La BCE si dice pronta ad agire sugli spread....

Forse non ti è chiaro che BCE ha il compito di controllo sui tassi e sui prezzi . Non è la tua banca centrale , non dipende dal volere dei governi nazionali . Non è un caso che i bilanci nazionali debbono essere approvati da UE .

Di vincolo esterno Draghi parlava a suocera perchè nuora intendesse. Voglio dire la situazione era arcinota e nonostante tutto per mesi e mesi ci hanno amminghiato con aumenti di pensioni, flat tax e riduzioni di tasse.

La ducessa vuole fare le cose per bene , li faccia pure . Nessuno proibisce scostamenti di bilancio, ma la speculazione e li che aspetta . BCE continuerà ad agire sul secondario e a rinnovare debito in scadenza che comprava causa pandemia.

Mi pare che sia il caso di ringraziare sentitamente, o no???

No, figurati. Gli sputiamo addosso, perchè non fanno abbastanza, cioè non ci danno tutti i soldi che chiediamo per fare una total tax rate del 15%, cioè 500 miliardi all'anno in più :D
 
No, figurati. Gli sputiamo addosso, perchè non fanno abbastanza, cioè non ci danno tutti i soldi che chiediamo per fare una total tax rate del 15%, cioè 500 miliardi all'anno in più :D

Ma poi perchè dovremmo pagare le tasse se la BCE può finanziarci? abolizione dell'irpef e dell'irap e riduzione dell'IVA ad unica aliquota del 4%

per iniziare
 
No, figurati. Gli sputiamo addosso, perchè non fanno abbastanza, cioè non ci danno tutti i soldi che chiediamo per fare una total tax rate del 15%, cioè 500 miliardi all'anno in più :D

Questa volta la situazione è più complessa e Lagarde ha detto 2 giorni fa come stanno le cose: vorrebbero abbassare l'inflazione ma non ci riescono, tutto ciò che han messo in opera sino ad ora non ha sortito alcun risultato. In più gli USA stanno procedendo a continui rialzi sui tassi e questo indebolisce sempre di più l'euro facendo ulteriormente lievitare l'inflazione causa prezzo in dollari della materia energetica e rendendo pertanto inevitabile l'aumento dei tassi anche da parte della BCE.
Questa è la tempesta perfetta, questa volta non c'è soluzione, potete metterci chi volete voi alla guida del paese ma il risultato non cambierà.
In ogni caso questo è un forum di finanza, se qualcuno è in grado di smentire ciò che ho appena detto si faccia pure avanti che lo ascolto volentieri.
 
L'inflazione è determinata oggi da due fattori in Europa, guerra e speculazione innescata dalla guerra, sul secondo la BCE qualcosa può fare, ben più di qualcosa.
Su entrambi, specialmente sul primo, tanto potrebbe fare un'unità europea, che presupporrebbe però unità d'intenti, poiché molta di quella speculazione è intraeuropea.
Insomma, al contrario del Covid, c'è un fortissimo contrasto d'interessi non solo tra Europa ed USA, ma soprattutto tra i vari paesi UE.
Da parte dell'Italia, non abbiamo fatto i compiti a casa quand'era il momento, non tanto diversificando i fornitori di gas, che al massimo adesso porterebbe ad una bolletta complessiva meno pesante, non è infatti pensabile che gli altri non alzino i prezzi, ma non si è resa significativamente quasi autonoma dal punto di vista energetico, al contrario ha addirittura continuato a sovvenzionare i fossili.
La politica dei tassi BCE è oggi quasi una pistola a salve, non si è surriscaldata la domanda, certo è più protettiva verso l'Euro in sé che altro in questo momento, ma ciò determinerà conseguenze sul retail ancora sconosciute, innanzitutto sull'immobiliare.
La sovranità monetaria, in questo contesto, ben poco comunque avrebbe potuto fare, anzi.
 
E come faccio ad essere autonomo se i ns politici da operetta, pd in testa, hanno ceduto ad altri la sovranità monetaria ? :asd:

sei imbarazzante: per anni hai scritto che il meccanismo cardine della sovranità monetaria era il potere di svalutare e per anni ti ho ripsosto che in un paese che importa energia e semilavorati, senza disporre di materie prime, il meccanismo è aritmeticamente perdente

a inizio pandemia ti ho scritto che sarebbe ripresa l'inflazione a due cifre e tu lo negavi e questo tu te lo ricordi benissimo

adesso che che il cross rate €uro/$US è svalutato e la bolletta energetica è esplosa, riparli di "sovranità monetaria" come le fate ai bimbi del teatro dei burattini

https://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1921860&p=53641220&viewfull=1#post53641220
 
Questa volta la situazione è più complessa e Lagarde ha detto 2 giorni fa come stanno le cose: vorrebbero abbassare l'inflazione ma non ci riescono, tutto ciò che han messo in opera sino ad ora non ha sortito alcun risultato. In più gli USA stanno procedendo a continui rialzi sui tassi e questo indebolisce sempre di più l'euro facendo ulteriormente lievitare l'inflazione causa prezzo in dollari della materia energetica e rendendo pertanto inevitabile l'aumento dei tassi anche da parte della BCE.
Questa è la tempesta perfetta, questa volta non c'è soluzione, potete metterci chi volete voi alla guida del paese ma il risultato non cambierà.
In ogni caso questo è un forum di finanza, se qualcuno è in grado di smentire ciò che ho appena detto si faccia pure avanti che lo ascolto volentieri.

Il risultato non cambia certamente, però può peggiorare e crollare tutto molto velocemente.
Basta vedere che disastri incredibili sta combinando Liz Truss

https://www.milanofinanza.it/news/r...-i-tassi-per-proteggere-la-202209281050115305
 
sei imbarazzante: per anni hai scritto che il meccanismo cardine della sovranità monetaria era il potere di svalutare e per anni ti ho ripsosto che in un paese che importa energia e semilavorati, senza disporre di materie prime, il meccanismo è aritmeticamente perdente

a inizio pandemia ti ho scritto che sarebbe ripresa l'inflazione a due cifre e tu lo negavi e questo tu te lo ricordi benissimo

adesso che che il cross rate €uro/$US è svalutato e la bolletta energetica è esplosa, riparli di "sovranità monetaria" come le fate ai bimbi del teatro dei burattini

https://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=1921860&p=53641220&viewfull=1#post53641220

:asd: :asd: che personaggio (quello che hai quotato)
 
Questa volta la situazione è più complessa e Lagarde ha detto 2 giorni fa come stanno le cose: vorrebbero abbassare l'inflazione ma non ci riescono, tutto ciò che han messo in opera sino ad ora non ha sortito alcun risultato. In più gli USA stanno procedendo a continui rialzi sui tassi e questo indebolisce sempre di più l'euro facendo ulteriormente lievitare l'inflazione causa prezzo in dollari della materia energetica e rendendo pertanto inevitabile l'aumento dei tassi anche da parte della BCE.
Questa è la tempesta perfetta, questa volta non c'è soluzione, potete metterci chi volete voi alla guida del paese ma il risultato non cambierà.
In ogni caso questo è un forum di finanza, se qualcuno è in grado di smentire ciò che ho appena detto si faccia pure avanti che lo ascolto volentieri.

L'inflazione si abbasserà, ma non nell'immediato, ovviamente. La distruzione della domanda avverrà in modo naturale. Poi la cosa tornerà in equilibrio.
Che potrebbe tranquillamente essere inflazione al 4-5% stabile per qualche anno, niente di tragico.

La guida del Paese in effetti conta, ma non troppo. Siamo troppo interdipendenti, come molti altri. L'interesse nazionale è proprio l'opposto dell'isolazionismo e dello sboronismo di bandiera.
C'è pochissimo spazio di manovra, quindi il Governo Meloni gestirà semplicemente l'esistente, senza chissà quali aumenti di spesa pubblica galattici. Almeno penso.
 
L'inflazione si abbasserà, ma non nell'immediato, ovviamente. La distruzione della domanda avverrà in modo naturale. Poi la cosa tornerà in equilibrio.
Che potrebbe tranquillamente essere inflazione al 4-5% stabile per qualche anno, niente di tragico.

La guida del Paese in effetti conta, ma non troppo. Siamo troppo interdipendenti, come molti altri. L'interesse nazionale è proprio l'opposto dell'isolazionismo e dello sboronismo di bandiera.
C'è pochissimo spazio di manovra, quindi il Governo Meloni gestirà semplicemente l'esistente, senza chissà quali aumenti di spesa pubblica galattici. Almeno penso.

Ma guarda che l'unica cosa che potrebbe raffreddare adesso l'inflazione, oltre alla fine della guerra ed una rapida ripresa di rapporti con la Russia, non è la distruzione della domanda, bensì quella della produzione industriale bella e buona, con conseguente crollo della domanda d'idrocarburi e gas, ma non del tutto, poiché avremmo comunque sempre bisogno di produzione elettrica, oltre che il crollo della produzione causerebbe, comunque, innalzamento dei prezzi di beni che inizierebbero a scarseggiare.
Non è la situazione del 2011.
 
Allo stato attuale non esiste nessuna soluzione praticabile, Lagarde lo ha ammesso chiaramente 2 giorni fa e ha aggiunto che l'inflazione rimarrà alta ancora per molti mesi...
 
L'inflazione si abbasserà, ma non nell'immediato, ovviamente. La distruzione della domanda avverrà in modo naturale. Poi la cosa tornerà in equilibrio.
Che potrebbe tranquillamente essere inflazione al 4-5% stabile per qualche anno, niente di tragico.

La guida del Paese in effetti conta, ma non troppo. Siamo troppo interdipendenti, come molti altri. L'interesse nazionale è proprio l'opposto dell'isolazionismo e dello sboronismo di bandiera.
C'è pochissimo spazio di manovra, quindi il Governo Meloni gestirà semplicemente l'esistente, senza chissà quali aumenti di spesa pubblica galattici. Almeno penso.

Per te non è mai un problema, per milioni di Italiani che vivono di salari è povertà vera, e il problema è che non lo sanno e nessuno di certo va a dirglielo.
 
Ancora una volta è una donna a fare casini :D

Hanno ricevuto persino il reclamo dall'FMI, il fondo che strozzina i poveracci.

Evidentemente agli inglesi non gli basta l'inflazione al 10%, vogliono andare verso il 20%
 
Ancora una volta è una donna a fare casini :D

Hanno ricevuto persino il reclamo dall'FMI, il fondo che strozzina i poveracci.

Questa pensa di essere la Thatcher :asd: :asd: non si rende conto che viviamo in un mondo completamente diverso
 
La verità è che qualsiasi governo politico, di dx, sx, centro, ecc, è sotto ricatto con lo spread. Se non si sottostà ai diktat di Bruxelles si rischia spread come nel 2011. Tutto qui.

il motivo per cui non sono andato a votare è proprio quello....noi non contiamo più nulla, siamo nelle mani della ue e della bce, chiunque sia che vada al governo , col ns debito pubblico, non abbiamo scelta e dobbiamo sottostare ai voleri ue e bce.....tutto sommato la vdl ha detto una verità anche se poteva pensarla ma non esternarla....
 
Allo stato attuale non esiste nessuna soluzione praticabile, Lagarde lo ha ammesso chiaramente 2 giorni fa e ha aggiunto che l'inflazione rimarrà alta ancora per molti mesi...

la lagarde stessa che disse che l'inflazione era momentanea e passeggera???????:wall::angry::wall:
 
la lagarde stessa che disse che l'inflazione era momentanea e passeggera???????:wall::angry::wall:

evidentemente biden gli ha detto che la guerra in ucraina durerà ancora tanto tempo

così come l'inflazione e il prezzo dell'energia...

di certo biden non sta facendo nulla per cercare la fine della guerra anzi continua ad inviare armi su armi sempre più potenti e sofisticate...

contento lui...
 
Indietro