Occasione d'oro

Banca Generali: a gennaio raccolta in crescita a 226 milioni
"Confermato spiccato interesse dei risparmiatori"




Roma, 5 feb. Trend in crescita per la raccolta netta
totale di Banca Generali, che a gennaio è stata di 226 milioni,
di cui 161 realizzati dalla rete Banca Generali e 65 dal Private
Banking. Lo comunica la società, sottolineando che, "dopo i
record di raccolta del 2013, il primo mese del nuovo anno
conferma lo spiccato interesse dei risparmiatori nella
pianificazione finanziaria e nelle soluzioni offerte da Banca
Generali".

La raccolta netta "ha superato del 60% la media degli ultimi sei
mesi (141 milioni), a riprova delle capacità dei consulenti di
saper intercettare le necessità delle famiglie anche in momenti
di destabilizzazione sui mercati". In particolare, "l'accentuata
volatilità sui listini finanziari internazionali, in scia
all'assestamento delle politiche monetarie delle banche centrali,
ha favorito scelte difensive nelle dinamiche di portafoglio così
come l'accurata diversificazione della gestione attiva di
fondi/Sicav, che hanno raccolto circa 65 milioni".

"Sul fronte assicurativo - aggiunge Banca Generali - la nuova
produzione è stata pari a 156 milioni, con un importante
contributo da parte della nuova polizza Bg Cedola Più, che
prevede la distribuzione del rendimento generato dalla gestione
separata sottostante".


che numeri sono ? sono buoni ? c'è qualcuni che se ne intende ?
 
che numeri sono ? sono buoni ? c'è qualcuni che se ne intende ?

Vedi tu....raccogliere soldi in questo momento e' difficile per tutti. Chi dispone di capitale ha opportunita' piu' remunerative rispetto ai prodotti offerti da Generali. Il risultato quindi mi sembra buono.
 
Vedi tu....raccogliere soldi in questo momento e' difficile per tutti. Chi dispone di capitale ha opportunita' piu' remunerative rispetto ai prodotti offerti da Generali. Il risultato quindi mi sembra buono.

grazie, e come mai oggi ha perso il 2% ? domani lo riguadagna ?
 
Raccolta netta di Generali comunicata a seduta ordinaria chiusa. In ah 0,26. Un buon trader deve avere una precisione maniacale.
banca generali..................................non generali assicurazioni..............
 
Banca Generali: a gennaio raccolta in crescita a 226 milioni
"Confermato spiccato interesse dei risparmiatori"




Roma, 5 feb. Trend in crescita per la raccolta netta
totale di Banca Generali, che a gennaio è stata di 226 milioni,
di cui 161 realizzati dalla rete Banca Generali e 65 dal Private
Banking. Lo comunica la società, sottolineando che, "dopo i
record di raccolta del 2013, il primo mese del nuovo anno
conferma lo spiccato interesse dei risparmiatori nella
pianificazione finanziaria e nelle soluzioni offerte da Banca
Generali".

La raccolta netta "ha superato del 60% la media degli ultimi sei
mesi (141 milioni), a riprova delle capacità dei consulenti di
saper intercettare le necessità delle famiglie anche in momenti
di destabilizzazione sui mercati". In particolare, "l'accentuata
volatilità sui listini finanziari internazionali, in scia
all'assestamento delle politiche monetarie delle banche centrali,
ha favorito scelte difensive nelle dinamiche di portafoglio così
come l'accurata diversificazione della gestione attiva di
fondi/Sicav, che hanno raccolto circa 65 milioni".

"Sul fronte assicurativo - aggiunge Banca Generali - la nuova
produzione è stata pari a 156 milioni, con un importante
contributo da parte della nuova polizza Bg Cedola Più, che
prevede la distribuzione del rendimento generato dalla gestione
separata sottostante".
con questi risultati apre l'anno molto bene, mi sembra.
 
Banca Generali, analisti divisi

di Paola Valentini





Il titolo Banca Generali guadagna l'1,23% a 22,98 euro stamani a Piazza Affari. Il gruppo ha comunicato ieri a mercati chiusi di aver realizzato una raccolta totale per il mese di gennaio pari a 226 milioni euro, di cui 161 milioni realizzati dalla rete Banca Generali e 65 milioni da Banca Generali Private Banking.

La raccolta netta ha superato del 60% la media degli ultimi sei mesi (141 milioni) ed è stata anche maggiore dei 188 milioni mensili ottenuti in media nel 2013. Equita sim mantiene un giudizio hold sul titolo con un prezzo obiettivo a 20,4 euro. La sim prevedeva una raccolta sul risparmio gestito di 150 milioni attesi, contro i 172 milioni realizzati, "anche se con una forte prevalenza del vita".

Sono cauti anche gli analisti di Mediobanca Securities. "E' stata una partenza d'anno molto positiva per Banca Generali perché la raccolta netta ottenuta è stata largamente superiore alla media mensile del 2013, pari a 188 milioni, e ai 141 milioni ottenuti in media nel secondo semestre", si legge nella nota della banca d'affari.

Comunque, "notiamo che la maggior parte di questo buon risultato è stato guidato soprattutto dai conti correnti, mentre il dato totale nell'asset management, 57 milioni, e nei prodotti vita, 115 milioni, non è così lontano dalla media riportata nella seconda parte dell'anno rispettivamente 67 e 130 milioni, concludono gli esperti di Mediobanca che confermano quindi il giudizio neutral e il target price a 17 euro sull'azione.

Più ottimisti gli analisti di Kepler Cheuvreux che continuano a consigliare l'acquisto (buy) di banca Generali con un target price a 24 euro. "La società ha avuto una buona partenza nel 2014, in linea con le nostre previsioni di una raccolta netta di 2,3 miliardi in tutto l'anno. Comunque, il recente storno dei listini potrebbe avere un impatto negativo sulle commissioni di performance", avverte Kepler Cheuvreux.

Inoltre, l'azione scambia a 16 volte il p/e atteso quest'anno con un rendimento del 5%, al di sotto del suo concorrente Azimut che tratta a 19 volte il p/e. "Si tratta di una valutazione modesta per una società i cui gli asset in gestione dovrebbero continuare a crescere a un ritmo vicino alla doppia cifra", sottolinea infine Kepler.
 
23.50

mi mancan 50 centesimi e comincio a guadagnare.sn rientrarto un pò alto .ma se i listini ripartono in breve sarà 25. prezzo obbiettivo a 17 mi pare molto sottovalutato, un pò da capre.
 
incrementato

a 23.61. tanto le ho solo io e le dirigo:).ordine domani piu tre e 30 per cento.secondo ordine 26 euro e 50 al 31 marzo.grazie.
 
salve.sono io.parlo a me.sono il presidente e

anche il piccolo azionista.salirà.
 
Lunedì i conti, che dovrebbero essere ottimi, visto il continuo miglioramento della raccolta fondi. Magari ci scappa anche un aumento del dvd.
Voglio vedere se riacchiappa almeno i 25 euro.
 
Lunedì i conti, che dovrebbero essere ottimi, visto il continuo miglioramento della raccolta fondi. Magari ci scappa anche un aumento del dvd.
Voglio vedere se riacchiappa almeno i 25 euro.

Non lo so:D forse...ma è dura tener dietro ad Azimut:yes:ormai il sorpasso è definitivo:clap::D
 
Domanda: circa 6 anni fa questo titolo prezzava circa 2,5 € e nessuno le voleva pur essendo un ottimo titolo, oggi non vi sembra un pochino caro ?
 
Domanda: circa 6 anni fa questo titolo prezzava circa 2,5 € e nessuno le voleva pur essendo un ottimo titolo, oggi non vi sembra un pochino caro ?

forse per incastrare qualcuno ? :D:D:D:D:D
 
Domanda: circa 6 anni fa questo titolo prezzava circa 2,5 € e nessuno le voleva pur essendo un ottimo titolo, oggi non vi sembra un pochino caro ?

Guardando utili e dividendo direi di no. Inoltre la raccolta e la massa dei capitali gestiti continuano a salire.
 
B.Generali: utile netto 2013 sale a 141,3 mln (+9% a/a)
(END) Dow Jones Newswires

B.Generali: Cda propone dividendo di 0,95 euro/azione
(END) Dow Jones Newswires

B.Generali: Tier 1 ratio a 14,2%, Total Capital Ratio a 14,8%
(END) Dow Jones Newswires

B.Generali: prospettive 2014 appaiono molto promettenti
(END) Dow Jones Newswires
 
B.Generali: utile netto 2013 sale a 141,3 mln (+9% a/a)
MILANO (MF-DJ)--Nel corso del 2013, Banca Generali ha riportato un utile netto in crescita del 9% a/a a 141,3 milioni di euro e ricavi un aumento dell'11% a 367 milioni.

Le commissioni di gestione, spiega una nota, sono salite del 18% a 296 milioni, mentre il cost/income ratio è migliorato al 39,1%. Le masse totali al 31 dicembre scorso ammontavano inoltre a 29,1 miliardi di euro, in crescita dell'11% a/a. In questo contesto, le masse gestite sono salite del 16% a 21,3 miliardi e rappresentano il 73% del totale (70% in 2012).

A fine esercizio, il portafoglio obbligazionario della banca ha realizzato una redditività cedolare del 2,6% medio (3,3% in 2012), con una maturity di 2,8 anni (1,8), una duration di 1,55 (1,3) e la presenza esclusiva di titoli obbligazionari senior.

Dal punto di vista patrimoniale, l'excess capital migliora del 36% a 144 milioni, mentre Tier 1 ratio e Total capital ratio si attestano rispettivamente al 14,2% e al 14,8%.

In virtù di questi risultati, il Cda proporrà all'assemblea la

distribuzione di un dividendo di 0,95 euro/azione (0,90 in 2012), con lo stacco della cedola previsto per il 19 maggio (22/5 pagamento).

"Siamo molto soddisfatti di poter presentare per il secondo anno consecutivo un risultato in continuo miglioramento in tutte le principali voci di bilancio", ha commentato l'a.d. di B.Generali, Piermario Motta. "La continuità e la progressione nello sviluppo evidenziano l'efficacia di un modello di business che ha nella spinta all'innovazione, nella qualità dei servizi e nel profilo dei propri consulenti finanziari elementi distintivi in grado di catalizzare risorse di talento e di fornire certezze a risparmiatori e azionisti. E' significativo che siano le attività ricorrenti il motore principale di una crescita che non riguarda solo la redditività ma anche gli indici di solidità patrimoniale". In merito ai primi mesi del nuovo esercizio, Motta osserva inoltre che "l'anno è partito nel migliore dei modi con una raccolta in decisa accelerazione che ci conferma tra le realtà più dinamiche nel mondo del risparmio. Ed è in questo contesto, e con queste premesse, che guardiamo con grande fiducia e rinnovato entusiasmo alle sfide dei prossimi mesi".

com/ofb

(END) Dow Jones Newswires
 
Indietro