Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte XV

Ciao a tutti, qualcuno conosce la zona di bruzzano? Oggi ho visto una casa in via Senigallia. Ho fatto un giro nel quartiere e non mi sembrava male. Molto residenziale e non distante dalla metro comasina. Qualcuno ha qualche opinione in più?
 
Se non sbaglio è il punto più settentrionale del comune di Milano.
Ci sono stato nel 1990. Alloggiato una notte al Hotel Leonardo da Vinci.
 
Forse sarò off topic e nel caso mi scuso in anticipo.
Mi piacerebbe avere un consiglio circa la soluzione migliore per la locazione di 3 posti letto (uno in grande stanza singola e 2 in grande stanza) a studenti universitari in un trilocale ubicato a Milano in zona universitaria.
Se ho ben capito le soluzioni percorribili sono due: locazione a canone libero oppure locazione a canone concordato.
Per le spese condominiali, che nel caso di specie comprenderebbero anche la quota riscaldamento, come è preferibile procedere: porle a carico degli inquilini o lasciarle a carico del proprietario?
È consigliabile rivolgersi a studi di consulenza nella gestione delle locazioni oppure potrei gestire il tutto in prima persona?
 
Forse sarò off topic e nel caso mi scuso in anticipo.
Mi piacerebbe avere un consiglio circa la soluzione migliore per la locazione di 3 posti letto (uno in grande stanza singola e 2 in grande stanza) a studenti universitari in un trilocale ubicato a Milano in zona universitaria.
Se ho ben capito le soluzioni percorribili sono due: locazione a canone libero oppure locazione a canone concordato.
Per le spese condominiali, che nel caso di specie comprenderebbero anche la quota riscaldamento, come è preferibile procedere: porle a carico degli inquilini o lasciarle a carico del proprietario?
È consigliabile rivolgersi a studi di consulenza nella gestione delle locazioni oppure potrei gestire il tutto in prima persona?
Se vuoi fare contratti annuali devi per forza applicare il canone concordato, altrimenti se vuoi fare canone libero l'unico contratto ammesso è il 4+4.

Io le spese le terrei a parte e a consuntivo, perché se le includi nel canone vai a pagare la cedolare secca anche su quella quota.
 
Se non sbaglio è il punto più settentrionale del comune di Milano.
Ci sono stato nel 1990. Alloggiato una notte al Hotel Leonardo da Vinci.

forse allora meglio aspettare pareri da qualcuno che ci ha vissuto più recentemente ahaha, grazie mille comunque per la risposta
 
Ciao a tutti, qualcuno conosce la zona di bruzzano? Oggi ho visto una casa in via Senigallia. Ho fatto un giro nel quartiere e non mi sembrava male. Molto residenziale e non distante dalla metro comasina. Qualcuno ha qualche opinione in più?
Mio fratello anni fa ha acquistato un paio di bilocali a Bruzzano: in uno ci ha messo l’ufficio, nell’altro un inquilino.
È una normale periferia milanese con alcuni tratti ancora di borgo separato dalla città quindi con negozi locali che comunque tendono a sparire.
Ha l’enorme vantaggio di avere il parco Nord a due passi che è un vero polmone d’ossigeno in una città dove i parchi sono merce rara.
La fermata delle ferrovie nord permette di raggiungere il centro in venti minuti anche se la frequenza dei treni potrebbe essere migliore.
Di contro è circondata sui lati dove non c’è il parco dalla superstrada Milano-Meda e dal tratto urbano della A4
Nel complesso se il budget non permette soluzioni più centrali, può essere un buon compromesso.
 
Larry Fink

«Non posso preoccuparmi di quale partito sia al potere, il nostro compito è lavorare con tutti. Ma non c’è dubbio che il populismo sia inflazionistico. Il populismo riguarda l’oggi, non il domani. Invece, a BlackRock ci preoccupiamo del futuro e della crescita a lungo termine. Sono stato a Milano per la prima volta nel 1971. Era una città cupa, annerita dalla guerra. Ricordo l'inquinamento delle fabbriche. E guardi Milano oggi. Questa è la crescita di lungo periodo a cui tengo».
 
forse allora meglio aspettare pareri da qualcuno che ci ha vissuto più recentemente ahaha, grazie mille comunque per la risposta
Era solo per raccontare un vecchio ricordo, non sono lombardo. :)
Mi ricordo ancora una ragazza del personale dell'albergo che diceva all'altra: "vado a farmi un giro in "paese"", dove per paese intendeva Bruzzano, per cui vuol dire che il senso di borgo separato dalla città, come dice Fabio67, c'era tutto.
 
forse allora meglio aspettare pareri da qualcuno che ci ha vissuto più recentemente ahaha, grazie mille comunque per la risposta
mio zio ci viveva nel 1960...dice che era tutta campagna. spero di esserti stato utile :o
 
l'Agenzia delle Entrare ha appena rilasciato i dati sul primo trimestre 2024. Milano #doubledigit



1718094439725.png
 
Ultima modifica:
perché le transazioni scendono ma i prezzi sono saliti ulteriormente negli ultimi mesi?
è più probabile che a breve scendano i prezzi oppure che tornino a salire le transazioni (con i tassi dei mutui in discesa)?
 
perché le transazioni scendono ma i prezzi sono saliti ulteriormente negli ultimi mesi?
è più probabile che a breve scendano i prezzi oppure che tornino a salire le transazioni (con i tassi dei mutui in discesa)?
Beh prima o poi l'incremento dovrà iniziare a toccare il soffitto. Quasi sicuramente la diminuzione dei tassi infuocherà di nuovo il mercato dei venditori, aspettandosi una maggiore domanda, miopi del fatto che gli effetti sui tassi saranno comunque contenuti nonostante l'ultimo taglio. Più probabile assistere ad un leggero aumento dei prezzi nel medio-lungo periodo, con un leggero incremento delle transazioni.

Fatto sta che la situazione è già ora abbastanza surreale, con prezzi medi superiori ai 5,5€k/mq quasi ovunque.
 
Indietro