Mandiamo a quel paese FINECO?

Mandi a quel paese FINECO?

  • Certamente

    Voti: 249 55,7%
  • Non credo

    Voti: 101 22,6%
  • Probabilmente

    Voti: 97 21,7%

  • Votanti
    447
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra quelli che stanno introducendo il Canone Fineco rimane la meno cara quindi rimango fedele
 
Io ho rata mutuo e per altri 18 anni e mezzo sono a posto, a queste condizioni.
Valuterò per il conto di mia moglie, che attualmente ha solo l'accredito dello stipendio. Però avere due banche mi scoccerebbe un po' (anche perché mia moglie fa gestire tutto a me) e significherebbe due app diverse, struttura password diverse, ecc.

Faccio notare che un'altra fonte di fidelizzazione (l'uso della carta di credito Fineco - io ne ho una aziendale, ma mia moglie usa alla grande quella Fineco) non è compresa negli sconti. Mah...

Comunque un passo del genere può avvenire solo se hanno sentore che anche la maggior parte delle altre banche seguirà a breve.
Quindi per il conto della moglie, mi siedo per ora sulla sponda del fiume.
 
Molte altre banche online, CheBanca,HelloBank,ING,IWbank,Widiba ,il passo lo hanno già fatto ,ma penso si possa dire che ,a parte HelloBank,hanno fatto un passo “più corto”
 
Una informazione.

Prima di chiudere il conto provvedo a spostare la liquidità sul mio conto principale.

Mi conviene lasciare qualche euro per la chiusura conto, o é totalmente gratis?

Grazie.
 
La chiusura non prevede costi per legge ; se si intende lasciare il conto a 0 si deve verificare di non avere addebiti dal momento della richiesta alla chiusura ,bolli,partite non contabilizzate,e altre cose che possono sfuggire,che porterebbero il conto in rosso
 
Ero cliente Fineco fin dalla sua nascita, poi 3 anni fà circa ho dovuto chiudere il conto cointestato e volendo aprirne uno intestato solo a me dovevo passare alle nuove condizioni.
Ero terrorizzato dal dover passare ad altro, ma una volta iniziato ad usare widiba direi che mi sono trovato subito molto bene e ho dimenticato in fretta Fineco ;)

widiba deve togliere quella pagliacciata di telefonate random per l'autorizzazione bonifici :o
:bye:
 
4 conti in famiglia, tra cui uno storico da quando èra Bipop Carire.
Li chiudo tutti.

Anche io li chiudo tutti; forse ne tengo aperto uno ai miei figli che hanno meno di 28 anni.
E' una mossa che non mi piace, e credo sia legata alla uscita di Fineco dal perimetro Unicredit.


Sto pensando di migrare a N26 (che è tedesca) o Illimity.



Sono sicuro di 2 cose:
- gli esperti marketing di Fineco guardano il fol e spero si renderanno conto della bella mossa che hanno fatto
- gli esperti marketing di altre banche ne approfitteranno per preparare offerte per i clienti in uscita da fineco che potrebbero essere parecchi
 
non penso di chiuderlo perchè con tutte le voci a disposizione, avrei canone 0. Per ora lo tengo
 
da febbraio 2020 Fineco introdurrà un costo di gestione del conto corrente pari a 3,95€ al mese, azzerabile con bonus mensili.

Ai nuovi clienti, Fineco offre lo sconto del canone per tutto il 2020.
Dal 01/01/2021 ogni mese potrà ottenere bonus che le consentiranno di ridurre il costo mensile del conto, fino ad azzerarlo:
+ 1€ di bonus per accredito stipendio o pensione
+ 1€ di bonus per addebito rata prestito Fineco
+ 1€ di bonus per ogni ordine trading eseguito¹ nel mese
+ 1€ di bonus ogni €10.000 di investimenti in portafoglio¹
+ 1€ di bonus ogni €20.000 di risparmio amministrato¹
+ 1€ di bonus per fondo pensione valorizzato
+ 1€ di bonus per addebito premio polizza salute
+ 3,95€ di bonus acquisendo lo status di cliente Private
+ 3,95€ di bonus con Credit Lombard utilizzato
+ 3,95€ di bonus con il servizio di consulenza Plus o Advice valorizzato
+ 3,95€ di bonus per addebito rata Mutuo Fineco

Qualcuno ha idea se nel trading eseguito nel mese viene conteggiato anche il piano pac etf replay? :o
 
Ho Fineco dal 2001 come conto principale e tra i vari conti correnti aperti e utilizzati in questi anni, Hello Bank, Conto Adesso, SiConto, Conto Arancio, DB Contocarta (non un vero cc)... e innumerevoli conti deposito è, a mio parere, il migliore dal punto di vista dell'utilizzo giornaliero (app e sito).
I 3,95€ adesso mi seccano un po' (con lo stipendio pagherei 2,95) con i 20€ per la carta di credito che già pago.
Mi dispiacerebbe rinunciare a Maxi prelievo, possibilità di emissione circolari in filiale Unicredit, affidabilità e facilità nelle operazioni giornaliere, piattaforma trading con commissioni vecchi clienti....
Chiuderò quello di mia moglie ma credo che il mio lo terrò rinunciando forse alla carta di credito (apro WeBank?).
 
widiba deve togliere quella pagliacciata di telefonate random per l'autorizzazione bonifici :o
:bye:

Mi sembra un finto problema...
Mio padre in 3 anni mai ricevuta una, io in 3 anni ricevute 2 telefonate entrambe per il primo bonifico fatto verso 2 SIM diverse, quindi bonifici comunque sospetti, ben vengano in questi casi telefonate che mi hanno fatto perdere un minuto di tempo e sono state pure cordiali. Anzi mi auguro che tutte le banche facciano dei controlli extra in questi casi ;)

P.S. ieri Nexi sulla carta di credito aziendale ha fatto partire un blocco per attività sospetta dopo che in azienda l'hanno usata per shopping selvaggio on line per il black Friday, meglio perdere un minuto per una telefonata e sbloccarla ma sentirsi più tutelati che essere in balia di potenziali truffe.
 
Sono combattuto...ho fineco dal 2007. Andrei a pagare 2,95 euro al mese.
Ho sempre pensato che fineco come "banking" puro fosse uno dei migliori, anche in relazione all'ottimo sito. Ho widiba come vecchio cliente, però ad esempiosu fineco ho quel mini fido (3000) che paghi solo se usi, che mi permette di tenerci su poco e niente senza rischi, forse solo quello vale i 3 euro al mese, poi il maxiprelievo, i circolari in filiale, l'ottima app...il bancoma/"carta di credito"...non so se 36 euro all'anno valgono la chiusura, soprattutto non so dove dopo 12 anni potrei andare a trovarmi meglio spendendo 0.
Mi sembra un pò esagerato, come i contratti telefonici dove alcuni guardano i 6,99 euro contro i 7,99...boh, se ti cade un euro nel tombino ritirando un resto? si sparano? :eek:
Ciò premesso, da fastidio, ma probabilmente per chi effettivamente lo usa in un certo modo vale la pena tenerlo. Piuttosto rimettano la cdc inclusa :censored:
 
Sono combattuto...ho fineco dal 2007. Andrei a pagare 2,95 euro al mese.
Ho sempre pensato che fineco come "banking" puro fosse uno dei migliori, anche in relazione all'ottimo sito. Ho widiba come vecchio cliente, però ad esempiosu fineco ho quel mini fido (3000) che paghi solo se usi, che mi permette di tenerci su poco e niente senza rischi, forse solo quello vale i 3 euro al mese, poi il maxiprelievo, i circolari in filiale, l'ottima app...il bancoma/"carta di credito"...non so se 36 euro all'anno valgono la chiusura, soprattutto non so dove dopo 12 anni potrei andare a trovarmi meglio spendendo 0.
Mi sembra un pò esagerato, come i contratti telefonici dove alcuni guardano i 6,99 euro contro i 7,99...boh, se ti cade un euro nel tombino ritirando un resto? si sparano? :eek:
Ciò premesso, da fastidio, ma probabilmente per chi effettivamente lo usa in un certo modo vale la pena tenerlo. Piuttosto rimettano la cdc inclusa :censored:

io stavo per chiudere CheBanca e aprire Fineco (che già avevo anni fa) ... poi mi sono fermato alla notizia di questo balzello ma ho i tuoi stessi dubbi (vero che son 3,95 ... ma vero anche che non divento povero se li pago).
Con Fineco mi ero trovato molto bene proprio per i motivi da te descritti ...
 
Salve a tutti!
Anch'io sono un migrante da Fineco. Ce l'avevo da 12 anni, ma è giunto il momento di migrare.
Praticamente utilizzo Cdc, CdD e varie bollette domiciliate principalmente e lo utilizzo come conto principale.
Sarei interessato a Webank e Widiba, che offrono anche un conto deposito affiliato. Webank mi ispira di più ed ho sentito buone recensioni, ma ha dei tassi sul deposito ridicoli rispetto a widiba, credo li proverò entrambi.
 
dopo il canone chebanca anche fineco. anch'io da 12 anni, conto principale e mi sposto
Escludo unicredit perchè avrei bisogno dei moduli (canone mensile) per conto titoli, illimity plus per mancanza conto titoli (solo con conto deposito sarebbe stato interessante anche visto la trattenuta al 0,2 invece che 0,26), wibida perchè appartenente al Gruppo Montepaschi, per ora sto valutando webank. Voi avete altri suggerimenti?
Anch'io sono un migrante da Fineco. Ce l'avevo da 12 anni, ma è giunto il momento di migrare.
Praticamente utilizzo Cdc, CdD e varie bollette domiciliate principalmente e lo utilizzo come conto principale.
Sarei interessato a Webank e Widiba, che offrono anche un conto deposito affiliato. Webank mi ispira di più ed ho sentito buone recensioni, ma ha dei tassi sul deposito ridicoli rispetto a widiba, credo li proverò entrambi.

[PROMOZIONI] Conto corrente "My Genius" UniCredit

nel caso potrei passare tutto qui che ho gia aperto per la promozione, ma avrei troppa roba da spostare e troppe menate
 
Ultima modifica:
se illimity è stata fondata da PASSERA questo è un nome che mi desta molta simpatia passerò a loro.
A proposito debbono aver sentore che molti scappano da FINECO, ieri per la prima volta ho visto la loro pubblicità in tv, anche se non ricordo su quale canale.
Ho letto che qualcuno accennava ad una selezione di clienti da parte di Fineco, ma vista la comunicazione pervenuta a tutti, non mi pare.
Poi sul discorso che ad una banca non convenga avere correntisti anche con poca giacenza non condivido, visto che non gli costa è pur sempre un vantaggio. Se utilizzi il fido paghi il 5,95 o 6,95% e sono i soldi dei correntisti raccolti a tasso zero, analogo discorso per le operazioni di prestito titoli. Una banca ha sempre interesse ad avere clienti e non a perderli. Potrebbero spingere, fatte salve le valutazioni in merito alle capacità di rimborso, sui crediti personali e sui mutui (su questi ultimi hanno fatto un sacco di pubblicità negli ultimi tempi).
Poi, a mio modesto avviso, dotandosi di personale preparato potrebbero ricavare ottimi margini anche da investimenti in borsa di parte della massa amministrata.
Qui si vogliono solo incrementare ulterriormente i già buoni margini (vedasi sez. mercato italiano i risultati dei primi 9 mesi del 2019), senza tener conto che gli stessi sono dati dai clienti.
Non so di questi tempi ma un conto corrente, anche senza altri servizi aggiunti, rendeva di vecchie lire 4o5centomila con una giacenza di 10milioni. Oggi forse renderà 150-200 euro ogni 5000 di giacenza, credo che in media tutti li abbiano ed abbiano sul conto abbinati altri servizi come utenze, f24, bonifici, ecc. tutti aggregati che alla banca rendono.

Ps questa manovra mi ricorda quella di un'altra banca che prima di essere ceduta triplico' le commissioni applicate. Sento odore di vendita a Mediobanca o altri. ne parleremo tra 12 mesi!
 
Ultima modifica:
Nel 2016 ho aderito a una loro offerta per l'azzeramento de canone in "cambio" dell'azzeramento degli interessi a vita.
Ricevetti di conseguenza una mail con scritto : " Hai azzerato il tuo canone. Per Sempre "
Non vale nulla ?
 
Salve a tutti!
Anch'io sono un migrante da Fineco. Ce l'avevo da 12 anni, ma è giunto il momento di migrare.
Praticamente utilizzo Cdc, CdD e varie bollette domiciliate principalmente e lo utilizzo come conto principale.
Sarei interessato a Webank e Widiba, che offrono anche un conto deposito affiliato. Webank mi ispira di più ed ho sentito buone recensioni, ma ha dei tassi sul deposito ridicoli rispetto a widiba, credo li proverò entrambi.
Ho tutti e tre i conti e non vedo significative differenza tra i servizi bancari offerti da Fineco rispetto a quelli di Widiba. Webank invece è leggermente inferiore. Da capire però se Widiba manterrà gli stessi costi ed efficienza se la clientela raddoppia o triplica. Al momento è una piccola realtà, se intercetta parte dei clienti in uscita da Fineco potrebbe andare in affanno con l'attuale organico ed essere costretta ad ampliarlo ribaltando i costi sui clienti. Se questo dovesse accadere il trasloco da Fineco a Widiba non avrebbe nessuno effetto nell'arco di qualche mese/anno.

PS mai chiamato da Widiba per effettuare pagamenti (bonifici, ricariche, ecc.) ma se anche accadesse lo vedo un controllo utile piuttosto che noioso.
 
Ora ci vorrebbe solo una bella promo widiexpress 😁

Widiexpress è già gratuito e qualcosa su Widiba fino al 31/12/2019 c'è : buono 50 euro amazon per accredito stipendio.
Sono cliente Fineco dal 2000 e dato che mi sono trovato sempre bene nel corso di questi anni l'ho fatto aprire anche a diversi componenti della mia famiglia (che il trading non sanno neppure cosa sia) ; la cifra sarà anche irrisoria ma per me non ha senso tenere 2 conti simili aperti e, a queste condizioni, scelgo Widiba
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro