Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte VIII

Per fortuna il mio amato paesello è (era) talmente tranquillo che giocavo in mezzo alla strada già dalle elementari. L'unico limite che avevamo da piccolini era la "via Emilia" in quanto strada trafficata.

Con un poco di nostalgia, è davvero cambiato il mondo.
 
Si, li fanno giocare a palla in casa!!! Roba da matti...i miei li portavo al campetto vicino alla scuola, oppure al parco con tutti gli amici.

Non matti sono degli incivili, ma grazie al cielo ormai il problema per me e' risolto :D
Chi fa il buonista lo vorrei vedere con sopra un bambino che gioca a palla sei ore al giorno ;)
 
Per fortuna il mio amato paesello è (era) talmente tranquillo che giocavo in mezzo alla strada già dalle elementari. L'unico limite che avevamo da piccolini era la "via Emilia" in quanto strada trafficata.

Con un poco di nostalgia, è davvero cambiato il mondo.

Bè direi che per i piccoli centri è più cambiata la mentalità che il contesto (cioè, i bimbi ora preferiscono stare a casa con la tecnologia).
In città invece è sempre stato relativamente pericoloso stare da soli a zonzo, da piccoli, almeno da decenni, prima era più possibile perché, oltre alla mentalità, c'era chi ti permetteva di farlo (madre non lavoratrice, ad esempio).
 
Bè direi che per i piccoli centri è più cambiata la mentalità che il contesto (cioè, i bimbi ora preferiscono stare a casa con la tecnologia).
In città invece è sempre stato relativamente pericoloso stare da soli a zonzo, da piccoli, almeno da decenni, prima era più possibile perché, oltre alla mentalità, c'era chi ti permetteva di farlo (madre non lavoratrice, ad esempio).
Ma gli oratori non ci sono in cittá?
Io mi ricordo che a 13 anni mi sono rotto un braccio a quello del mio comune
 
Non matti sono degli incivili, ma grazie al cielo ormai il problema per me e' risolto :D
Chi fa il buonista lo vorrei vedere con sopra un bambino che gioca a palla sei ore al giorno ;)

I bambini non devono giocare a palla a casa, è una regola non scritta che vale dalla notte dei tempi.
Oltretutto a fare quei giochi in casa oltre a disturbare i vicini, ti disfano la casa.
Chi dice che è giusto fare giocare a palla in casa non ha mai avuto figli, se si vuole far giocare a palla i bambini si va ai giardini o in cortile.
 
Bè direi che per i piccoli centri è più cambiata la mentalità che il contesto (cioè, i bimbi ora preferiscono stare a casa con la tecnologia).
In città invece è sempre stato relativamente pericoloso stare da soli a zonzo, da piccoli, almeno da decenni, prima era più possibile perché, oltre alla mentalità, c'era chi ti permetteva di farlo (madre non lavoratrice, ad esempio).

Si parla di bambini sotto i 12 anni che non stanno mai a casa da soli e che giocano a palla varie orie al di anche dopo cena, e' solo incivilta'
 
Si parla di bambini sotto i 12 anni che non stanno mai a casa da soli e che giocano a palla varie orie al di anche dopo cena, e' solo incivilta'

Certo che hanno meno di 12 anni, sennò uscirebbero di casa con gli amici per giocare a palla ovviamente
 
Bè direi che per i piccoli centri è più cambiata la mentalità che il contesto (cioè, i bimbi ora preferiscono stare a casa con la tecnologia).
In città invece è sempre stato relativamente pericoloso stare da soli a zonzo, da piccoli, almeno da decenni, prima era più possibile perché, oltre alla mentalità, c'era chi ti permetteva di farlo (madre non lavoratrice, ad esempio).
Non ho cent'anni ma io a Milano andavo a scuola da sola alle elementari (non in prima elementare ma pochi anni dopo, quindi potrò avere avuto massimo 10 anni ma sicuramente anche meno). Ovviamente ora le cose sono cambiate ma mia figlia l'anno prossimo andrà a scuola da sola alle medie
 
Non ho cent'anni ma io a Milano andavo a scuola da sola alle elementari (non in prima elementare ma pochi anni dopo, quindi potrò avere avuto massimo 10 anni ma sicuramente anche meno). Ovviamente ora le cose sono cambiate ma mia figlia l'anno prossimo andrà a scuola da sola alle medie

Le medie hanno 11-12 anni eh, qua stiamo parlando di bambini, non di ragazzi.
 
Certo che hanno meno di 12 anni, sennò uscirebbero di casa con gli amici per giocare a palla ovviamente

Flavio non mandare in rovina inutilmente questo thread, hai scritto una "cavolata" prendine atto visto che giocare a palla in appartamento condominiale non ha senso (nè tantomeno altri rumori condominiali).

Conoscendoti ora insisterai fino alla morte per avere ragione di un qualcosa che ha poco senso quindi invito anche gli altri utenti a non dargli retta.
 
Flavio non mandare in rovina inutilmente questo thread, hai scritto una "cavolata" prendine atto visto che giocare a palla in appartamento condominiale non ha senso (nè tantomeno altri rumori condominiali).

Conoscendoti ora insisterai fino alla morte per avere ragione di un qualcosa che ha poco senso quindi invito anche gli altri utenti a non dargli retta.

Cosa ha senso o no non lo decidi tu, del resto non tutti i bambini possono avere la fortuna di vivere a due passi dalle mucche in mezzo alle montagne, ci stanno anche i poverelli letteralmente circondati da chilometri di cemento con gente poca raccomandabile appena mettono piede fuori (posto che in una grande città nessuno sano di mente nel 2021 lascerebbe figli in età elementare pascolare da soli all'aperto).

Ma tranquilli, siamo sempre nel 2021, ormai i bambini preferiscono la tecnologia, basta che poi non ci si lamenti eh.
 
Ci sono invece aggiornamenti sugli allungamenti delle varie linee metropolitane?
La rossa in direzione Cinisello dovrebbe aver ripreso anche se non ho idea delle tempistiche.
So che si parlava anche di allungare la lilla verso Monza.
La gialla dopo Comasina invece credo sia ancora allo studio di fattibilità o forse non è ancora stato fatto.
E poi c'è la blu M4 che credo stia andando avanti ma non so dove siano arrivati e per quando sono previste le varie aperture
 
Non ho cent'anni ma io a Milano andavo a scuola da sola alle elementari (non in prima elementare ma pochi anni dopo, quindi potrò avere avuto massimo 10 anni ma sicuramente anche meno). Ovviamente ora le cose sono cambiate ma mia figlia l'anno prossimo andrà a scuola da sola alle medie

Ma non era uscita una legge che vietava la cosa finché non raggiungono una certa età? :mmmm:
 
Indietro