MODELLO 730 - DICHIARAZIONE REDDITI [THREAD UNICO] - Info utili al post #1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domanda detrazioni attività sportive:
anno calcistico 2023/2024.
Effettuati pagamenti
250 eur a Dicembre 23
250 eur a Gennaio 24
posso portare in detrazione entrambi in questa dichiarazione e alla prossima, oppure viene considerato l'anno calcistico (23-24) e quindi posso portare in detrazione solo 250 eur, ed attendere nuovi pagamenti per la prossima detrazione?

ps: mi confermate il limite di detrazione 250 eur?
grazie
 
Comunque sia il massimo delle detrazioni per attività sportive è 210 a figlio
 
Comunque sia il massimo delle detrazioni per attività sportive è 210 a figlio
ok, 210 di massimale (chissà perchè mi hanno fatto dichiarazione di 250 vabbè)...
come però chiedevo, sono già a posto per l'anno prossimo, avendo pagato sia a dicembre che a gennaio, oppure conta l'anno calcistico?
 
ok, 210 di massimale (chissà perchè mi hanno fatto dichiarazione di 250 vabbè)...
come però chiedevo, sono già a posto per l'anno prossimo, avendo pagato sia a dicembre che a gennaio, oppure conta l'anno calcistico?
ti ha già risposto @U m b y. Il 730-2024 fa riferimento alle spese sostenute nel 2023.
 
Da oggi si può inviare la dichiarazione congiunta.
 
Io non trovai nulla nel 730 precompilato nonostante avessi inserito i dati nel portale dell'ENEA. Quindi li ho inseriti io nel 730 ed è un'operazione semplicissima.
Ciao, ma nel rigo E61 alla voce percentuale cosa hai messo? io dovrei avere la detrazione al 50% in 10 anni per gli infissi ma compilando tutto, mi blocco alla voce percentuale dove leggo solo 110% o 90%.
 
Buongiorno
mio figlio utilizza il trasporto pubblico per fini scolastici (per andare e tornare da scuola). L'abbonamento si può inserire nel 730 in quale sezione? Va nella sezione "Oneri", come spese di istruzione (COD.12) oppure come trasporto pubblico (COD.40)?
Grazie
 
Buongiorno a tutti.
L'amministratore di condominio mi invia comunicazione nella quale comunica la quota di mia spettanza ai fini delle agevolazioni fiscali ( 50% in dieci anni ) sugli interventi di manutenzione e ristrutturazione delle parti comuni dell'edificio.
Nel 730 precompilato tale importo non e' presente e quindi devo modificare la dichiarazione ed inserire io tale detrazione.
Devo anche farmi dare copia delle fatture dei lavori eseguiti?
Sono a conoscenza che tale documentazione e' conservata dall'amministratore, ma a fronte di un controllo da parte dell'AdE,
chi e' tenuto a mostrare i documenti?
L'amministratore o il dichiarante?
E nel caso in cui l'amministratore fra un paio d'anni sparisse e passasse "a miglior vita"?
Grazie a tutti.
 
Buongiorno
mio figlio utilizza il trasporto pubblico per fini scolastici (per andare e tornare da scuola). L'abbonamento si può inserire nel 730 in quale sezione? Va nella sezione "Oneri", come spese di istruzione (COD.12) oppure come trasporto pubblico (COD.40)?
Grazie
Trasporto pubblico. Attenzione che serve il pagamento tracciabile.
Buongiorno a tutti.
L'amministratore di condominio mi invia comunicazione nella quale comunica la quota di mia spettanza ai fini delle agevolazioni fiscali ( 50% in dieci anni ) sugli interventi di manutenzione e ristrutturazione delle parti comuni dell'edificio.
Nel 730 precompilato tale importo non e' presente e quindi devo modificare la dichiarazione ed inserire io tale detrazione.
Devo anche farmi dare copia delle fatture dei lavori eseguiti?
Sono a conoscenza che tale documentazione e' conservata dall'amministratore, ma a fronte di un controllo da parte dell'AdE,
chi e' tenuto a mostrare i documenti?
L'amministratore o il dichiarante?
E nel caso in cui l'amministratore fra un paio d'anni sparisse e passasse "a miglior vita"?
Grazie a tutti.
L'amministratore deve comunicare tutto all'agenzia delle entrate, a te basta esibire la comunicazione dell'amministratore in cui attesta che sono stati eseguiti i lavori e la quota da te sostenuta.
 
Buongiorno a tutti.
L'amministratore di condominio mi invia comunicazione nella quale comunica la quota di mia spettanza ai fini delle agevolazioni fiscali ( 50% in dieci anni ) sugli interventi di manutenzione e ristrutturazione delle parti comuni dell'edificio.
Nel 730 precompilato tale importo non e' presente e quindi devo modificare la dichiarazione ed inserire io tale detrazione.
Devo anche farmi dare copia delle fatture dei lavori eseguiti?
Sono a conoscenza che tale documentazione e' conservata dall'amministratore, ma a fronte di un controllo da parte dell'AdE,
chi e' tenuto a mostrare i documenti?
L'amministratore o il dichiarante?
E nel caso in cui l'amministratore fra un paio d'anni sparisse e passasse "a miglior vita"?
Grazie a tutti.
non sei tenuto ad avere le fatture,
anche perchè l'amministratore dichiara quello che lui hai pagato alla ditta, non delle fatture ricevute.
basta la copia della certificazione fatta da lui
 
Ciao, ma nel rigo E61 alla voce percentuale cosa hai messo? io dovrei avere la detrazione al 50% in 10 anni per gli infissi ma compilando tutto, mi blocco alla voce percentuale dove leggo solo 110% o 90%.
In base al codice della colonna 1 "Tipo intervento", viene applicata la percentuale di detrazione.
Non devi selezionare né 110% né 90%. Ci pensa il sistema.
 
Puoi anche lasciar stare il 101,
diciamo che questa indicazione è valida solo per il primo anno (per gli anni successivi non è obbligatoria),
non capisco perchè non ti abbia accettato il numero 2.
Dal 24 maggio ancora In elaborazione 👎
 
in molti siamo ancora in questa condizione
Ma nessuno è riuscito ha contattare il numero verde da fisso o il numero da cellulare per l'assistenza e chiedere il motivo di questi ritardi? Ho provato oggi ma è impossibile.
 
Ma nessuno è riuscito ha contattare il numero verde da fisso o il numero da cellulare per l'assistenza e chiedere il motivo di questi ritardi? Ho provato oggi ma è impossibile.
spezzo una lancia alla agenzia,
ieri, dopo soltanto 20 giorni dall'invio... udite udite.....
Mi è arrivata la ricevuta !!!!! :ubriachi::ubriachi:
 
spezzo una lancia alla agenzia,
ieri, dopo soltanto 20 giorni dall'invio... udite udite.....
Mi è arrivata la ricevuta !!!!! :ubriachi::ubriachi:
Quindi c'è speranza anche per me.
Ne ho compilati 4.
Di 3 mi è arrivata la ricevuta dopo circa una settimana, ma del quarto sono 20gg a oggi e ancora niente.
 
buongiorno
volevo chiedere agli espertio del forum, usando la compilaziuone semplificata per confermare una spesa per ristrutturazione comunicatami dall' amministratore , mi viene inserito automaticamente come numero d'ordine 101 anzichè 1.
ora non vorrei fare modifiche a mano, visto che lo ha inserito il programma di default , secondo voi va bene lo stesso?
È capitato ad altri ?
grazie in anticipo a chi vorra' rispondere
Confermo che anche nel mio caso è apparso il fantomatico numero d'ordine 101, aggiungendo spese condominiali (patrimonio edilizio detraibili al 50%) pagate nel 2023 (rata 1) ad altre risalenti al 2016 (rata 8).
Ho provato ad inserire il numero d'ordine 2 e pure a me veniva misteriosamente trasformato in 102.
Alla fine ho lasciato il 101, visto che lo hanno inserito loro in automatico:o
 
Segnalo inoltre che il 730 precompilato di mia madre, accettato senza modifiche e spedito alle 21.00 del 20 maggio risulta ancora IN ELABORAZIONE e senza ricevuta.
Il mio e quello di altri 2 parenti modificati e spediti in date successive, invece, ELABORATI e con ricevuta emessa regolarmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro