Leva Fissa Certificate Long +7x FTSE MIB TR DE000SG2QNT6

quindi secondo te quello in oggetto lo stanno raggruppando e sarà quotato con un altro Isin?

Scusami, non è successo quello che ho scritto, ci sono state invece delle operazioni di restriking con ridefinizione dei prezzi...........
 
Grazie intanto per la nota di cortesia ….no ….meglio dire arcinota cortesia :D

ok hanno splittato : quindi hanno frazionato il titolo ….però mi chiedo una cosa , io lo ho comprato sia ieri che oggi , ma anche quelli gia in mio possesso sono stati frazionati? perché ho la sensazione che quelli già in mio possesso da ieri non lo siano stati e quindi questa cosa mi sembra un po' strana se ho ragione , voglio controllare meglio .
risulta a qualcuno quello che sto dicendo ?

perche' dici cosi ? ti trovi in carico titoli con ISIN diversi? alrtimenti come li distingui.
Nel pomeriggio ho sentito Fineco e mi ha detto che sono ancora in negoziazione, mentre nel caso venga sospesa l'emittente ha 10 giorni per decidere il rimborso o il cambio con altro titolo.
 
restriking giornaliero

Buonasera a tutti. Qualcuno mi spiega cosa si intende per restriking? Io mi sono ritrovato con i titoli a ZERO. quando invece a fine giornata avrei dovuto perdere il 50 max
 
Buonasera a tutti. Qualcuno mi spiega cosa si intende per restriking? Io mi sono ritrovato con i titoli a ZERO. quando invece a fine giornata avrei dovuto perdere il 50 max

Ipotizziamo che oggi uno strumento LONG a leva 7 quoti 50 euro e che questo sia lo strike da cui si partirà domani mattina per moltiplicare per 7 la performance giornaliera

domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

tuttavia accade che domani a un certo punto della giornata il sottostante si trova a -14% , da cui 7x14= 98 , ovvero -98%. Il prodotto a leva fissa 7x da 50 euro vale 1 euro. Da questo momento in avanti c'è il rischio che a fronte di un -15% del sottostante , il prodotto a leva 7x vada in negativo, perda cioè più del 100%. Dal momento che non è mai possibile perdere più del capitale investito con questi strumenti, in corrispondenza del -14% si blocca tutto e a quel valore di 1 euro si fa il "restrike", ossia 1 diventa il nuovo strike da quel momento fino a chiusura. Se dopo il restrike, il sottostante guadagna o perde anche il 10%, quel 70% va a diminuire o aumentare 1 euro .

In due giorni sono saltati sia il long che lo short. La situazione contingente è stata drammaticamente volatile ma questo dovrebbe far capire una volta di più che non vanno mai portati over questi strumenti a leva fissa
 
Ipotizziamo che oggi uno strumento LONG a leva 7 quoti 50 euro e che questo sia lo strike da cui si partirà domani mattina per moltiplicare per 7 la performance giornaliera

domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

tuttavia accade che domani a un certo punto della giornata il sottostante si trova a -14% , da cui 7x14= 98 , ovvero -98%. Il prodotto a leva fissa 7x da 50 euro vale 1 euro. Da questo momento in avanti c'è il rischio che a fronte di un -15% del sottostante , il prodotto a leva 7x vada in negativo, perda cioè più del 100%. Dal momento che non è mai possibile perdere più del capitale investito con questi strumenti, in corrispondenza del -14% si blocca tutto e a quel valore di 1 euro si fa il "restrike", ossia 1 diventa il nuovo strike da quel momento fino a chiusura. Se dopo il restrike, il sottostante guadagna o perde anche il 10%, quel 70% va a diminuire o aumentare 1 euro .

In due giorni sono saltati sia il long che lo short. La situazione contingente è stata drammaticamente volatile ma questo dovrebbe far capire una volta di più che non vanno mai portati over questi strumenti a leva fissa

Non capisco però perche su entrambi i titoli. io ero aperto Short, ho preso una bella giornata ieri e poi oggi non sono riuscito(insperienza) a chiudere. Ma oggi il Long perchè ha fatto Restriking?
 
Signori ma perché non usate i mini a leva variabile? Boh, non vi capisco
 
Ipotizziamo che oggi uno strumento LONG a leva 7 quoti 50 euro e che questo sia lo strike da cui si partirà domani mattina per moltiplicare per 7 la performance giornaliera

domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

tuttavia accade che domani a un certo punto della giornata il sottostante si trova a -14% , da cui 7x14= 98 , ovvero -98%. Il prodotto a leva fissa 7x da 50 euro vale 1 euro. Da questo momento in avanti c'è il rischio che a fronte di un -15% del sottostante , il prodotto a leva 7x vada in negativo, perda cioè più del 100%. Dal momento che non è mai possibile perdere più del capitale investito con questi strumenti, in corrispondenza del -14% si blocca tutto e a quel valore di 1 euro si fa il "restrike", ossia 1 diventa il nuovo strike da quel momento fino a chiusura. Se dopo il restrike, il sottostante guadagna o perde anche il 10%, quel 70% va a diminuire o aumentare 1 euro .

In due giorni sono saltati sia il long che lo short. La situazione contingente è stata drammaticamente volatile ma questo dovrebbe far capire una volta di più che non vanno mai portati over questi strumenti a leva fissa

Scusa, ma non ho capito questo passaggio: domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

Perchè se lo strumento è long ed il sottostante fa + 5% (35 il cert.), il giorno dopo la percentuale viene detratta per rideterminare lo strike?
 
Scusa, ma non ho capito questo passaggio: domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

Perchè se lo strumento è long ed il sottostante fa + 5% (35 il cert.), il giorno dopo la percentuale viene detratta per rideterminare lo strike?

Concordo: anche io mi aspetterei che per lo strumento LONG, il giorno dopo la percentuale venga sommata anzichè detratta per determinare lo strike...
 
Non capisco però perche su entrambi i titoli. io ero aperto Short, ho preso una bella giornata ieri e poi oggi non sono riuscito(insperienza) a chiudere. Ma oggi il Long perchè ha fatto Restriking?

Ieri non ha fatto restrike anche il long, solo lo short
 
Scusa, ma non ho capito questo passaggio: domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

Perchè se lo strumento è long ed il sottostante fa + 5% (35 il cert.), il giorno dopo la percentuale viene detratta per rideterminare lo strike?

Scusami, ragionavo sullo short e l’ho detratta, ovviamente si somma e quindi diventa 50+35%

Grazie della correzione
 
Ipotizziamo che oggi uno strumento LONG a leva 7 quoti 50 euro e che questo sia lo strike da cui si partirà domani mattina per moltiplicare per 7 la performance giornaliera

domani il sottostante chiude a +5% e quindi 7x5= 35, domani sera il nostro strumento varrà 50-35% = 32,5 euro. Questo sarà il nuovo strike che si utilizzerà per il giorno successivo.

tuttavia accade che domani a un certo punto della giornata il sottostante si trova a -14% , da cui 7x14= 98 , ovvero -98%. Il prodotto a leva fissa 7x da 50 euro vale 1 euro. Da questo momento in avanti c'è il rischio che a fronte di un -15% del sottostante , il prodotto a leva 7x vada in negativo, perda cioè più del 100%. Dal momento che non è mai possibile perdere più del capitale investito con questi strumenti, in corrispondenza del -14% si blocca tutto e a quel valore di 1 euro si fa il "restrike", ossia 1 diventa il nuovo strike da quel momento fino a chiusura. Se dopo il restrike, il sottostante guadagna o perde anche il 10%, quel 70% va a diminuire o aumentare 1 euro .

In due giorni sono saltati sia il long che lo short. La situazione contingente è stata drammaticamente volatile ma questo dovrebbe far capire una volta di più che non vanno mai portati over questi strumenti a leva fissa


secondo te un 2x dell' FTSE MIB è pericoloso portarlo in over come il 7x da te descritto? avevo intenzione di prenderlo in futuro per cassettare

stavo puntando a questo: FR0010446658
 
secondo te un 2x dell' FTSE MIB è pericoloso portarlo in over come il 7x da te descritto? avevo intenzione di prenderlo in futuro per cassettare

stavo puntando a questo: FR0010446658

Sicuramente meno di un leva7 ma pur sempre un leverage
 
secondo te un 2x dell' FTSE MIB è pericoloso portarlo in over come il 7x da te descritto? avevo intenzione di prenderlo in futuro per cassettare

stavo puntando a questo: FR0010446658

minore è la leva , minore è il rischio di compounding negativo, pertanto un leva 2x puoi tenerlo multiday molto più tranquillamente
 
Indietro