Mittel, la storia infinita

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

bifulco ha dovuto comunicare perché AD di mittel

l'istituto atesino non deve fare comunicazione di adesione all'opa e certo nn aggiorna immediatamente il sito web

io penso sia più probabile che abbia aderito che non..

se non avesse aderito vorrebbe dire che sul mercato c'è un flottante di appena l'1 - 2% del capitale

Andre_Sant, vedo che sei molto sul pezzo e mi sembri molto attento e penso anche preparato. A tal proposito, ti chiedo se l’Opa non dovesse raggiungere il 90% e successivamente il 95%, cosa succederebbe a chi detiene le azioni?
Ovviamente sono graditi i commenti di tutti.
Grazie
Dalero
 
Andre_Sant, vedo che sei molto sul pezzo e mi sembri molto attento e penso anche preparato. A tal proposito, ti chiedo se l’Opa non dovesse raggiungere il 90% e successivamente il 95%, cosa succederebbe a chi detiene le azioni?
Ovviamente sono graditi i commenti di tutti.
Grazie
Dalero

l'opa nn è finalizzata al delisting.

quindi chi nn aderisce resta con le azioni

se l'opa supererà il 90% le azioni eccedenti quella soglia saranno poi ricollocate entro 6 mesi ad altri investitori

ciao
Andrea
 
Mittel – L’Opa raccoglie adesioni pari al 69
 

Allegati

  • 6Titoli.JPG
    6Titoli.JPG
    178,7 KB · Visite: 17
bifulco ha dovuto comunicare perché AD di mittel

l'istituto atesino non deve fare comunicazione di adesione all'opa e certo nn aggiorna immediatamente il sito web

io penso sia più probabile che abbia aderito che non..

se non avesse aderito vorrebbe dire che sul mercato c'è un flottante di appena l'1 - 2% del capitale

avrebbe dovuto comunicare per la discesa sotto le soglie rilevanti del 5% e del 3%, per me non ha aderito..il flottante dovrebbe essere al 1,593%
 
Mittel - L' Opa raccoglie adesioni pari al 69% 15/10/2018 08:22 - MKI
L’offerta pubblica di acquisto (Opa) totalitaria obbligatoria promossa dall’azionista Progetto-Coval sulle azioni ordinarie di Mittel, terminata lo scorso venerdi', ha raccolto adesioni pari al 68,965% dei titoli oggetto della stessa, per un totale di 35.541.832 azioni corrispondenti al 40,431% del capitale. Il controvalore complessivo dell’operazione e' stato pari a 62,2 milioni.
La nota emessa ricorda che “l’offerta e' stata promossa lo scorso 17 luglio da Progetto Co-Val di concerto con Seconda Navigazione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Blue Fashion Group e Franco Stocchi su massime n. 51.535.674 azioni ordinarie dell' emittente, rappresentative del 58,625% circa del capitale (incluse le 6.559.649 azioni proprie), pari alla totalita' delle azioni ordinarie, dedotte quelle nella titolarita' dell' offerente e delle persone che agiscono di concerto con quest' ultima e dedotte le 2.111.914 azioni acquistate dall' offerente fra il 17 luglio 2018 e la data del documento di offerta (ossia il 5 settembre 2018”.
Il corrispettivo delle azioni di Mittel portate in adesione all' offerta, pari a 1,75 euro per azione, sara' pagato il prossimo 19 ottobre 2018, corrispondente al quinto giorno di Borsa aperta successivo alla chiusura del periodo di adesione.
Il comunicato ricorda che “l' offerente unitamente con le persone che agiscono di doncerto detenevano alla data della comunicazione 34.259.429 azioni complessive, pari a circa il 38,972% del capitale e che l' offerente nel periodo ha acquistato al di fuori dell' offerta ulteriori 2.391.914 azioni, pari al 2,721% del capitale”.
A fronte degli acquisti effettuati e sulla base dei risultati provvisori dell' Opa, Progetto Co-Val arrivera' a detenere singolarmente 72.087.844 azioni totali, pari all’82,005% del capitale sociale di Mittel. La partecipazione detenuta unitamente alle persone che agiscono di concerto, invece, corrispondera' complessivamente a 72.193.175 azioni, pari all’82,124% del capitale.
I termini per aderire all' offerta saranno riaperti per un ulteriore periodo di cinque giorni di Borsa Aperta a decorrere da quello successivo alla data di pagamento, cioe' i prossimi 22, 23, 24, 25 e 26 ottobre. Il pagamento del corrispettivo delle azioni portate in adesione durante la riapertura dei termini avra' luogo il prossimo 2 novembre.
La partecipazione rilevante ai fini del calcolo delle soglie risulta essere inferiore al 90% e in particolare pari all' 89,587 per cento. Pertanto, non sussistono a oggi i presupposti richiesti per procedere al ripristino del flottante sufficiente ad assicurare un regolare andamento delle negoziazion
 
avrebbe dovuto comunicare per la discesa sotto le soglie rilevanti del 5% e del 3%, per me non ha aderito..il flottante dovrebbe essere al 1,593%

Era uscito un comunicato che aveva aderito.
Come fai a dire che non lo ha fatto?
 
Era uscito un comunicato che aveva aderito.
Come fai a dire che non lo ha fatto?

e dov'è il comunicato che l'Istituto Atesino ha aderito??? stai facendo confusione

l'ho già scritto, deve comunicare per legge l'abbassamento sotto certe soglie, non c'è nessun comunicato di adesione, ne di abbassamento sotto il 5% e il 3% del capitale Mittel, quindi si presume che non abbia aderito.
 
comunque l’Istituto Atesino di Sviluppo S.p.A. è titolare del 9,501% del capitale sociale di Mittel quindi il flottante sarebbe anche meno..
 
si ma consob non aggiorna in tempo reale le partecipazioni rilevanti, sbaglio?

quindi magari lo ha comunicato a consob e noi non lo sappiamo.
 
E adesso?

Sono nuovo del forum ma vecchio come detentore di azioni Mittel.
Una domanda banale per molti di Voi: per chi come me non ha aderito, cosa succederà alle azioni possedute?
(sono poche (2154) con un pmc piuttosto alto: 2.79).
Ringrazio anticipatamente a chi volesse fornirmi una risposta semplice e chiara.
 
e dov'è il comunicato che l'Istituto Atesino ha aderito??? stai facendo confusione

l'ho già scritto, deve comunicare per legge l'abbassamento sotto certe soglie, non c'è nessun comunicato di adesione, ne di abbassamento sotto il 5% e il 3% del capitale Mittel, quindi si presume che non abbia aderito.

Scusami, io mi riferivo a Bifulco.
L’Istituto Atesino, anche secondo me, come avevo scritto ieri, non ha aderito
 
si ma consob non aggiorna in tempo reale le partecipazioni rilevanti, sbaglio?

quindi magari lo ha comunicato a consob e noi non lo sappiamo.

in effetti la consob non aggiorna in tempo reale e guardando il book di Mittel non si ha l'impressione di un 1% di flottante
 
Sera a tutti, in banca "minacciano" che se non si aderisce all'OPA si rischia di dover penare poi per piazzare le azioni.
di cederle a questo prezzo mi sembra ridicolo!!
daranno poi comunicato dei risultati e dei futuri "movimenti".
 
Sera a tutti, in banca "minacciano" che se non si aderisce all'OPA si rischia di dover penare poi per piazzare le azioni.
di cederle a questo prezzo mi sembra ridicolo!!
daranno poi comunicato dei risultati e dei futuri "movimenti".

nn hanno tutti i torti..

è difficile prevedere infatti dove andranno i prezzi dopo che l'opa sarà terminata

ma soprattutto tieni presente una cosa: la borsa è ai minimi annui, non c'è solo mittel sul mercato.. quindi potrebbe essere molto sensato vendere direttamente a mercato e switchare su qualche altra azione su cui si pensa che ci sia maggior margine di risalita a seguito dei recenti forti cali che hanno investito il mercato.

mittel al contrario è quasi ai massimi di periodo grazie all'opa.

ciao
Andrea
 
nn hanno tutti i torti..

è difficile prevedere infatti dove andranno i prezzi dopo che l'opa sarà terminata

ma soprattutto tieni presente una cosa: la borsa è ai minimi annui, non c'è solo mittel sul mercato.. quindi potrebbe essere molto sensato vendere direttamente a mercato e switchare su qualche altra azione su cui si pensa che ci sia maggior margine di risalita a seguito dei recenti forti cali che hanno investito il mercato.

mittel al contrario è quasi ai massimi di periodo grazie all'opa.

ciao
Andrea

Sera Andre, mi secca parecchio dare le mie Mittel a questo prezzo irrisorio, sappiamo tutti che valgono almeno il doppio e che non sono mai state soggette all'andamento dell'indice, (indice che deve ancora vedere i suoi minimi dell'anno).
potrei seguire il tuo consiglio girandole nelle fine food pharmaceutical, titolino niente male, che non seguira' l'indice nemmeno lui.
Ultimamente faccio vita da scalper con il leva 3 e 7 e non mi va' male per niente.
Pochi subito e maledetti
 
Sera Andre, mi secca parecchio dare le mie Mittel a questo prezzo irrisorio, sappiamo tutti che valgono almeno il doppio e che non sono mai state soggette all'andamento dell'indice, (indice che deve ancora vedere i suoi minimi dell'anno).
potrei seguire il tuo consiglio girandole nelle fine food pharmaceutical, titolino niente male, che non seguira' l'indice nemmeno lui.
Ultimamente faccio vita da scalper con il leva 3 e 7 e non mi va' male per niente.
Pochi subito e maledetti

almeno il doppio?
anche stimando il 100% del nav in modo ottimistico non superi i 2,xx euro

ma è pieno di titoli che sono a sconto sul mercato.. quindi perché fissarsi su questo?

il titolo è quotato in borsa quindi cmq dell'andamento della borsa direttamente o indirettamente ne risente.. solo che ormai ci siamo assuefatti a vederlo a questi prezzi, ma questi prezzi si hanno solo perché è stata lanciata un'opa.. altrimenti oggi lo avremmo trovato probabilmente sotto area 1,5x

nn a caso gran parte degli azionisti hanno deciso di consegnare dopo che per settimane hanno detto che era un prezzo basso (ed effettivamente è vero che era un prezzo basso per un'opa.. ma questo passa il convento..)

ciao
Andrea
 
Io cedo tutto in leggero guadagno. Credo che farò in tempo a montare su altri cavalli per ora stanchi, e sennò va bene lo stesso.
Ho fatto lo stesso ragionamento di Andre.
Tanto più che, se con le mie passano il 90% :sborone: mi pare debbano ripristinare il flottante, e quindi è possibile che si torni qui con qualche piccola giostra.
 
sì infatti.. passando il 90% (cosa praticamente certa..) comunque le azioni dovranno rivenderle sul mercato..

ciao
Andrea
 
Indietro