Modena

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ma veramente crederete che 1 Appartamento ... con le economie di scala che ci sono sopratutto in 1 condominio, costa oltre 1000 euro mq... ??

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto >> Corrispettivi

2002-->564 euro al mq
2004-->610 euro al mq +4% annuo
2006-->810 euro al mq +16% annuo (!)
2008-->900 euro al mq +6% annuo
2010-->933 euro al mq +2% annuo
2012-->978 euro al mq +2% annuo
2014-->1011 euro al mq +2% annuo
2016-->1014 euro al mq invariato
2019-->1038 euro al mq +1% annuo

Ho usato i dati relativi al costo di costruzione per edifici medi. I numeri sono tutti al netto di IVA.

Valuta un pò tu...
 
Ciao a tutti,
vi aggiorno. Ieri sera ho fatto una proposta riguardo all’immobile precedentemente descritto (peep anno 1988, finiture epoca, quarto piano di 4, ascensore, 120 mq lordi garage e solaietto compresi, distribuito abbastanza bene ma da ristrutturare completamente salvando al massimo gli infissi, terrazzini così così, zona residenziale ai limiti della tangenziale…insomma niente di pregio) in richiesta a ben 270 mila euro.
Il prezzo è evidentemente troppo alto, ho proposto 240k in contanti e ampia disponibilità ai loro tempi, con congrua caparra.
Il risultato è che mezza giornata dopo vengo richiamato: la proprietà non ha neanche voluto pensarci, i soldi sono troppo pochi, nemmeno una controproposta per intavolare una trattativa. Vuole 270k punto e stop.
Euro al mq 2250 per un immobile con gli impianti fuori norma, evidentemente datato (pavimento rappezzato), in palazzina costruita in fascia economica già quando era nuova.
Questo è.
 
Ciao a tutti,
vi aggiorno. Ieri sera ho fatto una proposta riguardo all’immobile precedentemente descritto (peep anno 1988, finiture epoca, quarto piano di 4, ascensore, 120 mq lordi garage e solaietto compresi, distribuito abbastanza bene ma da ristrutturare completamente salvando al massimo gli infissi, terrazzini così così, zona residenziale ai limiti della tangenziale…insomma niente di pregio) in richiesta a ben 270 mila euro.
Il prezzo è evidentemente troppo alto, ho proposto 240k in contanti e ampia disponibilità ai loro tempi, con congrua caparra.
Il risultato è che mezza giornata dopo vengo richiamato: la proprietà non ha neanche voluto pensarci, i soldi sono troppo pochi, nemmeno una controproposta per intavolare una trattativa. Vuole 270k punto e stop.
Euro al mq 2250 per un immobile con gli impianti fuori norma, evidentemente datato (pavimento rappezzato), in palazzina costruita in fascia economica già quando era nuova.
Questo è.

Se non han bisogno di soldi perchè cedere sul prezzo...penso sia questa la motivazione principale.
 
ma allora perché vendere? evitiamo tutti di perdere tempo.
Io dico che se mi dicono trattabile mi aspetto che sia trattabile. Altrimenti dicevano non trattabile e io gli rispondevo "grazie, troppo caro".
 
2250 €/m :eek: per una roba di oltre 30 anni ? sono sempre più perplesso
 
Ciao a tutti,
vi aggiorno. Ieri sera ho fatto una proposta riguardo all’immobile precedentemente descritto (peep anno 1988, finiture epoca, quarto piano di 4, ascensore, 120 mq lordi garage e solaietto compresi, distribuito abbastanza bene ma da ristrutturare completamente salvando al massimo gli infissi, terrazzini così così, zona residenziale ai limiti della tangenziale…insomma niente di pregio) in richiesta a ben 270 mila euro.
Il prezzo è evidentemente troppo alto, ho proposto 240k in contanti e ampia disponibilità ai loro tempi, con congrua caparra.
Il risultato è che mezza giornata dopo vengo richiamato: la proprietà non ha neanche voluto pensarci, i soldi sono troppo pochi, nemmeno una controproposta per intavolare una trattativa. Vuole 270k punto e stop.
Euro al mq 2250 per un immobile con gli impianti fuori norma, evidentemente datato (pavimento rappezzato), in palazzina costruita in fascia economica già quando era nuova.
Questo è.

ecco questa magari è una super pensionata con anche reversibilità e magari soldi incassati senza merito in periodi di vacche grasse. Il governo la deve tartassare questa gente, sono il male n° 1 di questo paese.
 
2250 €/m :eek: per una roba di oltre 30 anni ? sono sempre più perplesso

ma infatti modena non sta ne in cielo ne in terra come prezzi.

io sto quasi pensando di comprare a mantova e fare il pendolare (devo andare cmq in ufficio ormai solo 8-10 giorni al mese fino a fine 2020).
 
ma infatti modena non sta ne in cielo ne in terra come prezzi.

io sto quasi pensando di comprare a mantova e fare il pendolare (devo andare cmq in ufficio ormai solo 8-10 giorni al mese fino a fine 2020).

perché non compri a Reggio invece che sui prezzi di vendita è giusta (non quelli di affitto)? avresti anche l'alta volocità per spostarti in Italia.
 
perché non compri a Reggio invece che sui prezzi di vendita è giusta (non quelli di affitto)? avresti anche l'alta volocità per spostarti in Italia.

mi fa cagare come posto...scusa il francesismo :D proprio la città non mi piace. Difficile sborsare quando qualcosa a pelle non ti piace. Sono d'accordo i prezzi di vendita sono OK se compri un appartamento.
 
mi fa cagare come posto...scusa il francesismo :D proprio la città non mi piace. Difficile sborsare quando qualcosa a pelle non ti piace. Sono d'accordo i prezzi di vendita sono OK se compri un appartamento.

ma in generale io non comprerei proprio in padania, e a parità di situazioni proprenderei per la città più vicina/economica/logisticamente migliore al posto di lavoro :D

molti proprietari a breve si daranno molte case sui denti, un sacco di studenti vedo che stanno adottando lo studio a distanza in UNIMORE, e a settembre ci sarà un vuoto pazzesco. Godo :cool:
 
mi fa cagare come posto...scusa il francesismo :D proprio la città non mi piace. Difficile sborsare quando qualcosa a pelle non ti piace. Sono d'accordo i prezzi di vendita sono OK se compri un appartamento.

A Reggio ci abito ma non piace neanche a me, nonostante abiti in una zona tranquilla e ben servita.
Ma Mantova è la capitale delle zone depresse padane: freddo, umidità, nebbia. Ci vive mia cognata e ogni volta che parliamo si lamenta della cervicale :D
 
A Reggio ci abito ma non piace neanche a me, nonostante abiti in una zona tranquilla e ben servita.
Ma Mantova è la capitale delle zone depresse padane: freddo, umidità, nebbia. Ci vive mia cognata e ogni volta che parliamo si lamenta della cervicale :D

che problema avete con gli affitti a Reggio? Case in una città agricola che valgono poco, ma che affittate a prezzi da Roma, ma siete fuori di testa?
 
che problema avete con gli affitti a Reggio? Case in una città agricola che valgono poco, ma che affittate a prezzi da Roma, ma siete fuori di testa?

Non so risponderti, ho solo una casa.
Mia suocera ha due proprietà in affitto a canone concordato: una mansarda sopra il suo appartamento che affitta a 300 al mese (ma l’inquilina non paga da due mesi) in cui io non abiterei neanche gratis, ed un altro su due piani vecchissimo ma ristrutturato a 500 credo. Riguardo a questi due esempi concordo che siano prezzi troppo alti.
 
Non so risponderti, ho solo una casa.
Mia suocera ha due proprietà in affitto a canone concordato: una mansarda sopra il suo appartamento che affitta a 300 al mese (ma l’inquilina non paga da due mesi) in cui io non abiterei neanche gratis, ed un altro su due piani vecchissimo ma ristrutturato a 500 credo. Riguardo a questi due esempi concordo che siano prezzi troppo alti.

come fa una mansarda da 300€ a essere a canone concordato? secondo me è fuori parametri convenzionali. Ecco quello da 500 euro poi, immagino sia un bilocale, ma secondo te è un prezzo normale per una città del genere? Scommetto tua suocera preferirebbe tenerlo sfitto piuttosto che affitarlo a 400 euro.
 
Ciao a tutti, sono modenese da 4 generazioni, ho 60 anni e ho sempre vissuto a Modena. Premetto che non devo né vendere né comprare un appartamento, quindi spero di darvi un'opinione neutrale: da almeno 50 anni se non più il modenese medio ha lavorato 10 ore al giorno per comprarsi appartamenti o btp. Inversionista ha in buona parte ragione: ci sono anziani benestanti che hanno parecchi appartamenti, ormai vecchiotti con scarsa manutenzione, ma non li vogliono mollare perchè non hanno bisogno di soldi. Questi anziani modenesi hanno pochi figli, molti dei quali sono già ben posizionati e poco interessati al mantenimento del patrimonio immobiliare di famiglia (qualcuno vive all'estero o in altre città del nord).
Il prezzo che hanno preteso da Sorgente mi sembra fuori dal mondo...
Io abito vicino alla stazione dei treni (zona Nord), palazzo anni 60 e qui le quotazioni viaggiano attorno a eur 1000/mq. Se oggi chiedete ad un modenese qual è l'elemento discriminante sul prezzo di un immobile, vi risponderà: la presenza o meno di stranieri nel condominio o in zona. Nel mio quartiere questo incide per un 20-35% del prezzo. Però io ci sto bene lo stesso, vivo nello stesso appartamento da 55 anni e non ho mai avuto un problema.
Capisco che zone più nuove ed eleganti possano avere prezzi più alti, ma quello che hanno chiesto a Sorgente è veramente troppo.
Segnalo anche che quei famosi anziani di cui parlavo sopra, oltre a comprare appartamenti a Modena, acquistavano spesso e volentieri appartamenti e casette sull'appennino modenese per trascorrervi le ferie estive. I tempi sono cambiati e adesso i figli e i nipoti preferiscono ovviamente andarsene altrove a fare le ferie. Morale: esiste una marea di immobili in appennino vuoti da anni che si prenderebbero per una fischiata (penso a chi può organizzarsi in tutto o in parte con lo smart working...)
 
come fa una mansarda da 300€ a essere a canone concordato? secondo me è fuori parametri convenzionali.
Non lo so, così mi era stato detto ma magari ho capito male e solo l’altro è a canone concordato.

Ecco quello da 500 euro poi, immagino sia un bilocale, ma secondo te è un prezzo normale per una città del genere? Scommetto tua suocera preferirebbe tenerlo sfitto piuttosto che affitarlo a 400 euro.
E’ un trilocale, e non so se lo affitterebbe a 400, probabilmente no. So che si affida ad una agenzia per la ricerca degli inquilini perché crede siano più “referenziati”

.
 
Ciao a tutti, sono modenese da 4 generazioni, ho 60 anni e ho sempre vissuto a Modena. Premetto che non devo né vendere né comprare un appartamento, quindi spero di darvi un'opinione neutrale: da almeno 50 anni se non più il modenese medio ha lavorato 10 ore al giorno per comprarsi appartamenti o btp. Inversionista ha in buona parte ragione: ci sono anziani benestanti che hanno parecchi appartamenti, ormai vecchiotti con scarsa manutenzione, ma non li vogliono mollare perchè non hanno bisogno di soldi. Questi anziani modenesi hanno pochi figli, molti dei quali sono già ben posizionati e poco interessati al mantenimento del patrimonio immobiliare di famiglia (qualcuno vive all'estero o in altre città del nord).
Il prezzo che hanno preteso da Sorgente mi sembra fuori dal mondo...
Io abito vicino alla stazione dei treni (zona Nord), palazzo anni 60 e qui le quotazioni viaggiano attorno a eur 1000/mq. Se oggi chiedete ad un modenese qual è l'elemento discriminante sul prezzo di un immobile, vi risponderà: la presenza o meno di stranieri nel condominio o in zona. Nel mio quartiere questo incide per un 20-35% del prezzo. Però io ci sto bene lo stesso, vivo nello stesso appartamento da 55 anni e non ho mai avuto un problema.
Capisco che zone più nuove ed eleganti possano avere prezzi più alti, ma quello che hanno chiesto a Sorgente è veramente troppo.
Segnalo anche che quei famosi anziani di cui parlavo sopra, oltre a comprare appartamenti a Modena, acquistavano spesso e volentieri appartamenti e casette sull'appennino modenese per trascorrervi le ferie estive. I tempi sono cambiati e adesso i figli e i nipoti preferiscono ovviamente andarsene altrove a fare le ferie. Morale: esiste una marea di immobili in appennino vuoti da anni che si prenderebbero per una fischiata (penso a chi può organizzarsi in tutto o in parte con lo smart working...)

ma ne comprassero ancora di immobili a Castel novo ne' monti, almeno li spremiamo un po' con le tasse :D

p.s. verissimo, in emilia credo che la natalità sia sotto zero, i pochi giovani che si vedono in giro vengono da altre parti d'Italia. Ovvio che queste città imploderanno tutte demograficamente.
 
ma in generale io non comprerei proprio in padania, e a parità di situazioni proprenderei per la città più vicina/economica/logisticamente migliore al posto di lavoro :D

beh no io devo considerare anche che potrei viverci per diversi anni, magari anche 10. 10 anni a reggio emilia in città mi sparo, soprattuto in appartamento. Non posso considerare solo l'aspetto logistico.

La zona della pedemontana subito sotto gli appennini è l'unica che mi pare moderna e carina, il resto boh. L'appennino modense o reggiano è terribile. Ok per i miei giri in bici da corsa per abitarci terribile.

Rimane il mistero invece del prezzo delle case di Modena. Evidentemente c'è molta richiesta anche dall'esterno, boh, sud italia?
 
Ultima modifica:
A Reggio ci abito ma non piace neanche a me, nonostante abiti in una zona tranquilla e ben servita.
Ma Mantova è la capitale delle zone depresse padane: freddo, umidità, nebbia. Ci vive mia cognata e ogni volta che parliamo si lamenta della cervicale :D

Mantova è una bella città con i suoi laghi, molto bella esteticamente anche, ad un tiro di schioppio dal lago di garda.
 
Indietro