MPS, coi min at 0,25, capitalizza . di 1 mld, ha raggiunto il fondo? ATTO FINALE bis

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

il problema e' che ti comprano le sofferenze al 33% SOLO se fai l'ADC da 5 miliardi

il piano e' legato a filo doppio con l'ADC... e questi 5 miliardi derivano da 1mld per le sofferenze, 2,5 mld per l'incremento delle coperture dei crediti deteriorati rimanenti e 1,5 mld per mettere in piedi il veicolo di cartolarizzazione

se le vendi come le prezzava il mercato al 20-25% ti ritrovavi un buco tra i 3 e i 4,5mld.. quindi abbozzano a fare un ADC di 5 mld, vendono le sofferenze al 33% ma al contempo sistemano definitivamente gli altri deteriorati

la vedo cosi'... in ogni caso i vecchi azionisti sono spazzati via
BEL post:clap:OK!,il sistema NON mi consente di bollinarti di VERDE...provvederò al più presto:D,buona continuazione :bye:
 
Scusate, ma se tornate indietro di un anno oppure 2 gli argomenti sono sempre gli stessi? dal vostro punto di vista la situazione e peggiorata da giugno 2015 a giugno 2016? perché fecero un adc di soli 3 miliardi e non di 8?

nel 2017 si dira perché nel 2016 hanno fatto un adc di 5 e non di 7/8? Ha fatto quasi 300 milioni di utili nella semestrale con una posta straordinaria di quasi 150. nel 3 trimestre(segnatelo) dopo adc andra in rosso.

voi credete ancora di leggere i bilanci di mps che postano? a noi prendono er il cu lo non la bce , infatti non 2018 ma 2016
 
Esatto mi sa che a Angelo 1988 interessa fare più propaganda politica che altro. Sbatterlo fuori a calci in cu.. da questa discussione no?

Se scrive lei, perchè non dovrebbe farlo anche Angelo 1988 :eek:
Si potrà anche non essere in piena sintonia con quanto posta, ma di certo è preferibile leggere anche lui che "sentire" solo uno come lei che pretende d'escludere gli altri
Cordialità
 
mi chiedo se non era possibile usare i 2,5 anni che dava la bce per ridurre le sofferenze 3-4 mld all'anno

ecco il dilemma; e Dio non voglia che sia proprio questo il vulnus di tutta questa architettura; mi sono già sentito con alcuni colleghi riguardo a ciò; ci stà tutta un'illegittima discrezionale azione degli amministratori atta ad arrecare danno agli azionisti = possibili azioni legali per impedire tal disegno (del resto mai richiesto da BCE per tal ammontare, quindi non subordinato da alcuna condizione di necessità/emergenza) e formale opposizione in Assemblea. Attenzione: il retail di Mps non solo è numeroso ma è anche potenzialmente assai agguerrito: per i risparmi già immessi in passato e per la compagine sociale che vi è interessata; si fà presto ad organizzarli assemblearmente e creare uno zoccolo duro che nessuno (nemmeno gli azionisti rilevanti al 4, 2, 3% del capitale) risucirà a scalfire.
Ripeto: o dimostrano fattivamente che quanto esposto ieri non è una "fregatura" per il retail oppure la cosa si mette maluccio per tutta la Banca (obbligazionisti compresi) ;)
 
Io dico che è ripetitivo, che contesti con altri argomenti, che non metta un post ogni tre degli altri dove contesta a Renzi quella stupidaggine che disse.

Vediamo di andare avanti, per favore.....
 
E lei legge poco ed assai male; se ritorna indietro di alcune discussioni troverà le forti contestazioni di Angelo 1988 verso M5s

Leggere qui dentro è impossibile con questa gente che sporca di continuoi il thread con interventi inutili.....e perdi anche quelli utili.....
 
Ma 24000 dipendenti ....da anni si preannunciano tagli e non si fanno ...nonostante le masse in calo....PERCHE' ??
Su ciò non si possono contestare gli amministratori...
Faccia una rapida ricerca, vedrà cosa di recente ha stabilito il Tribunale di Siena in merito ad un ramo di cessione aziendale: illegittimità/nullità e conseguente reintegro di tutti i dipendenti già ceduti.
Lo sà vero che in Italia è più faciel a dirsi che farsi (taglio dipendenti).
P.s. E si parla non di 10, non di 100, ma di annullamento cessione con mille dipendenti
 
Ciao a tutti... Non sono investitore MPS ma ne seguo le vicende borsistiche da diversi anni . Permettetemi di dire che fare moral suasion sulle casse previdenziali affinche entrino in atlante 2 per acquistare la tranche mezzanina dei NPL è una vera e vile porcata. Capisco che l'azionista MPS é imbufalito ma si può dire che in qualche modo se l'è cercata ed è stato artefice del proprio destino. Invece obbligare gli enti ad investire una parte del risparmio previdenziale per acquistare NPL a prezzi fuori mercato è semplicemente estorsione perché già si sa che sarà una perdita secca. E non me ne frega niente di rischi sistemici ... Tanto siamo falliti lo stesso Quando toccherà ad Unicredit che faremo? Altra chiamata alle armi? Altri soldi dalle casse. Scusate lo sfogo e in bocca al lupo per i vostri investimenti
 
Posso comprendere il suo turbamento.
Tuttavia una domanda: lei avrà dei risparmi vero? Ebbene, se domani BCE decidesse di avvallare un bail in per cifre superiori ai 25.000,00 a famiglia, lei cosa farà?
P.
 
buongiorno cari!

è un po' che seguo il forum e ringrazio tutti quelli in buona fede per l'apporto dato, spero che spariscano dal mondo i troll e mi farebbe piacere che si parlasse un po' meno di politica o almeno che si smettesse di ripetere sempre le stesse cose.
Premetto che ho iniziato a seguire un po' di più la borsa da aprile e sono dunque abbastanza ignorante, sono dentro a 0,29 con 400 euri, voglio solo imparare e sono alla quarta operazione.
riguardo mps, soprattutto per chi ha intenzione di tenerla,mi sembra prematuro fare i conti, vista la proposta di Passera (che secondo me si vuole candidare e fare bella figura) liquidata con la scusa della fretta, che non reggerebbe se la proposta fosse particolarmente interessante.
Ciò che mi sento di dire è che il peggio è passato e difficilmente il valore si potrà stabilizzare sotto il prezzo attuale, salvo colpi di scena, poichè non è fattibile l'adc a queste condizioni e soprattutto ieri hanno lasciato intendere che i conti gli hanno fatti a valori più alti, in più da lunedì il prezzo dovrà incorporare anche i junior loans per quanto possano valere poco.
Non credo molto in renzi ma credo che ci tenga a fare bella figura per il referendum (magari fa anche qualche regalino qua e là abbassando un po' le tasse), anche questo potrebbe essere di buon auspicio per il titolo, inoltre spero che quando ha detto la famosa frase l'abbia fatto con cognizione di causa, già sapendo ciò che sarebbe successo e ciò che succederà, facendo guadagnare tutta la banda con le speculazioni dell'ultimo periodo e del futuro prossimo e facendo perdere soldi a chi non si è fidato. ovviamente è fondamentale anche il discorso delle ricoperture degli short.
Non ne capisco ne di volumi ne di book ma mi sembra abbastanza evidente che il titolo sia manovrato, e continuerà a esserlo per un po' secondo me.
NPL: inutile parlare a caso, solo bce mps and friends possono avere un idea del valore reale. non so se sono un affare al 33% o una fregatura, l'unica certezza è che atlante ha fatto l'affare, praticamente se gli va storto qualcosa hanno i junior in garanzia e fino al 7% della banca(che regalone) ed è proprio quel 7% in omaggio che mi fa insospettire sul valore degli npl, visto che sicuramente atlante sa cosa c'è dentro.
i junior possono essere l'affarone(praticamente per ogni azione a 0,3 hai 0,6 in più in npl netti) o la super fregatura e servire solo a dare garanzie ad atlante.
un'altra cosa che mi insospettisce è l'eccessiava copertura sui rimanenti (npl o npe non ricordo), la bce sa quanto valgono e non vorrei che fossero già previste delle belle svalutazioni.
DOMANDE:
se i junior rendessero qualcosa lo farebbero tra una decina di anni o comunque tra moltissimo, dopo il rimborso con interessi delle altre due tranche?
quali sono le variabili che possono diminuire i costo dell'adc?
se i soldi dell'adc vanno a coprire le perdite il patrimonio netto rimane lo stesso? e alla capitalizzazione di borsa va sommato tutto il costo dell'adc?
La bce ha mai parlato di rapporti ottimali capitalizzazione di borsa/patrimonio netto o p/pe per le banche? visti i futuri movimenti previsti e l'attuale situazione del sistema mi sembra difficile ispirarsi ai rapporti degli altri bancari.
buona fortuna a tutti, più a chi le ha da tanto.
perfavore non rispondete a caso
gracias!
p.s. ho intenzione di darle via almeno a 0.5 0.6 pre adc!
 
è un po' che seguo il forum e ringrazio tutti quelli in buona fede per l'apporto dato, spero che spariscano dal mondo i troll e mi farebbe piacere che si parlasse un po' meno di politica o almeno che si smettesse di ripetere sempre le stesse cose.
Premetto che ho iniziato a seguire un po' di più la borsa da aprile e sono dunque abbastanza ignorante, sono dentro a 0,29 con 400 euri, voglio solo imparare e sono alla quarta operazione.

400 Euro a 0,29 = 1379 azioni
Lei può permettersi di fare tutto ed il contrario:
- aderire ad un Adc, che se anche fosse 5/3*1379 = 2298 Euro di spesa e non aver alcuna diluzione
- non aderire e al massimo perdere i 400 Euro investiti
Fossi al suo posto, starei a vedere senza alcun patema e deciderei all'ultimo se partecipare o meno ai destini della "nuova" Banca.
Nel frattempo faccia trading con azioni più solide, metta via il ricavato a copertura della potenziale perdita sui 400 euro.
se poi avrà la foruna di vederla a 0,40 esca a gambe levate e porti a casa il gain
 
è un po' che seguo il forum e ringrazio tutti quelli in buona fede per l'apporto dato, spero che spariscano dal mondo i troll e mi farebbe piacere che si parlasse un po' meno di politica o almeno che si smettesse di ripetere sempre le stesse cose.
Premetto che ho iniziato a seguire un po' di più la borsa da aprile e sono dunque abbastanza ignorante, sono dentro a 0,29 con 400 euri, voglio solo imparare e sono alla quarta operazione.
riguardo mps, soprattutto per chi ha intenzione di tenerla,mi sembra prematuro fare i conti, vista la proposta di Passera (che secondo me si vuole candidare e fare bella figura) liquidata con la scusa della fretta, che non reggerebbe se la proposta fosse particolarmente interessante.
Ciò che mi sento di dire è che il peggio è passato e difficilmente il valore si potrà stabilizzare sotto il prezzo attuale, salvo colpi di scena, poichè non è fattibile l'adc a queste condizioni e soprattutto ieri hanno lasciato intendere che i conti gli hanno fatti a valori più alti, in più da lunedì il prezzo dovrà incorporare anche i junior loans per quanto possano valere poco.
Non credo molto in renzi ma credo che ci tenga a fare bella figura per il referendum (magari fa anche qualche regalino qua e là abbassando un po' le tasse), anche questo potrebbe essere di buon auspicio per il titolo, inoltre spero che quando ha detto la famosa frase l'abbia fatto con cognizione di causa, già sapendo ciò che sarebbe successo e ciò che succederà, facendo guadagnare tutta la banda con le speculazioni dell'ultimo periodo e del futuro prossimo e facendo perdere soldi a chi non si è fidato. ovviamente è fondamentale anche il discorso delle ricoperture degli short.
Non ne capisco ne di volumi ne di book ma mi sembra abbastanza evidente che il titolo sia manovrato, e continuerà a esserlo per un po' secondo me.
NPL: inutile parlare a caso, solo bce mps and friends possono avere un idea del valore reale. non so se sono un affare al 33% o una fregatura, l'unica certezza è che atlante ha fatto l'affare, praticamente se gli va storto qualcosa hanno i junior in garanzia e fino al 7% della banca(che regalone) ed è proprio quel 7% in omaggio che mi fa insospettire sul valore degli npl, visto che sicuramente atlante sa cosa c'è dentro.
i junior possono essere l'affarone(praticamente per ogni azione a 0,3 hai 0,6 in più in npl netti) o la super fregatura e servire solo a dare garanzie ad atlante.
un'altra cosa che mi insospettisce è l'eccessiava copertura sui rimanenti (npl o npe non ricordo), la bce sa quanto valgono e non vorrei che fossero già previste delle belle svalutazioni.
DOMANDE:
se i junior rendessero qualcosa lo farebbero tra una decina di anni o comunque tra moltissimo, dopo il rimborso con interessi delle altre due tranche?
quali sono le variabili che possono diminuire i costo dell'adc?
se i soldi dell'adc vanno a coprire le perdite il patrimonio netto rimane lo stesso? e alla capitalizzazione di borsa va sommato tutto il costo dell'adc?
La bce ha mai parlato di rapporti ottimali capitalizzazione di borsa/patrimonio netto o p/pe per le banche? visti i futuri movimenti previsti e l'attuale situazione del sistema mi sembra difficile ispirarsi ai rapporti degli altri bancari.
buona fortuna a tutti, più a chi le ha da tanto.
perfavore non rispondete a caso
gracias!
p.s. ho intenzione di darle via almeno a 0.5 0.6 pre adc!

E tu skrivi un poema per soli 400 euro come primo messaggio:D
Ma va a ciapar i rat...de corsa:D
Azz potevi far meglio...entrare a ,255 con 50azioni:D
 
Il fatto di avere eventualmente illegittimamente ceduto rami aziendali non esime dal sottolineare che urgono migliaia di esuberi come da anni stanno programmando altre banche, mentre mps li rinvia.

Non ho scritto questo; rilegga meglio :eek: a mio avviso la cessione aziendale era tutt'altro che illegittima; fu il Tribunale (et sindacati uniti) a bloccare il tutto.
Ergo: vede com'è facile eliminare gli esuberi? :D
 
Ciao a tutti... Non sono investitore MPS ma ne seguo le vicende borsistiche da diversi anni . Permettetemi di dire che fare moral suasion sulle casse previdenziali affinche entrino in atlante 2 per acquistare la tranche mezzanina dei NPL è una vera e vile porcata. Capisco che l'azionista MPS é imbufalito ma si può dire che in qualche modo se l'è cercata ed è stato artefice del proprio destino. Invece obbligare gli enti ad investire una parte del risparmio previdenziale per acquistare NPL a prezzi fuori mercato è semplicemente estorsione perché già si sa che sarà una perdita secca. E non me ne frega niente di rischi sistemici ... Tanto siamo falliti lo stesso Quando toccherà ad Unicredit che faremo? Altra chiamata alle armi? Altri soldi dalle casse. Scusate lo sfogo e in bocca al lupo per i vostri investimenti
Una piccola curiosità come si fa ad essere iscritti da 6 anni e 7 mesi e fare oggi il primo post
 
E tu skrivi un poema per soli 400 euro come primo messaggio:D
Ma va a ciapar i rat...de corsa:D
Azz potevi far meglio...entrare a ,255 con 50azioni:D

se ti può far sorridere solo per comprare e vendere ci lascio il 4% in commissioni :D
ma voglio imparare e capire, al gain penserò in futuro
 
400 Euro a 0,29 = 1379 azioni
Lei può permettersi di fare tutto ed il contrario:
- aderire ad un Adc, che se anche fosse 5/3*1379 = 2298 Euro di spesa e non aver alcuna diluzione
- non aderire e al massimo perdere i 400 Euro investiti
Fossi al suo posto, starei a vedere senza alcun patema e deciderei all'ultimo se partecipare o meno ai destini della "nuova" Banca.
Nel frattempo faccia trading con azioni più solide, metta via il ricavato a copertura della potenziale perdita sui 400 euro.
se poi avrà la foruna di vederla a 0,40 esca a gambe levate e porti a casa il gain

grazie per i consigli, mi dia pure del tu se preferisce. comunque difficilmente aderirò all'adc, le lascierò prima e mi metterò su un altro titolo come mi ha consigliato, anche se visto l'importo non ho particolare interesse nel trovarne uno solido.
qualche mese fa ho seguito digital bros, sono uscito in gain prima di brexit, credo da settembre in un ottica long possa essere interessante...se qualcuno fosse interessato
 
SALCATAL HO POSTATO LA SUA TABELLA CHE CONFERMA TUTTO QUELLO CHE HO DETTO IO.

SALCATAL SCRISSE : Con la vendita delle sofferenze al 33% ANCHE DI TUTTE LE SOFFERENZE un ADC non serve

e questo prima che confermassero il 33%

Fai un cerca tra i post di SALCATAL E LA TROVI..

Per me tutte questa impalcatura e' per riuscire a far pagare ad Atlante il 33% le quote che acquista mantenendogli comunque a certezza di avere un rendimento per i suoi azionisti.
 
Mps, non è finita per Siena. I rischi del nuovo piano e i crediti deteriorati

http://www.affaritaliani.it/economia/mps-non-finita-per-siena-i-rischi-del-nuovo-piano-i-crediti-deteriorati-434457.html

"Ma cosa succederà se non si troveranno investitori disposti a sottoscrivere i nuovi titoli azionari Mps o se il collocamento delle varie tranche di sofferenze procederà in modo difforme dalle aspettative, in particolare se la tranche senior, quella meno rischiosa e dunque con rendimenti meno elevati, venisse collocata per un ammontare inferiore al previsto?
Si dovrebbe necessariamente o incrementare la percentuale delle tranche junior, più rischiose (ma con quali soldi Quaestio potrà sottoscrivere ulteriori sofferenze non è chiaro) o offrire un rendimento diverso sulle junior notes, o entrambe le cose. “In ogni caso sarà “un problema dei detentori delle junior note e non della banca” hanno confermato i vertici di Mps nella conference call di venerdì sera. Il che è in fondo ammettere che gli attuali azionisti rischiano più di tutti, ma questa è solo una verità parziale, perché nel caso malaugurato che il recupero crediti desse risultati peggiori rispetto a quelli stimati nelle simulazioni alla base dell’intera operazione, a rischiare di perdere in tutto o in parte il capitale sarebbe anche Atlante (1 o 2), e dunque i suoi azionisti, sottoscrittori tramite il fondo della tranche mezzanina."
 
Indietro