♥♠♣♦ NON TUTTO ma di Tutto ... anche Tenaris Vol.N° 139/30

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

io più che altro faccio una piccola considerazione a voce alta.. prima s'era impennato l'euro a 1,305 e di coseguenza son saliti tutti i listini e futures vari. Ora ha ripiegato sotto 1,30 ed è tutto fermo!!! come non fosse successo nulla bannatobannato
 
ragazzi, ma sell che fine ha fatto?
Sell, se ci sei fatti vivo, le tue analisi sono sempre interessanti anche se, a volte, un pò troppo pessimistiche
 
TRa 21250 e 21500 circa coincidono anche alcuni target calcolati con Elliott.

Poi bisogna vedere di quanto vogliono ritracciare ...o invertire :censored:

son talmente cani, che la fiducia sarà un tantino meglio e noi faremmo un +3,5 fino a 21550 area tosta molto tosta poi

ci giochiamo 800 punti finaliOK!
 
,,,,,
 

Allegati

  • zzzvix.png
    zzzvix.png
    31,6 KB · Visite: 119
  • zzzzzzzzzzz.png
    zzzzzzzzzzz.png
    56,6 KB · Visite: 109
Ultima modifica:
ma a questo punto ci sono solo io ad aver pensato un' entrata long su su Tenaris ?

;)
 

Allegati

  • zzzEUROdan3.jpg
    zzzEUROdan3.jpg
    55,3 KB · Visite: 85
Ultima modifica:
Se mollano i bancari sbraghiamo di botto............su forza scendete che sono short....
 
mah momento maialata in arrivo???
 
*Ansaldo Sts: titolo sospeso, -5,37% teorico
Ansaldo STS sceglie la cautela nonostante crescita redditività


- Roma, 27 lug - Ansaldo STS chiude il primo semestre con un utile netto di 33,4 milioni di euro, inferiore del 10,9% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente (37,5 milioni). Il valore della produzione risulta però in aumento del 6,8% a 584,7 milioni di euro, dai 547,3 milioni del primo semestre del 2009. Il risultato operativo (EBIT) passa a 57,7 milioni di euro rispetto a 56,8 milioni del primo semestre 2009, con un incremento dell'1,6%. L'indice di redditività (ROS) del Gruppo passa al 9,9% dal 10,4% precedente.

Gli ordini acquisiti nel corso del primo semestre sono stati pari a 645,3 milioni di euro, rispetto agli 832,3 milioni del primo semestre del 2009, risultato ritenuto comunque positivo in quanto realizzato in un contesto macroeconomico particolarmente complesso.

Il portafoglio ordini al 30 giugno 2010 è pari a complessivi 3.915 milioni di euro con un incremento di 510,2 milioni (+15%) rispetto al 30 giugno 2009 ed è equivalente a tre anni e mezzo di produzione a ricavo.

Ansaldo STS, tuttavia, gha rivisto la guidance per il 2010, tenendo in considerazione un contesto di maggiore volatilità dei mercati e di alcune difficoltà commerciali e operative emerse nell'area Asia-Pacific, che suggerisce una più prudente valutazione delle prospettive dell'azienda. L'acquisizione di nuovi ordini è ora prevista tra 1.350 e 1.750 milioni di euro (precedente stima 1.550-1.750 milioni), mentre la marginalità dovrebbe evidenziare un ROS circa al 10,7% (precedente stima era superiore o uguale al 10,7%). Restano invariate le altre grandezze economiche.
 
16:00 - *Usa: indice fiducia consumatori luglio a 50,4 da 54,3 giugno

l’indice di fiducia dei consumatori elaborato dal Conference Board è sceso a luglio a 50,4 pts (attese per 51) da 54,3 del mese precedente.

..festeggiano anche questa volta ??? :rolleyes::rolleyes:
..branco di porciiiiiiiiiiiiiiiiiii bannato
.
 

Allegati

  • zzzEUROdan4.jpg
    zzzEUROdan4.jpg
    56,9 KB · Visite: 102
Ultima modifica:
solo i bancari e poco altro che figli di....
 
hanno attaccato la spina !!!
..2 escortine rientrate :D
 
16:00 - *Usa: indice fiducia consumatori luglio a 50,4 da 54,3 giugno

..festeggiano anche questa volta ??? :rolleyes::rolleyes:
..branco di porciiiiiiiiiiiiiiiiiii bannato
.


ci vuole pazienza :)

penso che il dollaro stia per rivalutarsi.. :censored:
 
Indietro