Mutuo giovani under 36 - confrontiamoci

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

france882

Nuovo Utente
Registrato
6/11/21
Messaggi
41
Punti reazioni
3
Anche Crédit Agricole ha cambiato politica. Prima anche con 6 mesi di anzianità lavorativa poteva essere concesso il mutuo, ora serve almeno un anno.
 

Gianf_D

Nuovo Utente
Registrato
3/10/22
Messaggi
10
Punti reazioni
0
Sapete come si richiede la detrazione 50% IVA casa green? Direttamente nella dichiarazione dei redditi o già dal notaio all'atto di acquisto?
 

teoteo82

Nuovo Utente
Registrato
27/11/15
Messaggi
114
Punti reazioni
0
Ciao una domanda... L'anno scorso abbiamo venduto la nostra prima casa a settembre; già individuata la nuova casa abbiamo portato avanti in parallelo il tutto e ad ottobre a noi hanno accettato la domanda consap per mutuo giovani con isee inferiore a 40000... Tutto a posto, tutto definito Abbiamo il rogito il 26 gennaio; mi sorge un dubbio adesso... Ora siamo nel 2023 per cui quell'isee dovrebbe essere scaduto il 31/12/2022 e per quello nuovo abbiamo appuntamento a febbraio potrebbe esserci qualche problema?
 

depemi

Nuovo Utente
Registrato
3/7/08
Messaggi
557
Punti reazioni
22
Io ho anticipato l’isee in quanto mi hanno chiesto quello del 2023 e dovrei rogitare a fine febbraio, però la mia domanda di mutuo era a cavallo di dicembre/gennaio, per cui non saprei nella tua situazione.
Posso chiedere con che istituto hai fatto consap?

Grazie
 

marioerre95

Nuovo Utente
Registrato
17/1/23
Messaggi
6
Punti reazioni
0
Buonasera a tutti, spero qualcuno mi possa aiutare. Sono in attesa di delibera da parte della banca per il mutuo. Dovrei cambiare società, quindi andrò a migliorare di molto, volevo sapere se una volta ottenuta la delibera della banca, posso effettuare questo cambio senza problemi. Qualcuno ci è passato? In internet si leggono tante cose.....
 

dolochov

Nuovo Utente
Registrato
2/8/22
Messaggi
32
Punti reazioni
2
Buonasera a tutti, spero qualcuno mi possa aiutare. Sono in attesa di delibera da parte della banca per il mutuo. Dovrei cambiare società, quindi andrò a migliorare di molto, volevo sapere se una volta ottenuta la delibera della banca, posso effettuare questo cambio senza problemi. Qualcuno ci è passato? In internet si leggono tante cose.....
dopo la delibera puoi cambiare come e quando ti pare.
 

depemi

Nuovo Utente
Registrato
3/7/08
Messaggi
557
Punti reazioni
22
Ciao a tutti,
per mutuo cointestato andrò a recupeare IVA per la sola parte di mia moglie in quanto 34enne e con ISEE sotto i 45K.
Che voi sappiate, per la mia parte di IVA sarà possibile usufruire della agevolazione IVA al 50% per immobili classe A o B che dovrebbe essere stata introdotta nel 2023?

Grazie
 

walterzappa

Nuovo Utente
Registrato
25/11/19
Messaggi
18
Punti reazioni
0
ciao, chiedo:

per il recupero IVA under 36 per nuove costruzioni, cosa devo portare alla dichiarazione dei redditi? L'atto del notaio?
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.894
Punti reazioni
558
ciao, chiedo:

per il recupero IVA under 36 per nuove costruzioni, cosa devo portare alla dichiarazione dei redditi? L'atto del notaio?
se fai il precompilato dovrebbe esserci la voce apposita (o almeno così aveva scritto un altro utente) fino al 730 di quest'anno non saprò la procedura precisa ma dovrebbe essere tutto abbastanza intuitivo come al solito.
si scarica anche il costo del notaio.

L'atto in teoria non serve per il 730, anche se sull'atto ci dev'essere scritto che ne usufruisci.

dovrebbe essere recuperabile in 10 anni.
 

depemi

Nuovo Utente
Registrato
3/7/08
Messaggi
557
Punti reazioni
22
A me hanno chiesto anche l' ISEE 2023 che deve essere sotto i 45K.
 

walterzappa

Nuovo Utente
Registrato
25/11/19
Messaggi
18
Punti reazioni
0
se fai il precompilato dovrebbe esserci la voce apposita (o almeno così aveva scritto un altro utente) fino al 730 di quest'anno non saprò la procedura precisa ma dovrebbe essere tutto abbastanza intuitivo come al solito.
si scarica anche il costo del notaio.

L'atto in teoria non serve per il 730, anche se sull'atto ci dev'essere scritto che ne usufruisci.

dovrebbe essere recuperabile in 10 anni.
Peccato ci sia uscito un ISEE di 40370.... Immagino di essere spacciato, giusto? Grazie a quei 370 euro...
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.894
Punti reazioni
558
Peccato ci sia uscito un ISEE di 40370.... Immagino di essere spacciato, giusto? Grazie a quei 370 euro...
Dipende. Dovevi averlo inferiore a 40k al momento del rogito. Se però devi ancora fare il rogito si, non puoi usufruire del bonus under 36.
 

Kevin Mitnick

Highlander®
Registrato
7/10/03
Messaggi
44.256
Punti reazioni
1.344
caro Kevin posso chiederti se secondo te è fattibile un mutuo 25 anni cifra 136k (perizia 170k già fatta) monoreddito pubblico di 17k netti con due garanti genitori 65 anni. Banca credem… (primo tentativo con Consap e 30 anni ma hanno richiesto garante e 25 anni)
...non la vedo rosea...
 

matt0886

Nuovo Utente
Registrato
1/2/23
Messaggi
1
Punti reazioni
0
Devi spedire una raccomandata a questo indirizzo:

CACI life dac e CACI non-life DAC
Casella postale chiusa 90
Presso ufficio postale di Mortara
27036 Mortara (PV)

Un caro saluto,

Riccardo
Ciao Riccardo, ho trovato questa discussione in merito al recesso dalla polizza multirischi CACI che sto per effettuare, unica cosa non riesco a attivare da nessuna parte nei miei documenti il numero della polizza, sembra assurdo ma è così. Sai dove si può reperire ? Grazie mille