Mps 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè questo sarebbe il 'piano di Fonzie' ???? Banca Chianti insieme ad altre che acquisiscono Mps? Stiamo messi bene....

ve lo dico io ( immagino)...Antonveneta a UBI e dentro le 4 fallite risanate e le bcc toscane.....non sarebbe male....
 
Riforma BCC: ecco il piano di Renzi per salvare MPS
15 febbraio 2016, di Alessandra Caparello

ROMA (WSI) – Potrebbe arrivare la svolta per l’affaire Monte dei Paschi di Siena che sta tenendo banco ormai da diversi mesi, considerando che ad oggi tutti i partner papabili per l’istituto di Rocca Salimbeni si sono via via defilati a partire da Ubi.

Secondo quanto riporta il quotidiano Libero circola nei corridoi del governo l’idea di un “piano MPS” che significa per Renzi mettere le mani sulla storica banca del Partito democratico, sfruttando l’ultimo decreto del Consiglio dei Ministri quello sulla riforma delle banche di credito cooperativo.

Come? La questione è abbastanza semplice: la riforma delle BCC approvata dal Cdm la scorsa settimana prevede da una parte l’introduzione di una holding bancaria unica per tutte le banche di credito cooperativo e dall’altra la disposizione di una “via d’uscita”, un “way out” per le banche più grandi, ossia quelle con un patrimonio sopra 200 milioni potranno non aderirvi.

Sarebbero dieci le bcc toscane che hanno un patrimonio di 200 milioni di euro, come il gruppo empolese Cabel e Chianti banca che potrebbero così trasformarsi in spa e dare l’assalto all’istituto di Rocca Salimbeni continuamente sfiancato da crolli, di cui l’ultimo la scorsa settimana con il titolo sceso a 0,46 euro e la capitalizzazione totale di Piazza Affari a quota 1,3 miliardi.

A dare man forte al “piano MPS” di Renzi – secondo quanto si legge nelle indiscrezioni di stampa – anche i nomi presenti nelle varie bcc toscane che potrebbero esserne coinvolte.

“Il presidente della Bcc di Cambiano è Paolo Regini e la moglie, Laura Cantini, è senatrice Pd in quota «Renzi» dal 2012; nella stessa banca figura, tra i dirigenti, Marco Lotti e suo figlio Luca è il sottosegretario, plenipotenziario del premier, che ha in mano il dossier bcc. E proprio Lotti, ieri, è uscito allo scoperto: prima ha detto che sui rimborsi ai risparmiatori «si vedrà più avanti» (e qui si è tirato addosso le critiche di Renato Brunetta); poi ha promosso la riforma (che ufficialmente non esiste) sostenendo che «aiuta a consolidare il sistema». Di quale sistema parla?”.

Un’idea che potrebbe anche estendersi fra qualche mese a banca Etruria di cui vicepresidente era il padre del ministro del governo Renzi, Maria Elena Boschi

Un solo commento : "Secondo quanto riporta il quotidiano Libero"
 
Praticamente fondono le 5 bcc sane con mps per fare una banca sistemica alla unicredit
 
peccato per il test a 0.5075 non riuscito, speriamo che non provochi una controreazione che rovini un po' la quotazione, almeno arrivare alla conferenza di draghi, se fino alla conferenza resta stabile, andrebbe bene, poi se draghi delude pazienza, ma almeno ci abbiamo provato.
Metterei lo stop a 0,487 per una parte della posizione long se eventualmente draghi deludesse.

non perdere la bussola , che e' sempre la capitalizzazione....in 2 sedute ucg si e' ripresa 3 mld ----

se draghi comprasse, sarebbe troppo bello , anche le senior,

non farebbe mercato per diverse sedute ......2 minuti poi richiusa .

Vedremo. Certo fatto 30 nn fare 31 e' folle
 
Il patrimonio immobiliare di MPS, ....

Riforma BCC: ecco il piano di Renzi per salvare MPS
15 febbraio 2016, di Alessandra Caparello

ROMA (WSI) – Potrebbe arrivare la svolta per l’affaire Monte dei Paschi di Siena che sta tenendo banco ormai da diversi mesi, considerando che ad oggi tutti i partner papabili per l’istituto di Rocca Salimbeni si sono via via defilati a partire da Ubi.

Secondo quanto riporta il quotidiano Libero circola nei corridoi del governo l’idea di un “piano MPS” che significa per Renzi mettere le mani sulla storica banca del Partito democratico, sfruttando l’ultimo decreto del Consiglio dei Ministri quello sulla riforma delle banche di credito cooperativo.

Come? La questione è abbastanza semplice: la riforma delle BCC approvata dal Cdm la scorsa settimana prevede da una parte l’introduzione di una holding bancaria unica per tutte le banche di credito cooperativo e dall’altra la disposizione di una “via d’uscita”, un “way out” per le banche più grandi, ossia quelle con un patrimonio sopra 200 milioni potranno non aderirvi.

Sarebbero dieci le bcc toscane che hanno un patrimonio di 200 milioni di euro, come il gruppo empolese Cabel e Chianti banca che potrebbero così trasformarsi in spa e dare l’assalto all’istituto di Rocca Salimbeni continuamente sfiancato da crolli, di cui l’ultimo la scorsa settimana con il titolo sceso a 0,46 euro e la capitalizzazione totale di Piazza Affari a quota 1,3 miliardi.

A dare man forte al “piano MPS” di Renzi – secondo quanto si legge nelle indiscrezioni di stampa – anche i nomi presenti nelle varie bcc toscane che potrebbero esserne coinvolte.

“Il presidente della Bcc di Cambiano è Paolo Regini e la moglie, Laura Cantini, è senatrice Pd in quota «Renzi» dal 2012; nella stessa banca figura, tra i dirigenti, Marco Lotti e suo figlio Luca è il sottosegretario, plenipotenziario del premier, che ha in mano il dossier bcc. E proprio Lotti, ieri, è uscito allo scoperto: prima ha detto che sui rimborsi ai risparmiatori «si vedrà più avanti» (e qui si è tirato addosso le critiche di Renato Brunetta); poi ha promosso la riforma (che ufficialmente non esiste) sostenendo che «aiuta a consolidare il sistema». Di quale sistema parla?”.

Un’idea che potrebbe anche estendersi fra qualche mese a banca Etruria di cui vicepresidente era il padre del ministro del governo Renzi, Maria Elena Boschi




.......puo' essere l'oggetto delle incursioni degli hedge funds americani ed Ubs?


Ubs Real Estate....gestione di immobili!!!


P.S.

E fra i tanti, un banca del 1472 come Mps, ne
avra" anche qualcuno di particolare interesse
STORICO-ARTISTICO ?
 
Ultima modifica:
Quando cominceremo avedere un reversal cross suivolumi, e comincera' a registrare 180-200 mln di pezzi scambiati, allora avremo delle belle conferme.
 
A settembre si parlava di un piano che coinvolgeva Unicredit e ISP.
Pensateci bene: chi verrebbe danneggiato dopo un eventuale bail-in di MPS (parlo di banche,...e non solo, perchè le garanzie mi sa che sono coperte anche da istituti assicurativi, sbaglio ?).
Credo che il sistema bancario abbia tutto l'interesse affinchè MPS resti a galla.
 
Dunque le BCC con un certo patrimonio per aiutare MPS dovrebbero cominciare a comprare azioni ed entrare con un certo peso nella gestione MPS..?

Con un miliardo di euro potrebbero comprarsi il 60% di MPS a questi valori..
Però se cominciano a comprare sul mercato.. da 0.50.. schizzerà a 1,50 in un paio di settimane..
 
A me quella dell'accettazione da parte della BCE delle obbligazioni che cartolarizzano le sofferenze bancarie, oggettivamente sembra una boutade.

Infatti la cosa presuppone che gli acquirenti di queste obbligazioni siano banche, le uniche che possono accedere alle operazioni di rifinanziamento presso la BCE.

Quindi le banche dovrebbero acquistare le obbligazioni che incorporano le sofferenze e poi chiedere un finanziamento alla BCE presentando come collaterale le obbligazioni stesse.

Mi sembra un po' contorto.

Molto più lineare sarebbe l'acquisto delle obbligazioni nell'ambito del QE dato che si tratta di obbligazioni con Rating investment grade e, in via volontaria, munite della garanzia statale.

Restano comunque i dubbi circa i prezzi di trasferimento e la dimensione, nell'ambito di ogni cartolarizzazione, della tranche di obbligazioni senior.

Tranche che se di dimensioni ridotte (e la dimensione e' inversamente proporzionale al prezzo) renderebbe inutile l'intera architettura messa in piedi dal Governo.
 
Quando cominceremo avedere un reversal cross suivolumi, e comincera' a registrare 180-200 mln di pezzi scambiati, allora avremo delle belle conferme.

D'accordissimo. Significherebbe che gli istituzionali tornano a comprare...!!
 
Dunque le BCC con un certo patrimonio per aiutare MPS dovrebbero cominciare a comprare azioni ed entrare con un certo peso nella gestione MPS..?

Con un miliardo di euro potrebbero comprarsi il 60% di MPS a questi valori..
Però se cominciano a comprare sul mercato.. da 0.50.. schizzerà a 1,50 in un paio di settimane..

Sei ancora con noi bravo non mollare. Il mercato gira
 
non perdere la bussola , che e' sempre la capitalizzazione....in 2 sedute ucg si e' ripresa 3 mld ----

se draghi comprasse, sarebbe troppo bello , anche le senior,

non farebbe mercato per diverse sedute ......2 minuti poi richiusa .

Vedremo. Certo fatto 30 nn fare 31 e' folle

Come darti torto berretto....!
 
Se la notizia buona può venire da Marietto....quella di Fonzie se vera e' proprio una c....ta
 
Dite che Mario ci porta buone nuove per oggi? :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro