OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 113) - Il Giorno Del Giudizio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci ho sempre creduto, anche se un giorno forse potrei rimanerne deluso ma fa parte del gioco. A chi bisogna credere: agli "esportatori di democrazia? " Agli impomatati burocrati europei? Ai ns. politici da due soldi? Almeno questi, che hanno come tutti anche loro i panni sporchi in casa loro, nei confronti degli investitori sono sempre stati coerenti...

Parole sante
 
Union Radio

Economista Gavazut: la rinegoziazione del debito estero è stata un successo

CARACAS.- Luis Enrique Gavazut, economista, ha affermato che, secondo la dichiarazione ufficiale rilasciata ieri dalla commissione presidenziale per il rifinanziamento del debito estero, la negoziazione è stata un successo nonostante le informazioni trasmesse dai media internazionali.

Si è qualificato nel programma Al Instante che trasmette Union Radio come "fiducioso" , le decisioni prese per quanto riguarda il debito estero venezuelano.

Ha detto che dalla fine del 2015 non ci sono informazioni ufficiali dalla Banca Centrale del Venezuela (BCV), riguardo alle cifre del debito, così come l'inflazione, entrambe riservate come conseguenza del decreto di emergenza economica.
 
Union Radio

L'economista consiglia di pagare con oro il debito con i creditori

CARACAS - L'economista e esperto di petrolio, Andrés Giuseppe , ha spiegato che il governo sta prendendo precauzioni per far fronte ai pagamenti del debito di $ 8 miliardi nel 2018, $ 9 miliardi nel 2019 e $ 10 miliardi nel 2020. "Ha sollevato il possibilità di ristrutturazione del debito estero e quella contratta con PDVSA ed è pertinente, tenendo conto di una serie di elementi che il governo potrebbe anticipare rispetto alla capacità di pagare quei debiti ".

In un'intervista con Maripili Hernández sul programma Sin Duda di Union Radio, ha detto che l'incontro di lunedì è stato per spiegare agli obbligazionisti che sta arrivando un processo di rifinanziamento . "Ogni creditore ha delle condizioni, semplicemente annuncia il rifinanziamento e la ristrutturazione con il tempo, abbiamo un anno da rinegoziare", ha spiegato.

Ha avvertito che uno scenario potrebbe essere il lancio degli Stati Uniti per decretare l'embargo petrolifero contro il Venezuela, tenendo conto che nel 2018 ci saranno le elezioni presidenziali. "Gli Stati Uniti faranno tutto il possibile per soffocare economicamente il paese e il governo sta prendendo le previsioni".

L'economista ritiene che un buon scenario per cancellare i creditori sarebbe quello di pagare con l'oro. "Abbiamo la capacità di andare avanti e i detentori lo sanno, la cosa nevralgica è che il governo americano li spingerà a non rifinanziare nulla perché vogliono prendere il petrolio come hanno fatto con la Libia e l'Iran".
 
Caracas, 14 novembre - Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha approvato martedì la creazione di un piano speciale per la produzione dello zucchero nel paese, che avrà come principale alleato il settore dei lavoratori venezuelani sotto la guida del ministro per la difesa Vladimir Padrino López.

"Tutte le aree, tutte le aree produttive del paese devono subire un processo di riorganizzazione produttiva, contare su tutte le risorse bolivarole e in dollari per il piano speciale di moltiplicazione e produzione nel settore dello zucchero", ha dichiarato il capo Stato del Centro Industriale Fuerte Tiuna, a Caracas, dove conduce un incontro con i Consigli Produttivi dei Lavoratori.

Presidente Maduro anuncia plan especial para incrementar produccion de azucar
 
L'economista consiglia di pagare con l'oro il debito con i creditori


14/11/2017 | 02:11 pm

CARACAS - L'esperto di economia e petrolio, Andrés Giuseppe , ha spiegato che il governo sta prendendo precauzioni per affrontare i pagamenti del debito di 8 miliardi di dollari nel 2018, 9 miliardi di dollari nel 2019 e 10 miliardi nel 2020. "Ha sollevato la possibilità di ristrutturare il debito estero e di essere contratta con la PDVSA ed è pertinente, tenendo conto di una serie di elementi che il governo potrebbe anticipare rispetto alla capacità di pagare tali debiti ".

In un'intervista a Maripili Hernández sul programma Sin Duda di Union Radio, ha detto che l'incontro di lunedì doveva spiegare agli obbligazionisti che sta arrivando un processo di rifinanziamento . "Ogni creditore ha le condizioni, annuncia semplicemente il rifinanziamento e la ristrutturazione nel tempo, abbiamo un anno per rinegoziare", ha spiegato.

Ha avvertito che uno scenario potrebbe essere che gli Stati Uniti siano lanciati per decretare l'embargo di petrolio contro il Venezuela, tenendo conto che nel 2018 saranno le elezioni presidenziali. "Gli Stati Uniti faranno tutto il possibile per soffocare economicamente il paese e il governo sta prendendo le previsioni".

L'economista ritiene che un buon scenario per annullare i creditori sarebbe quello di pagare con l'oro. "Abbiamo la capacità di andare avanti e i possessori lo sanno, la cosa neuralgica è che il governo americano sta facendo pressione su di non rifinanziare nulla perché vogliono cogliere il nostro olio come hanno fatto con la Libia e l'Iran".

Sonia Pomenta Llaña / Unión Radio

Union Radio
 
è sparita la 19 dal mio portafoglio
 
Sono gli intransigenti che rifiutano il dialogo. Sarebbe interessante capire quanta parte dell' AN e' favorevole al dialogo e quanta no. Ho cercato la composizione per partiti (il MUD e' una coalizione) ma non ho trovato niente. Qualcuno ne sa qualcosa ?

"La Mesa de la Unidad Democrática (Tavola dell’unità democratica, MUD) si costituisce ufficialmente nel gennaio 2008 con l’adesione dei partiti: Acción Democrática, COPEI, Bandera Roja, Primero Justicia, Proyecto Venezuela, Un Nuevo Tiempo, La Causa Radical, Alianza Bravo Pueblo, Movimiento al Socialismo e Vanguardia Popular a cui si aggiungono il mese successivo il Movimiento Republicano, Solidaridad Independiente, Unión Republicana Democrática, Movimiento Laborista, Democracia Renovadora, Fuerza Liberal e Visión Emergente. La pri..."

Cosa e davvero la MUD? | L' Intellettuale Dissidente
 
Buongiorno, per me bisogna protestare con le istituzioni per la faccenda del rateo.
Non è giusto perché il VVV sta pagando.
Io non devo vendere adesso però se i prezzi salgono voglio fare qualche tradata e voglio il mio rateo.
 
Buongiorno, per me bisogna protestare con le istituzioni per la faccenda del rateo.
Non è giusto perché il VVV sta pagando.
Io non devo vendere adesso però se i prezzi salgono voglio fare qualche tradata e voglio il mio rateo.

così devo stare immobile o perderci dei soldi
Sono dei puri e semplici ladri
 
In realtà il Venezuela non sta pagando le cedole a parte dichiarazioni niente soldi sui conti , poi domani dovrebbero esprimersi sul default Pdvsa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro