Monitor zero coupon 2022

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Nuovo aggiornamento:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 23-apr-2022 .pdf
    66,8 KB · Visite: 37
  • Titoli_ZC_23-04-2022.xlsx
    81,9 KB · Visite: 21

rafabio

Nuovo Utente
Registrato
26/6/11
Messaggi
1.355
Punti reazioni
16
Ma il disaggio in fase di acquisto mi viene scontato dall'ordine? Ho provato a simulare un ordine di acquisto sulla Deutsche bank in scadenza quest'anno in euro con due diverse piattaforme e il controvalore totale dell'ordine era sempre inferiore al prezzo inserito, ad esempio inserivo 99 ma era come pagarle 94,3 circa.
A questo punto immagino che anche il rimborso finale non sia 100, ma viaggi sui 95.
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Ma il disaggio in fase di acquisto mi viene scontato dall'ordine? Ho provato a simulare un ordine di acquisto sulla Deutsche bank in scadenza quest'anno in euro con due diverse piattaforme e il controvalore totale dell'ordine era sempre inferiore al prezzo inserito, ad esempio inserivo 99 ma era come pagarle 94,3 circa.
A questo punto immagino che anche il rimborso finale non sia 100, ma viaggi sui 95.

Certo, in fase di acquisto viene detratta l'imposta sul disaggio. Il rimborso netto nel caso del titolo DB è 95,02, come puoi vedere dal file.

Approfitto per pubblicare il nuovo aggiornamento:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 29-apr-2022 .pdf
    65,3 KB · Visite: 37
  • Titoli_ZC_29-04-2022.xlsx
    85,1 KB · Visite: 14

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
ciao balcarlo la dexia sta' per arrivare al mio prezzo di entrata 187

Ciao amico, si è scesa come sono scesi gran parte di tutti i titoli zc che seguono l'andamento generale del comparto obbligazionario a tasso fisso che sta soffrendo per il probabile rialzo del costo del denaro anche in Europa, come già sta avvenendo in America ed in altri Paesi. Il Dexia comunque scade il 26/02/2024 ed è ancora sopra la suo prezzo teorico che è 187,09. A scadenza si avranno 200 lordi e 174 netti.
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Ultimo aggiornamento file:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 06-mag-2022 .pdf
    65,3 KB · Visite: 54
  • Titoli_ZC_06-05-2022.xlsx
    85,2 KB · Visite: 20

rafabio

Nuovo Utente
Registrato
26/6/11
Messaggi
1.355
Punti reazioni
16
Ma i vecchi bot? Ho visto in questi giorni nuove emissioni del mef ma credo siano solo per istituzionali, non c'è un mercato secondario? Magari anche lì sono saliti i rendimenti come in tutto l'obbligazionario...
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Ma i vecchi bot? Ho visto in questi giorni nuove emissioni del mef ma credo siano solo per istituzionali, non c'è un mercato secondario? Magari anche lì sono saliti i rendimenti come in tutto l'obbligazionario...

Ci sono sempre, solo che i rendimenti seppur cresciuti un pochino, sono sempre o negativi o vicini allo zero...Il più redditizio, il BOT-12MG23 IT0005494502, ha chiuso a 99,926€, rendimento netto prossimo allo zero e sotto zero considerando l'imposta di bollo dello 0,20%.
 
Ultima modifica:

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Ecco il nuovo aggiornamento:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 13-mag-2022 .pdf
    65,3 KB · Visite: 31
  • 13-05-2022.xlsx
    81,5 KB · Visite: 15

jaz

Nuovo Utente
Registrato
4/5/10
Messaggi
749
Punti reazioni
39
date di emisisone ZC BEI

per i 2 titoli sottostanti non mi tornano le date di emissione indicate nel foglio di calcolo

Bei-99/29 F & Zero IT0006526609
Bei-99/29 Eu Sd IT0006527300

nel foglio vien indicato 22/01/2009 per il primo 26/02/2008 per il secondo, mentre su FIneco viene indicato rispettivamente 30/06/1999 e 22/01/1999, e la differenza mi pare influisca sul rendimento netto.

forse sbaglio io in qualcosa ?

grazie
 

ExGianca53

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
1.352
Punti reazioni
206
Ciao,

Bei-99/29 F & Zero IT0006526609
Bei-99/29 Eu Sd IT0006527300

in attesa di balcarlo, ho controllato su Borsa italiana che conferma come data di Godimento rispettivamente il 22.1.99 e 26.02.99 e data dell'ultima cedola , rispettivamente 22.01.09 e 26.02.2015.
 
Ultima modifica:

jaz

Nuovo Utente
Registrato
4/5/10
Messaggi
749
Punti reazioni
39
Ciao,

Bei-99/29 F & Zero IT0006526609
Bei-99/29 Eu Sd IT0006527300

in attesa di balcarlo, ho controllato su Borsa italiana che conferma come data di Godimento rispettivamente il 22.1.99 e 26.02.99 e data dell'ultima cedola , rispettivamente 22.01.09 e 26.02.2015.




si... speriamo in un chiarimento da parte di Balcarlo... sono più dubbioso di prima riguardo alla data da utilizzare per il calcolo del disaggio di questo due ZC
 

forbin64

Nuovo Utente
Registrato
10/8/17
Messaggi
394
Punti reazioni
11
Cmq i ZC rimagono sempre un alone oscuro per me.
Sebbene oggi con il rialzo tassi sembrano apparentemente degli ottimi investimenti in prospettiva di un cambio tendenza tra qualche tempo.
Tutti i ZC sembrano tornato alle quotazioni del 2018 2019 ... Sbagli? Help consiglo
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
per i 2 titoli sottostanti non mi tornano le date di emissione indicate nel foglio di calcolo

Bei-99/29 F & Zero IT0006526609
Bei-99/29 Eu Sd IT0006527300

nel foglio vien indicato 22/01/2009 per il primo 26/02/2008 per il secondo, mentre su FIneco viene indicato rispettivamente 30/06/1999 e 22/01/1999, e la differenza mi pare influisca sul rendimento netto.

forse sbaglio io in qualcosa ?

grazie

Ciao, in effetti i 2 titoli sono stati emessi entrambi nel 1999 ma sono obbligazioni particolari che fino ad una certa data pagavano delle cedole fisse e successivamente si sono trasformati in zero coupon. Nel file è stata riportata la data della loro trasformazione in zc.
 

ExGianca53

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
1.352
Punti reazioni
206
Tra il miei "ricordi informatici" ho trovato questo file del 2014 nel quale viene rimarcato che i due file in questione sembrerebbero titoli con cedola poi divenuti ZC vedi allegato e relativa immagine. Capisco che ciò non spiega nulla, ma non vorrei che le decorrenze dei loro ratei siano diverse rispetto a titoli che nascono come ZC per i quali vale il prezzo e la data di emissione.

oops, mi sono sovrapposto a Balcarlo OK!

Screenshot 2022-05-17 12.55.46.jpg
 

Allegati

  • UL_Monitor ZC ita-eng(10).xlsx
    387,5 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Tra il miei "ricordi informatici" ho trovato questo file del 2014 nel quale viene rimarcato che i due file in questione sembrerebbero titoli con cedola poi divenuti ZC vedi allegato e relativa immagine. Capisco che ciò non spiega nulla, ma non vorrei che le decorrenze dei loro ratei siano diverse rispetto a titoli che nascono come ZC per i quali vale il prezzo e la data di emissione.

oops, mi sono sovrapposto a Balcarlo OK!

Vedi l'allegato 2829515

Esatto, una volta avevo creato un elenco separato dagli altri in cui c'erano questi bond con cedola poi divenuti zero coupon. Parecchi nel frattempo sono giunti a scadenza e, quelli rimasti, li trovate nel file.
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Esatto, una volta avevo creato un elenco separato dagli altri in cui c'erano questi bond con cedola poi divenuti zero coupon. Parecchi nel frattempo sono giunti a scadenza e, quelli rimasti, li trovate nel file.

Anche i 2 Monte dei Paschi che molti credo abbiano in portafoglio, hanno un tasso misto, quindi prima cedola a e poi ZC.

Fineco, a parte il IT0006527300, da un rapido controllo, mi sembra che metta come data d'emissione, come nel file, il giorno della trasformazione in zc.
 

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Nuovo aggiornamento:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 21-mag-2022 .pdf
    65,3 KB · Visite: 27
  • Titoli_ZC_21-05-2022.xlsx
    83,9 KB · Visite: 27

balcarlo

ama il tuo prossimo
Registrato
24/1/02
Messaggi
20.866
Punti reazioni
2.138
Consueto aggiornamento settimanale:
 

Allegati

  • Titoli ZC_ITA 28-mag-2022 .pdf
    65,3 KB · Visite: 38
  • 28-05-2022.xlsx
    80,7 KB · Visite: 27

Marco 62

Nuovo Utente
Registrato
12/7/17
Messaggi
63
Punti reazioni
0
Ciao a tutti del forum,mi piace questo Z.C COMIT 2028 IT0001200390 quot.circa 96 sapete dirmi rendimento netto grazie.