Ma quale calo dei prezzi!!??

certo non puoi paragonare milano con l'infinita moltitudine immobiliare del resto d'italia....

Escludi le 4-5 grandi citta', rimane un infinita' di immobili che non fanno testo e che rovinano il risultato statistico in modo MOLTO significativo.

O signur,allora numericamente parlando non è più corretto dire che le4o5grandi città rovinano il risultato statistico italiano??
 
Permettimi cony.


Ma questo non deve secondo me portare a rassegnarsi ed accettare ciò, oppure, peggio, accusare gli altri di sbagliarsi.

e perchè non può accusare gli altri di sbagliarsi?
se lei sta cercando ed è questa la situazione che trova sul mercato...
chi ha più ragione? lei che ha a che farci direttamente o gli altri che si affidano a ballarò, nomisma, studi tecnocasa, secondamano o castronerie varie?

sai quante volte mi sono sentito dire... compra compra che sono calati i prezzi... e quando chiedevo... ma tu, quante case hai visto in questi mesi e quante ne hai trattate? perchè dici costano meno? risposta... lo dicono in tv

Detto questo e riallacciandomi un pò a quanto da te detto, non credo in questo momento la situazione sia chiara e univoca sull'intero territorio.
Per esperienza posso dirti che anche nella mia zona la situazione non è molto diversa da quella di Cony, quello che è cambiato è al max il margine di trattabilità (salvo rare eccezioni e per certi importi).
Il nuovo è più trattabile del recente e può costare meno in partenza.


I cali non ci sono ancora stati, almeno in misura significativa, altrimenti, ti assicuro che avresti trovato questo forum completamente vuoto.
Le premesse affinchè ci siano cali significativi ci sono tutte.

concordo e spero... infatti salvo non si abbia impellente necessità di acquisto è preferibile aspettare... per quanto mi riguarda ho smesso di cercare da un paio di mesi.

ps cmq a lambrate manco la metropolitana e pure l'accesso alla tang vi hanno chiuso :o
 
Se uno si interessa di finanza e di borsa e non sa cosa e' una curva di gauss sarebbe ben per lui che in borsa non ci mettesse un centesimo....altrimenti tanto meglio per me.


ciao

Se non ti è di disturbo ...non trovo un legame diretto tra gaussiana e borsa
mi puoi aiutare?
l'esame di statistica l'ho fatto si e no 13 anni fa...
idem tutti quelli di economia e i 5 anni in consulenza nelle banche non mi sono serviti praticamente a nulla...
se non a rubare un misero posto di funzionario in una finanziaria

insomma...la base c'è ......potrei essere un ottimo allievo....
fore si mi dai il là ci arrivo da solo...

grazie
sei gentilissima

Però...applicare la gaussiana alla borsa ..che bella idea..Tu quindi segui la gaussiana per le scelte in borsa? mi daresti un consiglio?
 
Ultima modifica:
e perchè non può accusare gli altri di sbagliarsi?
se lei sta cercando ed è questa la situazione che trova sul mercato...
chi ha più ragione? lei che ha a che farci direttamente o gli altri che si affidano a ballarò, nomisma, studi tecnocasa, secondamano o castronerie varie?

sai quante volte mi sono sentito dire... compra compra che sono calati i prezzi... e quando chiedevo... ma tu, quante case hai visto in questi mesi e quante ne hai trattate? perchè dici costano meno? risposta... lo dicono in tv

stai prendendo una cantonata...

conosco dg....
non è uno che si basa solo sulla tv etc,,,
avrà visto penso almeno 50 case...e letto migliaia e migliaia di annunci
partecipa molto attivamente su un forum dove l'argomento è appunto ..la bolla immobiliare..dove si raccolgono le esperienze di centinaia di "aspiranti compratori"...i report....articoli di giornale etc...da circa 3 anni...
Lui e altri ...hanno un bagaglio di esperienze...e sopratutto un database e archivio storico sul mercat immobiliare....credimi veramente rilevante...

frequenta anche tu il forum se vuoi.... digita su google...bolla immobiliare...

detto questo penso anche io che ognuno può dire la sua...
 
Mi complimento con AbNormal per il suo post, ma soprattutto per il suo nick, evidente citazione da "Frankenstein Junior" di Mel Brooks! :D
 
stai prendendo una cantonata...

conosco dg....
non è uno che si basa solo sulla tv etc,,,
avrà visto penso almeno 50 case...e letto migliaia e migliaia di annunci
partecipa molto attivamente su un forum dove l'argomento è appunto ..la bolla immobiliare..dove si raccolgono le esperienze di centinaia di "aspiranti compratori"...i report....articoli di giornale etc...da circa 3 anni...
Lui e altri ...hanno un bagaglio di esperienze...e sopratutto un database e archivio storico sul mercat immobiliare....credimi veramente rilevante...

frequenta anche tu il forum se vuoi.... digita su google...bolla immobiliare...

detto questo penso anche io che ognuno può dire la sua...

Non una 50ina, ma qualcuno l'ho visto.

Soprattutto 4 anni fa :D

Ora guardo maggiormente i prezzi in vetrina che ormai non mi impressionano più: so che sono dei fake assoluti.
 
Cari TUTTI,

Non volevo suscitare tutto questo entusiasmo pero' ammetto che io stessa sono un po incazzata!

Non sone un AI, anzi diciamocela tutta, mi stanno pure MOLTO antipatici, per non parlare delle provvigioni che vogliono soltanto perche' ti hanno accompagnato 2 volte a farti vedere un appartamento....ma lasciamo stare.... il 3 o il 4% su una cifra com 260k euro!!!

IO DEVO COMPRARE !! E sarei strafelice se davvero i prezzi si abbassassero!!!!!!!!!!!!!!!!

MA NON e' COSI!

RIPETO: sono calati i prezzi degli appartamenti feccia! su quelli anche in trattativa hai margini di 40mila euro!

Ma noi parliamo di case dove vogliamo andare ad abitare, magari per MOLTI anni!

BILOCALE, palazzo epoca con solette ristrutturate, 60-70mq, milano zona lambrate, citta' studi, porta venezia.

I prezzi sono uguali a quelli di 6 mesi fa!!!
E molti nasconodo problemi gravi di struttura (tipo solette da rifare o spese altissime).


Sto parlando di MILANO non di un paese sperduto nelle campagne, io vorrei proprio sapere chi ha il coraggio di insistere dicendo che qui A MILANO!!! i prezzi sono davvero calati!!!

A chi dice che sono un venditore camuffato, bene!!!!! fatemi avere i riferimenti degli annunci che secondo voi sono calati, range 230-260k euro, se non li ho gia' visitati e quindi vi posso dire come sono le VERE condizione, ci vado subito!!!

Se come leggo sui giornali a lambrate si paga 3500euro al mq un palazzo d'epoca, vabene, datemi il numero di telefono e l'indirizzo VADO SUBITO A VEDERLO e se non ha problemi GRAVI o se non e' un mezzo appartamento, LO ACQUISTO SUBITO!!!
La verita' pero' e' che con 3500e al mq a lambrate/citta' studi, acquisti un palazzo d'epoca che sta marcendo con affaccio sull'interno (spacciato per silenzioso) al piano rialzato o all'ultimo piano senza ascensore!!

E' ormai da 6 MESI, RIPETO S-E-I MESI che cerco casa e fino ad ora sono riuscita a trovare, su una 40 ripeto QUARANTA appartamenti solo 3 DECENTI, 1 MOLTO BUONO che pero' mi e' scappato, venduto in 1 settimana dalla sua pubblicazione....!!!

Allora qui si snocciolano numeri e percentuali che forse per MILANO e per le CASE VERE DOVE BISOGNA ABITARCI SUL SERIO, non hanno alcun senso!!!

Non basta guardare gli annunci, bisogna andare a vederla la casa, capire quali sono i problemi che ha, in che contesto si trova e altro!


C'e' qualcuno di milano che ha la mia stessa impressione ???

io non sono di milano, però sono pure messa peggio, se si vuole, ovvero cerco a firenze, realtà che non ha zone diversificate per prezzo come a milano, dove in zonaccia, ma ancora centrale puoi comprare un due camere soggiornino cucina e bagno sotto i 200mila (come postato da altri)
io ti direi di fare attenzione a due cose
1) il tuo budget .. ovvero stai cercando per il tuo budget una tipologia che i quella zona fino a due anni fa magari manco c'erano annunci per il valore che indichi e per la superficie (salvo quarti senza ascensore o seminterrati?)
perchè se hai messo un budget troppo basso per la zona di riferimento è logico che vedi solo topaie
es. fiorentino .. metti 300mila per isolotto ed escono diversi 80mq e ora manco indecenti, manco per niente
metti 300mila per campo di marte ed escono per lo più topaie e pochissimo interessante ma completamente da ristrutturare (che cmq non è male, prima non esisteva)
dovresti conoscere i prezzi della zona di due anni fa pieni .. meglio 2006 per considerare come si colloca il tuo budget rispetto alla zona
2) non focalizzarti troppo sugli annunci
anche laddove calano difficile vedere per annunci nn palesemente fuori prezzo, in ogni tempo, cali oltre il 10% rispetto al 2007, inizi 2008
la differenza vera è nella trattabilità, almeno a firenze, due anni fa sconosciuta e ora come minimo del 10% .. minimo ..
quindi se nel 2006 l'immobile x era proposto a 380mila
ora lo trovi magari a 360 o 370
nel 2006 per comprarlo dovevi tirare fuori 360mila se eri molto fortunato, altrimenti 370mila (facciamo media e diciamo 365)
ora da 370 scende tranquillo a 330 (ho notizie di rogiti in tal senso)
anche 320 se il 370 era un po' tirato in alto ..
quindi .. anche se non pare .. calano


per consolarti insomma ti dico che anche a firenze la media degli annunci non farebbe pensare a cali .. ma ti accorgi che esistono quando
1) hai notizie di rogiti
es. casa vicino la mia
pianterreno ristrutturata giardino prezzo 2006 440mila
appartamento al piano primo speculare (in quanto gli sta sopra) con balcone davanti, piccolo, e dietro lungo per la media della zona .. da ristrutturare venduto a 300mila a dicembre 2008
mettendo pure 100mila per la ristrutturazione, e mi sono tenuta non certo stretta visto che erano 95mq utili) ci sono 40mila di differenza (faccio che il giardino, non enorme, compensi il minore valore del PT rispetto al primo piano)
è ca il 10% di calo
2) nella media dei soliti annunci compaiono con frequenza rara, ma non rarissima, annunci con prezzi che due anni fa erano impensabili (es. annunci di primo piano 85mq da ristrutturare, ma non troppo a 280mila .. quello venduto a 300mila chiedevano 350mila)
3) vai a vedere una casa che ti intriga un po', ti pare costi troppo, parli informalmente di fare un'offerta più bassa e invece di essere buttato fuori dall'appartamento e vedere cancellato il tuo numero dalla rubrica dell'ai, vedi che ti guarda perplesso ma ti risponde "vediamo cosa si può fare"

cmq chiaramente anche a milano ci saranno zone che risentiranno più della crisi e altre meno, e all'interno della stessa zona immobili più deprezzati e altri meno.
 
Ciao,

MILANO

Le uniche case che hanno subito un calo, tra l'altro nemmeno marcato, sono le topaie!!
Oppure quelle case che si comprano e si vendono solo per speculazione, dove nessuno sano di mente andrebbe a viverci, tutte le soluzioni con pareti divisorie e stanze larghe meno di 1 metro senza finestre o con spazi ricavati soppalcando un soffitto di 3 metri !!.

A milano le case vere, parliamo di bilocali e trilocali di una metratura media 60-80, non sono diminuite di 1 euro negli ultimi 6 mesi.

E se avete trovato qualche annuncio dove 6 mesi fa vi chiedevano 260 e ora vi chiedono 240, forse è meglio controllare che non abbiano problemi strutturali gravi! ( solette da rifare, facciata da rifare, tetto da rifare e via cosi).

Oppure siamo ancora qui a credere che tra altri 6 mesi i prezzi subiranno un calo di chissà quale fantomatica percentuale?

Le case belle a Milano, non hanno subito nessun calo e non lo subiranno nemmeno nei prossimi mesi, purtroppo!!

E dico proprio purtroppo perchè io mi trovo dalla parte dell'acquirente! :-(

Che ne pensate?

Dire Milano non vuol dire niente, è troppo grande e diversa. Nella mia zona (piazza Udine) il calo è piuttosto evidente: trilocale 95 mq, prima di Natale prezzo sui cartelli agenzia 305k, dopo natale 295k, ora ha cambiato agenzia e siamo a 288k....

Secondo me non devi comunque basarti sugli annunci, ma andare a vedere quel che ti piace e capire cosa dicono. Sabato ho visto una casa, 120mq, richiesta 390k. Appena usciti dall'agenzia in direzione della casa (cioè, prima ancora di vederla!), l'agente tranquillo: "Comunque sappiamo che già a 350k viene via senza problemi".

Vero che la casa era MOLTO sopravvalutata, ma resta il fatto che negli anni scorsi non mi era mai successo nulla del genere... cioè, -10% senza nemmeno iniziare una trattativa? In effetti stanno mettendo degli annunci che sono in linea con i massimi, salvo poi scontarli SUBITO o nell'arco di poche settimane e poi comunque accettare senza problemi anche trattative pesanti.

Quindi non hai che da provare.
 
Cari tutti,

NON CI SIAMO!!!

Il calo in trattativa e' un'altra cosa!!!!

Le statistiche su cui si basano le percentuali dei fantomatici ribassi sono fatte suo prezzi degli annunci!!!!!!!!!!!!!! Non sul rogito quindi cosa c'entrano le TRATTATIVE!!!???

Il calo in trattativa qui non bisogna proprio prenderlo in considerazione.
Se mi dicono che i prezzi degli immobili sono calati, le trattative non c'entrano niente!!!


Quindi????
 
stai prendendo una cantonata...

conosco dg....
non è uno che si basa solo sulla tv etc,,,
avrà visto penso almeno 50 case...e letto migliaia e migliaia di annunci
partecipa molto attivamente su un forum dove l'argomento è appunto ..la bolla immobiliare..dove si raccolgono le esperienze di centinaia di "aspiranti compratori"...i report....articoli di giornale etc...da circa 3 anni...
Lui e altri ...hanno un bagaglio di esperienze...e sopratutto un database e archivio storico sul mercat immobiliare....credimi veramente rilevante...

frequenta anche tu il forum se vuoi.... digita su google...bolla immobiliare...

detto questo penso anche io che ognuno può dire la sua...

cioè... fammi capire...
quindi se mi capita una casa... chiedo a te di chiedere a lui se il prezzo nella mia zona è ok (o forse mi basta google? :confused:)
 
Se non ti è di disturbo ...non trovo un legame diretto tra gaussiana e borsa
mi puoi aiutare?
l'esame di statistica l'ho fatto si e no 13 anni fa...
idem tutti quelli di economia e i 5 anni in consulenza nelle banche non mi sono serviti praticamente a nulla...
se non a rubare un misero posto di funzionario in una finanziaria

insomma...la base c'è ......potrei essere un ottimo allievo....
fore si mi dai il là ci arrivo da solo...

grazie
sei gentilissima

Però...applicare la gaussiana alla borsa ..che bella idea..Tu quindi segui la gaussiana per le scelte in borsa? mi daresti un consiglio?


Beh questo commento mi scoraggia!
Che lavoro facevi in banca?
Lavori in una finanziaria e che mansione hai?

Scusami ma se non sei un commerciale, il concetto di gaussiana dovresti averlo incontrato molto spesso, a chi autorizzi e neghi i finanziamenti?

Non capisco sinceramente se la richiesta del consiglio e' seria o ironica.
Cmq, la curva di gauss non e' un indicatore di AT.

ciao
 
Cari tutti,

NON CI SIAMO!!!

Il calo in trattativa e' un'altra cosa!!!!

Le statistiche su cui si basano le percentuali dei fantomatici ribassi sono fatte suo prezzi degli annunci!!!!!!!!!!!!!! Non sul rogito quindi cosa c'entrano le TRATTATIVE!!!???

Il calo in trattativa qui non bisogna proprio prenderlo in considerazione.
Se mi dicono che i prezzi degli immobili sono calati, le trattative non c'entrano niente!!!


Quindi????

Ma a te interessa pagare meno o la statistica? a casa mia basta la trattativa se voglio comprar casa, mica che mi certifichino che é scesa col bollino :D
 
Ma a te interessa pagare meno o la statistica? a casa mia basta la trattativa se voglio comprar casa, mica che mi certifichino che é scesa col bollino :D

Ma che c'entra allora ci prendiamo in giro?!

CHI sostiene che i prezzi sono calati lo fa BASANDOSI SUI PREZZI DEGLI ANNUNCI!

Che poi in trattativa si possa tirar giu' di piu' e' un altro discorso!

o no?!
 
Ma a te interessa pagare meno o la statistica? a casa mia basta la trattativa se voglio comprar casa, mica che mi certifichino che é scesa col bollino :D

:clap::clap:
Ma dimmi un po' a Milano è ancora pieno di polli da spennare e gli sconti si fanno solo in trattativa piuttosto che ritoccare gli annunci? :mmmm:
Ma non lo sanno che i polli sono stati decimati e ai pochi rimasti hanno rotto le ali (credit crunch)?
 
Ma che c'entra allora ci prendiamo in giro?!

CHI sostiene che i prezzi sono calati lo fa BASANDOSI SUI PREZZI DEGLI ANNUNCI!

Che poi in trattativa si possa tirar giu' di piu' e' un altro discorso!

o no?!

Mettila così: che sia il caso 1 o il caso 2 fatto sta che se andavi 12 mesi fa manco trattavano e in più, si, scendono.

Io sono di Milano e le case definirle stabili mi fa un pò sorridere.

Sul fatto che dicevi che son comunque porcate concordo, come erano comunque porcate anche 12 mesi fa, solo più care.

Ripeto bollino non ci sarà mai, non c'é un indice del prezzo delle case in Italia (ce ne sono mille che equivale a non essercene manco uno) per cui c'é solo l'esperienza e questa mi dice che é finita la pacchia.
 
:clap::clap:
Ma dimmi un po' a Milano è ancora pieno di polli da spennare e gli sconti si fanno solo in trattativa piuttosto che ritoccare gli annunci? :mmmm:
Ma non lo sanno che i polli sono stati decimati e ai pochi rimasti hanno rotto le ali (credit crunch)?

I polli li han bloccati le banche grazie a dio, con un ritardo di qualche anno, ma l'han fatto :D
 
Cari tutti,

NON CI SIAMO!!!

Il calo in trattativa e' un'altra cosa!!!!

Le statistiche su cui si basano le percentuali dei fantomatici ribassi sono fatte suo prezzi degli annunci!!!!!!!!!!!!!! Non sul rogito quindi cosa c'entrano le TRATTATIVE!!!???

Il calo in trattativa qui non bisogna proprio prenderlo in considerazione.
Se mi dicono che i prezzi degli immobili sono calati, le trattative non c'entrano niente!!!


Quindi????

Oh, ma leggi o no quello che ti rispondono in un 3d? Ti ho appena scritto di un cartello che è passato da 305k a 295k e ora a 288k in tre mesi.

Dopodiché, non ho capito la tua risposta (con anche troppi punti escalamativi e maiuscoli per i miei gusti): a te interessa comprare casa o fare statistiche? Che importa se il calo è in trattativa o che? Il concetto è: se compri casa oggi puoi PAGARE di meno rispetto a due anni fa. Questo credo sia incontestabile, fatto salvo casi particolari, pregio ecc.

Se invece vuoi solo dimostrare che le case non stanno scendendo, francamente non capisco.
 
Cari tutti,

NON CI SIAMO!!!

Il calo in trattativa e' un'altra cosa!!!!

Le statistiche su cui si basano le percentuali dei fantomatici ribassi sono fatte suo prezzi degli annunci!!!!!!!!!!!!!! Non sul rogito quindi cosa c'entrano le TRATTATIVE!!!???

Il calo in trattativa qui non bisogna proprio prenderlo in considerazione.
Se mi dicono che i prezzi degli immobili sono calati, le trattative non c'entrano niente!!!


Quindi????

ma vuoi fare statistica dei prezzi di richiesta o vuoi comprare?
se vuoi comprare ti interessa mica il prezzo di vetrina, ma quanto paghi alla fine
ti ho portato un esempio di firenze
2006 440mila ristrutturata
2008 dic. 300mila da ristrutturare stesso palazzo stessi affacci
quartiere tra i migliori, palazzina d'epoca, via molto interessante, quindi immobile appetibile
non ciofeche che anche se ci spendi di ristrutturazione 200mila euro restano uno schifo

quindi non devi far altro che monitorare di quanto si tratta nelle zone che ti interessano e se conosci il mercato di due anni e mezzo fa fai i raffronti
 
Indietro