MoneyFarm portafogli in ETF Vol. 7

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che capital gain hai pagato se non hai venduto?

Non lo so, nel senso che MoneyFarm ha fatto nei giorni precedenti dei riallineamenti con vendite e acquisti come spiegato anche nei video di aggiornamento che adesso fanno. La modalità è in Gestione patrimoniale.
 
Ciao,
per adesso è tutto in cc. Non so bene che altri strumenti scegliere (qualche consiglio?), ma non ho bisogno di quei 5K per almeno 10 anni
Personalmente credo che MF sia uno dei migliori strumenti dei giorni nostri per principianti o non addetti ai lavori...intanto punta su quello e poi fai sempre tempo ad implementare con altro ;)
 
grazie per la risposta. Consigli un p6 o un p7?
 
Personalmente credo che MF sia uno dei migliori strumenti dei giorni nostri per principianti o non addetti ai lavori...intanto punta su quello e poi fai sempre tempo ad implementare con altro ;)

grazie per la risposta. Consigli un p6 o un p7?
 
grazie per la risposta. Consigli un p6 o un p7?

È difficile consigliare un portafoglio rispetto ad un altro.
La risposta dovrebbe arrivare da un sano e corretto Mifid. Fai un giro sul sito MoneyFarm per farti un idea e contattali per parlare con un consulente.
 
È difficile consigliare un portafoglio rispetto ad un altro.
La risposta dovrebbe arrivare da un sano e corretto Mifid. Fai un giro sul sito MoneyFarm per farti un idea e contattali per parlare con un consulente.

Concordo...dal MIFID cosa esce? Quanto sei disposto a subire? Perchè prima o poi, subirai...
 
Concordo...dal MIFID cosa esce? Quanto sei disposto a subire? Perchè prima o poi, subirai...

Grazie a entrambi.
Dal test su moneyfarm esce:
-profilo investitore: intraprendente
-portafogli consigliati: p5, p6, p7.

Sono consapevole che avrò delle perdite, soprattutto in questo periodo, ma la mia idea è di non vederli questi soldi, di non considerarli, di impostare il bonifico automatico e lasciare andare. Vorrei prenderli in considerazione tra dieci anni. Tuttavia,essendo la prima volta e non sapendo se effettivamente mi comporterò così, forse è meglio iniziare con il p6
 
Grazie a entrambi.
Dal test su moneyfarm esce:
-profilo investitore: intraprendente
-portafogli consigliati: p5, p6, p7.

Sono consapevole che avrò delle perdite, soprattutto in questo periodo, ma la mia idea è di non vederli questi soldi, di non considerarli, di impostare il bonifico automatico e lasciare andare. Vorrei prenderli in considerazione tra dieci anni. Tuttavia,essendo la prima volta e non sapendo se effettivamente mi comporterò così, forse è meglio iniziare con il p6

Vai di p5 o p6, non mi spingerei oltre visto che non hai mai beccato un bella discesa...parlane comunque con i loro consulenti, prima di aprire la linea fatti chiamare da loro ;)
 
Vai di p5 o p6, non mi spingerei oltre visto che non hai mai beccato un bella discesa...parlane comunque con i loro consulenti, prima di aprire la linea fatti chiamare da loro ;)

Ti ringrazio. Ho preso un appuntamento telefonico
 
Ti ringrazio. Ho preso un appuntamento telefonico

Ti consiglieranno sia sulla linea (P5/P6/P7) che sulla gestione...patrimoniale o amministrata...dai un'occhio sul forum, se né parlato in abbondanza ;)
 
gradirei sapere da chi è cliente come si sono comportate le gestioni moneyfarm in questa grande volatilità dei mercati
mi piacerebbe investire con loro 30 k linea moderata
quale consigliereste ?
vedo che ora collaborano con poste italiane e credo siano affidabili e competenti da quello che leggo
qualche impressione da voi ?
grazie
sauro
 
gradirei sapere da chi è cliente come si sono comportate le gestioni moneyfarm in questa grande volatilità dei mercati
mi piacerebbe investire con loro 30 k linea moderata
quale consigliereste ?
vedo che ora collaborano con poste italiane e credo siano affidabili e competenti da quello che leggo
qualche impressione da voi ?
grazie
sauro

Quindi li reputi "affidabili" solo perché collaborano con poste italiane...:D

Perché Allianz, Cabot Square Capital e United Ventures sono inaffidabili :rolleyes:

Comunque hanno perso come tutti...

Però dicono che per i miracoli si stanno attrezzando ;)

Scusa eh, non te la prendere ma con il tuo messaggio te la sei cercata OK!
 
Ultima modifica:
se poste italiane sceglie un partner ..bhè personalmente la ritengo una buona notizia per moneyfarm
che comunque conosco fin dalla nascita del servizio
personalmente investo da solo da moltissimi anni in azioni fondi ed etf ma non ho molto tempo
per seguire tutto ( ultimamente solo azioni ed etf ) quindi un 30 k da dare a loro
e non pensarci più per 7 anni mi farebbe comodo mGri incrementando in base al risultato
 
se poste italiane sceglie un partner ..bhè personalmente la ritengo una buona notizia per moneyfarm
che comunque conosco fin dalla nascita del servizio
personalmente investo da solo da moltissimi anni in azioni fondi ed etf ma non ho molto tempo
per seguire tutto ( ultimamente solo azioni ed etf ) quindi un 30 k da dare a loro
e non pensarci più per 7 anni mi farebbe comodo mGri incrementando in base al risultato

Se sai investire da solo in etf la domanda che hai fatto non ha senso IMHO... Moneyfarm investe in etf e dovresti sapere se li usi come sono andati... Se poi vuoi spendere 300 euro all anno per pigrizia moneyfarm è un ottimo servizio OK!
 
Consigli un p6 o un p7?
Difficile rispondere senza sapere il tuo profilo di rischio.

In teoria, sul lungo termine i mercati salgono sempre (in teoria! :D ), quindi un P7 ha migliori prospettive.
PERO'!!! In certi periodi un'elevata volatilità "punisce" i portafogli aggressivi - che ci mettono molti anni a recuperare.

Inoltre, a prescindere dai questionari la tua vera attitudine al rischio la scopri quando sei investito. Quando vivi la reazione di pancia :)
P.es. io sono partito bilanciato, e negli anni ho scoperto di essere più aggressivo.
C'è gente invece che parte baldanzosa, poi al primo crollo gli viene la gastrite...! :D

Quindi direi che, dato il tuo lungo orizzonte, un P6 potrebbe essere la scelta migliore.
Poi con l'esperienza e le fluttuazioni, potresti renderti conto che per te funziona meglio un P5 o un P7 - ma quello lo vedrai col tempo.
 
Difficile rispondere senza sapere il tuo profilo di rischio.

In teoria, sul lungo termine i mercati salgono sempre (in teoria! :D ), quindi un P7 ha migliori prospettive.
PERO'!!! In certi periodi un'elevata volatilità "punisce" i portafogli aggressivi - che ci mettono molti anni a recuperare.

Inoltre, a prescindere dai questionari la tua vera attitudine al rischio la scopri quando sei investito. Quando vivi la reazione di pancia :)
P.es. io sono partito bilanciato, e negli anni ho scoperto di essere più aggressivo.
C'è gente invece che parte baldanzosa, poi al primo crollo gli viene la gastrite...! :D

Quindi direi che, dato il tuo lungo orizzonte, un P6 potrebbe essere la scelta migliore.
Poi con l'esperienza e le fluttuazioni, potresti renderti conto che per te funziona meglio un P5 o un P7 - ma quello lo vedrai col tempo.

Ciao ValterV, grazie per il messaggio.

Il meccanismo della volatilità lo conosco, è che non conosco bene i vari prodotti e mi sto informando a riguardo. Penso alla fine di optare per il p6, domani li sento
 
Ti consiglieranno sia sulla linea (P5/P6/P7) che sulla gestione...patrimoniale o amministrata...dai un'occhio sul forum, se né parlato in abbondanza ;)

sì ho visto sul forum e sul sito di moneyfarm.
Da quello che ho capito la gestione patrimoniale è più per portafogli dinamici (credo che un p6 rientri tra questi), con ribilanciamenti periodici (che mi sembrano possibili in questo periodo) e con possibilità di cambio di profilo (anche questo possibile visto che sono nuovo); la gestione amministrata è più per portafogli statici, stabili e con operazioni principalmente di acquisto
 
Ciao ValterV, grazie per il messaggio.

Il meccanismo della volatilità lo conosco, è che non conosco bene i vari prodotti e mi sto informando a riguardo. Penso alla fine di optare per il p6, domani li sento

concordando con Valter, secondo me la grossa differenza fra P6 e P7 è che il P6 usa msci world, il P7 usa gli eft regionali : japan, europa, usa (se ne era parlato qualche post addietro)
 
sì ho visto sul forum e sul sito di moneyfarm.
Da quello che ho capito la gestione patrimoniale è più per portafogli dinamici (credo che un p6 rientri tra questi), con ribilanciamenti periodici (che mi sembrano possibili in questo periodo) e con possibilità di cambio di profilo (anche questo possibile visto che sono nuovo); la gestione amministrata è più per portafogli statici, stabili e con operazioni principalmente di acquisto

Ni...
MF si presenta come un portafoglio statico, o meglio passivo...replica quello che replicano gli indici, che replicano il mercato.
A parte questo particolare momento di volatilità dove hanno deciso di rendere i portafogli più conservativi, in genere i ribilanciamenti li adottano solo per aggiustare le quantità del portafoglio...
Il vantaggio dell'amministrato è che le tasse le paghi solo alla vendita, quindi a fine vita teoricamente, a patto qualche piccolo pacchetto per strada...mentre con la gestione patrimoniale ogni anno, paghi le tasse sulla plusvalenza ma, se come in questo caso generi minus, le puoi portare con te per 4 anni (vado a memoria)...
cosa conviene? MF dice che a conti fatti su un tot di portafogli conviene la patrimoniale...
A te la scelta ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro