le pecore di milanofiori nel frattempo si sono suicidate dalla noia e dal cemento

Esatto siamo tutti adulti coscienti e con qualche anno di esperienza di borsa. Quindi guardiamo al futuro... non potrà piovere sempre e come diceva il grande Eduardo "addà passà 'a nuttata". :)
 
E' un periodo così, inutile fissarsi su bri.
L'urto della recessione dovrebbe reggerlo, mi pare già tanto.

Non replicare sul forum, ti fai il sangue marcio per tre ****
 
buongiorno.
Anche se a vari prezzi ho tagliato e ricomprato, sono dentro ad una media sopra 0,20 e anche io sto subendo passivamente questo ribasso.
Quello che non riesco a capire è come si fa ad alimentare la spirale di assoluta cattiveria che si è innestata tra gli sciacalli, rispondendo alle loro provocazioni.
Purtroppo i Cabassi non hanno mostrato alcuna intenzione a difendere il titolo, dal punto di vista della speculazione e il titolo è preda di tali sciacalli che tradano sulle spalle di chi è già in loss.
Una tristezza nella tristezza, che non avrei augurato neanche al mio peggior nemico.
Ho commesso l'errore (come altri) di credere che la rigorisità dei conti e l'assolutà solidità patrimoniale, esentasse Brioschi da simili ribassi, ma essendo un titolo sottile, non è stato così.
E' inutile consolarci, la crisi è questa e in qls titolo, avremmo + o meno, la stessa situazione.
Io non mi abbatto, poichè credo fermamente in altri valori, prima dei soldi e cioè il prezzo delle mie decisioni.
Non ho sbagliato nulla nelle valutazioni della società, l'unica colpa che ho e non aver vissuto crisi immobiliari dove si getta via tutto.
Ho creduto nel distinguo, ma ho sbagliato.
Ma ho il diritto di credere che prima o poi, tale distinguo ci sarà.
Saluti.
 
Ultimo accorato appello a cabassi fatto stamattina perchè intervengano a dare fiducia sul mercato

Ne stanno discutendo ma l'acquisto di titoli deve coinvolgere tutti i soci ed i tempi non sono brevissimi.

Io gli ho fatto presente che gda anni molti azionisti hanno dato fiducia alla società e si aspettano che la società possa restituirla agli azionisti in un mnomento che ho definito drammatico.

Penso e spero di averlo convinto.

Nel frattempo sulla gara si è in fase conclusiva e sarebbe molto importante per brioschi sia per le metrasture che per la qualità del cliente.
 
Buongiorno, è un sacco che non scrivo, anche se vi seguo sempre.
Ne approfitto per ringraziare Chagans per il suo interessamento e torno a leccarmi le ferite.
Certo che è stata una batosta incredibile.
 
il mercato credo dia x scontato il fallimento dell'euro, oramai.
Solo se l'euro resiste, potremmo vedere un po' di luce e non parlo solo di bri.
Certo che a -5-6% al gg hai voglia decidere di supportare il titolo....siamo in pieno panico e c'è ancora chi ci gode, vedi germany...
 
Se avete piacere invitate altri a scrivere qui dentro. Io preferisco non farlo se non incominciano di nuovo a bombardarmi.

Il thread è ormai in mano a gente che pare solo godere delle disgrazie altrui.

Credo potrebbe essere utile che in tanti chiamino in società per lamentarsi della situazione e per il silenzio degli azionisti di maggiornaza
E che questo impaurisce gli azionisti.

Magari se rompiamo in tanti possono aumentare le probabilità che si decidano.

Se come è probabile, non vi passano l'ir , lamentatevi con la segretaria. Io ci andrei anche abbastanza duro, soprattutto se non riuscite a parlare con l'ir

+39024856161 Dott. Busnelli

Magari non servirà a nulla ma una telefonata costa poco.

Se magari chiamano in 20-30 incominceranno a smuoversi.
 
Antonio Cassano;bt14486 ha scritto:
Se avete piacere invitate altri a scrivere qui dentro. Io preferisco non farlo se non incominciano di nuovo a bombardarmi.

Il thread è ormai in mano a gente che pare solo godere delle disgrazie altrui.

Credo potrebbe essere utile che in tanti chiamino in società per lamentarsi della situazione e per il silenzio degli azionisti di maggiornaza
E che questo impaurisce gli azionisti.

Magari se rompiamo in tanti possono aumentare le probabilità che si decidano.

Se come è probabile, non vi passano l'ir , lamentatevi con la segretaria. Io ci andrei anche abbastanza duro, soprattutto se non riuscite a parlare con l'ir

+39024856161 Dott. Busnelli

Magari non servirà a nulla ma una telefonata costa poco.

Se magari chiamano in 20-30 incominceranno a smuoversi.

Mai avuto il piacere di parlare con Busnelli.
Speriamo
 
austin;bt14487 ha scritto:
Mai avuto il piacere di parlare con Busnelli.
Speriamo

NOn ci parlerete...non ve lo passeranno.

A quel punto ci andrei dentro con la segretaria...anche lei si stuferà di fare da parafulmine.

Ripeto.

Chiamate e lamentatevi in maniera decisa.
 
non parlo con i miei carnefici, anche perchè non si conclude nulla....titoli come bnd igd la stessa aedes li stanno difendendo, pirelli e bri no e questo non mi piace affatto ma dovessero presentarsi come strozzini a chiedere un'opa, non gliene dò nemmeno mezza, perso per perso
sono dei pezzi di mierda, ha ragione chi dici che ci vorrebbero 4 spicci per sostenere il titolo, visto che hanno pure incassato recentemente.....
la verità è che non gliene importa nulla delle quotazioni, anzi a sti prezzi ricci permettendo, è forte la tentazione
 
Non sono daccordo con te...con un colpo al cerchio ed uno alla botte forse qualcosa potremmo ottenere.

So che oggi ha chiamato una persona del fol e mi hanno detto che ci è andata giù dura riuscendo a parlare con busnelli.

Da quanto mi hanno riferito pare che con la gara stianmo lavorando sui singoli dettagli progettuali e la cosa mi pare strana....avrei detto che a quel livello si lavori una volta aggiudicata.

Il cliente sembra sia estremamente importante...speriamo bene.


CHIAMATE E ROMPETE LE SCATOLE!!!!!!
 
Io ho chiamato il dott. Busnelli, la prima volta la segretaria mi ha riferito che era occupato e mi ha chiesto di lasciarle il numero se volevo essere richiamato.
Ho preferito richiamare io e la segretaria mi ha subito passato Busnelli, il quale ha sostenuto che il titolo scende perché sta venendo giù l'euro e si comporta come tutti gli altri titoli del comparto.
Alla richiesta di notizie sulla costruzione di altri palazzi a MFN mi ha confermato che c'è stato un ritardo, ma non mi ha fornito i tempi.
Ha aggiunto che le stesse cose le aveva riferite ad altre persone che io sicuramente conoscevo, facendo i nomi.
Alla richiesta di un eventuale intervento della famiglia Cabassi ha glissato, rispondendomi se pensavo che una situazione del genere potesse stare bene a loro.
 
in questo titoletto o ci si mettono soldi veri o è in balia di 3-5 trader, punto.
Visti i chiari di luna, rimangono i 3-4 trader.
Ridicolo implorare di comprare il loro titolo che crolla....se avessi la loro quuota e i loro stipendi, è l'ultima cosa di cui mi preoccuperei.......suvvia, ritornate lucidi...la battaglia è difendere l'euro, vinta quella (speriamo) vi metterete a ridere di queste superflue suppliche.........
l'immobiliare lo hanno ridotto in poltiglia e in brioschi ora c'è indifferenza e accanimento, un cocktail micidiale per questo periodo......prima ve ne farete una ragione, meglio è
lasciate stare il thread public, manna x gli speculatori di basso rango e per quelli in cerca di una pizza anzichè andare a lavorare sul serio (e adesso ce ne sarebbe bisogno).
Rinsavitevi ragazzi, ancora siete in tempo, a me di scrivere non va proprio più.
 
Mi duole dirlo ma sono d'accordo completamente con Yoghi, con questi chiari di luna il titolo rimarrà in mano ai soliti noti... è inutile continuare a chiacchierare con Cacao & C. Al momento forse è meglio non guardare i movimenti giornalieri e sperare che prima o poi si decidano a fare qualcosa di concreto per salvare l'euro, anche se non ho troppe speranze nell'intelligenza della Merkel (visto che 2 anni fa salvando la Grecia poteva evitare tutto ciò) :rolleyes::rolleyes:
 
Per conto mio non ha nulla di ridicolo richiamare la società al fatto che è quotata in borsa e che quindi ha chiesto soldi agli azionisti in passato. Compito di una società quotata è ANCHE lavorare per la valorizzazione del titolo e per dare fiducia al mercato.

In questi giorni alcuni azionisti hanno perso tutto o molto , alcuni per scelta presi dalla paura (più che giustificabile) altri perchè costretti.

NOn ci trovo nulla di ridicolo nel cercare di difendere il proprio investimento o chiedere all'azionista di controllo che faccia la sua parte per dare fiducia agli azionisti.

Sulla nave nessuno ci ha costretti a salire..ma non per questo il "comandante" se ne può fregare mentre l'equipaggio affoga....:rolleyes:
 
io vi fornisco la mia idea di quello che potrebbe essere successo in questi giorni:

La settimana scorsa,nei palazzi del governo Monti si è già discusso dei principi cardini delle nuove tassazzione sugli immobili(sia con pd che con pdl), COME SEMPRE SUCCEDE IN ITALIA, tali notizie sono immediatamente filtrate ai livelli alti(c'è anche passera al governo..non dimentichiamocelo!!)...probabilmente ancora come ipotesi..ma tantè che il giorno dopo tutti i fondi comuni con posizioni sull'immobiliare hanno inziato a vendere a mani bassi indipendentemente dal valore stesso.
non è la prima volta che succede...si è già visto nel 2008 e con marzo 2009...VENDITE INCONDIZIONATE...e molte volte operate in automatico con le macchinette...poi il mega rimbalzo...senza senso ...come la discesa!!!
A questo grande movimento ci si sono accodati i quattro c... del fol che hanno chiuso alcune posizioni e quelli che hanno propio operato contro in maniera sicura!...passato alcuni valori ..lo 0,1...lo 0,09 e lo 0,08 sono scattati alcuni margini partendo vendite forzose...qualcuno li ha anticipati vendendo e ricomprando più basso(solo per non avere un sell off totale da parte della banca!)

Tutto questo è abbastanza evidente in quanto il meno 40% è partito insieme e su tutti i titoli del comparto...poi i treder hanno fatto il loro.

ora siamo a 0,07 ...e da qui bisogna ragionare!

Probabilmente il grosso delle vendite i fondi li hanno già effettuati!...ora dobbiamo aspettare per forza la spiegazione della legge, sia a livello di ici (anche se marginale) ...sia e soprattutto a livello di maggiore tassazzione.
Sono i fondi che non hanno capito bene e hanno fatto , sbagliando, vendite incondizionate...o siamo noi che non abbiamo ancora capito la portata della manovra?
io aspetterei a vederla nero su bianco prima di pronunciarmi!
la storia ci ha insegnato, appunto, che abbimo il 50%di possibilità...speriamo che sia come nel 2009.
Io personalmente ritengo che l'ici, come già scritto, non inciderà eccessivamente sulle vendite di brio(già ampliamente spiegato da ch)...penso che ci possa essere magari un raddoppio della rendita catastale per le società immobiliari...quanto inciderebbe su brio(ch a tè i calcoli!;))
io penso che la legge sarà fatta per penalizzare i grandi detentori di società immobiliari euro o estero vestite...costituite olo al fine di sottrarre tasse allo stato e raggruppanti immobili principalmente famigliari.
ricordo a tale riguardo che andavano molto di moda negli anni 2000 (anxche chi aveva solo 3 case in croce)...poi è stat fatta un legge che ne annullav tutti i benefici fiscali e risultva più conveniente la detenzione a livello di persona fisica...bene spero che avvenga ancora una cosa simile...ossia una legge che colpica solo il patrimonio immob. dei grandi evasori (berlusconi:D:D) e in maniera limitata le società immobiliari pure!
anche su questo già 2/3 anni fà ci fù un intervento per la detassazzione parziale delle siiq!!

quindi spero in un qualcosa del genere...dove carta alla mano e calcoli alla mano, ci si accorgerà che l'eventuale penalizzazione di brio sia stata esagerata!

In ogni caso è assolutamente indispensabile un intervento da parte dei Cabassi...abbiamo fortunatamente un piacevole aneddoto a riguardo: il grafico di Bastogi....passato da 0,9 a 4,5 € in 10 gg da fine dicembre 2008 ai primi giorni di gennaio del 2009...ricordo che il rimbalo delle borse avvenne nel marzo 2009:cool::cool:...e senza una motivazione (brio):cool::cool:
la storia dimostra che se vogliono farlo....lo possono fare...in barba al mercato e al settore!!!...E ORA TUTTE LE SCUSANTI DEL CASO CI SAREBBERO VERAMENTE TUTTE! vero ch?quanti progetti non valorizzati?

quindi non mi stupirebbe la cosa!"...speranza?...forse!...ma se vogliono relamente valorizzarla...non c'è altra maniera che questa!UNA FORTE VOLONTà!!!!basterebbe 1/5 di quello appena incassato!

Quindi aspettiamo la legge...e poi ragioniamo seriamente!!
 
Mi sono svegliato presto stamattina....
Il fantasma di Brioschi mi perseguita.
Sono d'accordo per il momento è meglio se ci confrontiamo e commentiamo le quotazioni su questo blog.....
Il contradditorio è ben accetto perchè aiuta a riflettere...ma.....la derisione gratuita....quella no !! in momenti come questo proprio non riesco ad accettarla
 
intanto nel thread cacao pompa il titolo, sarà rientrato a pieno carico :wall:
 
maxgardo;bt14504 ha scritto:
intanto nel thread cacao pompa il titolo, sarà rientrato a pieno carico :wall:
E già parla di uscire :wall:
 
Indietro