Oat 2072 tf 0,50% isin FR0014001NN8

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se ti riferisci al €/$ è influenzato anche da altre dinamiche ... tipo la Cina che vende a palate il debito USA ... ma la domanda non era per me sorry :flower: non ho capito il nesso... cambio direzione del prezzo del bond ... oscillerà parecchio ancora fina a novembre ai voglia
E nelle oscillazioni che si nasconde il gain, a prenderle giuste però! Al momento nn azzecco granché
 
Riacquistato oggi qualcosa a 37,80. Incremento sulle discese
 
@El Trader, @FalcoPellegrino ,@marzio2061 @reef

E anche altri estimatori della francese;

Noto, un po ingenuamente, che il 15 maggio 2024 la francese era a quasi 39 mentre oggi, con un livello simile di us t noyr 10 yield è a 37, 9 .
Il divario da cosa potrebbe essere causato?
Dal fatto che il TNote è il TNote e OAT72 è OAT72.
Questa visione priva di fondamento che tutto dovrebbe dipendere dal TNote sta sfuggendo un po' di mano.
 
Dal fatto che il TNote è il TNote e OAT72 è OAT72.
Questa visione priva di fondamento che tutto dovrebbe dipendere dal TNote sta sfuggendo un po' di mano.
oltre al t-note si guarda il bund e l'oat 10 ma altro non ci dovrebbe essere....o sbaglio....
Anche osservando l'oat 10 anni però....
 
@El Trader, @FalcoPellegrino ,@marzio2061 @reef

E anche altri estimatori della francese;

Noto, un po ingenuamente, che il 15 maggio 2024 la francese era a quasi 39 mentre oggi, con un livello simile di us t noyr 10 yield è a 37, 9 .
Il divario da cosa potrebbe essere causato?
Se non erro anche gli altri matusa bond sono sotto i valori del 15 maggio, nelle ultime settimane i treasuries hanno performato meglio dei bond europei, ma venivano da sottoperformances per cui penso sia solo un riallineamento.
 
Ultima modifica:
se ti riferisci al €/$ è influenzato anche da altre dinamiche ... tipo la Cina che vende a palate il debito USA ... ma la domanda non era per me sorry :flower: non ho capito il nesso...
Ho anche obbligazioni in USD per questo chiedevo...
 
E abbiamo toccato un altra volta i 37,5
Io con il mio ingresso fuuurbo di ieri alle 13 circa a 37,90

Convinto di vendere a sera e invece se fa bene bisogna aspettare settembre.

Nn ne azzecco una ma va bene così :D
 
E abbiamo toccato un altra volta i 37,5
Io con il mio ingresso fuuurbo di ieri alle 13 circa a 37,90

Convinto di vendere a sera e invece se fa bene bisogna aspettare settembre.

Nn ne azzecco una ma va bene così :D
Benvenuto nel club di quelli che aspettano...:D
Io ci ho messo una pietra tombale mi svincolerò nel 2050 se andrà tutto bene e sarò ancora vivo...
Comunque non finirò mai di affermare che questa obbligazione è la più ripugnante mai emessa da uno stato..
 
Ultima modifica:
Buongiorno, sapendo di non sapere, fatto un po' di spesa...sullo spike post dati dei guerrafondai.


“Nessun uomo intraprendente accetterà mai di rimanere povero quando sia convinto che chi sta meglio di lui si è procacciato la ricchezza con la fortuna e l’imbroglio. (1975, p. 77)” Keynes

t 10 ao anni 7.jpg
Francia 10 a 7.png
oat 7.png
oay ac 7 36 98.jpg
 
Ultima modifica:
1) L"inflazione più alta più a lungo" della Lagarde ha affossato la francese.
Come notava qualcuno alla domanda perchè tagli se aumenti le stime dell'inflazione stava tutta la difficoltà della BCE. Non so cos'abbia risposto dopo l'imbarazzo, ma per me è per riacquistare qualche cartuccia da spendere il prox anno, se l'inflazione riparte. Diversamente non tagliava fino a dati migliori. 2) Ergo c'è pure un ulteriore rischio che possa ripartire oltra a essere inflazione più alta più a lungo...
 
1) L"inflazione più alta più a lungo" della Lagarde ha affossato la francese.
Come notava qualcuno alla domanda perchè tagli se aumenti le stime dell'inflazione stava tutta la difficoltà della BCE. Non so cos'abbia risposto dopo l'imbarazzo, ma per me è per riacquistare qualche cartuccia da spendere il prox anno, se l'inflazione riparte. Diversamente non tagliava fino a dati migliori. 2) Ergo c'è pure un ulteriore rischio che possa ripartire oltra a essere inflazione più alta più a lungo...

Non c'è nessun imbarazzo, è una cosa perfettamente sensata.
Poi se vogliamo dare per forza una interpretazione così a capocchia, per carità.
I tassi sono restrittivi per 200BP......con aspettative di inflazione leggerissimamente più alte un taglio minuscolo di 25BP è assolutamente coerente.
 
1) L"inflazione più alta più a lungo" della Lagarde ha affossato la francese.
Come notava qualcuno alla domanda perchè tagli se aumenti le stime dell'inflazione stava tutta la difficoltà della BCE. Non so cos'abbia risposto dopo l'imbarazzo, ma per me è per riacquistare qualche cartuccia da spendere il prox anno, se l'inflazione riparte. Diversamente non tagliava fino a dati migliori. 2) Ergo c'è pure un ulteriore rischio che possa ripartire oltra a essere inflazione più alta più a lungo...
Stiamo parlando di valori che dal 2% vanno al 2,5%, non c'è nulla fuori controllo. Col 2,5% d'inflazione anche i tassi al 3,5% sono restrittivi. A breve vuol forse dire spostare di qualche mese un taglio ma ad un anno non cambia nulla.
 
Aspetto sotto i 37 per incrementare perché non ha senso altrimenti bruciare le cartucce su uno strumento così volatile.
Eh ultimo minimo 35,8
Entrato a 36,07 uscito a 37,20 rientrato con meno size a 37,90
E adesso aspetto il nuovo minimo
Le cartucce le può lasciare tranquillamente dentro siamo in zona minimi magari torna a 30 ma poi risale
 
Ultima modifica:
Eh ultimo minimo 35,8
Entrato a 36,07 uscito a 37,20 rientrato con meno size a 37,90
E adesso aspetto il nuovo minimo
Le cartucce le può lasciare tranquillamente dentro siamo in zona minimi magari torna a 30 ma poi risale
Scusate l'intromissione, non me ne intendo,
fatte tutti trading sull' OAT72 ? nessuno immagino lo acquisti per cassetto x quello che rende, corretto?
 
o un altra volta i 37,5
Io con il mio ingresso fuuurbo di ieri alle 13 circa a 37,90

Convinto di vendere a sera e invece se fa bene bisogna aspettare settembre.

Nn ne azzecco una ma va bene così
La stessa cosa che ho pensato io, vabbè se non altro il cambio mi ha liberato un pò di liquidità...
 
Scusate l'intromissione, non me ne intendo,
fatte tutti trading sull' OAT72 ? nessuno immagino lo acquisti per cassetto x quello che rende, corretto?
Si si acquista per possibile capital gain. Ovviamente può essere positivo o negativo.
Il minimo prezzo del OAT72 è 30.

Oggi ha preso una bella botta anche AT2120
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro