Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Sempre peggio...![]()
Sono cosciente, perchè vivo nel mondo reale, di quali sono le regole attuali
Hai mai sentito parlare di "ipotesi di studio", di what-if?
Per favore, leggi con più attenzione " sai benissimo che si definisce "-free" quando la presenza è inferiore ad un limite conosciuto per legge.".
C'è GirlFriend che sta tracciando il tuo IP e fra poco arriva.
A dopo.
La mancanza di un tuo commento mi aveva fatto dubitare dell'utilità del thread.
Graaaaaaazie, Uedro. Ora sono più tranquillo.
Sei l'indicatore contrarian perfetto in questo campo come Pasquino lo era come Vate(r) di BorZa![]()
1) applicheresti questo metodo a qualsiasi religione?
2) nessuno ti impone nulla, sei fissato con questa cosa...
considerando anche che voto fare per fermare il declino o simili, partiti da 1-2%
e siamo in democrazia...
e nessun Paese al mondo è contrario a qualsiasi forma di immigrazione o fissato con muslim e negher come te...
anche in Svizzera rappresentano il 5-7% della popolazione (dati simili ai ns)
Demographics[edit]
The largest concentration of Muslim population is in the German speaking Swiss plateau. The cantons with more than 5% Muslim population are:[citation needed]
6.72% Basel-Stadt
6.50% Glarus
6.13% St. Gallen
5.94% Thurgau
5.80% Schaffhausen
5.49% Aargau
5.39% Solothurn
5.33% Zürich
Geneva is the only non-German-speaking canton where the Muslim population is slightly above the average (4,35). Another remarkable demographic feature in comparison to other European countries is the relatively equal distribution throughout the country[not in citation given][3] (compare Islam in the United Kingdom). No administrative unit has more than 8.55%[citation needed] of Muslim population, and no town or village more than 16.8%.[citation needed] The lowest percentage of Muslims in a canton is 1.82%[citation needed] (the Italian-speaking Ticino).
88.3% of Muslims in Switzerland are foreigners (56.4% from former Yugoslavia (mostly Bosniaks, and Albanians from Kosovo), 20.2% from Turkey and 6% from Africa (3.4% from North Africa).[4] 10,000 of the 400,000 Muslims could be converts.[5]
quindi non attribuirmi cose mai dette e pensate...sono pro modello svizzero
Sarei anche io per "pro modello svizzero" se abitassi in Sfizera.
Sono a Sud di 200 km e 200 anni di distanza.
Nell'attesa che qui diventi sfizera cosa pensi che si possa fare?
Ti ho già spiegato che poggiare una tesi condivisibile/vera su un'ipotesi falsa/non reale/non condivisibile rende inapplicabile la tesi stessa.
Ma probabilmente non sono riuscito a spiegarmi
1) applicheresti questo metodo a qualsiasi religione?
2) nessuno ti impone nulla, sei fissato con questa cosa...
In linea di massima SI su tutti i prodotti/ servizi
E' chiaramente in questo momento storico una provocazione
Ma sarebbe interessante ipotizzare costi e benefici perchè in questa fase, spero, le leve produttive e capacità di spesa sono ancora in mano nostra.
Quando l'equilibrio si sposterà a loro favore per convincerci, senza usare la scimitarra, potrebbero a loro volta imporre ai loro produttori/consumatori il marchio di qualità Islam-Only
Vorrei capire se oggi si può combattere, anche se in silenzio, con l'approccio economico
Hai ragione
Ma boicottaggi economici, su fede politica, ne ricordiamo parecchi
Ne cito solo uno: Cuba
Su motivi razziali: Sud Africa
cerchiamo di capirci con molta calma.
1) applicheresti questo metodo a qualsiasi religione?
A qualsiasi religione che assuma anche connotati di partito.
Anche Chiesa Cattolica (Mi stava sul cula Democrazia Cristiana di cui avrai sentito parlare per quel motivo)
Peggio ancora un teocrazia come poteva essere il Regno di Roma ante cazdi Cavour
2) nessuno ti impone nulla, sei fissato con questa cosa...
Se tu nasci, cresci e ti formi, nella situazione a) e qualcuno scientemente decide che deve diventare b) anche se formalmente non parliamo di imposizione secondo te come possiamo chiarmarla?
Vorrei poi farti io una domanda, anzi due, ma aspetto prima una tua risposta
Si potrebbero boicottare le aziende dichiaratamente islamiche, ad es. Etihad, Emirates, Qatar Airways, ecc ecc.
Il problema e' che a volte aziende islamiche hanno comprato aziende straniere tipo la Piaggio Aero, Citybank, ed altro.
Fattibile, ma....
1) concordo, fosse per me le religioni avrebbero importanza tendente a 0...
2) si chiama condizionamento...
comunque non sono stato condizionato all'accoglienza indiscriminata, come asserisci sempre...figuriamoci...
1) goliardata che non calza per niente...
mi spiego...
ho detto che distinguo il singolo per ciò che fa...
dunque chi vive come un rom dei campi (soprattutto se vive rubando) non lo ritengo atto a vivere nella ns società...
mentre ad es. il rom che lavora regolarmente e vive in casa, indistinguibile dagli italiani (spesso sono cittadini italiani) non mi arreca problemi...
se il 70% dei rom ruba e il 30% no quel 70% deve pagare...
idem se l'1% degli italiani vive come i rom del 70%
etc
dunque i tizi che vivono in roulotte e rubano non mi piacciono, siano essi rom, africani, norvegesi, cinesi etc...
2) anche qui ragiono in maniera differente, visto che il tuo modello non esiste in nessun Paese al mondo...
i Paesi seri hanno determinate regole in materia di immigrazione e le fanno rispettare, tutto qua...il resto del discorso per me non ha senso...
dunque 2.1 e 2.2 rispondo di no...e nessun aiuto alle risorse...venga chi ha le proprie risorse economiche e fine..
Vabbe!!!!
Volevo farti capire che pregiudizi ne abbiamo tutti
Anche chi vive nelle roulotte in una famiglia che ruba potenzialmente è una persona onesta anche se statisticamente non lo è ed anche se viene tolto da quell'ambiente non riesce a rescindere tutti i contatti e sempre statisticamente, poraccio, ha più possibilità di cascarci di nuovo.
Mi è chiara la risposta 2.2) nessun aiuto a chi se ne va (mi ricorda molto: Nessuna pietà per i vinti) Non mi è chiaro se ritieni più gestibile la società risultante dopo che i 'bastian contrari' si sono levati di torno e per quale motivo oppure se NO per quale motivo
Tieni presente che secondo me la 'tendenza a delinquere' non è molto diversa da quella dei Rom mentre è molto più alta l'inclinazione alla violenza fisica
Io ho in mente un modello molto diverso, che distingue tra chi rispetta le leggi dello Stato e chi non le rispetta più che tra bianchi, neri, rom, muslim etc...
In nessun Paese al mondo aiutano chi se ne va, non so se te ne rendi conto...
Bisognerebbe restituire il montante contributivo versato per chi emigra, quello si...come accade nei Paesi civili...ed aiutare chi ha perso il lavoro etc dopo anni di tasse e contributi pagati...se concordiamo con una certa def. dello Stato...
Così come in pochi Paesi aiutano i finti rifugiati politici (alias migranti economici)-->è questa la stortura...
Comunque sia, il lavoratore regolare africano non delinque molto di più del lavoratore regolare italiano, a parità di sesso ed età...
Il grosso della delinquenza lo fanno gli irregolari...quelli dovrebbero essere espulsi immediatamente...
Capisci benissimo che in linea di massima posso essere d'accordo.
Ma è una situazione non realizzabile nell'arco di una vita con l'attuale sistema così permeato di intrallazzi e favoritismi.
Sempre che non riesca sputando in faccia ad una guardia sfizera a provocare l'annessione del Piemonte alla Sfizera.
Pur restando sulle mie posizioni che ogni gruppo ha le sue peculiarità ho notato empiricamente un fatto che non riesco a spiegare razionalmente:
Sia nel confronto Nord-Sud italia e più ancora con gruppi di provenienza estera vedo che su uno specifico particolare, esempio che non vuol esser provocatorio, attitudine al lavoro trovi che:
Il Nord ha una media superiore al Sud che a sua volta è superiore all'extra
Ma se vai a vedere le eccellenze i migliori del Sud risultano migliori dei migliori del Norded a loro volta i migliori degli extra risultano migliori dei migliori del Sud
che ovviamente del Nord
.
Maggiore competizione nell'ambiente di partenza oppure altre variabili che non riesco ad identificare?
Secondo me molte delle percezioni sono soggettive...
Magari può essere anche come dici...i singoli casi sono impossibili da descrivere con parametri standardizzati...
Poi conta anche come lavori...ad es. il raccoglitore di pomodori da 12 ore al giorno produce meno dell'operaio in azienda decente che lavora 8 ore...
Così come in Nord Europa hanno orari lavorativi inferiori ma producono di più...
Però capisci che se si importasse solo chi è sopra la mediana avresti casini ZERO e vantaggi TANTI
è ciò che dico anch'io...
es. servono 1000 operai perchè non ce ne sono abbastanza...dovrebbero selezionare i migranti con qualità superiori dell'operaio mediano italiano...
idem con tutto il resto...
come fanno altrove...in australia...basterebbe copiare...