Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Come tutte le cene dalla vigilia al pranzo di Natale...si finisce per parlare/litigare di politica.
Insomma il voto par volere andare a Berlusconi perché toglie l'IMU, questo in sintesi.
Mi sono cadute le braccia.
Come tutte le cene dalla vigilia al pranzo di Natale...si finisce per parlare/litigare di politica.
Insomma il voto par volere andare a Berlusconi perché toglie l'IMU, questo in sintesi.
Mi sono cadute le braccia.
stessa identica cosa accaduta al bar ieri mattina.
due su tre sostenevano che almeno il nano avrebbe abolito l'imu e siccome sono tutti ladri conveniva votare lui perchè perlomeno avremmo risparmiato su questa tassa.
avrei voluto urlare contro di questi ma ho soprasseduto,non avevo voglia di arrabbiarmi alla vigilia di natale.
Sia chiaro, non per simpatia berlusconiana, ma proprio per l'IMU.
Quello che spesso la gente lamenta è il fatto che non si doveva colpire la classe media in questo modo.
Da una parte non si può dar torto, dall'altra non si rendono conto che rivotando per i pifferari magici in questo paese, non lo cambieranno mai in meglio.
A voi come è andata?
ma che kiakkio ci fai ancora qui .............. scio' scio' che altrimenti cominci a puzzare anche tu!L'italia e' messa come e' messa perche' e' un paese di mer.da popolata da gente di mer.da. Facciamocene una ragione. E andiamocene via, se possiamo.
A voi come è andata?
Come tutte le cene dalla vigilia al pranzo di Natale...si finisce per parlare/litigare di politica.
Insomma il voto par volere andare a Berlusconi perché toglie l'IMU, questo in sintesi.
Mi sono cadute le braccia.
stessa identica cosa accaduta al bar ieri mattina.
due su tre sostenevano che almeno il nano avrebbe abolito l'imu e siccome sono tutti ladri conveniva votare lui perchè perlomeno avremmo risparmiato su questa tassa.
avrei voluto urlare contro di questi ma ho soprasseduto,non avevo voglia di arrabbiarmi alla vigilia di natale.
Come tutte le cene dalla vigilia al pranzo di Natale...si finisce per parlare/litigare di politica.
Insomma il voto par volere andare a Berlusconi perché toglie l'IMU, questo in sintesi.
Mi sono cadute le braccia.
Scusa, non vorrei essere polemica, ma mi sembra una generallizzazione un po' eccessiva che mi sento di respingere. E' vero che a tutte le cene o pranzi si finisce per parlare di politica, ma a me per esempio oggi non è capitato di sentire tanti commensali parlare bene di Berlusconi.
Onde evitare di perdere tutti e due gli arti, prova a cambiare compagnie...![]()
Sono riunioni come queste che ti danno il sentiment perché in mezzo ci sta di tutto.
Allora dai 40 in sù Berlusca perché toglie l'Imu.
Dai 40 in giù la sinistra anche estrema che ripristina art.18 e pensioni.
Ho notato che in entrambi i casi una novità, non si segue più una certa fede politica, in sostanza sono disposti a votare quello che non avrebbero mai pensato di votare, pur di ritornare alle cose come stavamo prima.
Sono riunioni come queste che ti danno il sentiment perché in mezzo ci sta di tutto.
Allora dai 40 in sù Berlusca perché toglie l'Imu.
Dai 40 in giù la sinistra anche estrema che ripristina art.18 e pensioni.
Ho notato che in entrambi i casi una novità, non si segue più una certa fede politica, in sostanza sono disposti a votare quello che non avrebbero mai pensato di votare, pur di ritornare alle cose come stavamo prima.
Scusa, non vorrei essere polemica, ma mi sembra una generallizzazione un po' eccessiva che mi sento di respingere. E' vero che a tutte le cene o pranzi si finisce per parlare di politica, ma a me per esempio oggi non è capitato di sentire tanti commensali parlare bene di Berlusconi.
Onde evitare di perdere tutti e due gli arti, prova a cambiare compagnie...![]()
a me è andata meglio
ho parlato a tutti dell'eurotruffa
sia ai piddini che ai berluschini
stavano tutti pensierosi e tristi
non parlavano piu'![]()