lucastar
Nuovo Utente
- Registrato
- 16/1/13
- Messaggi
- 318
- Punti reazioni
- 29
Ok grz , chiedo in altra info se possibile . Tutti i titoli di stato francesi , tedeschi o spagnoli che mi interesserebbero sono molto illiquidi. Mani come mai ?
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Ok grz , chiedo in altra info se possibile . Tutti i titoli di stato francesi , tedeschi o spagnoli che mi interesserebbero sono molto illiquidi. Mani come mai ?
Ok grz , chiedo in altra info se possibile . Tutti i titoli di stato francesi , tedeschi o spagnoli che mi interesserebbero sono molto illiquidi. Mani come mai ?
C’è una soluzione per noi dall Italia che vogliamo comprare ad esempio aot?pure se compri apple sulla borsa italiana rispetto al nasdaq lo vedresti illiquido.
metti un prezzo limite e aspetti con pazienza che venga eseguitoC’è una soluzione per noi dall Italia che vogliamo comprare ad esempio aot?
Io li ho comprati a più step con Webank senza problemiC’è una soluzione per noi dall Italia che vogliamo comprare ad esempio aot?
entrato giorni fa a 37.50........
ma perche secondo voi la signorina austriaca è seguita di più
di questa francesina ?
Anch'io le ho tutte e due ma con questa sono messo meglio, ne ho di più e con pmc basso, almeno per i miei parametri, (41) già da un bel po'... Avrei potuto vendere a dicembre e farci un bel guadagno, ma punto più in alto, primo obiettivo il massimo di Agosto, lì mi pruderanno le mani...per speculare prendi lo strumento più volatile
io accumulo entrambe.
Forse perchè, a meno che tu non voglia portarle a scadenza, l'austriaca ha un rendimento immediato del 2,07% e la francese dell'1,33%?entrato giorni fa a 37.50........
ma perche secondo voi la signorina austriaca è seguita di più
di questa francesina ?
Dici sul serio???Qual è la differenza tra rendimento immediato e rendimento a scadenza?
Grazie
mau——
Immediato: Rapporto tra i frutti periodici di un investimento e il capitale investito: TRI = (Cedola / Corso secco) x 100.Qual è la differenza tra rendimento immediato e rendimento a scadenza?
Grazie
mau——
Grazie.Immediato: Rapporto tra i frutti periodici di un investimento e il capitale investito: TRI = (Cedola / Corso secco) x 100.
Per rendimento a scadenza si intende il tasso annuo che si ottiene tenendo l'obbligazione fino a scadenza, reinvestendo allo stesso tasso le cedole incassate. Esso tiene conto del prezzo di acquisto dell'obbligazione (quindi la differenza tra pagato e il 100 a scadenza...)
Ma è un calcolo che ha senso per i centenari o cinquantennali?Immediato: Rapporto tra i frutti periodici di un investimento e il capitale investito: TRI = (Cedola / Corso secco) x 100.
Per rendimento a scadenza si intende il tasso annuo che si ottiene tenendo l'obbligazione fino a scadenza, reinvestendo allo stesso tasso le cedole incassate. Esso tiene conto del prezzo di acquisto dell'obbligazione (quindi la differenza tra pagato e il 100 a scadenza...)
Ma oggi è sceso a 36,73?Oggi incrementato a 36,73...poi ridato a 37,8
io vedo 36.84 ma magari conosce il MMMa oggi è sceso a 36,73?