Libretto di Risparmio Postale di Cassa Depositi e Prestiti - Cap. VI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1) [...] circa 27 EUR netti virtuali di interesse (dei circa 37 maturati) a fine anno [...]
2) [...] avresti per i tuoi 10.000 EUR, circa 30 EUR netti scarsi di interessi a fine anno. Poi qui dovrai considerare di sottrarre anche 1 EUR di bollo fisso
.

Grazie Atakanoseki per il confronto sul quale concordo OK!
 
Ciao a tutti,

ho un libretto smart attivato l' anno scorso su cui ho riversato dei vecchi buoni cartacei a scadenza.

Attualmente non ho sottoscritto altri buoni postali (ad esempio in posta mi avevano proposto o il 3x4 o il 4x4 perchè dai conti fatti non ci ripiglio nemmeno l' imposta di bollo, correggetemi se sbaglio) e attendo qualcosa di meglio.

Ho visto sul profilo di poste.it che è disponibile da poco l' offerta supersmart 360 che dà l' 1% attivabile direttamente online.

E' facile poi svincolare la somma qualora ci fosse un' emergenza oppure meglio accantonare solo una parte?
 
Guarda i nuovi tassi dei buoni
Buoni Fruttiferi Postali - Cap. II

Supersmart 360 1% rende lo 0,73% netto, poi va tolto il bollo relativo ai giorni che precedono l'1 gennaio 2023. Ad esempio: depositi oggi 1.000 euro, a febbraio 2023 paghi il bollo annuale dello 0,2% diviso 365 e moltiplicato per 178 giorni (31/12/2022 - 06/07/2022), quindi circa 0,98 euro. Io ho svincolato ieri mille euro e l'operazione è stata immediata.
 
Ho visto sul profilo di poste.it che è disponibile da poco l' offerta supersmart 360 che dà l' 1% attivabile direttamente online.

E' facile poi svincolare la somma qualora ci fosse un' emergenza oppure meglio accantonare solo una parte?


in passato ho svincolato ("scantonato") degli accantonamenti di offerte supersmart, da come ricordo è pressoché immediato e tutto online.
Per tutelarmi da eventuali emergenze io per esempio faccio più accantonamenti (1000Eur, 2000Eur, 4000Eur e crescendo..) così, almeno nella prima occasione di svincolo, ho una relativa elasticità sulla cifra da liberare. Ricordo inoltre che c'era un limite di max 5 accantonamenti al giorno, ma vedo che è stato aumentato a 10 accantonamenti su base giornaliera (per un massimo di 60 accantonamenti attivi) https://www.poste.it/files/1476565353183/fi-libretto-smart-1luglio2022.pdf
 
grazie mille a entrambi, mi avete chiarito molto dubbi tra cui il rendimento netto che è differente dal lordo e così via..
ieri ho vincolato 1/3 del totale del libretto con l' offerta supersmart. se non esce qualcosa di piu interessante nelle prossime settimane vincolerò un altro terzo.
speravo nell' uscita di qualche BFP indicizzato all' inflazione ma niente da fare anche con quelli nuovi che mi avete segnalato...
 
Faccio una domanda base ... non ho mai prelevato soldi dal libretto Smart. Nel caso dovessi farlo quali sono le modalità oltre che andare in posta a ritirare contanti(che comunque hanno sempre un tetto molto basso)?
 
Faccio una domanda base ... non ho mai prelevato soldi dal libretto Smart. Nel caso dovessi farlo quali sono le modalità oltre che andare in posta a ritirare contanti(che comunque hanno sempre un tetto molto basso)?

Non c'è nessun tetto al prelievo da sportello con l'impiegato, basta che prenoti prima in modo che abbiano i soldi disponibili per tempo se si tratta di una cifra grossa. Comunque, puoi prelevare anche da PostaMAT se hai la carta libretto (max 600 al giorno e 2500 al mese) o con vaglia (come fosse un assegno circolare, nessun limite ma c'è una commissione da pagare in base all'importo)
 
Salve, dovrei chiudere un libretto smart. Qualcuno sa l'indirizzo pec a cui inviare la richiesta di estinzione?
 
Per chiudere un libretto dematerializzato devo andare per forza nella filiale in cui ho aperto o posso farlo dovunque?
 
Ah un altro dubbio: si può chiudere un libretto Smart se si hanno buoni fruttiferi? O devono per forza essere abbinati a un libretto?
 
Ah un altro dubbio: si può chiudere un libretto Smart se si hanno buoni fruttiferi? O devono per forza essere abbinati a un libretto?

Devono per forza essere abbinati a un conto corrente postale o a un libretto. In alternativa puoi chiederne il rimborso prima della chiusura.
 
Devono per forza essere abbinati a un conto corrente postale o a un libretto. In alternativa puoi chiederne il rimborso prima della chiusura.

sono Buoni Obiettivo 65, non ho la minima intenzione di farli rimborsare perdendo interessi e rivalutazione dell'inflazione. Ho ancora un vecchio libretto cartaceo, se chiudo il libretto smart, verrebbero trasferiti su quell'altro?
 
ciao,
mi confermate che col libretto smart non si possono ricevere/fare bonifici se non associando un altro proprio conto corrente?
quindi non si può usare per l'accredito dello stipendio?

non c'è modo quindi di trasferire/ricevere soldi a/da altri conti correnti?

grazie
 
ciao,
mi confermate che col libretto smart non si possono ricevere/fare bonifici se non associando un altro proprio conto corrente?
quindi non si può usare per l'accredito dello stipendio?

non c'è modo quindi di trasferire/ricevere soldi a/da altri conti correnti?

grazie

Esatto, puoi versare in contante, assegno o associando un conto corrente puoi solo far entrare soldi nel libretto.
Per farli uscire bisogna farsi fare un assegno (pagando).
Almeno questo è quello che mi risulta e che ho sperimentato.
 
sono Buoni Obiettivo 65, non ho la minima intenzione di farli rimborsare perdendo interessi e rivalutazione dell'inflazione. Ho ancora un vecchio libretto cartaceo, se chiudo il libretto smart, verrebbero trasferiti su quell'altro?

Ma perchè vuoi chiudere il libretto Smart se hai il Buono associato? Non ti costa nulla tenerlo aperto...
 
Ma perchè vuoi chiudere il libretto Smart se hai il Buono associato? Non ti costa nulla tenerlo aperto...

mi costa che mi stanno tenendo bloccati da mesi dei fondi che mi hanno fatto versare grazie alla loro comunicazione ingannevole sui Buoni Obiettivo 65, di cui volevo acquistare un'altra tranche, per poi scoprire (dopo aver fatto il bonifico) che non erano più in emissione. Il tutto senza che si disturbassero a esporre sul sito un avviso su quale fosse l'ultima data utile per sottoscriverli.
Visto che hanno respinto il reclamo con la mia richiesta di stornare il bonifico, e considerando che l'avevo aperto solo per poter acquistare quei buoni ormai non più sottoscrivibili, non mi resta che chiudere il libretto.
 
Ultima modifica:
Esatto, puoi versare in contante, assegno o associando un conto corrente puoi solo far entrare soldi nel libretto.
Per farli uscire bisogna farsi fare un assegno (pagando).
Almeno questo è quello che mi risulta e che ho sperimentato.

Se hai un CC alle poste puoi trasferirli su questo oppure ricaricarti una postepay/pp evolution

Per versare puoi anche farti un bonifico da un conto a te intestato ma prima devi abilitare il libretto.
Quando lo aprii mi dissero che la pensione la si puo' canalizzare, lo stipendio no. Che grande stupidaggine, ma è cosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro