La BCE si dice pronta ad agire sugli spread....

Alert Mps: si avvera (ma in modo teorico, finora) l’incubo dei piccoli azionisti, che avevano lanciato un avvertimento sul possibile massacro che il titolo avrebbe potuto soffrire in Borsa con l’operazione di raggruppamento delle azioni e dunque di rettifica del prezzo: operazione da inquadrare nell’ambito del piano dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi che la banca senese guidata da Luigi Lovaglio è prossima a lanciare.

Il caos Mps si ripete anche oggi: dopo non essere riuscito a fare prezzo per tutta la sessione di ieri, e segnare un tonfo teorico del 34%, anche oggi le quotazioni sono rimaste congelate, con una flessione teorica pari a -23%.



https://www.finanzaonline.com/notiz...itale-ma-monte-di-stato-continua-a-fare-paura


Altro capolavoro della finanza piddina :o

Cambia musica prova questa:

https://www.youtube.com/watch?v=mLclQf9ecjc&ab_channel=ALPHARECORD
 
Comunque non ci sono alternative, alla Meloni toccherà andare a Bruxelles a sbattere i pugni sul tavolo e imporsi! perchè noi siamo cristiani, siamo sovrani, e valiamo, e ci devono da' li' sorrddiiii. capitooooo?

La pacchia è ...finita
 
Via RDC,110%,bonus facciata,bonus vari,adeguamento pensioni,ecc..ecc...e non sarebbe neanche male.

La pacchia è finita riguarda i rapporti con l'Europa . La dx ha vinto sulla base di un programma , che non è quello virtuoso a cui tu fai riferimento:

. faranno il ponte con Schifani
. aumenteranno le pensioni minime con Berlusconi
. metteranno la flat tax per le famiglie con Salvini ed eleveranno a 100 k quelle delle p.iva.
 
«Giorgia lo ha ribadito più volte. Dobbiamo restare con i piedi per terra. Dunque le soluzioni sono due. La prima: la Ue fa un intervento come quello del Pnrr, facendo debito comune e aiutando i singoli Paesi com’è avvenuto per la pandemia. Oppure Bruxelles ci permette di utilizzare i miliardi di fondi europei non spesi della programmazione settennale o quelli nazionali aggiuntivi previsti per il Pnrr, per interventi di messa in sicurezza economica e sociale»

https://www.linkiesta.it/2022/09/crosetto-governo-migliori-ministri-legge-bilancio/

iniziamo benissimo. quello esperto e sovranista inizia a chiedere i piccioli all'odiata europa:clap:
 
«Giorgia lo ha ribadito più volte. Dobbiamo restare con i piedi per terra. Dunque le soluzioni sono due. La prima: la Ue fa un intervento come quello del Pnrr, facendo debito comune e aiutando i singoli Paesi com’è avvenuto per la pandemia. Oppure Bruxelles ci permette di utilizzare i miliardi di fondi europei non spesi della programmazione settennale o quelli nazionali aggiuntivi previsti per il Pnrr, per interventi di messa in sicurezza economica e sociale»

https://www.linkiesta.it/2022/09/crosetto-governo-migliori-ministri-legge-bilancio/

iniziamo benissimo. quello esperto e sovranista inizia a chiedere i piccioli all'odiata europa:clap:

Per la prima volta da anni, lo spazio di bilancio non c’è più: non ci sarebbe stato neanche se fosse rimasto un governo super-accreditato in Europa e sui mercati come quello di Mario Draghi. L’inflazione crea condizioni che riducono il margine di manovra del governo sul deficit. Da subito.

Da quando si sono interrotti gli acquisti speciali lanciati con la pandemia e la Bce ha iniziato a ricomprare bond solo per sostituire quelli che scadevano. Non vuole aggiungerne ancora di più a quelli che ha già, in totale per circa cinquemila miliardi di euro fra i vecchi programmi avviati nel 2015 e quello disegnato nel 2020 per reagire al Covid.

O meno welfare o più tasse
 
La verità è che qualsiasi governo politico, di dx, sx, centro, ecc, è sotto ricatto con lo spread. Se non si sottostà ai diktat di Bruxelles si rischia spread come nel 2011. Tutto qui.

sintesi condivisibile ed esemplare

subito riforma Costituzionale federalista in cui si cede la sovranità nazionale all'Europa e si aumenta la sovranità locale a piccole regioni, diciamo che Milano potrebbe essere una città stato efficiente... a quel punto potremmo tornare allo scudo, che era la moneta del Ducato di Milano fino al 1796, mannaggia a Napoleone
 
x mander
- Parli a vanvera
- Cambia musica
- La pacchia è finita

...e risposte pacate e un po' consone non ti sono possibili?

. a Bruxelles non c'è una sala controllo per manovrare lo spread
. cambia musica è riferito a chi continua con Avanti popolo, anzichè Giovinezza
. la pacchie è finita è un monito lanciato dalla ducessa alla UE
 
La BCE ha un programma, già definito da mesi. Si sa quando inizia, si sa quando finisce...ma quando finisce sul serio si grida al complotto, al programma a orologeria ecc.
Che spettacolo saranno i prossimi mesi :D
 
Per la prima volta da anni, lo spazio di bilancio non c’è più: non ci sarebbe stato neanche se fosse rimasto un governo super-accreditato in Europa e sui mercati come quello di Mario Draghi. L’inflazione crea condizioni che riducono il margine di manovra del governo sul deficit. Da subito.

Da quando si sono interrotti gli acquisti speciali lanciati con la pandemia e la Bce ha iniziato a ricomprare bond solo per sostituire quelli che scadevano. Non vuole aggiungerne ancora di più a quelli che ha già, in totale per circa cinquemila miliardi di euro fra i vecchi programmi avviati nel 2015 e quello disegnato nel 2020 per reagire al Covid.

O meno welfare o più tasse

noi siamo sovranisti e ci devono dare i piccioli per il poppolo perchè vogliamo la sovranità monetaria e la merenda al pomeriggio :o
 
Purtroppo l’Italia non ha più sovranità monetaria. L’abbiamo ceduta alle tecnoburocrazie di Bruxelles…
 
Purtroppo l’Italia non ha più sovranità monetaria. L’abbiamo ceduta alle tecnoburocrazie di Bruxelles…

e meno male, se no con questi politici che parlano di decine miliardi da distribuire alla plebe come se fosse grano...
 
Bce: pronta ad agire sugli spread (MF)
ROMA (MF-DJ)--"Agiremo qualora i rischi di frammentazione dovessero minacciare la trasmissione uniforme della politica monetaria nell'Eurozona". Così la presidente Bce. Christine Lagarde. ha confermato ieri al Parlamento Ue l'impegno della banca centrale a intervenire in caso di ingiustificato allargamento degli spread.

Il divario Btp-Bund ieri è salito di 15 punti base a quota 242. nella prima seduta dopo la vittoria alle elezioni di Fratelli d'Italia. Lagarde ha anche detto che la flessione del pil nell'Eurozona è "molto probabile" nel quarto trimestre del 2022 e nel primo del 2023.

Il primo meccanismo anti-spread a disposizione della Bce. scrive MF. è il reinvestimento flessibile dei titoli del piano pandemico Pepp. già operativo da luglio. In tal senso Lagarde ha detto che i riacquisti (anche quelli dell'App) non saranno per il momento toccati. poiché lo strumento principale della politica monetaria resteranno i tassi. Di conseguenza la riduzione del bilancio inizierà "quando sarà completata la normalizzazione".

Nei giorni scorsi la Bundesbank aveva invece chiesto di avviare il prima possibile il cosiddetto quantitative tightening. In seconda battuta. come protezione dagli spread. c'è lo scudo del Tpi (Transmission Protection Instrument). Questo strumento "è stato progettato per contrastare dinamiche di mercato ingiustificate e disordinate". ha detto Lagarde. La turbolenza non deve essere collegata né ai fondamentali né a "errori sulle politiche economiche". La presidente ha ricordato inoltre che lo scudo "non è concepito per un singolo Paese" ed è soggetto a una valutazione che considera le condizioni di mercato. il rispetto delle regole Ue da parte dei governi e il requisito della proporzionalità. La Bce ha rilevato a settembre che nello scenario base l'economia dell'Eurozona crescerà dello 0.9% nel 2023 (una previsione considerata ottimista da molti analisti).

In uno scenario avverso. invece. è atteso un calo dello 0.9%. Ieri Lagarde ha precisato che il prossimo sarà "un anno difficile". Alcune condizioni dello scenario avverso. come la chiusura delle forniture di gas dalla Russia. si sono già realizzate. Perciò è ora atteso un calo del pil tra fine 2022 e inizio 2023. "L'attività rallenterà in modo significativo nei prossimi trimestri". ha detto la presidente Bce. Le ragioni sono legate al calo dei servizi. del potere d'acquisto delle famiglie. della domanda globale e della fiducia di consumatori e imprese.

Nonostante la forte frenata economica. Lagarde ha ribadito che la Bce continuerà ad alzare i tassi per contrastare l'alta inflazione. L'obiettivo è arrivare a un livello neutrale. che non stimola e non frena l'economia. Poi se necessario si andrà oltre. Le politiche fiscali invece dovranno essere mirate e temporanee.

Quanto invece all'euro digitale. ieri il membro del comitato esecutivo Fabio Panetta ha sottolineato che la Bce "vuole essere preparata in uno scenario in cui gli operatori adottino la distributed ledger technlology per i pagamenti wholesale e il regolamento titoli". La Bce potrebbe creare un ponte con le infrastrutture della banca centrale o creare una Dlt basata sull'euro digitale.

red

fine

MF-DJ NEWS

2709:40 set 2022

(END) Dow Jones Newswires

September 27. 2022 03:41 ET (07:41 GMT)


Però lo spread sale :D

Che teaduttore usate per capire quello che dicono questi burocrati da strapazzo?
 
Oggi lo spread ha toccato un massimo di 256, la giostra ricomincia :D


Meno male che c'è la BCe che ci protegge :o
 
e meno male, se no con questi politici che parlano di decine miliardi da distribuire alla plebe come se fosse grano...

questi politici sono tutti europeisti, bravo, hai colto il punto :asd:

e guarda dove ci hanno portato :D
 
questi politici sono tutti europeisti, bravo, hai colto il punto :asd:

e guarda dove ci hanno portato :D

adesso ci sono i sovranisti e vedremo cosa faranno loro. Giudicheremo. Se bravi applaudiremo. Se no fischieremo.
E cmq non mi sembra ci sia un attacco contro l'Italia se questo intendi. Almeno questo stando alle parole di molti attori intervistai dai vari quotidiani finanziari
Vero anche che mi pare di aver capito che BCE non ha fissato una soglia di spread sopra la quale interverrà.
 
Indietro