♥♠♣♦ NON TUTTO ma di Tutto ... anche Tenaris Vol.N° 139/30

Baltic affidabile?

su plus sabato sostenevano che il baltic ha perso in questo momento la sua affidabilità ..... momentaneamente ;)
 

Allegati

  • 1a.jpg
    1a.jpg
    175,1 KB · Visite: 22
alcuni parametri "premonitori"

.
 

Allegati

  • 1b.jpg
    1b.jpg
    160,8 KB · Visite: 21
il primo incrocio per ora è saltato...si passa ad osservare il 2° !!!
.

sinceramente mi aspettavo un rintraccio

ci stava come sell on news dopo l'uscita degli bluff test KO!

ho aumentato al 80% la copertura del capitale ... non sarà che mi perdo un bel rally d'agosto senza volumi :rolleyes:

bladley ... inversione fra 10/15 gg
 

Allegati

  • EasyCapture1.jpg
    EasyCapture1.jpg
    43,1 KB · Visite: 193
barlumi di miglioramento

ma i tagli e le maggiori tasse freneranno i consumi usa
 

Allegati

  • EasyCapture1.jpg
    EasyCapture1.jpg
    95,4 KB · Visite: 181
la crescita economica sociale e tecnologica cinese crea tensioni con gli altri big

drive PECHINO-Cina di sostegno interno le tecnologie-che ha già suscitato lamentele di alto profilo da parte delle imprese straniere sul governo politiche di acquisto, è probabile che continuano a causare controversie commerciali e le tensioni politiche con gli Stati Uniti, dice un nuovo rapporto della Camera degli Stati Uniti Commercio.
WO-AB886_CINNOV_DV_20100726172536.jpg
European Pressphoto Agency​
Agenzia europea Pressphoto
Beijing workers assemble antennas for mobile devices earlier this year.​
lavoratori Pechino montare antenne per i dispositivi mobili all'inizio di quest'anno.



"Indigenous innovation is a massive and complicated plan to turn the Chinese economy into a technology powerhouse by 2020 and a global leader by 2050," says the report, to be released this week.​
"L'innovazione indigena è un piano massiccio e complicato girare l'economia cinese in una potente tecnologia entro il 2020 e leader mondiale entro il 2050", dice il rapporto, che uscirà questa settimana.
"What is worrisome for the business community is that these indigenous innovation industrial policies are headed toward triggering contentious trade disputes and inflamed political rhetoric on both sides."​
"Quello che è preoccupante per la comunità imprenditoriale è che queste politiche di innovazione industriale indigeni sono diretto verso innescare controversie commerciali contenzioso e infiammata retorica politica da entrambe le parti".
The report, which was commissioned by the US Chamber and written by James McGregor, a longtime journalist and executive in China who is now senior counselor for APCO Worldwide, says China is becoming increasingly aggressive in using its vast market to push foreign companies to transfer leading-edge technologies.​
Il rapporto, commissionato dalla Camera degli Stati Uniti e scritto da James McGregor, un giornalista di lunga data ed esecutivo in Cina, che ora è consulente senior per APCO Worldwide, dice la Cina sta diventando sempre più aggressivo ad usare le sue vasto mercato di spingere le imprese straniere a trasferire leader d'avanguardia.
That tactic, it says, is "forcing foreign technology companies to anguish over balancing today's profits with tomorrow's survival."​
Tale tattica, dice, è "costringendo le aziende a tecnologia straniera angoscia per bilanciare i profitti di oggi con la sopravvivenza di domani".
Access thousands of business sources not available on the free web. Learn More
Accesso a migliaia di fonti d'affari non disponibili sul web gratuitamente. saperne di più


The report, from one of the world's biggest business groups, adds to the increasingly vocal concerns of foreign companies and governments about the business environment in China, including top executives from firms such as Siemens AG, General Electric Co., and Microsoft Corp.​
Il rapporto, da uno dei più grandi gruppi del mondo imprenditoriale, aggiunge la voce sempre più preoccupazioni delle società straniere ei governi sul contesto imprenditoriale in Cina, tra cui dirigenti di aziende come Siemens AG, General Electric Co. e Microsoft Corp.
Executives and officials have raised particular complaint about indigenous-innovation policies that they fear are designed to discriminate against foreign companies or to force them to transfer their intellectual property to China.​
Dirigenti e funzionari hanno sollevato denuncia particolare riguardo alle politiche indigene-innovazione che temono che hanno lo scopo di penalizzare gli operatori stranieri o per costringerli a trasferire le loro proprietà intellettuale in Cina.
Beijing's handling of those concerns "has become a litmus test for many companies, particularly in the IT sector, for how China is currently treating investment and how it might treat investment in these sectors going forward," Myron Brilliant, the US Chamber's senior vice president for international affairs, said in an interview.​
la gestione di Pechino di tali preoccupazioni "è diventato un banco di prova per molte aziende, in particolare nel settore IT, per come la Cina è attualmente il trattamento di investimento e di come potrebbe trattare di investimenti in questi settori in futuro", Myron Brilliant, vicepresidente della Camera degli Stati Uniti presidente senior per gli affari internazionali, ha detto in un'intervista.
Chinese officials have strongly defended the indigenous-innovation policies, saying they don't discriminate against foreign companies and noting that investment continues to pour into the country.​
i funzionari cinesi hanno difeso le politiche indigene-innovazione, dicendo che non discrimini le società straniere e notando che gli investimenti continua a versare nel paese.
"Currently, there is an allegation that China's investment environment is worsening. I think it is untrue," Premier Wen Jiabao said this month in a meeting with German executives and officials.​
"Attualmente, vi è un affermazione che l'ambiente degli investimenti in Cina sta peggiorando. Penso che sia vero", il premier Wen Jiabao ha detto questo mese in un incontro con dirigenti e funzionari tedeschi.
 
Ciao M io sono al 15 per cento di copertura :)
 
Ciao M.
Pensa che ora il future sta a +144..............chissà cosa è successo in queste 2 ore.
Possibile quindi per l'indice test dei 21000.:cool:
Precedenti max 20978 e 21075
Subito allineato da +144 a + 102

Gap dell'indice a 20835,20
 
Ultima modifica:
BBuon GGiorno OK! 978 toccato OK!..mo proviamo una botta KO!..ci sta sempre il gappino da chiudere
.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    27,3 KB · Visite: 143
Ultima modifica:
Ciao M.
Pensa che ora il future sta a +144..............chissà cosa è successo in queste 2 ore.
Possibile quindi per l'indice test dei 21000.:cool:
Precedenti max 20978 e 21075
Primo max raggiunto (20978).
Vediamo se c'è break o pullback.
 
isp e enel..............vedim............
 
Primo max raggiunto (20978).
Vediamo se c'è break o pullback.
io ho bastonato KO! confido in un ritraccio....835...ho le escort da recuperare :rolleyes:

21000.si punta al precedente MAX 21075

SHORT BANK a 29,51 + MINI SH a 0,19

..i due cani ISP e UC +2,80/+2,4...con il loro peso fanno +0,7% del MIB
.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    33,5 KB · Visite: 183
Ultima modifica:
Toccato anche 21000.
Prossimo obiettivo 21075.
La BB+ sul 3m è proprio lì.
 
MB su R......se rompe...............
già manciata..........quindi....................per ora basta..............

anche UCG su R..............se rompe............


magari su MB era mejo che aumentavo.........:mmmm::wall:
 

Allegati

  • zzzEUROdan3.jpg
    zzzEUROdan3.jpg
    62,7 KB · Visite: 174
  • UNICREDIT.png
    UNICREDIT.png
    28 KB · Visite: 165
  • zzz INTESA SANPAOLO.png
    zzz INTESA SANPAOLO.png
    59,8 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
pry è in divergenza coi volumi sul dayly (come tutto del resto....) e oraria con tutto da far paura....
se non si shortava qua con stop sopra 50...........
 
come diceva NEW entry...gli stop sono ancora lontani :mmmm:
io ho il 415 ..il 423 è pericoloso a rischio stop .

...21100 ultimo colpo PUT 20AG a 0,025

..sono lanciati per il 294 :rolleyes:
.
 

Allegati

  • MIB SHORT flopp.jpg
    MIB SHORT flopp.jpg
    55,2 KB · Visite: 151
  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    59,7 KB · Visite: 148
Ultima modifica:
come diceva NEW entry...gli stop sono ancora lontani :mmmm:
io ho il 415 ..il 423 è pericoloso a rischio stop .

...21100 ultimo colpo PUT 20AG a 0,025

..sono lanciati per il 294 :rolleyes:
.

ciao dany, mediobanca ed isp hanno rotto resistenze importanti, io sn short su fiat, vediamo che succede
 
BANK 600 short ..30,4/29,5/pross.29,12
..cmq sarebbe bbuona cosa stare ad osservare :wall:
...l'unica cozza che guadagno è la Fiatte KO!

...la giornata è ancora lunga... -200 puntelli potrebbero sempre uscire dal cilindro

..i MMarkettari servendosi di 2 titoli ( ISP e UC) sostengono e distribuiscono l'intero listino :angry:...quando scatteranno le vendite su questi cani, scatterà un fuggi fuggi generale !!
.
 

Allegati

  • zzz DB X-TRACKERS DJSTX600.png
    zzz DB X-TRACKERS DJSTX600.png
    34,5 KB · Visite: 139
Ultima modifica:
Deutsche Bank: utili oltre attese, scendono i ricavi

- Roma, 27 lug - Conti in linea con attese per il colosso bancario Deutsche Bank. L'istituto tedesco ha annunciato di aver chiuso il secondo trimestre con un utile netto in rialzo del 9% a 1,17 miliardi di euro contro gli 1,07 miliardi precedenti e superiore agli 1,03 miliardi attesi dagli analisti. L'utile pretasse è cresciuto del 16% a 1,5 miliardi a fronte degli 1,3 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Scendono invece i ricavi del 10% a 7,16 miliardi da 7,94 miliardi.
Deutsche Bank ha ribadito l'obiettivo di 10 miliardi di utile prestasse a livello di gruppo per l'anno prossimo.
Intanto sulla piazza di Francoforte le azioni della banca stanno guadagnando il 2,82% a 51,8 euro.

UBS: trimestre oltre stime, outlook fiducioso

- Roma, 27 lug - UBS ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 2 miliardi di franchi svizzeri contro una perdita di 1,4 miliardi di un anno prima. Il risultato supera le attese degli analisti che avevano previsto un profitto di 1,1 miliardi di franchi.
L'utile risulta in calo del 9% rispetto al primo trimestre, ma i deflussi netti di capitali dei clienti sono diminuiti a 4,7 miliardi da 18 miliardi.
"I timori sulla sostenibilità della ripresa economica globale potrebbero lasciare i mercati volatili e con poca direzione. Riteniamo che ciò sarebbe in grado di determinare livelli di operatività della clientela ancora più deboli nell'ambito delle nostre attività."

Norsk Hydro, utili più che duplicati

- Roma, 27 lug - Utili più che duplicati per la compagnia mineraria norvegese Norsk Hydro. Il gruppo attivo nel settore dell'alluminio ha chiuso il secondo trimestre con un risultato netto pari a 503 milioni di corone rispetto ai 211 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Bene anche il giro d'affari cresciuto del 12% a 19,78 miliardi di corone. Nel periodo la società ha riportato un ebit di 1,11 miliardi superiore ai 914,2 milioni stimati dagli analisti che si confronta con la perdita di 618 milioni di un anno prima.
 
Indietro