Natvral gas MMX (parte 37)

Strano.....

E come mai fino a giugno l'ETC ha seguito il ngas?

Fino ad allora dove era il contango?

gli spread importanti tra il future corrente e quelli successivi (anche del 20-25%) ci sono stati dopo. Sulle repliche del thread da luglio in poi se ne parla diffusamente.
Il contango ha iniziato a ridursi molto da poco.
Poi c'è chi ritiene che il contango non spieghi niente. Io non sono tra quelli.
Nel caso di UNG, non sono un esperto in materia, ma è possibile che ci siano stati anche altri problemi specifici proprio di UNG
In queste ultime settimane l'unico effetto di perturbazione è il cambio, ma è poca roba.
Comunque, se vi riprendete gli ultimi post di leon sulle precedenti repliche del thread (ultimi due mesi) potete leggervi anche le sue risposte.
 
Ma quante righe..........per capire qualche cosa ci vorrebbe il navigatore satellitare......:D:D:D
...ci vuole calma e guardare e riguardare. Mi viene cosi'..... io mi trovo ma mi rendo conto siano un casino.
 
gli spread importanti tra il future corrente e quelli successivi (anche del 20-25%) ci sono stati dopo. Sulle repliche del thread da luglio in poi se ne parla diffusamente.
Il contango ha iniziato a ridursi molto da poco.
Poi c'è chi ritiene che il contango non spieghi niente. Io non sono tra quelli.
Nel caso di UNG, non sono un esperto in materia, ma è possibile che ci siano stati anche altri problemi specifici proprio di UNG
In queste ultime settimane l'unico effetto di perturbazione è il cambio, ma è poca roba.
Comunque, se vi riprendete gli ultimi post di leon sulle precedenti repliche del thread (ultimi due mesi) potete leggervi anche le sue risposte.

Giustamente anche cambio dollaro....ma da giugno e' partito da 1.40 ed e' tornato a 1.42 a fine dicembre
 
si potrebbero anche vedere i valori del future di roll di riferimento djusbng, presi volta per volta, da gennaio a dicembre 2010, ma non so dove prenderli, ma visto che cambiano praticamente ogni due mesi, mi rimane il dubbio, che i soldi vanno da qualche altra parte.....
mar mar may may jul jul sep sep nov nov jan jan

dic gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov

roll primi giorni del mese mi sembra il primo lunedi lavorativo per 5 gg

es il7 dic 2009 siamo andati su marzo per il 20% e poi di seguito.

quindi da giugno abbiamo rollato 4 volte.

se avete i valori dei future di riferimento sep nov jan mar in quei giorni il gioco e' fatto.
 
Ultima modifica:
Giustamente anche cambio dollaro....ma da giugno e' partito da 1.40 ed e' tornato a 1.42 a fine dicembre

infatti scrivevo che il dollaro, per ora è poca roba.
Questo è un estratto del primo post del thread.
E' riportato di seguito al contributo di marble, messo in citazione, anch'esso da leggere, non riportato in questo post.
Le righe che seguono le avevo scritte ai tempi proprio per fornire una risposta generale evidentemente più accurata di quella che, di volta in volta, si metteva insieme per rispondere a dubbi sul contango.
Da cui si cerca di spiegare che il vero danno il contango lo fa DOPO il roll (o i roll), perchè ti impegisce di godere di una buona parte dei rialzi della commodity mentre ti espone in pieno ai rischi del ribasso.
I link ai post di leon, soprattutto il primo del 2007, molto spesso citato per la sua ineccepibile chiarezza, affrontano il problema in modo più tecnico e accurato.


Leon 03-10-07 http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=100.
Leon 10-11-09 http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=359
Dai precedenti contributi, quindi, si capisce che il roll in condizioni di contango aumenta, anche di molto, la quotazione del future lasciandone purtroppo inalterata la quotazione dell'ETC associato.
E' come se lo spread tra i contratti aumentasse il prezzo di carico della posizione sull'ETC sottraendone integralmente all'investitore, come una tassa occulta, il relativo guadagno.
Quindi, in una lunga fase di crescita delle quotazioni, all'ETC vengono sottratti tutti i potenziali guadagni associati agli spread di tutti i roll eseguiti in condizioni di contango, provocando una perdita solo occulta, in quanto si guadagna meno di quanto si dovrebbe.
Per contro, quotazioni sempre più alte del future ne aumentano proporzionalmente il rischio di ribassi che, al contrario, si ripercuotono integralmente sulla quotazione dell'ETC.
Il contango, quindi, limita il premio al rischio dell'investitore long che compra a prezzi bassi, perchè gli erode tutti i guadagni legati agli spread durante i roll, esponendolo invece in pieno ai ribassi del future sottostante.
 
infatti scrivevo che il dollaro, per ora è poca roba.
Questo è un estratto del primo post del thread.
E' riportato di seguito al contributo di marble, messo in citazione, anch'esso da leggere, non riportato in questo post.
Le righe che seguono le avevo scritte ai tempi proprio per fornire una risposta generale evidentemente più accurata di quella che, di volta in volta, si metteva insieme per rispondere a dubbi sul contango.
Da cui si cerca di spiegare che il vero danno il contango lo fa DOPO il roll (o i roll), perchè ti impegisce di godere di una buona parte dei rialzi della commodity mentre ti espone in pieno ai rischi del ribasso.
I link ai post di leon, soprattutto il primo del 2007, molto spesso citato per la sua ineccepibile chiarezza, affrontano il problema in modo più tecnico e accurato.

mar mar may may jul jul sep sep nov nov jan jan

dic gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov

roll primi giorni del mese mi sembra il primo lunedi lavorativo per 5 gg

es il7 dic 2009 siamo andati su marzo per il 20% e poi di seguito.

quindi da giugno abbiamo rollato 4 volte.

se avete i valori dei future di riferimento sep nov jan mar in quei giorni il gioco e' fatto.
 
mar mar may may jul jul sep sep nov nov jan jan

dic gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov

roll primi giorni del mese mi sembra il primo lunedi lavorativo per 5 gg

es il7 dic 2009 siamo andati su marzo per il 20% e poi di seguito.

quindi da giugno abbiamo rollato 4 volte.

se avete i valori dei future di riferimento sep nov jan mar in quei giorni il gioco e' fatto.

non li ho a portata di mano, ma se ti vai a rileggere i thread di quel periodo, quando se ne parlava un giorno si e uno no, gli spread erano dell'ordine anche del 20-25% da mese a mese (es il future in scadenza a 4$ e quello successivo a 5$).
 
non li ho a portata di mano, ma se ti vai a rileggere i thread di quel periodo, quando se ne parlava un giorno si e uno no, gli spread erano dell'ordine anche del 20-25% da mese a mese (es il future in scadenza a 4$ e quello successivo a 5$).

mi piacerebbe vedere i numeri.......sono 20 numeri.......purtroppo non so dove trovarli.
 
mi piacerebbe vedere i numeri.......sono 20 numeri.......purtroppo non so dove trovarli.

posso solo dirti che nelle repliche dei thread del gas dai primi di agosto fino a ottobre-novembre è stato un argomento ampiamente dibattuto, con cifre e grafici. Mi rendo conto che si parla di almeno 2000 post (è sempre stato un thread logorroico ..... :D:D)
Non so, in altro modo, dove possano essere i dati che cerchi
Mi dispiace, ciao
 
Se c'e' qualche persona che ha accesso ai vecchi valore dei future anno 2009, si faccia avanti.....:)
 
Nessuno che invece proponga un punto di vista...? Dottot Asdonar Lei quale strategia ha in questo momento? Qualsiasi spunto e' gradito. Confrontiamoci ragazzi??!!
 
Piu' guardo e piu' son convinto che qui ci giochiamo molto se non tutto (nel senso della "partita"..). La direzione che prendera' credo sia violenta.... Cosa ne pensate. Io resto fiducioso in almeno un ultimo massimo di breve....magari seguito da uno storno altrettanto importante. Ma se ci fosse ecco che quota 6,13\15 fi Fut. Feb. sono possibili....

http://it.advfn.com/p.php?pid=chart...syx5t+kxvVj2/K780b/+25g=&symbol=DJI^I\DJUBSNG



vedremo....
 
Se c'e' qualche persona che ha accesso ai vecchi valore dei future anno 2009, si faccia avanti.....:)

UNG rolla ogni mese ed è posizionato sempre sul future piu' vicino quindi se cè contango lo sconta tutto, inoltre ha avuto problemi di liquidità in quanto il fondo aveva raggiunto volumi troppo elevati difficilmente gestibili ed il market maker per un periodo non ha potuto fare i prezzi, almeno questo è quello che ricordo, la mia view sul gas invece è long almeno sul brevissimo se non altro mi aspetto un recupero tecnico dovuto alle vendite sui dati delle ultime scorte, considerando invece le view degli esperti che vedono una inversione di tendenza solo nel secondo semestre del 2010 potremmo anche rimanere in lateralizzazione fino a quel periodo quindi attenzione a non esporsi troppo su questa mp ed il mio consiglio è quello di effettuare coperture da eventuali perdite sul breve periodo

Per chi vuole leggerlo a pagina 10 di EFT News si parla di gas http://www.finanzaonline.com/etf/etfnews62.pdf
 
UNG rolla ogni mese ed è posizionato sempre sul future piu' vicino quindi se cè contango lo sconta tutto, inoltre ha avuto problemi di liquidità in quanto il fondo aveva raggiunto volumi troppo elevati difficilmente gestibili ed il market maker per un periodo non ha potuto fare i prezzi, almeno questo è quello che ricordo, la mia view sul gas invece è long almeno sul brevissimo se non altro mi aspetto un recupero tecnico dovuto alle vendite sui dati delle ultime scorte, considerando invece le view degli esperti che vedono una inversione di tendenza solo nel secondo semestre del 2010 potremmo anche rimanere in lateralizzazione fino a quel periodo quindi attenzione a non esporsi troppo su questa mp ed il mio consiglio è quello di effettuare coperture da eventuali perdite sul breve periodo

Per chi vuole leggerlo a pagina 10 di EFT News si parla di gas http://www.finanzaonline.com/etf/etfnews62.pdf

quoto completamente, sia sulla visione a breve sia su quella a medio termine (fino a marzo-aprile), dopo non ho idee. Confermo anche i problemi di UNG (a quelli facevo riferimento quando dicevo

.
.. nel l caso di UNG, non sono un esperto in materia, ma è possibile che ci siano stati anche altri problemi specifici proprio di UNG
Ricordo che se ne era parlato più volte (qualcuno ipotizzava addirittura un default) mesi fa, ma non non essendo un ETC armonizzato, non ho seguito la vicenda più di tanto.
 
UNG rolla ogni mese ed è posizionato sempre sul future piu' vicino quindi se cè contango lo sconta tutto, inoltre ha avuto problemi di liquidità in quanto il fondo aveva raggiunto volumi troppo elevati difficilmente gestibili ed il market maker per un periodo non ha potuto fare i prezzi, almeno questo è quello che ricordo, la mia view sul gas invece è long almeno sul brevissimo se non altro mi aspetto un recupero tecnico dovuto alle vendite sui dati delle ultime scorte, considerando invece le view degli esperti che vedono una inversione di tendenza solo nel secondo semestre del 2010 potremmo anche rimanere in lateralizzazione fino a quel periodo quindi attenzione a non esporsi troppo su questa mp ed il mio consiglio è quello di effettuare coperture da eventuali perdite sul breve periodo

Per chi vuole leggerlo a pagina 10 di EFT News si parla di gas http://www.finanzaonline.com/etf/etfnews62.pdf

UNG a cosa si riferisce questa sigla?

il calcolo del djubsng dovrebbe seguire rollover come da tabella del sito djubs e rollare ogni due mesi.....e l'ETC seguire questo indice...e il cambio euro/dollaro.
 
UNG a cosa si riferisce questa sigla?

il calcolo del djubsng dovrebbe seguire rollover come da tabella del sito djubs e rollare ogni due mesi.....e l'ETC seguire questo indice...e il cambio euro/dollaro.

Comunque ribadisco che basterebbero 20 numerini.......anzi 40, servono aqnche i valori del future in scadenza, e per essere pignoli, anche i valori del cambio in quei giorni

ciao
 
un grafico esplicativo, nel caso ci sia ancora qualcuno che pensi di investire, con questo ETC, "nel gas", anzichè in UNG (United States Natural Gas)...:rolleyes:

(si noti che il "natural gas" ha superato i massimi dell'ultimo anno, mentre UNG...:rolleyes: )


Ti hanno già risposto, io aggiungo la mia......

1. Noi non compriamo UNG, ma una altro ETC che segue regole diverse, fondamentalmente in termini di quale future segue di volta in volta. Si dovrebbe quindi lasciare UNG al suo destino ed eventualmente sostituirlo nel grafico con il DJUBSNG. Non è detto che si ottengano risultati migliori, ma almeno si fa più chiarezza.

2. Tutte le volte che si posta un confronto fra il DJUBSNG e "il gas" si notsa che l'indice va peggio e ci si concentra sull'indagare l'indice. Ci si dimentica di indagare "il gas". Cosa è questo "Natural Gas" di cui si parla? Il prezzo SPOT? Il prezzo del future "Front Month", altro? La comprensione della questione passa attraverso la risposta a questa domanda. Dopo di chè, si capirà che qualunque cosa sia "quella", il confronto deve tenere conto del fatto che il DJUBSNG è un'altra cosa. Coi suoi difetti (tanti, troppi...) e i suoi pregi (da non dimenticare).

3. Qualunque sia l'indagine che si esegue, se ne ricava comunque che negli etc NGAS si deve avere una ottica al più settimanale.

Ciao,
M
 
mi piacerebbe vedere i numeri.......sono 20 numeri.......purtroppo non so dove trovarli.

Purtroppo appena un future scade la sua sigla viene assegnata al future di 10 anni dopo. Per cui oggi cercare NGF9 punta al future JAN 2019. Non sono mai riuscito a trovarli nemmeno io. Per questo per qualunque verifica sui dati storici mi baso sullo spot.

Comunque è stato più volte mostrato come l'etc e il suo sottostante abbiano un comportanmento assolutamente lineare rispetto alla strategia ufficiale (roll ogni due mesi, eccetera, come da prospetto informativo).
 
Indietro