Ipo comal

Anche secondo me, si sconta un ADC.
Il punto è: di che entità (non credo troppo grande) e con quale sconto (credo contenuto).

Se così fosse, ragionevolmente ripartirebbe.

Strategicamente, però, il cambio lo si avrebbe con un ebitda margin che punta la doppia cifra.
È ancora troppo basso per comprovare la mission aziendale che va bene oltre l'epcm
Fosse così , spiegatemi il raddoppio di esi
 
non vedo traccia di adc ;)

quindi bando alle cianciate e buy opportunit
Vediamo, vediamo: resto dell' idea che ci sarà con le caratteristiche sopra riportate.
Opinione personale.

Ciò premesso, ci avviciniamo a livelli attrattivi anche in ipotesi di ADC non troppo rilevante e non troppo diluitivo.

Esi... talmente piccola che quel maxi ordine, unità a chi ci si è accodato, ha generato quell' anomalo movimento, in parte riassorbito.

Ciò, ovviamente, senza minimamente volontà di paragonare le due società.

Comal per me vale ben di più del target appena formulato da Profilo.

Però credo ci sia da attendere un po', almeno se la si pensa come il sottoscritto.
 
intanto continuo a pensare che nel 22 dovevo mollagnerle tutte
invece di fare in /out con la quota trading ;)
2 anni quando te ne mancano da vivere molto meno di quelli che hai già vissuto sono una eternità



CML14/03/2022V3,08914,02AFF6.000EUR5.585,68
 
Buongiorno a tutti, io oggi sono uscito: la nuova normativa che limita la costruzione su terreni agricoli più la moratoria delle autorizzazioni in Sardegna mi fanno pensare che ci sia la volontà politica di rallentare il fotovoltaico e non conviene mai nuotare contro corrente (in borsa almeno), in bocca al lupo a chi resta
 
Buongiorno a tutti, io oggi sono uscito: la nuova normativa che limita la costruzione su terreni agricoli più la moratoria delle autorizzazioni in Sardegna mi fanno pensare che ci sia la volontà politica di rallentare il fotovoltaico e non conviene mai nuotare contro corrente (in borsa almeno), in bocca al lupo a chi resta
Sì ai pannelli solari sui terreni coltivati, ma solo se sollevati da terra, in modo da permettere l'attività agricola sotto. Gli impianti potranno anche essere realizzati in cave e vicino ad autostrade. Sono fatti salvi anche i progetti previsti dal Pnrr e quelli che hanno già presentato l'istanza per la realizzazione." E' questa la mediazione tra i Ministri Pichetto e Lollobrigida, adottata dal Cdm stasera."
 
Quando sta marea di nuovi contratti verrà riconosciuta nella quotazione?
 
In attesa che qualcosa succeda, perchè qualcosa DEVE succedere, leggiamo (o rileggiamo) " il deserto dei Tartari"...:rolleyes:
 
Si scende. Dalla presentazione del bilancio 2023 siamo a - 15%, dall'assemblea dei soci siamo a -8%. Capisco che qualcuno sia stato deluso dalla scarsa marginalità, dall'aumento del debito, ma è cresciuto anche il valore della produzione e il portafoglio ordini! Quindi, si spiega tutto con i "normali" movimenti di borsa? Non ci credo proprio. Qua c'è qualcosa che non va, e allora proviamo a ...vaticinare:
a) siamo alla vigilia di un bel AdC. Pesante o meno, diluitivo o meno, è sempre uno schock per gli azionisti, e chi sapeva ha già provveduto con pacchi di 50, 100 mila azioni, attorno a 3,50;
b) qualche grossa commessa si è incagliata, qualche grosso contratto è saltato, o semplicemente la futura fabbrica di pannelli italici viene vista come un disastro economico;
c) siamo alla vigilia di un caso Innovatec, E non dico altro, perchè attorno a questo "green" così spinto e strombazzato girano troppi interessi, troppi appetiti, non sempre trasparenti. E sarebbe l'ipotesi peggiore.

Sono solo ipotesi, illazioni, supposizioni,magari fantasticherie, ma corroborate da due fattori oggettivi: il continuo calo delle quotazioni e il silenzio della società.
 
Road to 3.

Numero tondo... numero perfetto (per loro).
 
Si scende. Dalla presentazione del bilancio 2023 siamo a - 15%, dall'assemblea dei soci siamo a -8%. Capisco che qualcuno sia stato deluso dalla scarsa marginalità, dall'aumento del debito, ma è cresciuto anche il valore della produzione e il portafoglio ordini! Quindi, si spiega tutto con i "normali" movimenti di borsa? Non ci credo proprio. Qua c'è qualcosa che non va, e allora proviamo a ...vaticinare:
a) siamo alla vigilia di un bel AdC. Pesante o meno, diluitivo o meno, è sempre uno schock per gli azionisti, e chi sapeva ha già provveduto con pacchi di 50, 100 mila azioni, attorno a 3,50;
b) qualche grossa commessa si è incagliata, qualche grosso contratto è saltato, o semplicemente la futura fabbrica di pannelli italici viene vista come un disastro economico;
c) siamo alla vigilia di un caso Innovatec, E non dico altro, perchè attorno a questo "green" così spinto e strombazzato girano troppi interessi, troppi appetiti, non sempre trasparenti. E sarebbe l'ipotesi peggiore.

Sono solo ipotesi, illazioni, supposizioni,magari fantasticherie, ma corroborate da due fattori oggettivi: il continuo calo delle quotazioni e il silenzio della società.
La b) da escludere perché l’investimento è marginale e dato il ptf ordini il titolo sconta nemmeno la metà dei margini previsti

La a) va bene per finanziare la crescita

La c) vale per tutte le aziende per tutti i settori


Ricordatevi come si mosse eurocosmetic prima di essere opata a lauto premio
 
Basta il premio non sia come nel caso di PLC:rolleyes:
La b) da escludere perché l’investimento è marginale e dato il ptf ordini il titolo sconta nemmeno la metà dei margini previsti

La a) va bene per finanziare la crescita

La c) vale per tutte le aziende per tutti i settori


Ricordatevi come si mosse eurocosmetic prima di essere opata a lauto premio
 
Basta il premio non sia come nel caso di PLC:rolleyes:
La b) da escludere perché l’investimento è marginale e dato il ptf ordini il titolo sconta nemmeno la metà dei margini previsti

La a) va bene per finanziare la crescita

La c) vale per tutte le aziende per tutti i settori


Ricordatevi come si mosse eurocosmetic prima di essere opata a lauto premio
 
1716542544343.gif

L'ho ripresa da un post di Gandalf il Bianco riguardante Innovatec. Spero non si adombri. Comunque, siamo della stessa "Compagnia" :rotfl:
 
Si scende. Dalla presentazione del bilancio 2023 siamo a - 15%, dall'assemblea dei soci siamo a -8%. Capisco che qualcuno sia stato deluso dalla scarsa marginalità, dall'aumento del debito, ma è cresciuto anche il valore della produzione e il portafoglio ordini! Quindi, si spiega tutto con i "normali" movimenti di borsa? Non ci credo proprio. Qua c'è qualcosa che non va, e allora proviamo a ...vaticinare:
a) siamo alla vigilia di un bel AdC. Pesante o meno, diluitivo o meno, è sempre uno schock per gli azionisti, e chi sapeva ha già provveduto con pacchi di 50, 100 mila azioni, attorno a 3,50;
b) qualche grossa commessa si è incagliata, qualche grosso contratto è saltato, o semplicemente la futura fabbrica di pannelli italici viene vista come un disastro economico;
c) siamo alla vigilia di un caso Innovatec, E non dico altro, perchè attorno a questo "green" così spinto e strombazzato girano troppi interessi, troppi appetiti, non sempre trasparenti. E sarebbe l'ipotesi peggiore.

Sono solo ipotesi, illazioni, supposizioni,magari fantasticherie, ma corroborate da due fattori oggettivi: il continuo calo delle quotazioni e il silenzio della società.
Salve a tutti, dico la mia: in questa tipo di attività viene fuori il contrasto tra le aspettative del settore green e soprattutto fotovoltaico che sono di grande e giustificata crescita, ed i margini delle società di installazione, dove diciamo, l'attività "software" è molto limitata, e questo giustifica gli scarsi margini, che da quel che mi ricordo del passato, sono stati quasi sempre molto scarsi. Ed in effetti in pratica si tratta più o meno solamente di montare prodotti acquistati presso altre aziende; quello che molto più in piccolo e magari con meno capacità organizzative fanno gli installatori dei pannelli sui tetti delle nostre case.
Nel caso di comal c'è da sperare che l'unica attività veramente produttiva, almeno al momento, cioè quella dei trackers, sia in grado di cambiare un pò il tipo di business della società e quindi di far crescere anche i margini; se è vero che sono molto richiesti, e gli ultimi annunci sembrano sostenerlo, penso che si possa sperare in una evoluzione migliore dei conti.
 
Con relativamente pochi volumi è arrivata appena sotto al minimo di Ottobre, segnando il minimo dell'ultimo anno.. peccato che non ne ho approfittato per incrementare.
Vediamo se basta.. è incanalata all'ingiù da 2 mesi, ad oggi dovrebbe sorpassare i 3,22 per uscirne..
 
ad oggi dovrebbe sorpassare i 3,22 per uscirne..
fantascienza... :D

Il numero tondo... il numero perfetto (per loro) è 3. "three is a magic number". :o

E speriamo basti.

Comunque si sono dimostrati dei dilettanti (dal punto di vista finanziario).
 
Indietro