Milano (citta') - Osservatorio mercato immobiliare - Parte II

  • Creatore Discussione Ottolino88
  • Data di inizio
Un'altra casa nella mia zona è scesa da 370 a 339.

Posso chiederti il prezzo/mq?

Io dagli annunci ho sempre l'impressione che esistano dei fenomeni statistici rilevanti da approfondire.
Tra questi di sicuro c'è il perdurare di annunci "che ci provano" sparando cifre un po' altine.
E nei medioni delle offerte questi rimangono mentre spariscono (giustamente) quelli con miglior rapporto q/p
 
Posso chiederti il prezzo/mq?

Io dagli annunci ho sempre l'impressione che esistano dei fenomeni statistici rilevanti da approfondire.
Tra questi di sicuro c'è il perdurare di annunci "che ci provano" sparando cifre un po' altine.
E nei medioni delle offerte questi rimangono mentre spariscono (giustamente) quelli con miglior rapporto q/p

la casa è questa. Era a un prezzo assurdo, ma anche ora secondo me faranno fatica a venderla vista la zona.
il fatto è che è ristrutturata abbastanza bene.

Vendita Appartamento Milano. Quadrilocale in via Anton Giulio.... Ottimo stato, quinto piano, balcone, riscaldamento centralizzato, rif. 80879657
 
Basta ripetere il solito disco. Dovresti capirlo tu stesso dagli annunci che non è proprio così: vicino al Duomo i prezzi sono a saldo mentre intorno alle periferie nonostante ingenti ribassi i prezzi sono ancora stellari (basta vedere quell'appartamento da oltre MEZZO MILIONE DI EURO ergo UN MILIARDO DI LIRE a FAMAGOSTA).

Io non ho nessun interesse se scendono o se salgono i prezzi degli immobili.

Quindi confermi di aver fatto un pessimo affare. Non lo vuoi ammettere, ma sotto sotto, aver comprato un immobile grande e costoso che tra un annetto varrà si e no la metà (a tuo dire), brucia.

Azz ma quanto godi delle ( eventuali disgrazie altrui ) . ma c'è cosi' tanta soddisfazione a vedere uno perdere ??? ( se perde poi... )
 
la casa è questa. Era a un prezzo assurdo, ma anche ora secondo me faranno fatica a venderla vista la zona.
il fatto è che è ristrutturata abbastanza bene.

Vendita Appartamento Milano. Quadrilocale in via Anton Giulio.... Ottimo stato, quinto piano, balcone, riscaldamento centralizzato, rif. 80879657

Mmm, secondo me è distribuito malissimo, ci sono almeno 8-10 mq di ingressi e corridoi di troppo. Poi ha un solo bagno piccolo (un secondo bagno ricavato nel ripostiglio?) con tre camere da letto, tra l'altro una enorme e una lunga e stretta, e una zona giorno (living con cucina a vista) molto piccola...insomma, c'è di meglio in giro...
 
Piazza Firenze è nella media di Milano, senza infamia senza lode, non ha niente di diverso da tante altre zone. Con i lavori in corso Sempione tra l'altro verrà rifatta completamente.

Piazza Firenze è un "non luogo" per dirla come quelli che parlano bene.
E' una piazza formalmente, ma nella realtà è solo un crocevia complicato e trafficatissimo posto in una zona abbastanza buona di Milano.
Andando verso nord inizia una decorosa periferia, verso sud la zona comincia ad essere di medio pregio
 
Azz ma quanto godi delle ( eventuali disgrazie altrui ) . ma c'è cosi' tanta soddisfazione a vedere uno perdere ??? ( se perde poi... )

Nessun godimento, figurati. Anzi, io credo che il suo immobile sia comunque un ottimo affare e non ci perderà.

Però è assurdo che un utente scriva la solita cantilena "prima periferie" poi "piani terra" ecc ecc
ma ACQUISTI un appartamento proprio all'inizio della più grandi crisi immobiliare che a suo dire si imbatterà su Milano.

Dato che @ccc ritengo sia un uomo saggio che sa il fatto suo e non uno stupido, è assurdo che "pubblicizza" ribassi incredibili e poi acquista una tipologia di appartamento che subisce i maggiori ribassi (tra l'altro lui stesso continua a postare esempi simili da almeno 100 pagine).

Quindi il succo è: è un troll oppure non gli interessa minimamente della perdita di valore dell'immobile?
Perchè questo forum, in particolare questo topic, è anche fatto per dare consigli su come muoversi nel mercato immobiliare a Milano, non per trollare gli utenti.
 
Mmm, secondo me è distribuito malissimo, ci sono almeno 8-10 mq di ingressi e corridoi di troppo. Poi ha un solo bagno piccolo (un secondo bagno ricavato nel ripostiglio?) con tre camere da letto, tra l'altro una enorme e una lunga e stretta, e una zona giorno (living con cucina a vista) molto piccola...insomma, c'è di meglio in giro...

non la comprerei mai, ma era uno degli annunci di cui ricevo le notifiche che è calato... tutto qui.
 
la casa è questa. Era a un prezzo assurdo, ma anche ora secondo me faranno fatica a venderla vista la zona.
il fatto è che è ristrutturata abbastanza bene.

Vendita Appartamento Milano. Quadrilocale in via Anton Giulio.... Ottimo stato, quinto piano, balcone, riscaldamento centralizzato, rif. 80879657

Zona che piace o meno, io ritengo che il problema grosso siano le grosse metrature, siano esse in centro o in periferia. 120mq li compra solo chi ha famiglia. E la crisi tocca soprattutto alle famiglie che magari posticipano un investimento importante, riducono qualche pretesa in termini di spazio o ancora più probabilmente a Milano ce ne sono sempre meno.
 
Zona che piace o meno, io ritengo che il problema grosso siano le grosse metrature, siano esse in centro o in periferia. 120mq li compra solo chi ha famiglia. E la crisi tocca soprattutto alle famiglie che magari posticipano un investimento importante, riducono qualche pretesa in termini di spazio o ancora più probabilmente a Milano ce ne sono sempre meno.

120 mq lordi (quindi un centinaio calpestabili) GRANDE? :D:D:D

E' un appartamento per una famiglia, per nulla grande. Distribuito male, sì, la stessa vivibilità la potresti ottenere con 90 mq calpesabili, ma grande è altra cosa.:cool:
 
Bè hai sicuramente commentato i casi più estremi e devi ammettere che la parte in cui "Milano ha davvero tanti vantaggi" passa in secondo piano se il sentore comune è quasi quello di accomunarla a qualunque altro comune "tanto hai tutto anche lì".
Mi chiedo se sarebbe successa la stessa cosa se la grande città fosse stata Bologna, Genova o Torino.

No quei casi estremi non esistono, ha solo detto delle falsità per portare acqua al suo mulino.
Nessuno ha detto "i residenti di Milano non hanno bisogno di andare a Venezia" ma solo che non ne hanno bisogno per vedere un'opera lirica avendo il teatro alla Scala a Milano.
Non ho detto "quelli che ritengono gli eventi jazz in Italia disponibili solo a Milano", ho solo detto che ci sono a Milano senza necessariamente cambiare città.
Non ho detto "a quelli che ritengono gli studenti liceali di Milano mediamente più intelligenti di quelli del resto di Italia" ho detto che a Milano ci sono tutte le scuole superiori e università possibili e che quindi un ragazzo ha tutte le scelte possibili senza cambiare città.
No comment su "l'arroganza di ritenerla l'unica città italiana dove sia arrivato il car sharing", non si capisce dove l'abbia letto.
La correttezza deve essere la base della discussione, quell'utente sicuramente non ha le capacità di capire un testo scritto oppure più probabilmente è in mala fede.
 
120 mq lordi (quindi un centinaio calpestabili) GRANDE? :D:D:D

E' un appartamento per una famiglia, per nulla grande. Distribuito male, sì, la stessa vivibilità la potresti ottenere con 90 mq calpesabili, ma grande è altra cosa.:cool:

Secondo molti milanesi le metrature piccole sono cosa buona e giusta, in quanto permettono di ridurre gli sprechi energetici. Al contrario, spendere 7k/mq in semicentro non è uno spreco, è un investimento :D
 
120 mq lordi (quindi un centinaio calpestabili) GRANDE? :D:D:D

E' un appartamento per una famiglia, per nulla grande. Distribuito male, sì, la stessa vivibilità la potresti ottenere con 90 mq calpesabili, ma grande è altra cosa.:cool:

lo so che sei abituato a 500mq di villa a Cossato, ma a Milano un appartamento di 120mq è una "grande" metratura (in senso relativo, non assoluto). In città gli spazi sono spesso ridotti ed appartamenti per famiglia sono da 80/90mq, ma facciamo anche 100mq.
 
120 mq lordi (quindi un centinaio calpestabili) GRANDE? :D:D:D

Bè purtroppo a Milano 120 mq sono un appartamento grande.
Che poi spesso i 120 mq diventano 75 calpestabili a causa di agenti immobiliari molto sognatori.
 
Secondo molti milanesi le metrature piccole sono cosa buona e giusta, in quanto permettono di ridurre gli sprechi energetici. Al contrario, spendere 7k/mq in semicentro non è uno spreco, è un investimento :D

gli stessi che spendono 100K per una Tesla per "risparmiare gasolio" :o
 
lo so che sei abituato a 500mq di villa a Cossato, ma a Milano un appartamento di 120mq è una "grande" metratura (in senso relativo, non assoluto). In città gli spazi sono spesso ridotti ed appartamenti per famiglia sono da 80/90mq, ma facciamo anche 100mq.

Cioè se tu avessi una famiglia (diciamo con 2 figli) quale riterresti una metratura normale? Dalle mie parti (ma un pò in tutta Italia direi) non meno di 140 commerciali (comprendendo anche cantine, soffitte e balconi) che fanno 110-120 mq calpestabili*, gli spazi vitali per non stare ammucchiati quelli sono...

* 22 mq soggiorno + 15 mq di cucina (o se preferisci 40 di openspace giorno)+ 12 mq di bagni + 16 mq di camera matrimoniale + 12 mq di ogni singola + 12 mq di corridoi + 3 di ripostigli è la metratura minima sindacale per una famiglia di 4 pax, con qualche metro in più sei un pò meno ammassato uno sull'altro...
 
Ultima modifica:
lo so che sei abituato a 500mq di villa a Cossato, ma a Milano un appartamento di 120mq è una "grande" metratura (in senso relativo, non assoluto). In città gli spazi sono spesso ridotti ed appartamenti per famiglia sono da 80/90mq, ma facciamo anche 100mq.

A Cossato lascio Homo_Matematicus.
 
Secondo molti milanesi le metrature piccole sono cosa buona e giusta, in quanto permettono di ridurre gli sprechi energetici. Al contrario, spendere 7k/mq in semicentro non è uno spreco, è un investimento :D

Se cresce di prezzo magari è pure un investimento (NEL BREVE TERMINE), di sicuro è un pessimo costo-opportunità per il milanese medio.
 
Indietro