Metodologie per risparmiare, stile di vita, consigli e suggerimenti! Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera, mi son letto tutta la discussione perchè molto interessato al tema, peró per me si fa confusione tra risparmio e taccagneria...leggevo di qualcuno contento del lockdown perchè cosí avrebbe risparmiato, mi sembra davvero esagerato un ragionamento cosí! Comunque grazie perché alcuni consigli sono utilissimi, altri mi hanno fatto un pó sorridere :D

il principo della volpe con l'uva e' molto utile per vivere felici :D
 
@mandrake58
concordo, certi post (specialmente vecchi) sono palesemente metodi di taccagneria al limite della ziopaperonaggine, ricordo qualcuno che sostenesse come lui risparmiava soldi abbassando di un paio di gradi il termostato e per il freddo, risolveva portando maglioni in più

il principo della volpe con l'uva e' molto utile per vivere felici :D
vero, aiuta tanto :D
 
Risparmio = Entrate - Uscite

Ma come si potrebbe definire la taccagneria in termini matematici?

Forse:

Taccagneria = Entrate / Uscite > Tacc_Lim, con Tacc_Lim = ???

Esempio:

Tacc_Lim = 5

Entrate = 2000
Uscite = 0

Taccagneria = infinita > Tacc_Lim (SI)

Entrate = 2000
Uscite = 500

Taccagneria = 4 > Tacc_Lim (SI)

Entrate = 2000
Uscite = 1900

Taccagneria = 1.05 > Tacc_Lim (NO)

Che dite? :D
 
@mandrake58
ricordo qualcuno che sostenesse come lui risparmiava soldi abbassando di un paio di gradi il termostato e per il freddo, risolveva portando maglioni in più

Io lo faccio da anni, e continuerò a farlo... quindi? Dov'è il problema? Perchè dovrei vergognarmene? :o
17-18° li reggo bene, e abiti più pesanti ne ho molti a prender polvere tutto l'anno...
La mia scelta (vivendo da solo) non impedisce a nessun altro di stare in casa propria anche in maniche corte in inverno con 20-22-24°.
 
Io lo faccio da anni, e continuerò a farlo... quindi? Dov'è il problema? Perchè dovrei vergognarmene? :o
17-18° li reggo bene, e abiti più pesanti ne ho molti a prender polvere tutto l'anno...
La mia scelta (vivendo da solo) non impedisce a nessun altro di stare in casa propria anche in maniche corte in inverno con 20-22-24°.

Ci sta, importante che non ci sia troppa umidità (<50%)...
 
Io lo faccio da anni, e continuerò a farlo... quindi? Dov'è il problema? Perchè dovrei vergognarmene? :o
17-18° li reggo bene, e abiti più pesanti ne ho molti a prender polvere tutto l'anno...
La mia scelta (vivendo da solo) non impedisce a nessun altro di stare in casa propria anche in maniche corte in inverno con 20-22-24°.

Tu sei libero di fare quello che vuoi, puoi tenerli anche a 16°! Peró per un risparmio del genere non ce bisogno di venire a leggere questo forum, me lo puó dire anche mi nonna. Personalmente trovo piú utile e intelligente discutere su gestori del gas piú convenienti, fotovoltaico ecc, non di quanti maglioni mettersi.
 
Io lo faccio da anni, e continuerò a farlo... quindi? Dov'è il problema? Perchè dovrei vergognarmene? :o
17-18° li reggo bene, e abiti più pesanti ne ho molti a prender polvere tutto l'anno...
La mia scelta (vivendo da solo) non impedisce a nessun altro di stare in casa propria anche in maniche corte in inverno con 20-22-24°.

è taccagneria scegliere la scomodità rispetto a pochi spicci. Una cosa è se tu stai bene, un altra è se ti vesti apposta pesante (con maglioni, plurale, addosso) per risparmiare. C'è differenza tra avere freddo e stare scomodi con tanti vestiti per risparmiare, rispetto a stare comodi in casa (che non vuol dire stare in mezze maniche e bermuda, ma neanche con 2 maglioni se no si ha freddo)
 
Risparmio = Entrate - Uscite

Ma come si potrebbe definire la taccagneria in termini matematici?

Forse:

Taccagneria = Entrate / Uscite > Tacc_Lim, con Tacc_Lim = ???

Esempio:

Tacc_Lim = 5

Entrate = 2000
Uscite = 0

Taccagneria = infinita > Tacc_Lim (SI)

Entrate = 2000
Uscite = 500

Taccagneria = 4 > Tacc_Lim (SI)

Entrate = 2000
Uscite = 1900

Taccagneria = 1.05 > Tacc_Lim (NO)

Che dite? :D

mi sono perso dopo 2 righe :D

comunque per me taccagneria è rinunciare a piaceri/comodità in cambio dell'accumulo monetario (diverso dal mettere da parte soldi per un obiettivo futuro)
 
mi sono perso dopo 2 righe :D

comunque per me taccagneria è rinunciare a piaceri/comodità in cambio dell'accumulo monetario (diverso dal mettere da parte soldi per un obiettivo futuro)

sì ma state parlando del nulla. la taccagneria così come il piacere la comodità sono concetti talmente soggettivi che per me stare in casa a 10° con 4 maglioni potrebbe addirittura essere piacevole per altri no. quindi secondo me in questo thread si parla di risparmio e basta. tocca a chi legge accettare o meno un'idea di risparmio in base ai suoi criteri personali senza giudicare gli altri.
 
sì ma state parlando del nulla. la taccagneria così come il piacere la comodità sono concetti talmente soggettivi che per me stare in casa a 10° con 4 maglioni potrebbe addirittura essere piacevole per altri no. quindi secondo me in questo thread si parla di risparmio e basta. tocca a chi legge accettare o meno un'idea di risparmio in base ai suoi criteri personali senza giudicare gli altri.

Ti stai arrampicando sui muri, quella è taccagneria al massimo e basta.
Andare al bar a fare colazione può essere soggettivo, comprarsi uno smartphone da 800 euro, ma andare con 2 maglioni in casa proprio no!

Poi ripeto, sei libero di fare quello che vuoi, però a me sembra un modo molto poco intellgente di risparmiare.
 
Ti stai arrampicando sui muri, quella è taccagneria al massimo e basta.
Andare al bar a fare colazione può essere soggettivo, comprarsi uno smartphone da 800 euro, ma andare con 2 maglioni in casa proprio no!

Poi ripeto, sei libero di fare quello che vuoi, però a me sembra un modo molto poco intellgente di risparmiare.

a parte che non sono io quello dei maglioni :D ovviamente 10° con 4 maglioni era un'esagerazione voluta per dire che la puoi mettere sul piano che vuoi ma sindacare sulle abitudini di risparmio altrui tacciandoli di taccagneria è quanto meno sgarbato e fuori luogo. perchè anche lui può dire per me è risparmio girare in casa coi maglione e taccagneria risparmiare sul tuo caffè al bar ;)
 
Comunque credo che tutti siamo d'accordo che Zio Paperone è un taccagno :)

Buon fine settimana
 
@mandrake58
concordo, certi post (specialmente vecchi) sono palesemente metodi di taccagneria al limite della ziopaperonaggine, ricordo qualcuno che sostenesse come lui risparmiava soldi abbassando di un paio di gradi il termostato e per il freddo, risolveva portando maglioni in più
Beh questi sono degli spendaccioni rispetto a un mio conoscente che pur di non accendere il riscaldamento rimane in casa con giubbotto e sciarpa :D
 
In tema di taccagneria, come vedete il fatto di usare in casa vestiti non piu' presentabili (es. camice con i gomiti bucati) ?
Chiaramente quando si sa di non uscire e di non ricevere visite.
 
Non ricordo di aver mai bucato i gomiti di una camicia personalmente prima “distruggo” il colletto poi arriva a stapparsi il tessuto all’altezza delle ascelle perché è consumato dai lavaggi
 
In tema di taccagneria, come vedete il fatto di usare in casa vestiti non piu' presentabili (es. camice con i gomiti bucati) ?
Chiaramente quando si sa di non uscire e di non ricevere visite.
Per stare in casa va benissimo anche un vestito non presentabile.
 
In tema di taccagneria, come vedete il fatto di usare in casa vestiti non piu' presentabili (es. camice con i gomiti bucati) ?
Chiaramente quando si sa di non uscire e di non ricevere visite.

Questo espediente rischia di tornare indietro come un boomerang. Si sta in casa vestiti in modo non presentabile, il coniuge perde interesse, chiede il divorzio, pretende gli alimenti, tu finisci a dormire in macchina... tutto per evitare una camicia coi gomiti a posto ;)
 
è taccagneria scegliere la scomodità rispetto a pochi spicci. Una cosa è se tu stai bene, un altra è se ti vesti apposta pesante (con maglioni, plurale, addosso) per risparmiare. C'è differenza tra avere freddo e stare scomodi con tanti vestiti per risparmiare, rispetto a stare comodi in casa (che non vuol dire stare in mezze maniche e bermuda, ma neanche con 2 maglioni se no si ha freddo)

Personalmente trovo piú utile e intelligente discutere su gestori del gas piú convenienti, fotovoltaico ecc, non di quanti maglioni mettersi.

Per 2-3 gradi in meno rispetto alla temperatura invernale consigliata in casa (20°, con tolleranza +/- 2°, quindi 18-22°), mi basta e avanza un maglione + felpa a cerniera, comoda e velocissima da mettere o togliere, ... quindi non si tratta di restare in casa stile omino michelin... eppure quei 2-3° in meno fanno una differenza enorme, almeno qui dove abito, altro che du spicci :asd: ... a leggere il consuntivo condominiale con le spese di riscaldamento complessive (fisse a millesimi centralizzato + quota consumo individuale) vedo quasi tutti gli inquilini vicino (o superiori) ai 1000 euro annui, mentre io mi fermo a 400 o poco più... sono CENTINAIA di euro che ballano, e a me fanno molto comodo,... fossero poche decine di euro di differenza me ne fregherei pure io.

Il caldo invece lo sopporto meno del freddo, quindi sono più propenso a spendere per il condizionatore... il mio fisico non soffre molto fino a 28° in casa... tra 28 e 30° ho necessità del ventilatore quasi sempre acceso... oltre i 30° condizionatore irrinunciabile.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro