MoneyFarm portafogli in ETF Vol.11

Io ti consiglierei semplicemente di non farti prendere dalla foga di inseguire l'ETF migliore, ammesso che ne esista uno. Cerca di essere il più coerente possibile con il tuo piano di investimento e nel frattempo studia il più possibile (già questo forum è una risorsa immensa, io imparo quotidianamente). Più acquisiarai competenze, più sarai in grado di comprendere a pieno l'efficienza dei tuoi investimente e, eventualmente, correggere il tiro.
 
Visto che è passato un po' di tempo, qualche utente che abbia aggiunto fondi su Liquidità+ sarebbe in grado di mostrarci un grafico del rendimento?
Sul sito di MF vengono mostrati solo quelli del ptf 1-7, ma nulla per Liqudità+.
Grazie mille anticipatamente.
 
Visto che è passato un po' di tempo, qualche utente che abbia aggiunto fondi su Liquidità+ sarebbe in grado di mostrarci un grafico del rendimento?
Sul sito di MF vengono mostrati solo quelli del ptf 1-7, ma nulla per Liqudità+.
Grazie mille anticipatamente.
Non ho tempo per estrapolare grafici, ti posso dire che da inizio settembre siamo a +1.55% al netto delle commissioni e al lordo delle tasse
 
Visto che è passato un po' di tempo, qualche utente che abbia aggiunto fondi su Liquidità+ sarebbe in grado di mostrarci un grafico del rendimento?
Sul sito di MF vengono mostrati solo quelli del ptf 1-7, ma nulla per Liqudità+.
Grazie mille anticipatamente.
Non ho modo di mostrarti il grafico perchè ho liquidato quell'investimento a inizio anno. Però devi immaginarlo con un andamento ascendente costante (ogni giorno saliva di un ''gradino'' in modo sempre costante). Il rendimento annuo lordo è quello del 3,9% e così sarà fino ad aggiornamento tassi BCE.
 
Io ti consiglierei semplicemente di non farti prendere dalla foga di inseguire l'ETF migliore, ammesso che ne esista uno. Cerca di essere il più coerente possibile con il tuo piano di investimento e nel frattempo studia il più possibile (già questo forum è una risorsa immensa, io imparo quotidianamente). Più acquisiarai competenze, più sarai in grado di comprendere a pieno l'efficienza dei tuoi investimente e, eventualmente, correggere il tiro.
Intanto l'indice della paura è sceso da 78 a 75 (prima soglia di attenzione), un'eventuale discesa a 74 da exgreed a greed
sarebbe da monitorare.
Siamo più o meno sui massimi dal 2008.
Situazione che mi spinge ad agire con cautela,
 
Intanto l'indice della paura è sceso da 78 a 75 (prima soglia di attenzione), un'eventuale discesa a 74 da exgreed a greed
sarebbe da monitorare.
Siamo più o meno sui massimi dal 2008.
Situazione che mi spinge ad agire con cautela,
Cos'è l'indice della paura? 🤔
 
Cos'è l'indice della paura? 🤔
Serve a monitorare l'emotività e il sentiment degli investitori , è costituito da 7 indici raggruppati nel risultato finale.
In questo momento l'indice è risalito a 77, zona tranquilla.
I crolli e i rialzi sono in gran parte causati dall'emotività degli investitori più che da dati di fatto.
Infatti abbiamo avuto una pandemia e due guerre, eppure la borsa è ai massimi.
Quindi non sono tanto i fatti economici che contano, ma come gli investitori la percepiscono.
E il sentiment attualmente è ex greed cioè molto positivo.
Cerca su Google "fear and greed index "e troverai il valore attuale dell'indice della paura
 
Ultima modifica:
Intanto l'indice della paura è sceso da 78 a 75 (prima soglia di attenzione), un'eventuale discesa a 74 da exgreed a greed
sarebbe da monitorare.
Siamo più o meno sui massimi dal 2008.
Situazione che mi spinge ad agire con cautela,
Ciao. In che senso agire con cautela? Uscire ora da investimenti azionari (compresi etf utilizzati da Moneyfarm?) o che altro?
 
Ciao. In che senso agire con cautela? Uscire ora da investimenti azionari (compresi etf utilizzati da Moneyfarm?) o che altro?
Nel senso tener d'occhio l'indice della paura, finchè è positivo come ora io resterei dentro, ma monitorerei eventuali scostamenti forti
al ribasso, anche se moneyfarm non è certo strumento da trading.
 
Nel senso tener d'occhio l'indice della paura, finchè è positivo come ora io resterei dentro, ma monitorerei eventuali scostamenti forti
al ribasso, anche se moneyfarm non è certo strumento da trading.
Ti ringrazio di avermi fatto conoscere questo strumento. Al di là di Moneyfarm stavo giusto chiedendomi se per me non sia meglio limitarmi alle obbligazioni governative a scadenze varie (quasi tutte abbastanza corte però) e di emittenti vari (ma con rating migliore del nostro). I rendimenti saranno pure bassi ma non si vedono valori negativi a due cifre, a parte i casi di fallimento di stati. Ho aperto un portafoglio Moneyfarm a settembre e ora sta andando bene. La tentazione di uscire e monetizzare per poi andare nell obbligazionario che mi da più sicurezza e’ forte
 
Nel senso tener d'occhio l'indice della paura, finchè è positivo come ora io resterei dentro, ma monitorerei eventuali scostamenti forti
al ribasso, anche se moneyfarm non è certo strumento da trading.
Per lo meno per investimenti a lungo termine è proprio quando che i mercati stanno in calo che bisogna investire con ancora più convinzione.
cercare di fare market timing fa perdere solo occasioni di mercati a meno di botte di **** clamorose
 
Ti ringrazio di avermi fatto conoscere questo strumento. Al di là di Moneyfarm stavo giusto chiedendomi se per me non sia meglio limitarmi alle obbligazioni governative a scadenze varie (quasi tutte abbastanza corte però) e di emittenti vari (ma con rating migliore del nostro). I rendimenti saranno pure bassi ma non si vedono valori negativi a due cifre, a parte i casi di fallimento di stati. Ho aperto un portafoglio Moneyfarm a settembre e ora sta andando bene. La tentazione di uscire e monetizzare per poi andare nell obbligazionario che mi da più sicurezza e’ forte

Un portafoglio di che linea?
Da Settembre ad ora sono passati sei mesi, cambiare così presto non ha molto senso, se proprio lo devi fare ti direi di aspettare ed essere certo su come intendi investire i soldi, che cambiare in continuazione è la cosa peggiore.
 
Domanda per chi ha chiuso, quanto hanno impiegato a inviarvi la certificazione minus?
 
Per lo meno per investimenti a lungo termine è proprio quando che i mercati stanno in calo che bisogna investire con ancora più convinzione.
cercare di fare market timing fa perdere solo occasioni di mercati a meno di botte di **** clamorose
L'ottica di etf come swda o vwce è di 5 anni almeno e questo vale anche per moneyfarm , ma vedere scendere il valore dei propri investimenti fa sempre male, in un'ottica pac è già meglio perchè comperi più quote con gli stessi soldi e si sa o si spera che alla fine le discese sono recuperate e intanto si hanno più quote.
Quindi l'ottica pac è l'unica che permette di resistere psicologicamente alle discese, il non guardare il portafoglio non serve, la tv , per non dire i giornali ti fanno sapere
quando ci sono i crolli e ti martella tutti i giorni.
Ma in questo momento non ci sono questi problemi e la soddisfazione di vedere il portafoglio in verde me la voglio godere.:sperem:
 
Un portafoglio di che linea?
Da Settembre ad ora sono passati sei mesi, cambiare così presto non ha molto senso, se proprio lo devi fare ti direi di aspettare ed essere certo su come intendi investire i soldi, che cambiare in continuazione è la cosa peggiore.
Ho il P5. L’ho preso quando ho cominciato a informarmi di più sugli investimenti. Studia e studia ho capito che i bond governativi sono quelli che fanno di più per me. Danno la ragionevole certezza di tornare a 100 a fine periodo e intanto danno interesse, anche se non altissimo. Qui sul forum ho letto di molte persone con perdite a 2 cifre con Moneyfarm. Non per colpa loro probabilmente. Se il mercato va giù va giù e MF fa quel che può. Ora però va benone e io mi trovo con un +5% nonostante a fine anno abbia pagato le tasse. Ma prima o poi, e’ inevitabile, il mercato andrà giù di nuovo. Invece i miei bond ridaranno 100 lo stesso. Da qui il mio dubbio. Non è questione di quando mi servono i soldi, grazie al cielo quelli su MF potrei pure lasciarli lì x sempre, sono un 10% di ciò che ho. Forse è il mercato che non fa x me.
 
Ho il P5. L’ho preso quando ho cominciato a informarmi di più sugli investimenti. Studia e studia ho capito che i bond governativi sono quelli che fanno di più per me. Danno la ragionevole certezza di tornare a 100 a fine periodo e intanto danno interesse, anche se non altissimo. Qui sul forum ho letto di molte persone con perdite a 2 cifre con Moneyfarm. Non per colpa loro probabilmente. Se il mercato va giù va giù e MF fa quel che può. Ora però va benone e io mi trovo con un +5% nonostante a fine anno abbia pagato le tasse. Ma prima o poi, e’ inevitabile, il mercato andrà giù di nuovo. Invece i miei bond ridaranno 100 lo stesso. Da qui il mio dubbio. Non è questione di quando mi servono i soldi, grazie al cielo quelli su MF potrei pure lasciarli lì x sempre, sono un 10% di ciò che ho. Forse è il mercato che non fa x me.
Credo ti convenga informarti meglio prima di prendere una decisione.
Anche solo per comprendere che il mercato (azionario) globale è sempre cresciuto, e anche se i rendimenti passati non garantiscono nulla, sono buona indicazione che continuerà a farlo, con i ciclici scossoni che subisce.
Devi prima definire un orizzonte temporale, capire la tua (vera) propensione al rischio, e sulla base di quello scegliere ciò che è più adatto.
Perché trovo un fortissimo contrasto tra “potrei pure lasciarli lì per sempre” e il ripensamento dopo nemmeno 6 mesi.
 
Credo ti convenga informarti meglio prima di prendere una decisione.
Anche solo per comprendere che il mercato (azionario) globale è sempre cresciuto, e anche se i rendimenti passati non garantiscono nulla, sono buona indicazione che continuerà a farlo, con i ciclici scossoni che subisce.
Devi prima definire un orizzonte temporale, capire la tua (vera) propensione al rischio, e sulla base di quello scegliere ciò che è più adatto.
Perché trovo un fortissimo contrasto tra “potrei pure lasciarli lì per sempre” e il ripensamento dopo nemmeno 6 mesi.
Hai ragione. Ci ragionerò ancora un po’. Grazie
 
Un'altra cosa: se la tua idea è lasciarli lì per sempre puoi valutare di aumentare la componente azionaria e passare al portafoglio 7.
 
L'ottica di etf come swda o vwce è di 5 anni almeno e questo vale anche per moneyfarm , ma vedere scendere il valore dei propri investimenti fa sempre male, in un'ottica pac è già meglio perchè comperi più quote con gli stessi soldi e si sa o si spera che alla fine le discese sono recuperate e intanto si hanno più quote.
Quindi l'ottica pac è l'unica che permette di resistere psicologicamente alle discese, il non guardare il portafoglio non serve, la tv , per non dire i giornali ti fanno sapere
quando ci sono i crolli e ti martella tutti i giorni.
Ma in questo momento non ci sono questi problemi e la soddisfazione di vedere il portafoglio in verde me la voglio godere.:sperem:
SWDA e VWCE in ottica 5 anni?
mah.
Se ho un obiettivo di qui a 5 anni mi compro obbligazioni/CD non vado di azionario. Ti esponi inutilmente ad eventuali scossoni del mercato senza avere eventuale tempo per recuperare.
Io per dire la parte di portfolio a lungo termine continuo il pac sia che cali sia che salga, non intendo investire un centesimo fino a quando mi serviranno effetivamente i soldi.
 
Sto avendo qualche dubbio sulla reportistica di informazioni dei singoli etf, scritto già a laro passati 4 giorni nessuna risposta.
Avevo postato qui la tabella dell'andamento del singolo ETF S&P 500 che ho nel P7, si è sballato tutto appena ho iniziato a vendere. Il prezzo medio di carico è rimasto a 395€, ma questo poco importa. Ciò che non mi torna è la performance in Euro, totalmente sballata se vedo quanto investito e quanto ho ora (lì non si scappa quote * quotazione), qualche errore nel riepilogo investimento insomma.
Ho ricontrollato più volte lo storico di ordini, e i prezzi sono tutti giusti.
Quando l'etf era a 494€ mi trovano un gain di soli 1300€ rispetto i 2626 dei miei.
Rifacendo il tutto al prezzo di ieri 492 ho la stessa discrepanza.
Anche il fatto che non si sono degnati di rispondermi (ho scritto poche volte ma le scorse volte, nel giro di un paio di giorni avevo una risposta).
Non ho mai dubitato o messo in mala fede il loro operato, chiedo solo pareri a qualcuno più esperto di me.
 

Allegati

  • Schermata 2024-02-24 alle 17.30.48.png
    Schermata 2024-02-24 alle 17.30.48.png
    114,3 KB · Visite: 21
Ultima modifica:
Indietro