Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
ho letto qualche post. io ho il figlio che è nelle stesse condizioni, mutuo acceso 3 anni fa con EmilbancaSto pensando di passare al fisso perché ho paura di ulteriori rialzi che mi peserebbero essendo al momento senza lavoro. Penso che bloccando il tasso e provando ad investire quei pochi risparmi che ho (i tassi sono aimentati anche sugli interessi di CD. Ad esempio) possa più o meno mettere una pezza sulla attuale situazione.
Poi quando mi ristabilisco e se i tassi si riabbassano potrò sempre fare una surroga.
No sono un esperto il mio ragionamento potrebbe essere del tutto sbagliato..
stesso ragionamento che ho fatto ioIo sto prendendo ora il mutuo, e dato che a gennaio la banca metteva un tasso di 4.16%, stavo pensando una cosa, ma con questi tassi che sono alti e magari ci sarà un qualche rialzo siamo sicuri che non abbiamo toccato quasi l'apice? Non converrebbe valutare a questo punto un variabile che magari si attesta sul 2.95/3%? Come funziona nel caso si alzassero nuovamente (facciamo finta un fisso al 5%) il variabile comunque sarebbe sempre meno. Sbaglio? Grazie.
leggi quello che ho scritto.. mi sembra che la banca del figlio sia la Bper.. no è la emilbancaassurdo!!! se qualcuno ha BPER e ha novita mi faccia sapere
Per definizione e tipologia di tasso, il variabile è sempre più basso del fisso (entrambi fotografati nello stesso istante).Io sto prendendo ora il mutuo, e dato che a gennaio la banca metteva un tasso di 4.16%, stavo pensando una cosa, ma con questi tassi che sono alti e magari ci sarà un qualche rialzo siamo sicuri che non abbiamo toccato quasi l'apice? Non converrebbe valutare a questo punto un variabile che magari si attesta sul 2.95/3%? Come funziona nel caso si alzassero nuovamente (facciamo finta un fisso al 5%) il variabile comunque sarebbe sempre meno. Sbaglio? Grazie.
E' la stessa risposta che mi hanno dato in MPS, ma da quel poco che so la legge di bilancio entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in gazzetta ad eccezione dei commi per i quali è necessario un decreto attuativo. Il 322 però non è presente nell'elenco dei commi dove è necessario il decreto attuativo. Sto litigando da un pò di giorni per questo con MPS...A me hanno detto che ancora non é legge e mancano i decreti attuativi
No è del gruppo BPMBuongiorno,
il argomento e interessante pero WeBank / MPS e lo stesso gruppo?
Grazie
i miei genitori, a fine anni '80, hanno stipulato un mutuo con tasso fisso al 12,5%.Io sto prendendo ora il mutuo, e dato che a gennaio la banca metteva un tasso di 4.16%, stavo pensando una cosa, ma con questi tassi che sono alti e magari ci sarà un qualche rialzo siamo sicuri che non abbiamo toccato quasi l'apice? Non converrebbe valutare a questo punto un variabile che magari si attesta sul 2.95/3%? Come funziona nel caso si alzassero nuovamente (facciamo finta un fisso al 5%) il variabile comunque sarebbe sempre meno. Sbaglio? Grazie.
Come hai detto, erano altri tempi. C'erano altri stipendi, altro potere d'acquisto. Sicuramente al momento prenderò il tasso fisso proposto, poi si andrà di surroga sperando che i tassi si abbassino.i miei genitori, a fine anni '80, hanno stipulato un mutuo con tasso fisso al 12,5%.
Erano altri tempi, l'inflazione era galoppante, ma ti direi che se ti serve comprare compra e basta nelle migliori condizioni per te.
Variabile solo se hai capitale per estinguere eventualmente in caso di rialzo eccessivo dei tassi a mio avviso.
Ragazzi bper mi ha detto di portare i documenti, isee 2023 e inizio la pratica per passare al fisso
Questo è vero,con credem il conteggio è stato richiesto direttamente da intesa quando ho fatto surroga,Qualcuno è riuscito a farsi fare il conteggio estintivo da intesa san paolo? Voglio chiedere una surroga mutuo per dipendenti pubblici ma per aprire la pratica mi chiede appunto il conteggio estintivo che la banca non vuole rilasciarmi perchè per le surroghe si devono mettere in contatto gli istituti bancari tra di loro.