investire in "artisti emergenti"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti,
ho letto con interesse i messaggi. Alcuni sono frutto di grande competenza, scaturita da una costante ricerca. Penso di conoscere anche di si tratta e probabilmente ci siamo anche conosciuti di persona, a casa mia e li saluto affettuosamente.
Devo dire che conosco poco gli internazionali , soprattutto i giovani che trovo a forte rischio, ma anche quelli con cui sia possibile fare il "botto". Sicuramente il mercato si è spostato in Asia, penso all'India , alla Cina, ma anche alla Corea, al Vietnam ecc...
ARSONIST è uno molto esperto e le scelte che fa sicuramente ottime!
Io non mi azzardo, sono rimasto ancora a qualche italiano...anche se ho letto alcuni nomi che sinceramente non mi dicono nulla, ma sarà per mia ignoranza!
Ciao

Benvenuto:)

ci conosciamo? :confused:

....per non esagerare diciamo che le mie scelte sono decorose.
grazie comunque per l'apprezzamento
ti bollino anch'io OK!
 
poiché chi ha tempo non aspetti tempo, ho anticipato il mio sbarco e già preso due cinesi: Shuang Li affermata e dolcissima artista (uno degli studenti di Tienamen, in carcere per due anni e poi emigrata in Francia) e Xue Song, più che una promessa.

Ti facccio i miei complimenti ora,anche se in ritardo per i 2 acquisti cinesi,anch'io volevo acquistarne uno.Penso che sarei stato il primo in un acquisto del genere.Però per il momento rimango nel settore dei dipinti antichi.

Qui posto qualche lista.


Market Rankings

Top 10 Ranking:
Chinese Contemporary Multi-Media Artists - Nov 2007
1. Yang Fudong
2. Huang Yan
3. Cao Fei
4. Zhang Huan
5. Shi Jinsong
6. Wang Quingsong
7. Go Shiquiang
8. Zhang Peili
9. Lu Chunseng
10. Zhou Xiaohu

Top 5 Ranking:
Indian Contemporary Art Market Confidence Ranking - May 2008
1. Rashid Rana
2. T.V. Santhosh
3. N.S. Harsha
4. Bharti Kher
5. Subodh Gupta

Top 10 Ranking:
ArtTactic Market Confidence - May 2008
1. Robert Gober
2. Cindy Sherman
3. John Baldessari
4. Jeff Koons
5. Rosemarie Trockel
6. Mike Kelley
7. Olafur Eliasson
8. Fischli & Weiss
9. Richard Prince
10. Gilbert & George

Preso da:ArtTactic

P.s Vorrei aprire un topic a riguardo,cosi possiamo trovare tutto a riguardo all' arte asiatica e indiana.
 
P.s Vorrei aprire un topic a riguardo,cosi possiamo trovare tutto a riguardo all' arte asiatica e indiana.

Ero anche questa mattina nel borsino della mia banca perchè volevo acquistare azioni negli U.S.A. e anche oggi mi hanno strasconsigliato ( io comunque non ho fretta :D per entrare .. ).

Quindi ritengo pericolosissimo entrare adesso nell'Arte indiana e cinese.

Conviene quindi ( secondo me ) si "prepararsi" su tali Artisti per essere pronti ad "entrarvi" quando saranno venduti come "saldi" ...

LA CRISI ECONOMICA DEVE ANCORA ARRIVARE ...

discorso diverso per i "grandi Maestri" e per gli Italiani ormai "storicizzati" da sempre Beni di rifugio ...
 
Hanno fatto bene a straconsigliarti di acquistare azioni negli U.S.A,ma anche in altre borse mondiali.
Quando dici
Quindi ritengo pericolosissimo entrare adesso nell'Arte indiana e cinese.
Intendi per via della valuta del dollaro,mancanza di liquidità,o per il diprezzamento del valore delle opere?
Comunque sarebbe bello aprire un bel topic a riguardo,dove possiamo parlare delle opere messe all'asta,o postare delle opere che ad un utente-investitore piacerebbe acquistare e dare delle valutazioni a riguardo.Cosi dà prepararci al giorno dei saldi!Di cui concordo con la parola saldi.
Ad esempio io volevo postare qualche immagine di qualche opera contemporanea cinese che mi piaceva,molto tempo fà,di cui poi non hò postato.
Mi piacerebbe che leggessi questa mia risposta a riguardo all'artista Emilio Scanavino:Televendite e quadri.,speravo di leggere un tuo commento a riguardo,cosi potevo vedere se hò imparato qualcosa dagli insegnamenti.
 
Hanno fatto bene a straconsigliarti di acquistare azioni negli U.S.A,ma anche in altre borse mondiali.
Quando dici
Intendi per via della valuta del dollaro,mancanza di liquidità,o per il diprezzamento del valore delle opere?
Comunque sarebbe bello aprire un bel topic a riguardo,dove possiamo parlare delle opere messe all'asta,o postare delle opere che ad un utente-investitore piacerebbe acquistare e dare delle valutazioni a riguardo.Cosi dà prepararci al giorno dei saldi!Di cui concordo con la parola saldi.
Ad esempio io volevo postare qualche immagine di qualche opera contemporanea cinese che mi piaceva,molto tempo fà,di cui poi non hò postato.
Mi piacerebbe che leggessi questa mia risposta a riguardo all'artista Emilio Scanavino:Televendite e quadri.,speravo di leggere un tuo commento a riguardo,cosi potevo vedere se hò imparato qualcosa dagli insegnamenti.

Sì sull'arte indian-cinese sono stato "sconvolto" dalla Galleria Vecchiato che su un emittente privata vendeva Artisti Cinesi e Indiani tutti a 25.000 Euro :eek:

Su Scanavino concordo con il tuo giudizio.

L'Autore è ottimo in classifica e secondo me com.que ancora sottovalutato perchè "ha sentito negativamente" le chiacchere sulle autenticazioni postume delle sue Opere da parte degli eredi.

Spero di averti risposto "bene" al tuo quesito, ed attendo il tuo intervento sul thread dedicato ai P.A.P.A. OK! http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=910627&page=40 messaggio nr. 400
 
Ti ringrazio per la tua risposta,vedo che hò imparato!
Sì sull'arte indian-cinese sono stato "sconvolto" dalla Galleria Vecchiato che su un emittente privata vendeva Artisti Cinesi e Indiani tutti a 25.000 Euro
:eek:
Per un mio intervento nel thread P.A.P.A,attendo di leggere gli altri per vedere la discussione cosi da poter partecipare anche io.
 
uno che non è un emergente, ma che ancora non costa molto, è secondo me
Piero Gilardi
 
Salve, a proposito di crisi economica, ma siete sicuri che ci sarà?
Personalmente ritengo che la CRISI ci sia già e da un pezzo. Non a caso i collezionisti , le case d'asta e gli operatori in genere non guardano più solo la FIRMA, ma soprattutto la qualità. Prima si metteva di tutto in asta, erano considerate delle "cloache" dove buttare tutto ciò che non si vendeva, servivano a ripulire i depositi di mercanti e galleristi! Invece da circa 2 anni le opere sono selezionate, solo con una certa stima e di qualità. E va quasi tutto venduto. Forse perchè l'arte è finalmente considerata bene di rifugio, molto più del mattone (vedi U.S.A. !!!) e ciò fa sì che anche i neofiti si avvicinino ad essa ed acquistino opere. Ovviamente mi riferisco a Case d'asta di un certo livello.
Saluti
 
Salve, a proposito di crisi economica, ma siete sicuri che ci sarà?
Personalmente ritengo che la CRISI ci sia già e da un pezzo. Non a caso i collezionisti , le case d'asta e gli operatori in genere non guardano più solo la FIRMA, ma soprattutto la qualità. Prima si metteva di tutto in asta, erano considerate delle "cloache" dove buttare tutto ciò che non si vendeva, servivano a ripulire i depositi di mercanti e galleristi! Invece da circa 2 anni le opere sono selezionate, solo con una certa stima e di qualità. E va quasi tutto venduto. Forse perchè l'arte è finalmente considerata bene di rifugio, molto più del mattone (vedi U.S.A. !!!) e ciò fa sì che anche i neofiti si avvicinino ad essa ed acquistino opere. Ovviamente mi riferisco a Case d'asta di un certo livello.
Saluti

NON POSSO CHE SOTTOSCRIVERE IN TOTO IL TUO PENSIERO !!!:bow::yes:OK!:clap::cool:
 
Salve, a proposito di crisi economica, ma siete sicuri che ci sarà?
Personalmente ritengo che la CRISI ci sia già e da un pezzo. Non a caso i collezionisti , le case d'asta e gli operatori in genere non guardano più solo la FIRMA, ma soprattutto la qualità. Prima si metteva di tutto in asta, erano considerate delle "cloache" dove buttare tutto ciò che non si vendeva, servivano a ripulire i depositi di mercanti e galleristi! Invece da circa 2 anni le opere sono selezionate, solo con una certa stima e di qualità. E va quasi tutto venduto. Forse perchè l'arte è finalmente considerata bene di rifugio, molto più del mattone (vedi U.S.A. !!!) e ciò fa sì che anche i neofiti si avvicinino ad essa ed acquistino opere. Ovviamente mi riferisco a Case d'asta di un certo livello.
Saluti

Concordo con quello che dici. C'è da dire che in quest'ultimo anno (a parte qualche caso isolato) si è arrestatata e molto ridotta la crescita di certi artisti. Da quel che vedo alle aste ed alle fiere, devo dire che si riescono a comprare opere di qualità a prezzi buoni (ma non di saldo).

Farei però un'ulteriore considerazione. Secondo alcuni bene-informati, i prezzi dell'arte non sono scesi in quanto (tra le altre) il mercato si è allargato. Senza citare il caso di Abramovich, ad esempio anche alle ultime aste milanesi sono comparsi nuovi acquirenti.

Ed è anche per questo che oggi c'è molta più offerta di artisti rispetto al passato. Anche a livello statistico, c'è una grande sproporzione tra il numero di artisti ancora in auge della prima metà del XX secolo (saranno forse 20-25?) rispetto a quelli già affermati della seconda metà del novecento (almeno un centianio?).

Personalmente ho qualche difficoltà ad interpretare questo "scenario allargato": è possibile che il XX secolo passi alla storia con questa "sproporzione" di produzione artistica tra le due metà? oppure il numero degli artisti già affermati della seconda metà (ad es. l'informale, azimuth, arte povera, transavanguardia, concettuali, e via discorrendo) verranno scremati nei prossimi decenni? oppure ancora qualche altro artista della prima metà del novecento verrà rivalutato?
 
Salve, a proposito di crisi economica, ma siete sicuri che ci sarà?
Personalmente ritengo che la CRISI ci sia già e da un pezzo. Non a caso i collezionisti , le case d'asta e gli operatori in genere non guardano più solo la FIRMA, ma soprattutto la qualità. Prima si metteva di tutto in asta, erano considerate delle "cloache" dove buttare tutto ciò che non si vendeva, servivano a ripulire i depositi di mercanti e galleristi! Invece da circa 2 anni le opere sono selezionate, solo con una certa stima e di qualità. E va quasi tutto venduto. Forse perchè l'arte è finalmente considerata bene di rifugio, molto più del mattone (vedi U.S.A. !!!) e ciò fa sì che anche i neofiti si avvicinino ad essa ed acquistino opere. Ovviamente mi riferisco a Case d'asta di un certo livello.
Saluti

ma questi non sono sintomi di una crisi, secondo me, ma solo di un logico assestamento di un mercato sempre più attento ed informato. Anche forum come questo (in rete ce ne sono diversi) aiutano ad essere più prudenti, attenti e selettivi. La qualità ha sempre pagato e si tende a diventare più scrupolosi nelle valutazioni specialmente ora che l'offerta è davvero vasta e l'eventualità di acquisti errati è sempre presente.
Secondo me applicando le regole che hai indicato nel post sui PAPA qualcosa si sbaglia ma nel complesso si ottengono buoni risultati.
Se poi sarà davvero crisi sarà un bagno di sangue per chi, come me e credo la maggioranza di chi sbircia queste pagine, si muove entro determinate cifre.
Ad Abbramovich sai che gli frega se il Monet vale 31 o 61 milioni di dollari.
 
Concordo su quanto letto tranne su:
Ad Abbramovich sai che gli frega se il Monet vale 31 o 61 milioni di dollari.
A lui gli interessa e molto,anche se quell'autore un domani vale di più o scende di prezzo se scende di certo non lo compra!Essendo uno interessato al business!
 
guarda che Abramovich non sa neanche chi è Monet (esagero). sta solo soddisfando le passioni della sua fidanzata che si è messa in testa di fare un museo con la sua collezione.

gli avesse chiesto di fare il museo delle automobili le opere che ha preso non avrebbero avuto quelle impennate ma forse qualche auto d'epoca oggi costerebbe cifre assurde.
 
Si hò letto su qualche rivista che lui hà acquistato l'opera per sua moglie,ma di certo non si mette li ad acquisatre un'opera cosi,avrà chiesto una consulenza a qualche esperto,perchè come hò scritto sopra non è un tipo che gli piace buttar via i soldi cosi.
 
Wilhelm Sasnal (1972, PL)
Ranking artista (2008): 300 +

OTTIMI LAVORI !!!​

Personalmente l'ho scoperto solo ora, ma visto il ranking di artfacts.net non mi sembra un"Artista emergente" ...
 

Allegati

  • archipenko.jpg
    archipenko.jpg
    20,9 KB · Visite: 1.462
Wilhelm Sasnal (1972, PL)
Ranking artista (2008): 300 +

OTTIMI LAVORI !!!​

Personalmente l'ho scoperto solo ora, ma visto il ranking di artfacts.net non mi sembra un"Artista emergente" ...

direi proprio di no. come purtroppo non è un emergente ahimé Andro Wekua che mi sarebbe piaciuto moltissimo avere

AW065_m.jpg
 

Allegati

  • VA00004G.jpg
    VA00004G.jpg
    12,5 KB · Visite: 2.200
Ultima modifica:
forse bisognerebbe parlare di artisti i cui prezzi non sono emersi, quelli che hanno un fattore minore di 1
esempio: 100x100 cm a meno di 20000 euro
50x50 cm a meno di 10000 euro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro