Mi dite dove investire

Più che sul rating e l'emittente io starei poco tranquillo per via della scadenza visto che simili scadenze sono molto sensibili al rischio tassi e geopolitici.
Bisognerebbe inoltre ragionare sull'outlook e sui fondamentali che per la Grecia sono positivi.
Io sulla Grecia ho questa GR0114029540 scade nel 2022 e rende circa 3,2 lordo e per come oscilla e rende a scadenza mi sento molto soddisfatto dell'acquisto,invece di prendere poco nominale con scadenza extralunga come di solito fanno le persone comuni,ho preso molto nominale tenendo corta la scadenza attualmente sono dentro con il 20% del portafoglio. :yes::yes:
ho appena controllato il titolo che mi indichi... mi sembra ottimo però per i miei gusti costa un po' troppo!
istintivamente non mi piace molto acquistare sopra i 100..
però concordo con te sull'idea delle scadenze extra lunghe, sono troppo "pesanti"... se faccio acquisti extra lunghi è solo nell'ottica di rivendere appena mi sembra il momento...
non so se sia una gestione sbagliata...
 
ho appena controllato il titolo che mi indichi... mi sembra ottimo però per i miei gusti costa un po' troppo!
istintivamente non mi piace molto acquistare sopra i 100..
però concordo con te sull'idea delle scadenze extra lunghe, sono troppo "pesanti"... se faccio acquisti extra lunghi è solo nell'ottica di rivendere appena mi sembra il momento...
non so se sia una gestione sbagliata...

Evitare le scadenze molto lunghe è cosa buona e giusta, sopratutto se non si ha molta esperienza: restare incastrati per 20 anni sarebbe sgradevole.
Invece guardare al prezzo d'acquisto (sopra o sotto 100) invece che al rendimento è proprio sbagliato.
Aggiungo che a parità di rendimento (la cosa più importante), un titolo sopra 100 è più favorevole in quanto a scadenza genera minusvalenze.

ciao
k
 
Evitare le scadenze molto lunghe è cosa buona e giusta, sopratutto se non si ha molta esperienza: restare incastrati per 20 anni sarebbe sgradevole.
Invece guardare al prezzo d'acquisto (sopra o sotto 100) invece che al rendimento è proprio sbagliato.
Aggiungo che a parità di rendimento (la cosa più importante), un titolo sopra 100 è più favorevole in quanto a scadenza genera minusvalenze.

ciao
k
Vero! Non ho pensato alle minus… però secondo i miei conteggi non conviene lo stesso

provo a scriverli, magari correggimi se sbaglio il calcolo…
faccio un esempio:
supponiamo un taglio minimo di 1.000
se acquisto a 96 e vendo a 102 realizzo una plus di 60 su cui pagherò capital gain 26% pari a 15,6

se invece acquisto a 102 e alla scadenza ho il rimborso a 100 realizzo una minus di 20 che mi andrà ad assorbire una plus su cui l’imposta sarà comunque del 26%, quindi in definitiva guadagno 5,2 ma ho perso 20
per cui in totale ho perso 14,8
mentre nel primo esempio il gain è 15,6

questo è il mio ragionamento… mi dici se sbaglio…?
 
Sbagli, indubbiamente.
Ti suggerisco di cominciare dalla sezione educational del FOL dove troverai tutto ben spiegato.

ciao
k
 
Sbagli, indubbiamente.
Ti suggerisco di cominciare dalla sezione educational del FOL dove troverai tutto ben spiegato.

ciao
k
ok... chiedo venia ;) seguirò il consiglio...:yes:
 
quel titolo greco scadenza 22 fineco mi dice che rende un 2,40 netto presumo , costa quasi 105

4 anni grecia?:confused:

per spuntare un 2-3% netto senza molto rischio sotto i 100k ci sono alternative?

al massimo ho trovato rendimax al 1,40% con bollo che devo pure pagare io a 2 anni :rolleyes:
 
Se Grecia rende 2.4 e un cd 1.4 direi che il cd è nettamente preferibile.
 
Evitare le scadenze molto lunghe è cosa buona e giusta, sopratutto se non si ha molta esperienza: restare incastrati per 20 anni sarebbe sgradevole.
Invece guardare al prezzo d'acquisto (sopra o sotto 100) invece che al rendimento è proprio sbagliato.
Aggiungo che a parità di rendimento (la cosa più importante), un titolo sopra 100 è più favorevole in quanto a scadenza genera minusvalenze.

ciao
k

ammesso che poi queste minusvalenze si riesca a recuperarle perchè ultimamente è diventato difficile assai
 
Oggi ho messo qualche eccedenza di liquidità in questo btp ISIN IT0005177909 è sotto la pari, si acquista a circa 98, cedola netta quasi del 2%. Durata lunga, quasi un ventennale, buono per cassettare ma anche come scommessina, potrebbe superare la pari dopo l'annuncio di un nuovo governo. Non vi consiglio di comprarlo, ma di tenerlo sotto osservazione.
 
Oggi ho messo qualche eccedenza di liquidità in questo btp ISIN IT0005177909 è sotto la pari, si acquista a circa 98, cedola netta quasi del 2%. Durata lunga, quasi un ventennale, buono per cassettare ma anche come scommessina, potrebbe superare la pari dopo l'annuncio di un nuovo governo. Non vi consiglio di comprarlo, ma di tenerlo sotto osservazione.

ce l'ho!
purtroppo ne ho preso troppo poco quando era a 94.... e adesso psicologicamente mi scoccia prenderlo a 98!!!
 
nel dubbio, e se non si e' esperti meglio un conto deposito
 
oppure scegliere scadenze brevi sempre pero' che diano un rendimento seppur minimo.
 
ho appena controllato il titolo che mi indichi... mi sembra ottimo però per i miei gusti costa un po' troppo!
istintivamente non mi piace molto acquistare sopra i 100..
però concordo con te sull'idea delle scadenze extra lunghe, sono troppo "pesanti"... se faccio acquisti extra lunghi è solo nell'ottica di rivendere appena mi sembra il momento...
non so se sia una gestione sbagliata...

In questo contesto è corretto.Se fossimo invece in un clima di calo dei tassi invece bisognerebbe andare di titoli extralunghi e tenerli.
Beh il fatto di acquistare sotto 100 ha senso solo se hai minusvalenze ma lato pratico conta solo il rendimento; il fatto che un titolo quoti sopra 100 dipende solo dalla grandezza della cedola in rapporto al rendimento di mercato,quando la cedola è grossa e il rendimento di mercato cala è normale che vada sopra 100,ma questo è un dato positivo perchè vuol dire che la solvibilità dell'emittente migliora o c'è stato un calo dei tassi di mercato (il che non è il nostro caso).....ad ogni modo titoli di Stato che rendono il 3% con scadenza a 4 anni io non ne conosco;grosse alternative non ve ne sono attualmente.
 
Ultima modifica:
Se Grecia rende 2.4 e un cd 1.4 direi che il cd è nettamente preferibile.

Ma quale conto deposito ti dà 1,4% netto senza vincoli? nessuno....già è difficile trovare un conto che dia 1,4% lordo.
Ad ogni modo fa tutto parte della politica BCE di costringere gli investitori ad andare su asset rischiosi o spendere la liquidità che si ha per risollevare l'economia e/o finanziare il debito.
Personalmente al conto deposito preferisco un paniere di titoli che mi renda almeno il 3%...secondo me stare su conto deposito all'1% netto se va bene nel lungo periodo recuperi solo l'inflazione senza guadagnarci nulla.
 
Oggi ho messo qualche eccedenza di liquidità in questo btp ISIN IT0005177909 è sotto la pari, si acquista a circa 98, cedola netta quasi del 2%. Durata lunga, quasi un ventennale, buono per cassettare ma anche come scommessina, potrebbe superare la pari dopo l'annuncio di un nuovo governo. Non vi consiglio di comprarlo, ma di tenerlo sotto osservazione.

Secondo me se devi esporti su scadenze così lunghe in un contesto di rialzo dei tassi,meglio allora un titolo ventennale romeno che a parità di rating rende di più di uno italiano (3% netto) ed è rischioso uguale.
 
Oggi ho messo qualche eccedenza di liquidità in questo btp ISIN IT0005177909 è sotto la pari, si acquista a circa 98, cedola netta quasi del 2%. Durata lunga, quasi un ventennale, buono per cassettare ma anche come scommessina, potrebbe superare la pari dopo l'annuncio di un nuovo governo. Non vi consiglio di comprarlo, ma di tenerlo sotto osservazione.

Magari non a 98...sono titoli presenti sul MOT, basta posizionarsi bassi con ordini a scadenza mensile, ancora devono fare il governo, in caso di stallo o maretta è una attimo fare un'affare migliore rispetto i prezzi attuali.
 
...in attesa di tempi migliori ho preso questa.... se hai delle minus il rendimento diventa netto... IT0005144677
 
Indietro