Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte XV

Cioè chi vota sinistra è mediamente più istruito di chi vota destra? :eek:

Quando invece c'era il partito comunista e la DC?
il ragionamento tipico post elezioni:

vince la sinistra "grande dimostrazione del popolo che ha dimostrato intelligenza e voglia di cambiamento"

vince la destra "paese di m++da, il popolo non capisce un c+++o, meglio emigrare da questo posto" :D :D :D

EDIT. mi aspetto la segnalazione da parte dei forumisti intelligenti :yeah:
 
Ultima modifica:
Barcellona vieta gli affitti brevi: eliminati dal 2028

Viaggi, l’annuncio del sindaco di Barcellona: nel 2028 eliminati tutti gli alloggi turistici in città

Molto interessante, oltre ad essere una scelta coraggiosa. Chissà se nel nostro paese si avrà cotanta forza di applicarla.
Basta essere consapevoli che questa misura ridurrà significativamente l’apporto di denaro dovuto al turismo e sopravviverà solo quello legato agli alberghi.

Se i Barcellonesi sono contenti, evidentemente va bene così.
 
Cioè chi vota sinistra è mediamente più istruito di chi vota destra? :eek:

Non ci può essere una risposta netta a questa domanda. Ragionando sui partiti e sulla situazione italiana è complicato affrontare questo tema, perché abbiamo una serie di partiti che storicamente attingono voti da categorie trasversali ai livelli di istruzione (ad. es. persone che hanno a cuore l'autonomia regionale oppure abitanti di aree con cronici problemi di disoccupazione).

Se però proviamo a ragionare su un referendum (per isolare un singolo tema e uscire dalla logica dei partiti) e su un altro paese (in modo da non buttarla in caciara) vediamo che in effetti nel caso della Brexit solo il 31% di coloro che si erano fermati alla scuola dell'obbligo ha sostenuto la posizione progressista (remain) mentre tra chi aveva almeno una laurea breve il dato sale al 69%.

While just 31% of those with low educational attainment (GCSE or below) voted to remain in the EU, fully 69% of those with high educational attainment (at least a Bachelor’s degree) did so. These education-based differences in Leave/Remain preferences were larger than those associated with other influential demographic characteristics, like age and income.

Fonte: Educational attainment and referendum voting: questions and connections - UK in a changing Europe
 
il ragionamento tipico post elezioni:

vince la sinistra "grande dimostrazione del popolo che ha dimostrato intelligenza e voglia di cambiamento"

vince la destra "paese di m++da, il popolo non capisce un c+++o, meglio emigrare da questo posto" :D :D :D

EDIT. mi aspetto la segnalazione da parte dei forumisti intelligenti :yeah:
Sono sempre più intelligenti i sinistri.

Il PCI notoriamente era votato da premi nobel, professoroni e elite della società italiana. :D

Abbassassero le ali con questo moralismo stucchevole, che è dal 2007 (con Prodi) che non vincono un' elezione politica ma hanno avuto 3-4 Presidenti del Consiglio... in modo molto discutibile :o
 
Basta essere consapevoli che questa misura ridurrà significativamente l’apporto di denaro dovuto al turismo e sopravviverà solo quello legato agli alberghi.

Se i Barcellonesi sono contenti, evidentemente va bene così.
Se ho capito bene i barcellonesi sono assolutamente esauriti dal turismo immane che si riversa lì da decenni.
 
Le università milanesi iniziano a concentrarsi sulla clientela internazionale.

«Anche noi cominciamo a vedere i segnali di una Milano che spaventa per i costi. Ma la sfida di trovare un alloggio non può essere qualcosa che scoraggia e impedisce di venire alla Bocconi, vogliamo continuare ad attrarre studenti da tutta Italia e resta una priorità. Ecco perché vogliamo trovare risorse per garantire più alloggi e dare la possibilità anche a chi ha difficoltà economiche di venire a studiare senza problemi».

Ricordo infatti che rispetto ad altri Paesi dove l'università costa una barca di soldi (30.000-60.000$ all'anno). In Italia le università private per uno straniero sono considerate regalate. Nonostante il costo dell''housing. C'è un forte risparmio per chi arriva dall'estero. Redditi esteri e costi italiani :cool:

Poi io sono fortemente critico nei confroti delle università italiane, sono ottime per preparare impiegati nemmeno tanto di livello, ma non formano imprenditori. Tant'è che il paese non cresce e non abbiamo nuove iniziative imprenditoriali come avviene invece in Germania.

Lo scopo di chi fa l'università in Italia è essere assunto da qualche parte, salvo poi lamentarsi di venire pagato poco. Non glielo hanno spiegato all'università che chi lavora per conto d'altri difficilmente può guadagnare come chi crea e/o lavora per conto suo?

Ovviamente è una domanda retorica, certo che non li e lo hanno spiegato. Tutto il percorso scolastico dalle elementari all'università è improntato a creare impiegati e dipendenti pubblici.

In vetta alla classifica ci sono gli studi notarili: la media dei redditi è 285.400 euro. I ricavi o compensi medi dichiarati da 4.460 contribuenti è di 597.900 euro. Sul podio, al secondo posto, i farmacisti: il reddito medio delle farmacie è di121.300 euro. Nelle 15.252 farmacie i ricavi medi lordi dichiarati sono stati pari a 1.194.300 euro. Medaglia di bronzo per i medici: la media dei redditi dichiarati dai camici bianchi è 66.600 euro. Nei 122.628 studi medici i ricavi medi dichiarati sono stati pari a 83.900 euro.

Avvocati con redditi medi superiori ai dentisti
Redditi medi di 62.700 euro per i servizi contabili e consulenze del lavoro. Commercialisti e consulenti del lavoro nei 91.772 servizi contabili e di consulenze del lavoro hanno dichiarato ricavi medi per 116.800 euro. Poi gli avvocati: il reddito medio è 53.600 euro. Sul fronte delle attività dei 128.423 studi legali i ricavi medi dichiarati sono pari a 81.300 euro. Iredditi medi degli studi odontoiatrici è 52.500 euro. Nei 43.782 servizi degli studi odontoiatrici i ricavi medi dichiarati sono di 161.200 euro.
 
Ultima modifica:
Cioè chi vota sinistra è mediamente più istruito di chi vota destra? :eek:

Quando invece c'era il partito comunista e la DC?
No non ho parlato di destra e sinistra.
Detto che siamo off topic, ma i populisti (di destra e sinistra se esistono ancora) attecchiscono dove la gente è più ignorante.
 
No non ho parlato di destra e sinistra.
Detto che siamo off topic, ma i populisti (di destra e sinistra se esistono ancora) attecchiscono dove la gente è più ignorante.
Se far rispettare i confini, far entrare solo gente regolare con i documenti e non schiavi da sfruttare, combattere le violenze sessuali che hanno ahimè una percentuale prevalente di violentatori di certe origini, garantire un po' di ordine pubblico è da ignorante populista.

Allora io sono FIERAMENTE UN IGNORANTE POPULISTA.
 
il ragionamento tipico post elezioni:

vince la sinistra "grande dimostrazione del popolo che ha dimostrato intelligenza e voglia di cambiamento"

vince la destra "paese di m++da, il popolo non capisce un c+++o, meglio emigrare da questo posto" :D :D :D

EDIT. mi aspetto la segnalazione da parte dei forumisti intelligenti :yeah:
Avete frainteso, no problem.

Non si tratta di destra o sinistra ma di un certo tipo di politica, quella populista che promette la luna.

Siamo off topic, ma se vi sentite chiamati in causa non è un problema mio.

Nelle città dove la gente lavora chi promette la luna (sconfitta della povertà, accise tagliate, etc (per restare a promesse di destra e di sinistra) in genere fa fiasco.

Ci sarà un motivo? La lega ha preso più voti ad Amalfi che a Milano...
Se far rispettare i confini, far entrare solo gente regolare con i documenti e non schiavi da sfruttare, combattere le violenze sessuali che hanno ahimè una percentuale prevalente di violentatori di certe origini, garantire un po' di ordine pubblico è da ignorante populista.

Allora io sono FIERAMENTE UN IGNORANTE POPULISTA.
Non ho mai detto questo, e come al solito state fraintendendo.
Evidentemente vi sentite toccati nell'orgoglio.

Il mio concetto era questo:
A Milano chi promette la luna difficilmente prende voti. La gente è concreta e capisce che se uno promette:
Tagli delle accise
Sconfitta della Povertà

Per restare a promesse di destra e sinistra sta in realtà promettendo la luna.
 
Avete frainteso, no problem.

Non si tratta di destra o sinistra ma di un certo tipo di politica, quella populista che promette la luna.

Siamo off topic, ma se vi sentite chiamati in causa non è un problema mio.

Nelle città dove la gente lavora chi promette la luna (sconfitta della povertà, accise tagliate, etc (per restare a promesse di destra e di sinistra) in genere fa fiasco.
La gente lavora ma il 90% sono schiavetti eh. Che continuano a brontolare su quanto la vita sia stata con loro ingiusta, che non li regalano la casa a Milano, bella spaziosa, in centro... Eh ma con i costi di Milano dovrebbero pagarmi 3.000€ eh invece ne preni 1.800€ (chi sa come mai :fiufiu: ), che loro sono laureati eh, mica pizza e fichi, e altre ******* varie assortite
Ci sarà un motivo? La lega ha preso più voti ad Amalfi che a Milano...
Non ho mai detto questo, e come al solito state fraintendendo.
Evidentemente vi sentite toccati nell'orgoglio.

Il mio concetto era questo:
A Milano chi promette la luna difficilmente prende voti. La gente è concreta e capisce che se uno promette:
Tagli delle accise
Sconfitta della Povertà
Eh ma allora perché vi lamentate della Regione, dei tagli alla sanità. Forse non lo avete capito ma la sanità gratis per tutti è proprio la luna, è utopistica. Oggi con la situazione economica italiana, il debito pubblico e quant'altro non è più sostenibile.

Nel prossimo futuro sarà gratis solo per chi veramente non può permettersela.

O paghiamo le pensioni e accessori (270 miliardi annui) o paghiamo la sanità. Non mi pare un concetto difficile per voi letterati di sinistra. No certo le accise non verranno tagliate, il premio assicurativo uguale in tutta Italia voluto da Di Maio non si farà, ogni città sia responsabile delle sue truffe. Chi truffa di più, paga di più.

E' finita l'era dei pasti gratis. E' l'ora che TUTTO il paese inizi a produrre. Perché se si cresce dello 0,2% annuo, alcune comodità a cui erano abituati i nostri nonni e genitori spariranno. In bocca al lupo alle future generazioni.


Allego un simpatico meme che mi è comparso oggi su facebook che illustra la situazione milanese di oggi, ahimè.
 

Allegati

  • FB_IMG_17190523956038955.jpg
    FB_IMG_17190523956038955.jpg
    562,2 KB · Visite: 86
Ultima modifica:
Se ho capito bene i barcellonesi sono assolutamente esauriti dal turismo immane che si riversa lì da decenni.
E hanno votato di conseguenza.
Niente di male, si chiama democrazia, e se la maggioranza dei cittadini vive il turismo come un fenomeno eccessivo fanno bene a votare chi promette di contrastarlo.
Basta che poi non si lamentino che i valori degli immobili calano.
 
E hanno votato di conseguenza.
Niente di male, si chiama democrazia, e se la maggioranza dei cittadini vive il turismo come un fenomeno eccessivo fanno bene a votare chi promette di contrastarlo.
Basta che poi non si lamentino che i valori degli immobili calano.
Tranquillo non si lamentano. Il 90% avrà comprato 20 anni fa come a Milano, con valori ancora bassi. Avrà investito in altro nel frattempo.

Il problema è di chi ha comprato da poco o deve comprare.
 
Avete frainteso, no problem.
Non si tratta di destra o sinistra ma di un certo tipo di politica, quella populista che promette la luna.
Siamo off topic, ma se vi sentite chiamati in causa non è un problema mio.
Nelle città dove la gente lavora chi promette la luna (sconfitta della povertà, accise tagliate, etc (per restare a promesse di destra e di sinistra) in genere fa fiasco.

Ci sarà un motivo? La lega ha preso più voti ad Amalfi che a Milano...
Non ho mai detto questo, e come al solito state fraintendendo.
Evidentemente vi sentite toccati nell'orgoglio.

Il mio concetto era questo:
A Milano chi promette la luna difficilmente prende voti. La gente è concreta e capisce che se uno promette:
Tagli delle accise
Sconfitta della Povertà

Per restare a promesse di destra e sinistra sta in realtà promettendo la luna.
Sarà forse per questo che in Campania (Napoli in testa) il M5S ha la percentuale più alta di consensi...
 
Sarà forse per questo che in Campania (Napoli in testa) il M5S ha la percentuale più alta di consensi...
Infatti non ho mai detto che al sud la gente non è ignorante.

Ti ricordo che la definizione di ignorante, che deriva dal latino, è colui che ignora, che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni.

Solo una persona che non conosce come funziona la gestione pubblica può credere a certi tipi di promesse.
 
Boh, a me pare un fatto che il tasso di scolarizzazione sia più elevato nelle aree urbane.
Così come è un fatto la preferenza per alcune parti politiche.
Può non piacere ma è difficilmente contestabile.
 
Indietro