Penso che le quotazioni del titolo sia proprio l'ultimo dei pensieri della società
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Penso che le quotazioni del titolo sia proprio l'ultimo dei pensieri della società
Dici che sono al corrente che è quotata in borsa?Penso che le quotazioni del titolo sia proprio l'ultimo dei pensieri della società
LL non compra nulla, come da accordi del vecchio PDA. Realizza lo sviluppo verticale egli utili vanno suddivisi in proporzione agli apporti delle due parti (area con progetti, bonifiche ed urbanizzazione da parte di RN / costi di realizzazione dei fabbricati da parte di LL). Ad oggi, in sintesi, è sempre quello lo schema dell’accordo(*) RISANAMENTO (RN.MI)
Secondo Il Messaggero, Intesa Sanpaolo, principale socio della società immobiliare, vuole trasferire un'area adiacente a Santa Giulia in un fondo gestito da Lendlease per poi procedere a una sua valorizzazione a tutto campo. Per varare questo progetto sarebbero necessari almeno 400 milioni di nuova finanza di cui Intesa sarebbe disposta a coprire circa due terzi, mentre la parte residua l'ha proposta a UniCredit e Banco Bpm .
Articolo di ieri.... ma quindi cosa andrebbe a comprare LL? e soprattutto quanto sarebbe valorizzata Risanamento?
Esatto,LL non compra nulla, come da accordi del vecchio PDA. Realizza lo sviluppo verticale egli utili vanno suddivisi in proporzione agli apporti delle due parti (area con progetti, bonifiche ed urbanizzazione da parte di RN / costi di realizzazione dei fabbricati da parte di LL). Ad oggi, in sintesi, è sempre quello lo schema dell’accordo
sbagliato , ricordati cosa costruiranno aspetta che comincino le vendite degli appartamenti sulla carta,,, vedi ad esempio san basilio .. già venduto il 70 % sulla cartaBuongiorno, sono stanco, tanto stanco. Chiacchiere,progetti, rinvii, accordi,disaccordi, passivi che aumentano,aspettative di altre spese ed altri debiti , nessuna prospettiva di incasso veramente vicina. Se continua così un altro mese ho deciso di mollare a fine febbraio il mio piccolo ruolo di cassettiera e comprare BTP
Concordo con Piove, e terrei anche presente che per le future vendite ci sarà il booster della location olimpicasbagliato , ricordati cosa costruiranno aspetta che comincino le vendite degli appartamenti sulla carta,,, vedi ad esempio san basilio .. già venduto il 70 % sulla carta
tolti i 2 raggruppamenti che ha fatto negli ultimi 15 anni varrebbe 17 centesimi arrivando dai 2 euro e passaRagazzi buonasera… ultimamente siamo un po’ scarsini…
Avete visto UniCredit invece ?
Ormai Rn è rimasta una delle poche società quotate che non ricorre a "trucchetti" (bond, conversioni, acc)per autofinanziarsi. Per la liquidità necessaria, i soci che ci mettono il grano guadagnando sempre in interessi ci sono. Buon per noi.Ragazzi buonasera… ultimamente siamo un po’ scarsini…
Avete visto UniCredit invece ?
Diranno che stanno facendo, che stanno trattando, che tutto prosegue, che le opere di bonifica continuano...tutto vero ovviamente, ma non aspettiamoci news concrete.speriamo che dal cda esca qualche nuova..... che palle
oddio, spererei che gli accordi siano gia stati definiti.....si tratta di capire con che tempi vogliono procedere e comunicarli al mercato......
La definizione degli accordi esecutivi con LL dipende in buona parte da Banca Intesa, e da quelle parti immagino che siano impegnati nel loro Cda di domani, poi probabilmente verrà Risanamento...
Praticamente i terreni verranno ceduti ad una società gestita dalle banche e non più da LL. Le banche vogliono tenersi tutta la torta a quanto pareoddio, spererei che gli accordi siano gia stati definiti.....si tratta di capire con che tempi vogliono procedere e comunicarli al mercato.