L'elefante si è mosso

2017...
Comunque l'attuale prezzo del titolo dovrebbe scontare anche tutto ciò, certo è che devono spiegare come mai sia l'unico energetico a chiudere l'ennesimo esercizio in perdita e a non distribuire dividendo.
Una risposta potrebbe essere che vogliono ridurre il debito (e lo stanno facendo...) e stanno facendo svalutazioni, il tutto propedeutico a una aggregazione.;)

Da 0.60 non dovrebbe scendere più di tanto...
OK!

Sly stai attento che se va avanti così ci fondono con Saipem....2 azioni Saipem per 1 di Edison....;);) poi uniamo i fol con "cercavamo un modo rapido per erodere i nostri risparmi....abbiamo trovato i titoli giusti....":D:D
P.s. speriamo nel driver M&A...riportiamo il dividendo,forse,nel 2017...magari grazie alla Fenice :p
Ragazzi meglio Edison che tanti altri titoli...OK!
 

Allegati

  • Pulizia nei bilanci di Edison ed Edf - Repubblica.it.pdf
    358,5 KB · Visite: 84
Ultima modifica:
Visto che le risparmio stanno iniziando a maturare il terzo dividendo cumulato (0,15) si può ipotizzare teoricamente una quotazione ordinarie = risparmio.
In questo caso avremmo una capitalizzazione di gruppo poco superiore ai 3 MLD di euro. La PFN è di circa 1 mld e l'EBITDA atteso per il 2016 è di circa 700 mln (inclusivo delle nuove acquisizioni).

Ragionate su questi multipli.

Saluti.
 
OK!

Sly stai attento che se va avanti così ci fondono con Saipem....2 azioni Saipem per 1 di Edison....;);) poi uniamo i fol con "cercavamo un modo rapido per erodere i nostri risparmi....abbiamo trovato i titoli giusti....":D:D
P.s. speriamo nel driver M&A...riportiamo il dividendo,forse,nel 2017...magari grazie alla Fenice :p
Ragazzi meglio Edison che tanti altri titoli...OK!

Ahahahahah!!!!
Saipem!? Sarebbe come abbracciare un blocco di cemento e gettarsi dalla nave per vedere se poi si galleggia...:censored:
 
Visto che le risparmio stanno iniziando a maturare il terzo dividendo cumulato (0,15) si può ipotizzare teoricamente una quotazione ordinarie = risparmio.
In questo caso avremmo una capitalizzazione di gruppo poco superiore ai 3 MLD di euro. La PFN è di circa 1 mld e l'EBITDA atteso per il 2016 è di circa 700 mln (inclusivo delle nuove acquisizioni).

Ragionate su questi multipli.

Saluti.

Certo che sulla carta a 0.60 e con in pancia 0.15 (2014-15 e 16) sembrerebbero l'affare del secolo! In teoria potrebbero come minimo raddoppiare...
Ma è precauzionalmente meglio chiedersi "ma ndo sta la fregatura!?".
 
Certo che sulla carta a 0.60 e con in pancia 0.15 (2014-15 e 16) sembrerebbero l'affare del secolo! In teoria potrebbero come minimo raddoppiare...
Ma è precauzionalmente meglio chiedersi "ma ndo sta la fregatura!?".

Penso che il post di Luke più che sul dividendo volesse focalizarsi su altri dati...ma capendo poco o niente io nel dubbio taccio :rolleyes:
 
Certo che sulla carta a 0.60 e con in pancia 0.15 (2014-15 e 16) sembrerebbero l'affare del secolo! In teoria potrebbero come minimo raddoppiare...
Ma è precauzionalmente meglio chiedersi "ma ndo sta la fregatura!?".

Non vedo fragature o quanto meno lo spero. Il problema principale è che con altri titoli puoi fare dei +50% in pochi mesi, qui ci vuole la pazienza di un certosino...;)
 
Non vedo fragature o quanto meno lo spero. Il problema principale è che con altri titoli puoi fare dei +50% in pochi mesi, qui ci vuole la pazienza di un certosino...;)

Un dato importante e' che l'attuale book value per share e' superiore ad 1 euro (sommando azioni ordinarie e risparmio), e che il valore nominale delle ordinarie e delle risparmio e' di 1 euro.
Questo sia pure dopo le svalutazioni, ed e' una cosa che tranquillizza.

La cosa positiva che ho notato e' che l'azione EDNR non e' crollata dopo l'annuncio dei dati, il che mi fa pensare che abbiamo toccato il fondo (o gli siamo vicini) e che chi doveva sbarazzarsi di grosse quantita' di azioni lo abbia gia' fatto.

L'incertezza e' fondamentalemente sui tempi: non e' certo quando Edison (non come gruppo, ma nel bilancio separato, ed e' una bella differenza, vedasi bilancio 2014) uscira' con un bilancio in utile, e immobilizzare il capitale per 1/2/3 anni, anche se con prospettive di rendimento ottime resta sempre un rischio... E purtroppo abbiamo visto che le trimestrali e la semestrale non sono particolarmente indicative di come poi chiudera' l'esercizio!
 
Un dato importante e' che l'attuale book value per share e' superiore ad 1 euro (sommando azioni ordinarie e risparmio), e che il valore nominale delle ordinarie e delle risparmio e' di 1 euro.
Questo sia pure dopo le svalutazioni, ed e' una cosa che tranquillizza.

La cosa positiva che ho notato e' che l'azione EDNR non e' crollata dopo l'annuncio dei dati, il che mi fa pensare che abbiamo toccato il fondo (o gli siamo vicini) e che chi doveva sbarazzarsi di grosse quantita' di azioni lo abbia gia' fatto.

L'incertezza e' fondamentalemente sui tempi: non e' certo quando Edison (non come gruppo, ma nel bilancio separato, ed e' una bella differenza, vedasi bilancio 2014) uscira' con un bilancio in utile, e immobilizzare il capitale per 1/2/3 anni, anche se con prospettive di rendimento ottime resta sempre un rischio... E purtroppo abbiamo visto che le trimestrali e la semestrale non sono particolarmente indicative di come poi chiudera' l'esercizio!

Chi ha voluto disimpegnarsi (Ubs e chi altri, senno!?) lo ha iniziato a fare ben due anni fa: i volumi iniziati in quel periodo e durati per quasi un anno ne sono la prova provata!
Sarebbe da porsi la domanda perché lo abbia fatto. Domanda a cui noi comuni mortali non possiamo rispondere, ma che però è bene comunque porsi ogni tanto per cercare di evitare fregature...;)
 
Ora quota 0,628 con un (ipotetico) dividendo in pancia di 0,15 (da pagare nel 2017).
A questo punto a Edf conviene quasi lanciare un OPA a 0,90, così risparmia pure 15 cent. :censored:
Se non ottengono abbastanza consensi, possono rilanciare a 1 eur.
 
se fanno l'opa a 1 euri io vendo subito . ho il pmc a 0.8 :)
 
La fregatura è che potenzialmente potrebbe chiudere in perdita per i prossimi anni senza garanzia di generare utili e che quindi, passati i 4 esercizi si hanno si in pancia gli 0.25 ma ogni anno successivo si mantengono gli 0.25 perdendo di fatto un anno senza remunerazione...è un po' paradossale ma senza una decisa svolta strategica e con ancora 2.4 miliardi di avviamento potrebbe non essere uno scenario così irrealistico... se dovessero quotare l'ordinaria o cederne una quota credo proprio che ci vorranno altre svalutazioni
 
La fregatura è che potenzialmente potrebbe chiudere in perdita per i prossimi anni senza garanzia di generare utili e che quindi, passati i 4 esercizi si hanno si in pancia gli 0.25 ma ogni anno successivo si mantengono gli 0.25 perdendo di fatto un anno senza remunerazione...è un po' paradossale ma senza una decisa svolta strategica e con ancora 2.4 miliardi di avviamento potrebbe non essere uno scenario così irrealistico... se dovessero quotare l'ordinaria o cederne una quota credo proprio che ci vorranno altre svalutazioni

Se il titolo quota 0,60 significa che le tue preoccupazioni sono anche quelle del mercato. Su questa azione ho avuto, ho e avrò una pazienza infinita, ben sapendo che quando rimbalzerà tutto questa resterà al palo.
 
Se il titolo quota 0,60 significa che le tue preoccupazioni sono anche quelle del mercato. Su questa azione ho avuto, ho e avrò una pazienza infinita, ben sapendo che quando rimbalzerà tutto questa resterà al palo.

Le bamche dai minimi di settimana scorsa hanno già rimbalzato...mediamente un 20%...
 
Le bamche dai minimi di settimana scorsa hanno già rimbalzato...mediamente un 20%...

Non "rigirare il dito nella piaga...":D

Uscire a 0.62 ( minus a parte...) non ci penso nemmeno.
Pacifico che " il coltello dalla parte del manico " lo possiede il socio Edf ma voglio attendere, eventuali, mosse in ambito M&A..:mmmm::mmmm:
Oggi giornata con volumi sopra la media..:mmmm:
 
La fregatura è che potenzialmente potrebbe chiudere in perdita per i prossimi anni senza garanzia di generare utili e che quindi, passati i 4 esercizi si hanno si in pancia gli 0.25 ma ogni anno successivo si mantengono gli 0.25 perdendo di fatto un anno senza remunerazione...è un po' paradossale ma senza una decisa svolta strategica e con ancora 2.4 miliardi di avviamento potrebbe non essere uno scenario così irrealistico... se dovessero quotare l'ordinaria o cederne una quota credo proprio che ci vorranno altre svalutazioni

Questo discorso vale praticamente per qualunque società.
La garanzia di utili futuri non esiste quasi da nessuna parte. Qua c'è però il paracadute di un cumulo fino a 0,25. Che sui 0,60 delle attuali quotazioni pochi non sono.

Idem il discorso sugli avviamenti.

Saluti
 
Le bamche dai minimi di settimana scorsa hanno già rimbalzato...mediamente un 20%...

Le banche a 2 mesi sono sotto del 40%, questa del 15%:p

Ripeto, titolo pachidermico si muoverà solo quando i dividendi arriveranno. E' come avere uno zero coupon a 10 anni, ma quando arriverà il coupon...:censored:
 
Questo discorso vale praticamente per qualunque società.
La garanzia di utili futuri non esiste quasi da nessuna parte. Qua c'è però il paracadute di un cumulo fino a 0,25. Che sui 0,60 delle attuali quotazioni pochi non sono.

Idem il discorso sugli avviamenti.

Saluti

Verissimo però guardando i peer puoi più o meno individuare un trend di mercato e un ipotetico dividendo, Edison senza m&a o altre rinegoziazioni rischia di essere in perdita strutturale, per ora a parte la riduzione del debito e piccole operazioni non vedo grande fermento in grado di portare utili, secondo me per questo viene così snobbata dal mercato... inoltre il pun nel 2016 sta letteralmente crollando, è vero che la società ha già venduto tutta la produzione 2016 ma non è comunque di buon auspicio per gli anni a venire...

GME - Gestore dei Mercati Energetici SpA

Gennaio -10% circa
Febbraio -30% circa
 
Ora quota 0,628 con un (ipotetico) dividendo in pancia di 0,15 (da pagare nel 2017).
A questo punto a Edf conviene quasi lanciare un OPA a 0,90, così risparmia pure 15 cent. :censored:
Se non ottengono abbastanza consensi, possono rilanciare a 1 eur.

:rolleyes::rolleyes:
Secondo me non li conviene proprio lanciare ope e mazze varie,poiche' basta che ogni anno svaluti e il gioco e' fatto.tanto possono incamerare ancora 2 dvd ,poi se tra 10 anni non ne da ,al massimo quando li da ne dara' per 5 e gli altri puff svaniti... per cui...
Fregatura colossale per me essere entrato ed incastrato ben benino su questo titulo.
Inoltre come dice sly ,bisogna davvero chiedersi perche ubs abbia venduto ... perche' ? perche' bene o male avevan capito come andava o come sarebbe andata.
le azioni finite in vendita per me sono finite a noi piccoli e nessun altro.
L'unica ancora di salvezza,e' sperare che riquotino le ordinarie,ma non credo a breve almeno e se lo faranno sopratutto.

potessi tornare indietro di sicuro non investirei piu' in questo catorcio,questo e' undato di fatto.
Ero li' per li a svendere tutto per andare su altri titoli,poi mi sono trattenuto,sbagliando,visto che venerdi volevo acquistare snai che in 3 giorni da 0,520 e' passata a 0,740 ,in pratica il 30 % :angry::angry::angry:

qui adesso per recuperare ciao merlino :rolleyes::rolleyes:

e speriamo di no,ma per me non e' ancora finita la discesa,sbagliero' spero ma.... :angry::angry:
 
Se tu non avessi preso Edison saresti sotto ben di più in altro caro Magnotermico ;)
 
Indietro