IPO Vetrya - 29 luglio 2016

Probabilmente molti disinvestono nei PIR e di conseguenza tutti i titoli dell'Aim ne pagano le conseguenze...

dopo nemmeno un anno? e che senso avrebbe scusa? io penso i motivi siano altri (non so quali nemmeno io eh), parliamo di aziende con ottimi numeri.
 
Probabilmente molti disinvestono nei PIR e di conseguenza tutti i titoli dell'Aim ne pagano le conseguenze...

Mi pare poco probabile: gli investimenti in PIR devono essere tenuti per 5 anni per ottenere gli sconti fiscali. Poi tutto può essere
 
Vende chi le ha prese a Dicembre 2016 e Gennaio 2017 a prezzi (consoni) e non gonfiati.
 
Mi pare poco probabile: gli investimenti in PIR devono essere tenuti per 5 anni per ottenere gli sconti fiscali. Poi tutto può essere

Gli sconti fiscali sono un vantaggio quando c'è un...guadagno a cui applicarli !

Definirli così già oggi, equivale ad avere la certezza che tra 5 anni (un'eternità) si sarà in guadagno.

E allora non sorprende che si possa essere tentati dal liquidare investimenti già ORA in guadagno a doppia cifra (l'uovo oggi) - e che tali restano anche pagandoci le tasse - piuttosto che attendere una gallina domani abbastanza aleatoria, quando magari si sarà esentati dalle tasse su un guadagno che però nel frattempo è sfumato.

I Pir dopotutto non obbligano a tenere un titolo, anzi (se non appunto per beneficiare del vantaggio fiscale).

Oltretutto il discorso vale ancor più per l'AIM considerato che mentre finora le quotazioni hanno beneficiato dello squilibrio dalla parte della domanda (c'erano troppo pochi titoli su cui riversare denaro, creando così un effetto rarità), se è vero che nei prossimi anni approderanno a Piazza Affari un'infinità di nuove società per quotarsi, si può immaginare (e temere) che possa verificarsi l'effetto opposto, cioè una diluizione della domanda su molta più "offerta". E magari molti ragionano già adesso anche in funzione di questo.
 
Gli sconti fiscali sono un vantaggio quando c'è un...guadagno a cui applicarli !

Definirli così già oggi, equivale ad avere la certezza che tra 5 anni (un'eternità) si sarà in guadagno.

E allora non sorprende che si possa essere tentati dal liquidare investimenti già ORA in guadagno a doppia cifra (l'uovo oggi) - e che tali restano anche pagandoci le tasse - piuttosto che attendere una gallina domani abbastanza aleatoria, quando magari si sarà esentati dalle tasse su un guadagno nel frattempo sfumato.

I Pir dopotutto non obbligano a tenere un titolo, anzi, se non appunto per il vantaggio fiscale.

Oltretutto il discorso vale ancor più per l'AIM considerato che mentre finora le quotazioni hanno beneficiato dello squilibrio dalla parte della domanda (c'erano troppo pochi titoli su cui riversare denaro, creando così un effetto rarità), se è vero che nei prossimi anni si riverseranno su Piazza Affari un'infinità di nuove società a quotarsi, si può immaginare (e temere) che possa verificarsi l'effetto opposto, cioè una diluizione della domanda su molta più "offerta". E magari molti ragionano già adesso anche in funzione di questo.

Ottimo spunto, grazie
 
WARRANT: OGGI SI PUO' COMPRARE ANCHE CON fineco
 
CIAO A TUTTI, C'È QUALCUNO CHE HA NOTIZIE DI ALEXIE?:mmmm::zzz:
 
CIAO A TUTTI, C'È QUALCUNO CHE HA NOTIZIE DI ALEXIE?:mmmm::zzz:

Ci sono. Questo periodo di attesa mi sta annoiando e non ho trovato spunti per scrivere. Sono ovviamente dentro ai warrant sempre fiducioso. Aspetto i dati più delle elezioni.
 
Adc sociale direi di sì dipende a che prezzo daranno la. Quota
 
Indietro