neuromante
Nuovo Utente
- Registrato
- 14/4/00
- Messaggi
- 27.026
- Punti reazioni
- 920
Spippolando in rete, e complice un video di Galeazzi su youtube, ho capito, o almeno mi pare di aver capito, che con un nas ci puoi fare delle belle cose:
- un bel google drive ma con i file che ti rimangono sul tuo hd
- vedere i film in tv con il dnla (ma quello dovrebbe essere possibile anche con un semplice hd collegato al router)
- backup e cartelle sempre sincronizzate
- video sorveglianza
e tanto altro.
Galeazzi ha recensito il Synology 208+, mi pare di aver capito che altra marca che merita attenzione è qnapp.
I pro del synology dovrebbero essere:
costante aggiornamento (anche se il 208+ ha almeno un paio d'anni)
drontend intuitivo
tante app anche per il cellulare e il pc
videosorveglianza con telecamere ip (ma mi pare di aver letto gratis solo 2, se ne voglio di più debbo pagare)
virtual machine (che non ho ancora capito a cosa serve…
emule e torret che girano su nas e quindi con pc spento
Cosa curiosa è che i modelli meno costosi della serie 218 riescono a fare il trascodong video 4k a 60fps contro solo i 30 del 218+ (maggiore efficienza arm?)
Il 218+ ha 2gb ram, ha senso per un utilizzo casalingo espanderla?
Una bella recensione anche la prima di un utente amazon
https://www.amazon.it/DiskStation-D...as+218+&qid=1579454837&sr=8-1#customerReviews
Domanda stupida: ma avendo il nas sua cpu e ram può far girare un altro sistema operativo oltre al suo frontend?
Di qnapp invece non conosco pregi e difetti di modelli specifici.
La spesa dovrebbe posizionarsi max sui 300e, se spendo di meno non mi offendo
M interessa poi che la gestione sia il più possibile intuitiva, se evitiamo il terminale e simili è solo un bene
- un bel google drive ma con i file che ti rimangono sul tuo hd
- vedere i film in tv con il dnla (ma quello dovrebbe essere possibile anche con un semplice hd collegato al router)
- backup e cartelle sempre sincronizzate
- video sorveglianza
e tanto altro.
Galeazzi ha recensito il Synology 208+, mi pare di aver capito che altra marca che merita attenzione è qnapp.
I pro del synology dovrebbero essere:
costante aggiornamento (anche se il 208+ ha almeno un paio d'anni)
drontend intuitivo
tante app anche per il cellulare e il pc
videosorveglianza con telecamere ip (ma mi pare di aver letto gratis solo 2, se ne voglio di più debbo pagare)
virtual machine (che non ho ancora capito a cosa serve…
emule e torret che girano su nas e quindi con pc spento
Cosa curiosa è che i modelli meno costosi della serie 218 riescono a fare il trascodong video 4k a 60fps contro solo i 30 del 218+ (maggiore efficienza arm?)
Il 218+ ha 2gb ram, ha senso per un utilizzo casalingo espanderla?
Una bella recensione anche la prima di un utente amazon
https://www.amazon.it/DiskStation-D...as+218+&qid=1579454837&sr=8-1#customerReviews
Domanda stupida: ma avendo il nas sua cpu e ram può far girare un altro sistema operativo oltre al suo frontend?
Di qnapp invece non conosco pregi e difetti di modelli specifici.
La spesa dovrebbe posizionarsi max sui 300e, se spendo di meno non mi offendo
M interessa poi che la gestione sia il più possibile intuitiva, se evitiamo il terminale e simili è solo un bene