Le ricariche su siti di scommesse sono davvero così preoccupanti per le banche?

Ah dimenticavo, la rata sarebbe da 400 con uno stipendio di 2300
Mah a meno che tu non giochi cifre considerevoli in rapporto al tuo stipendio netto, direi che non è quello che ti blocca la pratica. Rata da 400€ su 2300 stiamo parlando di neanche il 20% di rapporto rata reddito
 
Lo credo anche io ma voglio stare tranquillo, anche perchè 80 mila su 160 li ho già cash , su altri conti correnti e che darò direttamente al proprietario
 
Me ne starei in affitto senza pensieri
Perché scusa? Se uno pensa di viverci per almeno 4/5 anni e acquista nulla di troppo impegnativo (160k di casa sarà un trilocale) tantovale che compri invece di regalare soldi in affitto
 
Ragazzi vi chiedo aiuto

Premetto che anche se alla banca non è dimostrabile, io faccio matched betting e trading, nell’estratto conto che gli ho inviato ieri sono presenti molti movimenti dove non c’è scritto fortunatamente scommesse ma la cosa è evidente

Ho chiesto un mutuo del di € 80 000 per una casa che costa € 157000. Quindi il 50 %

Lavoro tempo indeterminato da 13 anni e stipendio da € 2300

Secondo voi ci sono problemi?
Io quando feci richiesta mutuo ad intesa mi chiesero cosa fossero quei bonifici non italiani in uscita consistenti (1000/1200) più o meno mensili . La mia risposta "li sposto in una carta dove mi danno cashback", non mi hanno più chiesto nulla.
 
Io quando feci richiesta mutuo ad intesa mi chiesero cosa fossero quei bonifici non italiani in uscita consistenti (1000/1200) più o meno mensili . La mia risposta "li sposto in una carta dove mi danno cashback", non mi hanno più chiesto nulla.
Che LTV avevi sul mutuo?
 
Minchia io ho il 50% sul mutuo ipotecario…
 
Minchia io ho il 50% sul mutuo ipotecario…
Secondo me con rata e LTV così basse non ci dovrebbero essere problemi. Aspettati magari qualche domanda e preparati una risposta che non induca ulteriori sospetti.
 
Ragazzi una domanda che riguarda pressappoco lo stesso argomento.

Io ho appena fatto richiesta di un mutuo per il 43%. L'immobile costa 150.000 chiedo alla banca 65.000. Stipendio mensile 1.600 euro ho un libretto di risparmio su cui verso tutti i mesi almeno 500/600 euro da parecchi anni quindi ho un bel gruzzolo da parte.

Io non ero al corrente del fatto che chiedessero anche estratti di carte collegate al conto ad esempio postepay, revolut. Ma dato che ricarico spesso la postepay per tutti gli acquisti che faccio online (anche banalmente su amazon, ebay e vari) probabilmente si sono insospettiti di tutte queste ricariche e mi hanno chiesto lista movimenti degli ultimi tre mesi della postepay. Le pratiche sono già avviate quindi immagino che posso solo sperare che vada tutto bene ma vi chiedo comunque.

Nell'ultimo periodo ho fatto degli acquisti su un "sito per adulti" (non dirò quale, però non si tratta quindi di scommesse ma sito di chat con possibilità di pagamento). Quindi negli ultimi tre mesi figurano sulla postepay 6 movimenti verso un sito estero per un totale di 200 euro circa oltre agli innumerevoli acquisti su amazon e vari. Questi 6 però sono gli unici movimenti "strani" per il resto anche gli altri anni non ho mai fatto cose del genere, è stato più per gioco che ho fatto questa cosa di buttare dei soldi così, volevo provare qualcosa di diverso. Però fatto sta che tutti i movimenti sono concentrati proprio in questi ultimi mesi.

Secondo voi potrebbero anche non darmi la delibera? I siti per adulti vengono visti come quelli di scommesse oppure è un discorso diverso?

Ovviamente mi sento un babbo perché non ho mai fatto acquisti di questo tipo online e quindi averli fatti proprio in questi tre mesi prima della richiesta del mutuo mi fa sentire incredibilmente stupido...

Edit: la rata del mutuo è 371 quindi abbastanza bassa, mutuo 20 anni
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ragazzi una domanda che riguarda pressappoco lo stesso argomento.

Io ho appena fatto richiesta di un mutuo per il 43%. L'immobile costa 150.000 chiedo alla banca 65.000. Stipendio mensile 1.600 euro ho un libretto di risparmio su cui verso tutti i mesi almeno 500/600 euro da parecchi anni quindi ho un bel gruzzolo da parte.

Io non ero al corrente del fatto che chiedessero anche estratti di carte collegate al conto ad esempio postepay, revolut. Ma dato che ricarico spesso la postepay per tutti gli acquisti che faccio online (anche banalmente su amazon, ebay e vari) probabilmente si sono insospettiti di tutte queste ricariche e mi hanno chiesto lista movimenti degli ultimi tre mesi della postepay. Le pratiche sono già avviate quindi immagino che posso solo sperare che vada tutto bene ma vi chiedo comunque.

Nell'ultimo periodo ho fatto degli acquisti su un "sito per adulti" (non dirò quale, però non si tratta quindi di scommesse ma sito di chat con possibilità di pagamento). Quindi negli ultimi tre mesi figurano sulla postepay 6 movimenti verso un sito estero per un totale di 200 euro circa oltre agli innumerevoli acquisti su amazon e vari. Questi 6 però sono gli unici movimenti "strani" per il resto anche gli altri anni non ho mai fatto cose del genere, è stato più per gioco che ho fatto questa cosa di buttare dei soldi così, volevo provare qualcosa di diverso. Però fatto sta che tutti i movimenti sono concentrati proprio in questi ultimi mesi.

Secondo voi potrebbero anche non darmi la delibera? I siti per adulti vengono visti come quelli di scommesse oppure è un discorso diverso?

Ovviamente mi sento un babbo perché non ho mai fatto acquisti di questo tipo online e quindi averli fatti proprio in questi tre mesi prima della richiesta del mutuo mi fa sentire incredibilmente stupido...

Edit: la rata del mutuo è 371 quindi abbastanza bassa, mutuo 20 anni
Per only fans farai solo una figura di m. Per le scommesse ti devi affidare alla clemenza della corte...
 
Per only fans farai solo una figura di m. Per le scommesse ti devi affidare alla clemenza della corte...
È proprio quello che pensavo... Gran figura di *****... 😆

Però allo stesso ho pensato, come mai questi siti non sono considerati patologici? È vero che è un servizio come un altro, però anche questo come il gioco d'azzardo, a mio parere anche se sono ignorantissimo in materia, può diventare un vizio e poi una patologia. Da qui nasceva il mio dubbio e la mia conseguente preoccupazione...
 
È proprio quello che pensavo... Gran figura di *****... 😆

Però allo stesso ho pensato, come mai questi siti non sono considerati patologici? È vero che è un servizio come un altro, però anche questo come il gioco d'azzardo, a mio parere anche se sono ignorantissimo in materia, può diventare un vizio e poi una patologia. Da qui nasceva il mio dubbio e la mia conseguente preoccupazione...
Tranquillo tra poco anche quello verrà considerato patologico
 
Secondo voi potrebbero anche non darmi la delibera? I siti per adulti vengono visti come quelli di scommesse oppure è un discorso diverso?
Come detto per un altro utente poco sopra: 200€ di spesa in 3 mesi con uno stipendio da 1600€ e un LTV di neanche il 50% puoi andare super tranquillo. Preparati un'eventuale risposta e magari la figura di ***** ma il mutuo non te lo bloccano mica per una roba simile...
 
Come detto per un altro utente poco sopra: 200€ di spesa in 3 mesi con uno stipendio da 1600€ e un LTV di neanche il 50% puoi andare super tranquillo. Preparati un'eventuale risposta e magari la figura di ***** ma il mutuo non te lo bloccano mica per una roba simile...
Ok grazie a entrambi per la risposta super veloce e la rassicurazione. Più che altro mi sono sentito ****** a non pensare prima che avrebbero indagato anche su Postepay vista la quantità di movimenti...
 
Chiedono l’estratto conto dei 3 mesi precedenti oppure vanno più indietro?
 
Chiedono l’estratto conto dei 3 mesi precedenti oppure vanno più indietro?
A me hanno chiesto estratto contro ultimi tre mesi + lista movimenti aggiornata ad oggi sia di conto che di carte collegate: postepay, revolut, sumup ecc. Banca CA
 
Indietro