♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 -Mag. 2024 per @DANYeuro

Tutti legano strettamente l'andamento di Tenaris al prezzo del petrolio che, nella realtà, è solo parzialmente corretto.
In una nuova lottizzazione che stanno facendo nella mia zona, i tubi in PVC rigido per le fognature sono della Tenaris. Solo un esempio.
 
ho chiuso una put stamani.... indice nostrano.... ho un tempismo con lo sh.... mannaggia a me
 
ho chiuso una put stamani.... indice nostrano.... ho un tempismo con lo sh.... mannaggia a me
Ciao "qualunque", succede !!!......vorrei poter seguire come un pensionato che ha tempo da perdere, ma io che avrei scommesso che in pensione avrei risolto tutti i miei problemi ne ho più di prima e non domandatemi perchè. 9 volte su 10, quado gli USA sono chiusi e il giorno seguente trovano il resto del mondo modificato rispetto al giorno prima (e bada bene che il cambiamento l'hanno volutamente prodotto loro), allora ristabiliscono le condizioni borsistiche del giorno prima.
P.S. è una cosa che avrei voluto mettere nel Fol ma come mi succede spesso da un po' di tempo a questa parte, il sonno fulminante di fine giornata e non solo, anticipa l'intenzione
 
Ciao "qualunque", succede !!!......vorrei poter seguire come un pensionato che ha tempo da perdere, ma io che avrei scommesso che in pensione avrei risolto tutti i miei problemi ne ho più di prima e non domandatemi perchè. 9 volte su 10, quado gli USA sono chiusi e il giorno seguente trovano il resto del mondo modificato rispetto al giorno prima (e bada bene che il cambiamento l'hanno volutamente prodotto loro), allora ristabiliscono le condizioni borsistiche del giorno prima.
P.S. è una cosa che avrei voluto mettere nel Fol ma come mi succede spesso da un po' di tempo a questa parte, il sonno fulminante di fine giornata e non solo, anticipa l'intenzione
ti abbraccio ;)
 
ho chiuso una put stamani.... indice nostrano.... ho un tempismo con lo sh.... mannaggia a me

Ciao "qualunque", succede !!!......vorrei poter seguire come un pensionato che ha tempo da perdere, ma io che avrei scommesso che in pensione avrei risolto tutti i miei problemi ne ho più di prima e non domandatemi perchè. 9 volte su 10, quado gli USA sono chiusi e il giorno seguente trovano il resto del mondo modificato rispetto al giorno prima (e bada bene che il cambiamento l'hanno volutamente prodotto loro), allora ristabiliscono le condizioni borsistiche del giorno prima.
P.S. è una cosa che avrei voluto mettere nel Fol ma come mi succede spesso da un po' di tempo a questa parte, il sonno fulminante di fine giornata e non solo, anticipa l'intenzione
Invece caro "qualunque" sono io ad abbracciarti e a ringraziarti, perchè dopo averti replicato in pratica sei te che mi hai svegliato: si, è vero che "9 volte su 10, quando gli USA sono chiusi e il giorno seguente trovano il resto del mondo modificato rispetto al giorno prima (e bada bene che il cambiamento l'hanno volutamente prodotto loro), allora ristabiliscono le condizioni borsistiche del giorno prima", ma è anche vero, però che la "giornata prima " è cosa avvenuta e q.no si è sprecato, quindi se per grazia dei Cow BoY in festa noi italioti abbiamo ballato Up in borsa e per causa dei Cow Boy a lavoro ci hanno ri arretrato per vincere (sempre) 2 volte, allora una volta riarretrati ci sarà anche una media ponderata di arretramento per poi recuperare almeno la parte "sprecata". Così fatti 2 calcoli prudenziali, guardiamo cosa è uscito dal cappello:
1716918450314.png

Grazie "qualunque" ti devo un caffè
 
...proviamo a restituirti 'sto caffè:
1716920712543.png
Seguimi per favore ed aiutami: quando te mi hai "svegliato, ti avevo appena letto che erano circa le 14,45 ed "io ho inserito un long alle 14,51 calcolato a 34655 mentre gli Usa arretravano alla grande e noi sovraperformavamo a 34760. Sono stato il primo eseguito a 34655 alle ore 16.01.26.136, mentre S&P faceva 5304. Alle ore 17,52 ho inserito una chiusura ipotetica della posizione a 34785 che mi è entrata alle 18.02.50.512 mentre S&P faceva 5311.
in questo momento, ore20,20, il nostro Ftse è praticamente flat da circa 40 min. a 34745 mentre S&P è a 5295, qundi in pratica sovra performiamo più delle 16,01.
 
Ultima modifica:
Allora "qualunque" che riflessioni potremmo fare ??? S&P ore 20,54 5284, Ftse 34690 adesso 21.00
S&P 5292 , Ftse 34730
 
Allora "qualunque" che riflessioni potremmo fare ??? S&P ore 20,54 5284, Ftse 34690 adesso 21.00
S&P 5292 , Ftse 34730
...se si considera che a 34655 (mio long del pomeriggio) S&P sottoperformava a 5304 e agli attuali 34730 S&P (75pt in più) S&P 5292, e considerando che il ns, futere è senza sottostante, il rapporto non ci stà quindi calma e gesso dato che col minimo odierno a 34630 l'S&P faceva 5303 (con entrambi i sottostanti) Non resta che attendere il "Buongiorno" e monitorare stretto
 
...se si considera che a 34655 (mio long del pomeriggio) S&P sottoperformava a 5304 e agli attuali 34730 S&P (75pt in più) S&P 5292, e considerando che il ns, futere è senza sottostante, il rapporto non ci stà quindi calma e gesso dato che col minimo odierno a 34630 l'S&P faceva 5303 (con entrambi i sottostanti) Non resta che attendere il "Buongiorno" e monitorare stretto
. ...... altra cosa importante da monitorare stasera è la chiusura sopra o sotto i 5300 dell'S&P
 
Tutti legano strettamente l'andamento di Tenaris al prezzo del petrolio che, nella realtà, è solo parzialmente corretto.
In una nuova lottizzazione che stanno facendo nella mia zona, i tubi in PVC rigido per le fognature sono della Tenaris. Solo un esempio.
Non ho capito se è una battuta. Tenaris non fa tubi in PVC
 
chisura sopra. ma oggi futures negativi...oggi ci sono dati anche domani e venerdi.
.......infatti, come facevo intendere, i "ragguagli" sperquativi dovrebbero essere obbligatori ! ...non resta altro che monitorare con attenzione, compreso, direi soprattutto, anche questo "voltafaccia" USA
 
L’Fmi migliora le previsioni di crescita della Cina al 5%
Mercoledì il Fondo monetario internazionale ha alzato le previsioni sulla crescita della Cina nel 2024 al 5%, dal 4,6% precedente, grazie ai dati «forti» del primo trimestre e alle recenti misure politiche.
L'aggiornamento ha fatto seguito ad una visita del Fmi in Cina per una valutazione periodica. L’organizzazione prevede ora che l’economia cinese cresca del 4,5% nel 2025, rispetto alla precedente previsione del 4,1%. Ma entro il 2029, il Fmi si aspetta che la crescita della Cina rallenterà al 3,3% a causa dell’invecchiamento della popolazione e del rallentamento della crescita della produttività. Si tratta di un dato in calo rispetto alla previsione precedente del Fmi di una crescita del 3,5% nel medio termine.
L’economia cinese è cresciuta del 5,3%, oltre le attese nel primo trimestre, sostenuta dalle forti esportazioni. I dati di aprile hanno mostrato che la spesa dei consumatori è rimasta fiacca, mentre l’attività industriale ha ripreso a crescere. Due settimane fa, le autorità cinesi hanno annunciato misure radicali per sostenere il settore immobiliare in difficoltà, compresa la rimozione della soglia minima sui tassi ipotecari. Decisioni giudicate «benvenute» dal Fmi, ma sono necessarie azioni più globali, ha affermato in una nota Gita Gopinath, vicedirettore generale del Fondo monetario internazionale.
«La priorità dovrebbe essere quella di mobilitare le risorse del governo centrale per proteggere gli acquirenti di case non finite prevendute e accelerare il completamento delle case prevendute non finite, aprendo la strada alla risoluzione dei problemi dei gruppi immobiliari insolventi», ha spiegato.
Aggiungendo che «consentire una maggiore flessibilità dei prezzi, monitorando e mitigando al contempo le potenziali ricadute macro finanziarie può stimolare ulteriormente la domanda di immobili e contribuire a ripristinare l’equilibrio nel settore».
Lunedì, il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato la necessità di promuovere «un’occupazione sufficiente e di alta qualità», secondo i media statali. «Xi ha sottolineato in particolare il miglioramento delle politiche di sostegno all’occupazione per i laureati», ha scritto l’agenzia di stato Xinhua.
________________________________
Torna il timore sui mercati di una spirale inflazione-tassi, soprattutto negli Usa, mentre la Bce dovrebbe avviare il primo taglio il 6 giugno. Mercoledì è giornata di cda Tim, di fiducia dei consumatori in Germania e in Italia. Parla Villeroy (Bce), governatore della Banca di Francia .

Prysmian annuncia che il waiting period ai sensi dell'Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act relativo all'acquisizione di Encore Wire Corporation è scaduto il 28 maggio 2024. Pertanto, l’acquisizione è stata autorizzata ai fini dell'antitrust americano. Il perfezionamento rimane ora condizionato all'approvazione degli
azionisti di Encore Wire rappresentanti almeno la maggioranza del capitale
avente diritto di voto.

Su Mps torna il faro sugli aiuti di Stato. Il gip di Milano ha ordinato un’indagine su bilanci e vertici degli anni 2016-2017. L’ipotesi è che i vertici della banca abbiano falsato i conti per accedere alla ricapitalizzazione precauzionale. Il giudice sposa la tesi del finanziere Giuseppe Bivona sul complotto e va contro ai pm che avevano chiesto l’archiviazione. Sul trattamento contabile degli npl imputazione coatta per gli ex presidenti Alessandro Falciai e Stefania Bariatti e per l'ex ceo Marco Morelli
 
Ultima modifica:
.......infatti, come facevo intendere, i "ragguagli" sperquativi dovrebbero essere obbligatori ! ...non resta altro che monitorare con attenzione, compreso, direi soprattutto, anche questo "voltafaccia" USA
.....e ancora non rientrato, tenendo però presente che loro hanno sempre il vantaggio della mancanza del sottostante
 
ho chiuso una put stamani.... indice nostrano.... ho un tempismo con lo sh.... mannaggia a me
500 punti mancati in questo momento e dopo mesi che inseguo lo sh e lo chiudo in perdita ... oggi mi sa di beffa...è da tanto che mi dico di smettere...
 
500 punti mancati in questo momento e dopo mesi che inseguo lo sh e lo chiudo in perdita ... oggi mi sa di beffa...è da tanto che mi dico di smettere...
......calma "qualunque", ora è il momento di individuare un buon supporto !
Vasco ci aggiorni i "termometri" ???
 
......calma "qualunque", ora è il momento di individuare un buon supporto !
Vasco ci aggiorni i "termometri" ???
,
...a portata di mano ci sarebbe da monitorare il doppio minimo relativo che in pratica sarebbe 34200 e in teoria anche 34145 ma come "codino" con rari scambi. Certo è che l'S&P non è in un terreno stabile Se qualcun altro, come ad esempio Save, ci desse conforto non sarebbe male.
 
......calma "qualunque", ora è il momento di individuare un buon supporto !
Vasco ci aggiorni i "termometri" ???
Nymo in leggera discesa a -35,57, Namo pure a -14,82, Vix sotto la M200 ma in risalita dai minimi di inizio mese e F&G neutral a 52.
 
Indietro