La Germania ha chiuso,

Vedano, il mondo ha avuto in questi ultimi 7 anni la percezione , errata, che l'integrità morale ed economica in Europa fosse rappresentata quasi esclusivamente dai tedeschi. Il mondo economico, quello che conta, ha permesso questo fino a che la misura si è colmata.

Gli ebrei...che economicamente qualcosa contano..saranno(giustamente...) ancora un tantino incaz.ati?

Un esempio..tanti sono gli incaz.zati e disgustati dall'opportunismo teutonico mal celato.

Saluti, :)
 
Vedano, il mondo ha avuto in questi ultimi 7 anni la percezione , errata, che l'integrità morale ed economica in Europa fosse rappresentata quasi esclusivamente dai tedeschi. Il mondo economico, quello che conta, ha permesso questo fino a che la misura si è colmata.

Gli ebrei...che economicamente qualcosa contano..saranno(giustamente...) ancora un tantino incaz.ati?

Un esempio..tanti sono gli incaz.zati e disgustati dall'opportunismo teutonico mal celato.

Saluti, :)

ci hai azzeccato,
bravo....
:clap:
 
Signor E si rassegni, la signora Germania ci ha fottuto e ci fotterà (VOLKSWAGEN e mica VOLKSWAGEN) perchè la classe politica dei paesi da te sopracitati gli lecca il cosi detto...o se preferisce ha paura dei mercati fin.
Guarda che la Germania prende e da tantissimo lavoro con la Russia**, pensi forse che gli americani non abbiano memoria e siano degli sprovveduti? (sono 60nni che comanda il mondo a loro piacimento).

**forse se la sono legata al dito,capisci a me.
 
Vorrei aggiungerti questo inserto
da cui ti riporto la parte che ti accennavo prima:
=http://reseauinternational.net/lallemagne-moteur-leurope-courroie-transmission-russie/]
Link:Plus de 6 000 autres entreprises allemandes opèrent en Russie, fournissant au moins 300 000 emplois chez leurs sous-traitants en Allemagne.

Les grandes entreprises allemandes reliées au gaz russe à travers le gazoduc Nord Stream et celles dépendantes des ressources minérales de la Russie estiment que la décision de Washington d’obliger l’Europe à mettre en place un vaste blocus économique contre la Russie n’est destinée qu’à éliminer la concurrence posée par l’Allemagne. Les États-Unis espèrent que les investissements allemands de l’an dernier en Russie, d’une valeur de 20 milliards d’euros, et qui se sont avérés rentables, seront mis à mal et que le Kremlin les laissera aller à vau-l’eau. Mais ces espoirs seront vains.

Secondo me gli Usa hanno colpito diritto al cuore la Germania e il motivo dovrebbe o potrebbe essere quello sopra descritto.

=http://reseauinternational.net/lallemagne-moteur-leurope-courroie-transmission-russie/]
 
Ultima modifica:
Vedano cari amici....l'azionariato VW vedeva, fino al 2007, un forte partecipazione della Repubblica Federale ( oltre il land della Bassa Sassonia).

Il governo non sapeva?

Ma fatemi il piacere (erano proprio nel comitato di controllo)

Cosa si aspetta ad aprire , oltre le class actions del caso, una procedura di infrazione?

La Germania va ridimensionata (nel contesto europeo..controllata...contenuta)

Disdicevoli.
 
Vedano cari amici....l'azionariato VW vedeva, fino al 2007, un forte partecipazione della Repubblica Federale ( oltre il land della Bassa Sassonia).

Il governo non sapeva?

Ma fatemi il piacere (erano proprio nel comitato di controllo)

Cosa si aspetta ad aprire , oltre le class actions del caso, una procedura di infrazione?

La Germania va ridimensionata (nel contesto europeo..controllata...contenuta)

Disdicevoli.
Da chi ? Dai Francesi:rolleyes:, dagli Spagnoli: :D da noi Italiani :rotfl::rotfl: o preferisci dagli inglesi " americani" :angry:
 
Domanda... Fino all'anno scorso le banche tedesche quale risultato hanno conseguito negli stress test?
 
Lei vuole sapere se VW potrebbe impattare su una Dbank notoriamente sovraesposta in derivati?
 
le segnalo che solo di indotto l'Italia esporta 4 miliardi di euro verso l'auto tedesca.
Ogni vw ha dentro l'8% di componentistica italiana.
Per cui c'e' poco da esultare.
 
Le segnalo che se le esportazioni di autoveicoli tedeschi crollano, qualcuno sostituirà la porzione

L’Italia brilla nella gara dell’export (ma perde il confronto con la Germania) - Il Sole 24 ORE

Gioite..

già peccato che noi produciamo 1 milione di automobili come negli anni sessanta e non è che se FIAT piglia quote significa automaticamente più export per l'Italia. Le mancano un po' di passaggi...
Se fa l'equivalenza vw=germania fiat=italia è rimasto indietro di una trentina di anni. Cmq non si preoccupi non ci sarà alcun crollo di VW per fortuna del nostro export...
 
già peccato che noi produciamo 1 milione di automobili come negli anni sessanta e non è che se FIAT piglia quote significa automaticamente più export per l'Italia. Le mancano un po' di passaggi...
Se fa l'equivalenza vw=germania fiat=italia è rimasto indietro di una trentina di anni. Cmq non si preoccupi non ci sarà alcun crollo di VW per fortuna del nostro export...

No.

Ciò che lei non comprende e' l'impatto di un danno reputazionale di questa portata. L'Italia è in grado di approfittarne.

Saluti,
 
Il capo dell’istituto economico tedesco Diw, Marcel Fratzscher, mette in guardia dalle ampie e gravi conseguenze dello scandalo che ha colpito il colosso automobilistico tedesco Volkswagen: e dalla Bild prevede perdite di posti di lavoro e possibili effetti sul made in Germany.

Le multe che Vw dovrà pagare sono il meno, afferma. "Il danno all’immagine di Vw avrà gravi costi non solo sul mercato americano, ma anche a livello globale".

"Con questo saranno messi a rischio posti di lavoro e molti fornitori in Germania", aggiunge. Per l’economista, il caso potrebbe penalizzare anche la macchina dell’export tedesco, dal momento che "Vw era finora un’insegna per i prodotti ’Made in Germany’". I danni vanno arginati al più presto, conclude, per Vw e per l’economia tedesca.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/German_Institute_for_Economic_Research
 
Lei vuole sapere se VW potrebbe impattare su una Dbank notoriamente sovraesposta in derivati?

Sicuramente l'impatto di questo scandalo si vedrà anche sulle banche, ma in particolare mi riferivo alla notizia apparsa tre gg fa su mf. Tra le righe mi sembra di leggere che adesso le banche tedesche verranno trattate come tutte le altre banche europee. Articoli di giornale di fine 2014 riferivano di trattamenti privilegiati, tra cui il fatto che diverse sparkasse e landesbanken sarebbero "sfuggite" agli stress test...
 
No.

Ciò che lei non comprende e' l'impatto di un danno reputazionale di questa portata. L'Italia è in grado di approfittarne.

Saluti,

l'Italia ? perchè c'è ancora un'industria auto italiana ? :rolleyes:
FCA ha sede legale in olanda , sede fiscale a Londra ...
 
Gin fizz...la Germania ha mal capitalizzato il ruolo che il destino le ha riservato durante questa grave crisi economica;

Le manie egemoniche , a torto ritenute esaurite, sono comparse ancor più vigorose e pericolose.

La Germania perderà anche la III guerra..con mio sommo piacere(credo si intuisca)

Se qualcuno di voi avrà l'occasione di vedere il labirinto del silenzio..fate caso alle parole dell'addetto all'ambasciata USA.

Un buon film che vi consiglio.

Saluti,
 
Sicuramente l'impatto di questo scandalo si vedrà anche sulle banche, ma in particolare mi riferivo alla notizia apparsa tre gg fa su mf. Tra le righe mi sembra di leggere che adesso le banche tedesche verranno trattate come tutte le altre banche europee. Articoli di giornale di fine 2014 riferivano di trattamenti privilegiati, tra cui il fatto che diverse sparkasse e landesbanken sarebbero "sfuggite" agli stress test...

la stessa truffa che hanno fatto sulle auto l'hanno fatta sulla valutazione dei derivati... hanno gran merdoni in bilancio... ma siccome sono in realtà più furbi di noi si sono fatti approvare modelli di valutazione farlocchi... mentre le nostre banche valutano crediti e attività finanziarie con modelli standard...
colpevole ritardo delle nostre banche naturalmente..
 
Indietro