Mi dite dove investire

Penso che se per te un titolo subordinato da 100k rientra nella categoria obbligazioni tranquille allora puoi farne pure incetta...

Probabilmente la tua fonte è diversa dalla mia.

Schermata 2018-04-02 alle 11.09.51.jpg
 
Web2Sign
Non è una sub.... come si vede dal link scheda qui sopra.
Peccato il taglio per me irrrrrrraggiungibile .....
 
ma in pratica per non accontentarsi di 1,40% non c'e proprio niente di meglio fra etf, azioni, obbligazioni, zero coupon che rendono di piu e a rischio basso?
 
Se un BTP decennale ti offre appena un 1,83% lordo, difficile trovare qualcosa con basso rischio che possa darti un rendimento maggiore:

In calo il rendimento dei Btp decennale nell'asta di marzo 2018 | SoldiOnline.it
Siamo tutti consapevoli che senza alzare l'asticcella del rischio non si aumenta il rendimento. Plus24 ci fa notare per chi avesse questo basket di bond sarebbe una buona occasione per recuperare minus, perché "del domani non vi è certezza" ;)

16B30801-D3D5-4D70-8418-35C4097EBED1.jpg
 
ma in pratica per non accontentarsi di 1,40% non c'e proprio niente di meglio fra etf, azioni, obbligazioni, zero coupon che rendono di piu e a rischio basso?

A livello obbligazionario a rating investment grade c'e'quasi niente,devi aumentare il rischio oppure trovare delle strutture indicizzate a tassi che possano aumentare di valore con il rialzo dei tassi.
Io sono andato di Grecia 2022...i fondamentali non son male e il rapporto rischio/rendimento abbastanza buono visto che con scadenza di 4 anni rende 3.5%.Anche il rischio tassi e'basso vista la scadenza,preferisco allo stato attuale abbassare rating ma star corti di scadenza che stare su titoli come BTP che attualmente sono sovraquotati.
 
Penso che se per te un titolo subordinato da 100k rientra nella categoria obbligazioni tranquille allora puoi farne pure incetta...

IT0005118838
Ne ho sempre avuto in portafoglio tra 100k e i 200k e mi ha sempre dato soddisfazione.
Sub Intesa e non credo si possano correre rischi nè a breve nè sul lungo termine.
Credo che la terrò fino a scadenza.
 
Concordo... la preferisco in quanto più corta (3% 18mz25).

Peccato quel taglio da 100k.............le occasioni migliori purtroppo hanno spesso lotti impegnativi.......a meno che non sia proprio il taglio elevato a renderli più convenienti di altri alla portata dei comuni mortali.......
 
@balcarlo scusa ma non è che i titoli che hai consigliato sono un po altini come valore? A parte quella Usa con relativo rischio cambio. Mi riferisco ovviamente alle obbligazioni e non ai titoli azionari.

@Gapak puo per fav fare un esempio ? codice di qualche titolo ?

Ciao,
ti butto li, al volo (quindi controlla poi bene tutto), alcuni titoli, abbastanza scaglionati come duration e/o vita media e con credit spread decenti.
Ti premetto che alcuni, specialmente quelli + corti, sono poco liquidi e/o hanno strutture non particolarmente apprezzate dal mercato. Quindi non sono titoli sui quali ho particolari speranze di upside, ma titoli che, a mio modesto parere, offrono un buon risk reward ratio.


Corti e Cortissimi 0-3Y
IT0001311247 Banca Ifis-19 362 Upside (illiquido > size ridotta)
IT0001303350 Opere-99/19 Eu R F C (illiquido > size ridotta)
IT0001317707 Opere-19eu Sd L.a.i (illiquido > size ridotta)
XS0557268173 Dexia C-nv20 Ser. Spec.3 Reverse Floater (illiquido > size ridotta)
IT0004841778 Ubi Tasso Misto Ot19 Lt2 Welcome Ed Eur
IT0004984081 Mps-fix Float 27ge20

IT0004936289 Mittel Tf 6% Lg19 Call Eur
Poi, a scadenza di questa, switcherei sulla sorella più lunga IT0005257784 Mittel Tf 2017-2023 Eur

Duration media 4-7Y
IT0005257784 Mittel Tf 2017-2023 Eur
XS1487495316 Saipem Finan Tf 3.75% St23 Call Eur
XS1721463500 Gazprom 2,25% 22/11/2024 OTC
XS1624210933 Ansaldo Energia 2.75% 31mg24
XS1707063589 Salini Impregilo 1.75% Call 26ot24
XS1206977495 Unipol Gruppo 3% 18mz25
XS1590496987 Creval 4.7 Sub 04/08/2021 OTC


Duration lunga
Con la prospettiva di riazzo tassi non mi piace molto stare sulla roba lunga lunga... butto giù giusto 3-4 isin, ma ce ne sono altri, per esempio tra le sub bancarie con struttura 10C5
XS1700435453 Ifis-fix To Cms Call Sub 17ot27
XS1694763142 Banca Pop Ad Fix To Cms Call Sub 06ot27
XS1590496987 Creval Fix To Cms Call Sub 12ap27
IT0001302733 Mpaschi-99/29 4 Tm (oppure c'è la simile IT0001308508 Mpaschi-15fb29 8 Tm)
XS1725580622 Unipol Gruppo senior 3.5% Call 29nv27
XS1784311703 Unipol Sai Sub 01/03/2028 OTC

Se si ha un capitale sufficiente "capiente" (visto che si deve gestire vari lotti da 100k), pescando e ponderando questi titoli, integrando magari con qualche lotto di titoli di stato europei a maggior rendimenti, si può comporre un pf con duration media ponderata inferiore ai 5Y e con scadenze scaglionate (sicuramente sacrificando un po' della liquidità nella parte più corta del pf però)

PS questo però non è un pf da dimenticare nel deposito titoli. Non ci sono IG e bisogna seguire un po' il flusso di notizie sulle varie emittenti.
Se non ce la si sente di seguire e si preferisce star tranquilli, a questo punto, direi meglio dei CD di banche messe un po' così così (mesi fa c'era l'ottimo CD delle venete al 2.5%)
 
Ultima modifica:
Rimanere sui conti di deposito significa rimandare le scelte, sono anni che dicono di rimanere liquidi e così facendo si perdono occasioni e ci si accontenta di rendimenti sempre più bassi, se sei disposto a correre qualche rischio con un orizzonte temporale di medio-lungo termine ecco qualche personalissima idea:

BTPI-15ST32 1.25 IT0005138828

US TR NTS 26 US912828S505

MEDIOBANCA 10ST25 IT0005127508

aggiungerei dei titoli azionari solidi e con buon dividendo:

TERNA, SNAM, POSTE ITALIANE.................

tra i titoli che indichi mi parrebbe interessante quello in USD: US TR NTS 26 US912828S505
però ho provato a fare due calcoli e con tutti quei coefficienti di indicizzazione mi è venuto mal di testa...
qualcuno per caso ha questi titoli in ptf o sa dirmi a spanne ... giusto come base di calcolo... che interesse produrrebbe un lotto minimo da 1,000 USD?
 
Probabilmente la tua fonte è diversa dalla mia.

Guarda che è un bond senior!

Scusate, ho detto una menghiata:bow:

IT0005118838
Ne ho sempre avuto in portafoglio tra 100k e i 200k e mi ha sempre dato soddisfazione.
Sub Intesa e non credo si possano correre rischi nè a breve nè sul lungo termine.
Credo che la terrò fino a scadenza.

Anche il Venezuela dava soddisfazione no? Siamo sempre alle solite, uno chiede "Obbligazioni tranquille" e le risposte spesso sono Grecia o subordinati...poi ci si chiede come mai nascano così tanti comitati risparmiatori
 
ho appena guardato questa obbligazione
è un rating B... quindi mi pare tranquillo ... o sbaglio?

B non è che sia il massimo eh...

Qui trovi le definizioni generali dei rating delle 3 big:
Rating - Wikipedia
In realtà poi ci sono vari rating delle stesse agenzie (sull'emittente, sulla singola emissione, a breve e a lungo, sulla liquidità, sul recovery, etc.) nonchè outlook sugli eventuali sviluppi futuri del rating stesso.

I bond che ho indicato prima ranno tutti rating tra BB e BBB (+/-). Oppure senza rating ma con indici di bilancio discreti (Ansaldo, Mittel). Oppure, e parlo di Creval e MPS, sono di emittenti che hanno appena/già passato delle fasi di ristrutturazione (quindi valutare con particolare attenzione, ma anche con plausibili miglioramenti).
 
B non è che sia il massimo eh...

Qui trovi le definizioni generali dei rating delle 3 big:
Rating - Wikipedia
In realtà poi ci sono vari rating delle stesse agenzie (sull'emittente, sulla singola emissione, a breve e a lungo, sulla liquidità, sul recovery, etc.) nonchè outlook sugli eventuali sviluppi futuri del rating stesso.

I bond che ho indicato prima ranno tutti rating tra BB e BBB (+/-). Oppure senza rating ma con indici di bilancio discreti (Ansaldo, Mittel). Oppure, e parlo di Creval e MPS, sono di emittenti che hanno appena/già passato delle fasi di ristrutturazione (quindi valutare con particolare attenzione, ma anche con plausibili miglioramenti).

visto, grazie... bello schemino, ordinato!
però se pensi che i nostri BTP sono BBB- diciamo che B è già buono...

ho visto che hai postato sopra un sacco di ISIN, domani li guardo tutti... :)
 
Ha chiesto obbligazioni tranquille

ho appena guardato questa obbligazione
è un rating B... quindi mi pare tranquillo ... o sbaglio?


Più che sul rating e l'emittente io starei poco tranquillo per via della scadenza visto che simili scadenze sono molto sensibili al rischio tassi e geopolitici.
Bisognerebbe inoltre ragionare sull'outlook e sui fondamentali che per la Grecia sono positivi.
Io sulla Grecia ho questa GR0114029540 scade nel 2022 e rende circa 3,2 lordo e per come oscilla e rende a scadenza mi sento molto soddisfatto dell'acquisto,invece di prendere poco nominale con scadenza extralunga come di solito fanno le persone comuni,ho preso molto nominale tenendo corta la scadenza attualmente sono dentro con il 20% del portafoglio. :yes::yes:
 
Ultima modifica:
Indietro