Milano (citta') - Osservatorio mercato immobiliare - Parte II

  • Creatore Discussione Ottolino88
  • Data di inizio
Se tu sei contento, io sono contento per te.......i due passi dalla Bocconi ci andrei piano.....sono oltre 2,5km.....a Milano bastano 500 metri per passare da una zona bella ad una zona brutta.....
Ti faccio l'esempio di zona Sempione che ovviamente conosco molto bene.....a fine Corso Sempione c'e' piazza Firenze e dintorni...tutte zone molto belle direi.....
poi giri l'angolo e entri in viale Certosa ed insomma cambia tutto.....diciamo che dopo soli 200/300 metri la situazione cambia in peggio......
Capita spesso a Milano......

nel frattempo l'appartamento di tuo figlio si è svalutato oppure è l'unico nella zona che è rivalutato?
contando che hai comprato un paio di mesi fa, se tutto milano si svaluta, hai fatto un pessimo investimento.
O non lo ammetti perchè hai preso a 20% di sconto su un appartamento da ristrutturare in toto?
 
Vendita Attico Milano. Posto auto, terrazza, rif. 74114400

calo prezzo del 13,8%...:eek:

Attico 158 mq con terrazza, Milano MilanoFamagosta

€ 560.000
€ 650.000(-13.8%)
5 locali
158m²superficie
2bagni
Apiano


Vendita Appartamento Milano. Quadrilocale in via Cassano d'Adda.... Ottimo stato, quarto piano, posto auto, terrazza, riscaldamento centralizzato, rif. 80368341


calo prezzo del 15,7%
€ 590.000
€ 700.000(-15.7%):eek:
4locali
142m²superficie
2bagni
4piano

Calano perché era demenziale il prezzo di partenza.
Io ho comprato nel 2009 a 420k (poi aggiunti 50k con ritrutturazione nel 2016) 120 metri in via stradivari/angolo Abruzzi , ristrutturata interamente nel 2002, divisa da DIO, classe F, mi lancio dal balcone e ho due metro sul marciapiede, 50 metri da Buenos Aires, a 1km scarso dal politecnico.

Famagosta e piazzale corvetto a 5mila al metro è da malati di mente
 
nel frattempo l'appartamento di tuo figlio si è svalutato oppure è l'unico nella zona che è rivalutato?
contando che hai comprato un paio di mesi fa, se tutto milano si svaluta, hai fatto un pessimo investimento.
O non lo ammetti perchè hai preso a 20% di sconto su un appartamento da ristrutturare in toto?
Ma che domande lui ha trovato una super occasione al -50% del valore di mercato per cui sta sempre in gain di un 40% abbondante :D:clap:
E' troppo forte ;)
 
Se tu sei contento, io sono contento per te.......i due passi dalla Bocconi ci andrei piano.....sono oltre 2,5km.....a Milano bastano 500 metri per passare da una zona bella ad una zona brutta.....
Ti faccio l'esempio di zona Sempione che ovviamente conosco molto bene.....a fine Corso Sempione c'e' piazza Firenze e dintorni...tutte zone molto belle direi.....
poi giri l'angolo e entri in viale Certosa ed insomma cambia tutto.....diciamo che dopo soli 200/300 metri la situazione cambia in peggio......
Capita spesso a Milano......

Piazza Firenze zona molto bella :rotfl:
Di pure zona di pregio a sto punto :D
Vabbe che hai comprato per tuo figlio in zona viale teodorico :rolleyes:
Prevedo grandi tonfi in quelle zone. A mio avviso sovra quotate e che saranno colpite dallo smart piu di altre
 
Ultima modifica:
nel frattempo l'appartamento di tuo figlio si è svalutato oppure è l'unico nella zona che è rivalutato?
contando che hai comprato un paio di mesi fa, se tutto milano si svaluta, hai fatto un pessimo investimento.
O non lo ammetti perchè hai preso a 20% di sconto su un appartamento da ristrutturare in toto?

mamma mia che livore.......:D
Brutto, vero girarsi i pollici???
 
Piazza Firenze zona molto bella :rotfl:
Di pure zona di pregio a sto punto :D
Vabbe che hai comprato per tuo figlio in zona viale teodorico :rolleyes:
Prevedo grandi tonfi in quelle zone. A mio avviso sovra quotate e che saranno colpite dallo smart piu di altre

E chi l'ha detto che ho comprato in viale Teodorico??? :D
Qualcuno, (il solito agente immobiliare camuffato da utente) qualche gg fa ha detto che sicuramente ho comprato in piazza Firenze.........acqua, acqua, acqua.....
Cos'e' un nuovo gioco per sapere dove ho acquistato???
Su ragazzi, mettete da parte un po' di fiele......capisco che il vostro lavoro adesso e' difficile.....:D
 
Ultima modifica:
Calano perché era demenziale il prezzo di partenza.
Io ho comprato nel 2009 a 420k (poi aggiunti 50k con ritrutturazione nel 2016) 120 metri in via stradivari/angolo Abruzzi , ristrutturata interamente nel 2002, divisa da DIO, classe F, mi lancio dal balcone e ho due metro sul marciapiede, 50 metri da Buenos Aires, a 1km scarso dal politecnico.

Famagosta e piazzale corvetto a 5mila al metro è da malati di mente


Verissimo, eppure qualche agenzia demenziale aveva messo quei prezzi...quindi quando io dico che Milano e' in bolla, e' vero.....
Il problema e' questo....se in queste zone periferiche cercano di vendere a 5000 al mq significa che il mercato immobiliare e' malato, che le agenzie immobiliari sono malate.....:yes:
Poi qui, su questo forum c'e' qualcuno che si dispera che i prezzi folli scendano ....
 
Ultima modifica:
Ma che domande lui ha trovato una super occasione al -50% del valore di mercato per cui sta sempre in gain di un 40% abbondante :D:clap:
E' troppo forte ;)

alla faccia tua......:D
Non dire cose che io non ho detto, abbi il coraggio di essere onesto, ogni tanto nella tua vita...io ho detto che ho comprato a -20%, certo e' da ristrutturare parecchio ma e' un immobile
che quando sara' finito di essere messo a posto sara' fantastico.
Pero' che persona scorretta e invidiosa che sei.....:yes:
 
Ultima modifica:
alla faccia tua......:D
Non dire cose che io non ho detto, abbi il coraggio di essere onesto, ogni tanto nella tua vita...io ho detto che ho comprato a -20%, certo e' da ristrutturare parecchio ma e' un immobile
che quando sara' finito di essere messo a posto sara' fantastico.
Pero' che persona scorretta e invidiosa che sei.....:yes:

ma io sono serio e non voglio attaccarti. Però siamo su un forum ed è giusto argomentare, secondo me.
Se sostieni la tesi che i prezzi calano ed effettivamente calano soprattutto quelli di taglia grande e costosi, perchè hai comprato proprio questo taglio?

Questo non lo hai mai spiegato. Se ci sveli l'arcano potremmo iniziare un ragionamento costruttivo. Invece skippi sempre questo argomento.
A vedere dagli annunci che metti, tra un sei mesi o un anno avresti potuto prenderti un appartamento più centrale allo stesso prezzo, oppure uno già ristrutturato ecc ecc. Insomma, non andare in perdita stando al trend che sembra esserci.
 
ma io sono serio e non voglio attaccarti. Però siamo su un forum ed è giusto argomentare, secondo me.
Se sostieni la tesi che i prezzi calano ed effettivamente calano soprattutto quelli di taglia grande e costosi, perchè hai comprato proprio questo taglio?

Questo non lo hai mai spiegato. Se ci sveli l'arcano potremmo iniziare un ragionamento costruttivo. Invece skippi sempre questo argomento.
A vedere dagli annunci che metti, tra un sei mesi o un anno avresti potuto prenderti un appartamento più centrale allo stesso prezzo, oppure uno già ristrutturato ecc ecc. Insomma, non andare in perdita stando al trend che sembra esserci.

Io non devo spiegare niente a nessuno, meno che meno a gente come te......
Poi io ho sempre detto che con la grande crisi economica che da settembre ci sommergera', i prezzi delle case caleranno.....non lo dico io, lo dice
da sempre il ciclo immobiliare.....prima le case meno appetibili, i pianterreno, poi le zone meno centrali e alla fine, se la crisi economica si manterra' difficile, anche a pioggia, tutti gli altri immobili
e le altre zone....
Che ti piaccia o no......caro il mio agente immobiliare.
 
Piazza Firenze zona molto bella :rotfl:
Di pure zona di pregio a sto punto :D
Vabbe che hai comprato per tuo figlio in zona viale teodorico :rolleyes:
Prevedo grandi tonfi in quelle zone. A mio avviso sovra quotate e che saranno colpite dallo smart piu di altre

Piazza Firenze è nella media di Milano, senza infamia senza lode, non ha niente di diverso da tante altre zone. Con i lavori in corso Sempione tra l'altro verrà rifatta completamente.

Viale Teodorico è invece un'ottima via, ci sono alcuni condomini molto belli, altri anni '60 un po' meno ma nel complesso si difende molto bene. C'è anche qualche progetto interessante come Pharo.
 
guarda che non mi sto inalberando.
era una constatazione.
io abito su via medeghino da 8 anni e degrado non ne vedo. ovviamente ci sono zone molto migliori ma anche moltissimo più costose.
e tutti i miei vicini di casa che abitano in zona si trovano tutti quanti bene e nessuno vuole cambiare.

Che stadera in passato era una zona pericolosa non lo metto in dubbio. Ma oggi è una periferia come un'altra a 2 passi dalla bocconi.

se due passi significa oltre 2km, alla faccia.....
C'è gente nel comune di Milano che si lamenta se fanno una fermata del treno a 400m dall'università piuttosto di farla a 200. Tra l'altro Piazzale Abbiategrasso ha vicino il campo rom più grande di Milano.......
E subito sotto c'è Gratosoglio......Diciamo che la tua via è l'inizio della civiltà a Milano, l'importante è non guardare verso sud.
 
Io non devo spiegare niente a nessuno, meno che meno a gente come te......
Poi io ho sempre detto che con la grande crisi economica che da settembre ci sommergera', i prezzi delle case caleranno.....non lo dico io, lo dice
da sempre il ciclo immobiliare.....prima le case meno appetibili, i pianterreno, poi le zone meno centrali e alla fine, se la crisi economica si manterra' difficile, anche a pioggia, tutti gli altri immobili
e le altre zone....
Che ti piaccia o no......caro il mio agente immobiliare.

Basta ripetere il solito disco. Dovresti capirlo tu stesso dagli annunci che non è proprio così: vicino al Duomo i prezzi sono a saldo mentre intorno alle periferie nonostante ingenti ribassi i prezzi sono ancora stellari (basta vedere quell'appartamento da oltre MEZZO MILIONE DI EURO ergo UN MILIARDO DI LIRE a FAMAGOSTA).

Io non ho nessun interesse se scendono o se salgono i prezzi degli immobili.

Quindi confermi di aver fatto un pessimo affare. Non lo vuoi ammettere, ma sotto sotto, aver comprato un immobile grande e costoso che tra un annetto varrà si e no la metà (a tuo dire), brucia.
 
Mi riferisco ai commenti di coloro che ritengono non si possa fare serata a Venezia e ritornare a casa in treno, a quelli che "i residenti di Milano non hanno bisogno di andare a Venezia", a quelli che ritengono gli eventi jazz in Italia disponibili solo a Milano, a quelli che ambiscono a ristoranti esotici vicino casa (che altro non sono che emulazioni low cost delle vere cucine locali, così come può essere un ristorante italiano a Parigi o Berlino), a quelli che ritengono gli studenti liceali di Milano mediamente più intelligenti di quelli del resto di Italia.

Milano ha davvero tanti vantaggi, ma davvero non capisco l'arroganza di ritenerla l'unica città italiana dove sia arrivato il car sharing o dove gli studenti medi possano scegliere che scuola superiore frequentare .

Bè hai sicuramente commentato i casi più estremi e devi ammettere che la parte in cui "Milano ha davvero tanti vantaggi" passa in secondo piano se il sentore comune è quasi quello di accomunarla a qualunque altro comune "tanto hai tutto anche lì".
Mi chiedo se sarebbe successa la stessa cosa se la grande città fosse stata Bologna, Genova o Torino.

Siamo in un topic su Milano e giustamente parliamo dell'evoluzione della zona milanese: prezzi su o giù per il semicentro, la periferia, l'hinterland e le cittadine a 1h di treno?
Si potrebbe fare lo stesso discorso per le altre grandi città ma dato che è abbastanza tecnico (bisogna conoscere la zona, non cercare su google...) il topic separato ha senso.

Io continuo a capire chi, con il lavoro a Porta Romana o Wagner, è disposto a pagare il premium per trasferirsi in quelle zone - potendoselo permettere, ovviamente - mentre farei fatica a capire chi dalla provincia si sposta in una città minore, per pagare comunque il doppio.

Credo che a soffrire saranno più le zone periferiche, e infatti finora ho visto tanti annunci di deprezzamento in periferia, ma il semicentro soffrirà meno e non credo nella rivalsa delle cittadine. Forse lo smart working traccerà ancora di più un solco fra le grandi città, in cui la gente continuerà a trasferirsi per i tanti motivi esposti, piacciano o meno, e i piccoli paesi, che potrebbero un po' rivalutarsi perchè subiranno meno fuga e attireranno qualcuno che magari prima stava in una periferia malandata e pagava il doppio. E nel mezzo a soffrire di più ci saranno le periferie e le città intermedie.
 
se due passi significa oltre 2km, alla faccia.....
C'è gente nel comune di Milano che si lamenta se fanno una fermata del treno a 400m dall'università piuttosto di farla a 200. Tra l'altro Piazzale Abbiategrasso ha vicino il campo rom più grande di Milano.......
E subito sotto c'è Gratosoglio......Diciamo che la tua via è l'inizio della civiltà a Milano, l'importante è non guardare verso sud.

non per niente la mia casa l'ho pagata 2100 €/mq nel 2014.
questo mi posso permettere. e siccome in rapporto al prezzo pagato mi trovo bene (rom non ne ho mai visti, trovo il parcheggio per l'auto sempre, mai in 8 anni mi sono sentito non al sicuro e/o ho rischiato qualcosa) continuerò a cercare una casa per la famiglia in questa zona...
mi spareranno? Pazienza, 5k al mq non li ho e se anche fossi così ricco di certo non mi metterei a spendere 700k per una casa a 2 km di distanza da qui (tanto costano le case a meno di 2km da qui.)

2 km non valgono il doppio del prezzo al mq.
Un altro po' neanche a napoli tra scampia e colli aminei c'è questa differenza. e stiamo parlando del bronx della camorra (dove veramente non puoi uscire di casa che fanno una sparatoria un gg si e uno no ) e l'inizio della civiltà.
 
Io starei molto cauto nello stare a Monza, anche fosse centro.
In primis non sono sicuro che 3K sarebbero sufficienti per un immobile da ristrutturare.
In secundis valuta molto bene il commuting su Milano. Fino a quando non ci sarà la MM andare a Milano la mattina rimarrà un inferno. Mezz'ora per arrivare a SSG e poi parcheggio introvabile, multa assicurata almeno un giorno alla settimana.

Grazie, sono stato alcune volte a Monza e ci sono sempre andato con il treno da Centrale, anche la stazione mi sembra in buona posizione rispetto al centro. Perché invece suggerisci di muoversi su SSG per raggiungere Milano?
 
concordo su corvetto/Lodi.. Se vuoi qualcosa che costi poco e ha buona probabilità di rivalutarsi investi li. I prezzi sono ancora accessibilissimi. E poi è molto ben servita.

l'attuale bilocale potresti valutare di venderlo oppure affittarlo. A città studi non avrai problemi a trovare

Credo che sarò "costretto" a vendere per arrivare al 20% di anticipo per la nuova casa. Ho comprato a 190K 3 anni fa, ora Immobiliare me la stima a 242K di valore mediano, quindi tutto sommato riuscirei a fare anche una discreta plusvalenza.
 
Sulle cittadine appoggio Segrate, le altre le lascio valutare a chi le conosce meglio.
Concordo sulla tua percezione di Corvetto: Milano non è "precisa" ma pur essendo concentrica ha alcune aree evidentemente schiacciate.
Corvetto è periferia ma la vedo diversa ad esempio da Famagosta.
Mi aspetto anche io un buon futuro dell'area grazie ai fattori:
- comodità: Corvetto è comodo per il centro ed è comunque vicino in termini di km;
- vita di quartiere: Corvetto è molto popolato, con i disagi annessi. Questo però fa sì che sia anche un quartiere vivo con locali, ristoranti e attività commerciali. Secondo me il potenziale per un futuro sviluppo c'è;
- dipendenti grandi aziende: Sky a Rogoredo, non mi ricordo che banca a Porto di Mare, Eni, BMW, UniPol, Cerved, Saipem a S.Donato, Snam che dovrebbe arrivare in zona, A2A con la nuova sede. Tutte queste realtà creeranno, a mio avviso, le basi per la gentrificazione con una sempre maggiore penetrazione di questi dipendenti in zona. Per dare numeri esemplificativi, S. Donato è grandino ed ha redditi medi molto elevati. A memoria oltre 5000 dipendenti dell ex-gruppo Eni (quindi inclusivi di Snam e Saipem) stanno a S.Donato. E' legittimo pensare che la vicinanza di queste aziende possa aiutare lo sviluppo di Corvetto.

Condivido, onestamente io di zone a 15 minuti di metro dal centro a quei prezzi non ne vedo molte in giro. Oltre alle aziende che citavi tu, c'è anche il comune di Milano che sta spostando in zona parte del suo personale.
 
Grazie, sono stato alcune volte a Monza e ci sono sempre andato con il treno da Centrale, anche la stazione mi sembra in buona posizione rispetto al centro. Perché invece suggerisci di muoversi su SSG per raggiungere Milano?

E' da parecchio che non frequento Monza anche se per anni ho abitato in zona parco.
Il treno non ha la stessa frequenza del metro per cui avresti meno flessibilità.
Inoltre devi abitare in zona "camminabile" dalla stazione di Monza perché se non ricordo male non ci sono parcheggi nelle vicinanze.
Per cui tutti quelli che non possono andare a piedi in stazione alla fine si riversano su SSG e ho ancora nei miei ricordi code interminabili e caccia al parcheggio con il coltello fra i denti.
Certo che se come dici vorresti abitare in centro, ti rimane solo il problema della relativa frequenza dei treni rispetto alla MM, anche se Monza essendo grandina, stare in centro non significa automaticamente essere a due passi dalla stazione.
 
A monza ci sono moltissimi treni per Milano, fra cui ben due passanti (le linee per Como e Lecco).
 
Indietro