L'elefante si è mosso

Se tu non avessi preso Edison saresti sotto ben di più in altro caro Magnotermico ;)

la pazienza credo di averla,son tre anni incastrato qua.
spero solo di recuperare il denaro messo,magari entro un paio di anni,ma ripeto ho un forte dubbio
e poi altro dubbio che ho,e che sti francesi stiano preparando un king size micidiale :rolleyes::rolleyes:
 
:rolleyes::rolleyes:
Secondo me non li conviene proprio lanciare ope e mazze varie,poiche' basta che ogni anno svaluti e il gioco e' fatto.tanto possono incamerare ancora 2 dvd ,poi se tra 10 anni non ne da ,al massimo quando li da ne dara' per 5 e gli altri puff svaniti... per cui...
Fregatura colossale per me essere entrato ed incastrato ben benino su questo titulo.
Inoltre come dice sly ,bisogna davvero chiedersi perche ubs abbia venduto ... perche' ? perche' bene o male avevan capito come andava o come sarebbe andata.
le azioni finite in vendita per me sono finite a noi piccoli e nessun altro.
L'unica ancora di salvezza,e' sperare che riquotino le ordinarie,ma non credo a breve almeno e se lo faranno sopratutto.

potessi tornare indietro di sicuro non investirei piu' in questo catorcio,questo e' undato di fatto.
Ero li' per li a svendere tutto per andare su altri titoli,poi mi sono trattenuto,sbagliando,visto che venerdi volevo acquistare snai che in 3 giorni da 0,520 e' passata a 0,740 ,in pratica il 30 % :angry::angry::angry:

qui adesso per recuperare ciao merlino :rolleyes::rolleyes:

e speriamo di no,ma per me non e' ancora finita la discesa,sbagliero' spero ma.... :angry::angry:

OK! Dai..magari con la cassa hanno acquistato lunedì e martedì i diritti inoptati di Saipem...li esercitano il 19 Febbraio...ci troviamo soci con il 12,2%....e facciamo una bella :p:p: al Fsi...
 
La fregatura è che potenzialmente potrebbe chiudere in perdita per i prossimi anni senza garanzia di generare utili e che quindi, passati i 4 esercizi si hanno si in pancia gli 0.25 ma ogni anno successivo si mantengono gli 0.25 perdendo di fatto un anno senza remunerazione...è un po' paradossale ma senza una decisa svolta strategica e con ancora 2.4 miliardi di avviamento potrebbe non essere uno scenario così irrealistico... se dovessero quotare l'ordinaria o cederne una quota credo proprio che ci vorranno altre svalutazioni



Hai ragione , ma se le svalutazioni , sempre confermando un mol positivo ed un basso debito, vengono poi compensate con apporti di nuovo capitale , per un obbligazionista e per un az. di risparmio non è certo uno svantaggio
 
Hai ragione , ma se le svalutazioni , sempre confermando un mol positivo ed un basso debito, vengono poi compensate con apporti di nuovo capitale , per un obbligazionista e per un az. di risparmio non è certo uno svantaggio

OK! In ogni caso il bilancio 2015 sembra propedeutico ad operazioni M&A (opinione personale, ovviamente...)
Allora," wait and see ".
Buona giornata a tutti.
 
Ultima modifica:
OK! In ogni caso il bilancio 2015 sembra propedeutico ad operazioni M&A (opinione personale, ovviamente...)
Allora," wait and see ".
Buona giornata a tutti.

La vaga impressione potrebbe essere questa, anzi o ci aggiungerei anche il bilancio 2014! Ma vai a capire quello che i franzosi hanno in mente...

A me sembra che non abbiano tanto le idee chiare: quando lanciarono l'opa sulle ordinarie sbandierarono ai quattro venti che la società sarebbe stato il braccio operativo di Edf su gas&oil, a distanza di pochi anni vorrebbero rifocalizzare l'attività sulle rinnovabili...insomma mica stiamo parlando di una società che produce abbigliamento e da un anno all'altro dai maglioni le fanno fare i piumini!

Comunque è vero che quando di mezzo c'è lo Stato o aziende statali di trippa per i gatti ce ne è poca, poi qui stiamo parlando di uno Stato che gioca anche in trasferta...:(
 
Verissimo però guardando i peer puoi più o meno individuare un trend di mercato e un ipotetico dividendo, Edison senza m&a o altre rinegoziazioni rischia di essere in perdita strutturale, per ora a parte la riduzione del debito e piccole operazioni non vedo grande fermento in grado di portare utili, secondo me per questo viene così snobbata dal mercato... inoltre il pun nel 2016 sta letteralmente crollando, è vero che la società ha già venduto tutta la produzione 2016 ma non è comunque di buon auspicio per gli anni a venire...

GME - Gestore dei Mercati Energetici SpA

Gennaio -10% circa
Febbraio -30% circa

Certamente Edison ha pagato in questi anni il suo modello di business completamente sconvolto dalla situazione impazzita dei prezzi di riferimento del mercato gas ed in parte elettrico.
Questo è un fattore esogeno straordinario tanto è vero che puntualmente la società vince gli arbitrati per la revisione dei prezzi di acquisto che altrimenti non avrebbero sostanza giuridica. Quindi gli incassi da arbitrati non devono essere visti come eventi straordinari e inattesi quanto il ristabilire una situazione di normalità ed equità.
Detto questo la normalizzazione del mercato e tutt'altro che vicina.
Per questo Edison ha intrapreso una strada di revisione del suo modello di business. Le prime acquisizione hanno impatto relativamente piccolo (ma ad esempio nel caso di Fenice di una certa sostanza) ma è evidente che adesso sono pronti per un boccone più grande. Comunque queste cose avranno impatto a medio termine.

Per questo nei mesi scorsi frenavo gli entusiasmi di amici che avevano iniziato ad acquistare sotto 0,9 pensando di fare un affare.

Discorso diverso però a 0,6.

Saluti
 
Comunque mi sembra leggermente prematuro preoccuparsi per il mancato accrescimento del dividendo oltre i 5 anni :) Siamo appena al terzo accumulato..ci vogliono altri 3 anni per andar buca! In tre anni cambia il mondo..

L'affare ora si fa d'oro.. sempre più dividendo in pancia, sempre più bassa la quotazione. Per ora però non mi sembra intenzionata a scendere sotto 0,60..dove sarebbe sempre più buy.
 
Opinione personale?! Vaga impressione?! :confused: :D

Ma l'hanno dichiarato loro più volte che vogliono aggregarsi, anche rapidamente, ad altri soggetti industriali!

Sono pure circolati i nomi (Sorgenia, Asset ex EoN, Clienti ENI)...

Saluti

GLi asset ex Eon cedo che siano sfumati definitivamente perché rilevati in gran parte da Erg, Sorgenia sarebbe da evitare, clienti Eni...mah!
Comunque tutte queste da te citate non mi sembrano attività tali da far fare il salto di qualità a Edison, soprattutto Sorgenia...

Mesi fa dissero di voler far rifocalizzare il bussines verso le rinnovabili, quindi immagino novità su quel versante!;)
 
Comunque mi sembra leggermente prematuro preoccuparsi per il mancato accrescimento del dividendo oltre i 5 anni :) Siamo appena al terzo accumulato..ci vogliono altri 3 anni per andar buca! In tre anni cambia il mondo..

L'affare ora si fa d'oro.. sempre più dividendo in pancia, sempre più bassa la quotazione. Per ora però non mi sembra intenzionata a scendere sotto 0,60..dove sarebbe sempre più buy.

La penso come te, continuando a dire di non aspettarsi performance stellari sul breve ed è chiaro che vedere l'indice correre e questa restare ferma o scendere non fa piacere, ma, come disse Fra Cristoforo a Don Rodrigo: Verrà un giorno...
E io quel giorno ci sarò e anche bello carico.;)
 
GLi asset ex Eon cedo che siano sfumati definitivamente perché rilevati in gran parte da Erg, Sorgenia sarebbe da evitare, clienti Eni...mah!
Comunque tutte queste da te citate non mi sembrano attività tali da far fare il salto di qualità a Edison, soprattutto Sorgenia...

Mesi fa dissero di voler far rifocalizzare il bussines verso le rinnovabili, quindi immagino novità su quel versante!;)

Compreremo le tue Falk. :p
 
GLi asset ex Eon cedo che siano sfumati definitivamente perché rilevati in gran parte da Erg, Sorgenia sarebbe da evitare, clienti Eni...mah!
Comunque tutte queste da te citate non mi sembrano attività tali da far fare il salto di qualità a Edison, soprattutto Sorgenia...

Mesi fa dissero di voler far rifocalizzare il bussines verso le rinnovabili, quindi immagino novità su quel versante!;)

Perché Sorgenia da scartare?!:mmmm:

Secondo me sarebbe invece ottima. Mi sa che tu hai ancora in mente la situazione precedente con gestione (disastrosa) del figlio di CDB.

Saluti
 
La penso come te, continuando a dire di non aspettarsi performance stellari sul breve ed è chiaro che vedere l'indice correre e questa restare ferma o scendere non fa piacere, ma, come disse Fra Cristoforo a Don Rodrigo: Verrà un giorno...
E io quel giorno ci sarò e anche bello carico.;)

Ci sarò anch'io!
 
Perché Sorgenia da scartare?!:mmmm:

Secondo me sarebbe invece ottima. Mi sa che tu hai ancora in mente la situazione precedente con gestione (disastrosa) del figlio di CDB.

Saluti

Io sono rimasto a quella situazione, comunque poi sono tutte centrali tradizionali a gas (una in liguria mi sembra anche a carbone...:censored:) e in questo momento si sovra capacità del sistema che senso avrebbe una mossa di questo tipo!? Enel sono anni che le va chiudendo...

So di essere in forte conflitto d'interesse, ma se si vuole essere all'avanguardia bisogna guardare alle rinnovabili. Il fatto che Enel si riprenda EGP ne è una prova...;)
 
Io sono rimasto a quella situazione, comunque poi sono tutte centrali tradizionali a gas (una in liguria mi sembra anche a carbone...:censored:) e in questo momento si sovra capacità del sistema che senso avrebbe una mossa di questo tipo!? Enel sono anni che le va chiudendo...

So di essere in forte conflitto d'interesse, ma se si vuole essere all'avanguardia bisogna guardare alle rinnovabili. Il fatto che Enel si riprenda EGP ne è una prova...;)

Ci sarebbero importanti sinergie con le centrali di Edison e poi cinicamente con l'attuale situazione di mercato sono tornate buone anche le vecchie centrali.
ma al di là di questo vedo bene Sorgenia per il suo azionariato.

Comunque sulle rinnovabili Edison c'è eccome. Con F2i ha dato via al terzo polo italiano (con investimenti soprattutto nell'eolico circa 600MW). Ovviamente possono fare di più.

Saluti
 
altro che rinnovabili... :)

EDISON - CONCLUSO L' ACQUISTO DI ASSET DA PETROCELTIC 18/02/2016 16:13

[FLASH] Questa mattina il gruppo irlandese Petroceltic International ha annunciato di aver completato la cessione di alcune licenze di esplorazione (North Thekah, North Port Fouad e South Idku) in Egitto al proprio partner della joint-venture Edison International Spa. Il valore dell' operazione e' di circa 9,5 milioni di dollari e segue il via libera dell' esecutivo egiziano e la decisione della compagnia di Stato Egyptian Natural Gas Holding Company.
 
altro che rinnovabili... :)

EDISON - CONCLUSO L' ACQUISTO DI ASSET DA PETROCELTIC 18/02/2016 16:13

[FLASH] Questa mattina il gruppo irlandese Petroceltic International ha annunciato di aver completato la cessione di alcune licenze di esplorazione (North Thekah, North Port Fouad e South Idku) in Egitto al proprio partner della joint-venture Edison International Spa. Il valore dell' operazione e' di circa 9,5 milioni di dollari e segue il via libera dell' esecutivo egiziano e la decisione della compagnia di Stato Egyptian Natural Gas Holding Company.
Tranquillo...tutto controllo..:D Petroceltic con il petrolio a 30 ha bisogno di ridurre gli investimenti. Aveva già preso la decisione a dicembre.
Edison ha esercitato la prelazione essendo co-licenziataria al 50%.. tanto possono iniziare i lavori di mappatura nel 2017-2018....
Ricordo che la concessione in oggetto riguarda un'importante area che dista appena 5 miglia marine dal giacimento di Zohr dove Eni ha fatto la mega scoperta di gas...:cool::cool:
Incrociamo le dita...
 

Allegati

  • Completion of Sale of Egyptian exploration interests to Edison – Petroceltic International plc.pdf
    72,1 KB · Visite: 36
Ultima modifica:
Indietro