pensione integrativa GENERTELIFE pensionline

Ultima modifica:
....intanto non ti sei sposato con pensionline,e puoi rompere il fidanzamento senza dover restituire i regali, se trovi adeguata contropartita...e credo ci sia.

Io credo invece di no. Dato che pago lo 0,89% netto annuo e nessun caricamento per nessun versamento nè costi aggiuntivi.
 

Credo sia ancora la definizione valida che permette alle compagnie di prendere O la media degli ultimi rendimenti arrotondata all'unità più vicina (ovviamente prendono la minore) OPPURE il rendimento del "Rendistato" arrotondato come sopra.

Ovviamente prendono quello più vantaggioso che è appunto attualmente lo 0% essendo il rendistato del 2016 lo 0,9%

Rendistato 2016
 
ho scelto la linea azionaria. secondo voi vedendo i rendimenti e le novità sui minimi garantiti è meglio che giri tutto su amundi seconda pensione o allianz insieme? grazie
 
A quanto ho capito, il rendimento minimo dello 0% riguarda i versamenti aggiuntivi sulla "Ri.Alto Previdenza" che verranno fatti a partire dal 01/03/2018.
Su quanto già versato il rendimento minimo garantito rimane quello pattuito ai tempi dell'apertura (nel mio caso 2%).

Ho inteso bene? E' corretto?
 
ho scelto la linea azionaria. secondo voi vedendo i rendimenti e le novità sui minimi garantiti è meglio che giri tutto su amundi seconda pensione o allianz insieme? grazie

Se hai scelto la linea azionaria... Il minimo garantito a te cosa ti cambia?

Il minimo garantito non vale per la linea azionaria!
 
A quanto ho capito, il rendimento minimo dello 0% riguarda i versamenti aggiuntivi sulla "Ri.Alto Previdenza" che verranno fatti a partire dal 01/03/2018.
Su quanto già versato il rendimento minimo garantito rimane quello pattuito ai tempi dell'apertura (nel mio caso 2%).
Ho inteso bene? E' corretto?

Sembrerebbe
 
Scusate volevo sapere se è possibile versare sulla linea azionaria i versamenti futuri e lasciare sulla linea non azionaria i versamenti fino ad ora effettuati?
 
Penso di si... Anche se la linea azionaria .. Boh li penso ci sia di meglio.

Unica cosa che non capisco ... Che problema pratico vi fa lo 0% invece del 2% ?

Se il rendimento scende troppo prendete il malloppo e lo portate da altre parti ... 0% significa che in ogni caso non scende...

Su per un anno va male poi cambierete... Avrete avuto al massimo un anno di performance inferiore... Ammesso che gli altri comunque facciano meglio.

Mah ... Per me molti hanno le idee molto confuse...
 
Johnny condivido. Anche perchè una GS è una GS. Possono esserci discrepanze di rendimento minime tra una e le altre, solitamente sono intorno al punto percentuale.
 
Penso di si... Anche se la linea azionaria .. Boh li penso ci sia di meglio.

Unica cosa che non capisco ... Che problema pratico vi fa lo 0% invece del 2% ?

Se il rendimento scende troppo prendete il malloppo e lo portate da altre parti ... 0% significa che in ogni caso non scende...

Su per un anno va male poi cambierete... Avrete avuto al massimo un anno di performance inferiore... Ammesso che gli altri comunque facciano meglio.

Mah ... Per me molti hanno le idee molto confuse...

Ti ringrazio: la mia era solo una curiosità sulla fattibilità. Al momento rimango sulla linea garantita "Ri.Alto Previdenza".

Arrivata via posta cartacea la certificazione dei versamenti del 2017 per la deduzione sul 730.
 
riuppo la discussione per questo dubbio:
avevo intenzione di sospendere i versamenti aggiuntivi per un periodo indefinito. In pratica volevo solo congelarla e magari, tra un paio di anni, riprendere a versare.
Mi sembra che non ci siano obblighi di continuità, è corretto?
Posso quindi farlo tranquillamente o devo stare attento a qualcosa?

Grazie
 
ho letto nel regolamento:

Pensionline.jpg
 
riuppo la discussione per questo dubbio:
avevo intenzione di sospendere i versamenti aggiuntivi per un periodo indefinito. In pratica volevo solo congelarla e magari, tra un paio di anni, riprendere a versare.
Mi sembra che non ci siano obblighi di continuità, è corretto?
Posso quindi farlo tranquillamente o devo stare attento a qualcosa?

Grazie

corretto. nessun problema. ciao
 
Rendimento Pensionline

Sto cercando di capire quanto sta rendendo. Ho avuto 3 rivalutazioni da quando sono entrato nel 2015 e sono in attesa della quarta.
31.12.2015 indicano 3,04% al netto degli oneri e applicano imposte del 17% circa
31,12,2016 " 2,39% al netto della tassazione e degli oneri
31.12.2017 " 2,35% al netto della tassazione e degli oneri
La tassazione è del 17% circa tutti gli anni mentre i costi (ter) sono passati dall' 1,01% all' 1,20% all' 1,18% rispettivamente.
Che conclusioni si devono trarre da questi numeri sul rendimento lordo/netto ?
Al momento del riscatto/rendita cosa succede, avendo detratto i premi versati dal 730 ?
In conclusione è meglio continuare a versare o comprare autonomamente dei Btp con tassazione del 12,5% ?
 
Anche se il rendimento di quest'anno è deludente (meno del 2% netto), la convenienza sta nel beneficio fiscale, almeno finché non cambiano gli scaglioni irpef...

Se avete un reddito discreto, vi rimborsano il 40% circa di quanto pagato, a fronte di una tassazione del 15% o anche meno che sarà trattenuto al pensionamento.
 
se paragonate titoli di stato ad un fondo pensione mi sa che è meglio che vi fermate a riflettere perché avete un po' di confusione in testa.

sono cose diverse utilizzate per esigenze diverse e per strategie diverse…..chi le accomuna significa che non utilizza nel modo migliore nessuno degli strumenti citati.
 
se paragonate titoli di stato ad un fondo pensione mi sa che è meglio che vi fermate a riflettere perché avete un po' di confusione in testa.

sono cose diverse utilizzate per esigenze diverse e per strategie diverse…..chi le accomuna significa che non utilizza nel modo migliore nessuno degli strumenti citati.

E questa la sottoscrivo in pieno. :read:
 
Indietro