MPS, coi min at 0,25, capitalizza . di 1 mld, ha raggiunto il fondo? ATTO FINALE bis

Evidentemente hai poco chiaro come si iscrivono a bilancio le poste.

Se un mutuo su un immobile non viene pagato, dal momento che tu rendi libero l'immobile stesso, lo mandi in asta e riscuoti passano in media 7 anni. L'ipoteca rimane sempre iscritta. Ma i soldi li prendi dopo 7 anni, svalutati d'interesse e di valore.

Basta volerli escutere coattivamente... E fregarsene della componente sociale (che di certo nin deve esser problema della Banca, semmai dello Stato)
 
Se non ci fossero le ipoteche.. TU CREDI CHE QUALCUNO ABBIA IL CORAGGIO DI COMPRARE 1 € PAGANDOLO 33 € cioè il 3300 % in più del suo valore ?

Dai.. non prendiamoci in giro..

Questo 33% la dice molto molto lunga.. su quanto valgono le ipoteche e le garanzie reali di MPS...

Mi pare che tra i debitori di MPS ci sia anche l'Unità, e li i soldi sono sicuri al centopeccento.

:o:cool:
 
Evidentemente hai poco chiaro come si iscrivono a bilancio le poste.

Se un mutuo su un immobile non viene pagato, dal momento che tu rendi libero l'immobile stesso, lo mandi in asta e riscuoti passano in media 7 anni. L'ipoteca rimane sempre iscritta. Ma i soldi li prendi dopo 7 anni, svalutati d'interesse e di valore.

Guarda che se la banca incassa dall'immobile esecutato una cifra che non copre il debito dell'ex proprietario dell'immobile.. la differenza non la lascia mica correre sai.. si rifanno con tutto il resto che ha.. dalla pensione allo stipendio.
Nel caso in cui riesca la banca ad incassare di più.. la differenza la versa all'ex proprietario..( è capitato )

A me risulta quanto ho scritto sopra..

Se tu devi dare alla banca cento.. la banca li pretende tutti... non si chiude la questione dicendo TENETEVI L'APPARTAMENTO..

Un legale te lo può confermare senza ombra di dubbio..
 
Dal mio punto di vista i 5 miliardi non sono sufficienti, ne servirebbero almeno altri 2.

Non penso che il titolo possa salire, perché la banca oggi vale meno - 5 miliardi....

se il titolo dovesse salire e solo perché i fondi vogliono liquidare.

oggi anche se la azioni valessero 0 sarebbe un problema trovare chi fa l'adc.
 
sole24ore oggi
La soluzione per ripulire e rilanciare Mps c’è. E questa volta è pronta per essere messa in pratica in maniera definitiva. L’avallo al progetto, che sarà realizzato interamente con capitali privati e non prevede né garanzie statali né perdite per azionisti e obbligazionisti, è arrivato in serata al termine di un board (durato oltre 10 ore) della banca senese, dopo che dalla Vigilanza Bce è giunta l’indispensabile autorizzazione a procedere.


mi pare chiaro no?
e non prevede né garanzie statali né perdite per azionisti e obbligazionisti,

Mps, via libera al maxi piano su Npl e aumento - Il Sole 24 ORE

Parla di adc iperdilutivo. Se poi pensano che compensare gli attuali azionisti con 1,6 miliardi di equity dello spv.....beh li compensano con una speranza...quindi il titolo e fuorviante. Vedremo
.seCondo me nulla e' definito
 
Basta volerli escutere coattivamente... E fregarsene della componente sociale (che di certo nin deve esser problema della Banca, semmai dello Stato)

Ti ricordi quando Renzi disse alle banche di non andar già pesante con chi non pagava le rate dei mutui o finanziamenti.. anzi disse di ristrutturare o congelare per 6 mesi o 12 la riscossione delle rate.?
 
tranquilli l'adc è fino a 5 miliardi....magari lo faranno da 1 :wall:
 
Dal mio punto di vista i 5 miliardi non sono sufficienti, ne servirebbero almeno altri 2.

Non penso che il titolo possa salire, perché la banca oggi vale meno - 5 miliardi....

se il titolo dovesse salire e solo perché i fondi vogliono liquidare.

oggi anche se la azioni valessero 0 sarebbe un problema trovare chi fa l'adc.

Lo potresti spiegare con 2 conti ?

Partendo ovviamente dai 45 miliardi lordi di NPL ( sono diminuiti di 2 dalla fine del 2015.. la prendo per buono dal giornale di vicenza ).. e dalla vendita delle sofferenze con minusvalenza di 850 miliondi.. con l'utile di 600 milioni del 2016 e con i restanti 18 miliardi di incagli già rettificati al 28 %...

Questi sono i dati del compitino...

Fai quadrare il tutto.. tenendo conto che ha un patrimonio tangibile di quasi 10 miliardi..


Vediamo...
 
Con il cavolo.. un ADC si fa per motivi certi.. non perché VIOLA vuole fare bella figura.

Ripeto ancora.. con la vendita di tutte le sofferenze Al 33% ...la minusvalenza NON ARRIVA A 900 MILIONI DI EURO.. con l'utile di 600 milioni di euro.. CHE ADC SERVE ?



Già venderle tutte quando la richiesta era per 14.9 miliardi mi fa pensare a qualcosa di strano...

....CHE NON GLI SBORSIAMO NEMMENO UN CENTESIMO

SE PARTECIEPIAMO ALL'ENNESIMO ADC POSSO DIR LA MIA DIVENTIAMO DEI GRAN PECORONI:yes:
 
Guarda che se la banca incassa dall'immobile esecutato una cifra che non copre il debito dell'ex proprietario dell'immobile.. la differenza non la lascia mica correre sai.. si rifanno con tutto il resto che ha.. dalla pensione allo stipendio.
Nel caso in cui riesca la banca ad incassare di più.. la differenza la versa all'ex proprietario..( è capitato )

A me risulta quanto ho scritto sopra..

Se tu devi dare alla banca cento.. la banca li pretende tutti... non si chiude la questione dicendo TENETEVI L'APPARTAMENTO..

Un legale te lo può confermare senza ombra di dubbio..

Qui si finisce per scrivere sul sesso degli angeli, per cui andremo a scrivere e replicare all'infinito. Mi fermo io. Non ho voglia di scrivere 200 posts.

In soldoni:

Tutta l'operazione congegnata ingegneristicamente per favorire i soliti è una truffa per i piccoli azionisti. L'unica è uscire subito e mettere il loss in evidenza.
Il sottoscritto scrive come parte terza, senza essere coinvolta ne per conflitto d'interesse ne altro.

Saluti e baci a tutti.
 
Ti ricordi quando Renzi disse alle banche di non andar già pesante con chi non pagava le rate dei mutui o finanziamenti.. anzi disse di ristrutturare o congelare per 6 mesi o 12 la riscossione delle rate.?

Te scrivi SOLO di RENZI ma sei MAGGIORENNE?mamma ho comprato AZIONI perchè lo ha detto Renzi in TV :bimbo: per FORTUNA non hai pagato MiNORENNI per seguire quell'altro :rotfl:
 
....CHE NON GLI SBORSIAMO NEMMENO UN CENTESIMO

SE PARTECIEPIAMO ALL'ENNESIMO ADC POSSO DIR LA MIA DIVENTIAMO DEI GRAN PECORONI:yes:


Io non avrei problemi a partecipare a questo aumento.. ma prima di sborsare soldi VOGLIO CAPIRE LA NECESSITA'...

Se non vedo necessità non lo giustifico.... NESSUNO DI QUELLI CHE SCRIVONO IN QUESTO 3D E' RIUSCITO A SPIEGARE LA NECESSITA' DI QUESTO ADC DA 5 MILIARDI..
 
Lo potresti spiegare con 2 conti ?

Partendo ovviamente dai 45 miliardi lordi di NPL ( sono diminuiti di 2 dalla fine del 2015.. la prendo per buono dal giornale di vicenza ).. e dalla vendita delle sofferenze con minusvalenza di 850 miliondi.. con l'utile di 600 milioni del 2016 e con i restanti 18 miliardi di incagli già rettificati al 28 %...

Questi sono i dati del compitino...

Fai quadrare il tutto.. tenendo conto che ha un patrimonio tangibile di quasi 10 miliardi..


Vediamo...

Gia' che stai facendo i conti, sai a quanto ammontano le perdite di bilancio degli esercizi precedenti, ancora non coperte?
 
Lo potresti spiegare con 2 conti ?

Partendo ovviamente dai 45 miliardi lordi di NPL ( sono diminuiti di 2 dalla fine del 2015.. la prendo per buono dal giornale di vicenza ).. e dalla vendita delle sofferenze con minusvalenza di 850 miliondi.. con l'utile di 600 milioni del 2016 e con i restanti 18 miliardi di incagli già rettificati al 28 %...

Questi sono i dati del compitino...







Fai quadrare il tutto.. tenendo conto che ha un patrimonio tangibile di quasi 10 miliardi..


Vediamo...

Dal mio punto di vista , la situazione reale e un'altra. non sono 45.....

ecco perché hanno dovuto aumentare la percentuale di ammortamento( hanno trovato una via di mezzo) altrimenti l'adc doveva essere molto più oneroso 7/8 miliardi
 
tra l'altro leggevo il documento sul piano di cartolizzazione emesso da BMPS

ad un certo punto dice:
Ci si attende, al completamento dell’Operazione, che la riduzione della rischiosità abbia un impatto
positivo sulla redditività prospettica, in particolare in termini di diminuzione del costo del rischio e
del costo della raccolta, consentendo sia di accelerare il ritorno a livelli di profittabilità sostenibile
che di cogliere ulteriori eventuali opportunità di crescita.

mmmmmmh... mi vengono i brividi se penso a quello che e' avvenuto con Antonveneta
 
Indietro