Perchè l'Italia ha appaltato al sud la gestione della giustizia?

Non fissiamoci sull'origine. Con le donne sono andati indietro fino alla preistoria in cui l'uomo con la clava trascinava la moglie per i capelli? Non mi pare, a un certo punto hanno detto: quote rosa.
Allo stesso modo si può fare con le quote nord.
Oppure limitare i concorsi alla regione con almeno 2 anni di residenza, come fanno più o meno in Alto adige, perchè loro si e gli altri no?

perche' in Alto Adige il livello di rin********mento del resto d'Italia non lo hanno ancora raggiunto e si guardano dal farlo.
 
infatti ricordavo questa cosa. E come mai non avevano la giusta raccomandazione? Perchè i commissari sono tutti "terùn"? E come mai sono tutti terùn? Come mai non ci siamo mai andati noi a fare i commissari? Come mai non abbiamo iniziato nel 1945?

e come mai Silvio non ci ha pensato quando governava?
Dai black dillo dai...:D
 
Partiamo dai prefetti? Sono 100 in Italia

provenienza-prefetti.jpg

Si infatti, questa mappa stona un po' con il "lavoro di sopravvivenza" che i meridionali accetterebbero dallo stato in mancanza d'altro. Ricordo che un prefetto guadagna 7000 euro al mese, possibile ce ne siano così pochi al nord capaci di farlo?
 
Si infatti, questa mappa stona un po' con il "lavoro di sopravvivenza" che i meridionali accetterebbero dallo stato in mancanza d'altro. Ricordo che un prefetto guadagna 7000 euro al mese, possibile ce ne siano così pochi al nord capaci di farlo?

Ci sono, ma i terùn li bloccano, perchè sono tutti terùn i Ministri dell'Interno degli ultimi tempi :o
 
Come mai noi del Nord non siamo andati a fare i concorsi pubblici per le forze dell'ordine, per la magistratura, per l'insegnamento?
Eh perchè c'è la raccomandazione, quindi se non sei terùn non entri :o
Allora andiamo all'origine...dato che non è sempre stato così...perchè noi del Nord non siamo andati? Non ci interessa l'amministrazione della cosa pubblica? Cioè quella di tutti?
NO!!! Perchè anche per noi del Nord lo stato è di NESSUNO! La cosa pubblica è DI N E S S U N O, quindi ce ne sbattiamo altamente i cocones.
Fine.

il senso della RES PUBBLICA (cosa comune) è molto maggiore al nord che al sud
lo si vede dalla pulizia delle strade, dalla partecipazione al voto, dai gruppi che fanno volontariato, dalla puntualità di treni e visite mediche


al nord non si è optato e non si opta per il lavoro pubblico semplicemente perchè si guadagna(va) di più nel privato
ah, ma pure uno skillato del sud, venuto al nord, optava per il privato

così è successo che LA PA SI E' RIEMPITA DI INCAPACI CHE IL PRIVATO NON VOLEVA
INCAPACI AUTOREFERENZIATI CHE DI FANNO LE REGOLE A LORO USO E CONSUMO

io farei solo una cosa
prenderei TUTTA L'ANAGRAFE NAZIONALE e la darei in gestione a google, o a facebook, o ad amazon
e se deve assumere, o licenziare, lo faccia senza limiti
va da sè che dei 50mila licenziati gran parte non sono padani
 
La cosa giusta da fare sarebbe mettere delle quote nelle forze dell'ordine circa proporzionali alla popolazione...o cmq un minimo.

Basterebbe stroncare i professionisti del concorso, per esempio quando fai un bando per bidello e si presentano in 1000. Quando c'è questa sproporzione tra domanda e offerta occorre sfoltire a monte, mettendo come requisito la residenza vicina al luogo di lavoro. Per la maggior parte dei lavori statali non serve quella professionalità che giustifica l'assunzione a 1000km di distanza. Per i ruoli apicali possiamo parlarne.

E poi c'è un altro aspetto. Io ritengo che uno che lavora vicino a dove abita svolga il suo lavoro più sereno e con più entusiasmo perchè fa parte di quella comunità e ha interesse a farla funzionare bene. Se abita lontano la prima cosa che ha in mente è chiedere il trasferimento, e allora via nuovi concorsi, posti instabili ecc...
E anche per la popolazione la percezione sarebbe molto diversa. Se ad ogni ente pubblico che ti rivolgi ti risponde uno con l'accento "straniero" hai come la sensazione di essere tu lo straniero in casa, di far parte di una colonia amministrata da lontano più che di una comunità in cui tutti remano nella stessa direzione.
 
il senso della RES PUBBLICA (cosa comune) è molto maggiore al nord che al sud
lo si vede dalla pulizia delle strade, dalla partecipazione al voto, dai gruppi che fanno volontariato, dalla puntualità di treni e visite mediche


al nord non si è optato e non si opta per il lavoro pubblico semplicemente perchè si guadagna(va) di più nel privato
ah, ma pure uno skillato del sud, venuto al nord, optava per il privato

così è successo che LA PA SI E' RIEMPITA DI INCAPACI CHE IL PRIVATO NON VOLEVA
INCAPACI AUTOREFERENZIATI CHE DI FANNO LE REGOLE A LORO USO E CONSUMO

io farei solo una cosa
prenderei TUTTA L'ANAGRAFE NAZIONALE e la darei in gestione a google, o a facebook, o ad amazon
e se deve assumere, o licenziare, lo faccia senza limiti
va da sè che dei 50mila licenziati gran parte non sono padani

Scusa, ma se al Nord la PA ce l'hanno in mano solo i meridionali, allora come è possibile che ci sia tutto più pulito ecc? Dato che loro non sono così, a sentire voi.:wtf:
 
E' una ragione economica. Storicamente gli stipendi statali sono sempre stati più bassi del privato e le possibilità di carriera inferiori, quindi al nord dove il lavoro nel privato era abbondante e meglio pagato che motivo c'era di cercare un lavoro ststale. Adesso la cosa si è ribaltata e anche per il settentrionale diventa conveniente il lavoro statale ma ormai è troppo tardi.

Verde. Post che brilla per buon senso (anche per merito del contesto della discussione) ;)

Però devo riconoscere che, da campano, sentir parlare alcuni alti magistrati come quelli coinvolti nei video dell'affare processo a mister B un pochino di vergogna si prova....

Benedetto sia l'anonimato dei nick....OK!
 
Scusa, ma se al Nord la PA ce l'hanno in mano solo i meridionali, allora come è possibile che ci sia tutto più pulito ecc? Dato che loro non sono così, a sentire voi.:wtf:

Perchè la PA deve rispondere ai politici locali e per fortuna quelli li possiamo ancora eleggere.
 
E' una ragione economica. Storicamente gli stipendi statali sono sempre stati più bassi del privato e le possibilità di carriera inferiori, quindi al nord dove il lavoro nel privato era abbondante e meglio pagato che motivo c'era di cercare un lavoro ststale. Adesso la cosa si è ribaltata e anche per il settentrionale diventa conveniente il lavoro statale ma ormai è troppo tardi.

Si ma a stipendi più bassi (in realtà neanche più di tanto) avevi il vantaggio di non essere licenziabile e spesso di andare in pensione anche con meno di 20 anni di contributi. Conosco molte persone del nord ora in pensione che hanno lavorato per lo stato e una volta era molto più facile entrare se avevi anche solo il diploma.
Mi raccontavano di concorsi per centinaia o migliaia di persone, mai più visti in epoca recente.
Ora la concorrenza del sud è diventata così agguerrita da non scoraggiare solo i più determinati.
 
la verita' e' probabilmente che il fenomeno della meridionalizzazione delle istituzioni ha origine dalla stessa unita',gia' nel 1870 se ne discuteva,frutto di interventi dello stato,gia' con crispi e poi giolitti se ne parlava,nitti definiva immorale leggenda quella che narrava l'italia meridionale vivente di impiego pubblico:D
e oggi ci ritroviamo un paese produttivo e una burocrazia improduttiva e meridionalizzata che fa da freno per conservare il proprio status
 
Allora ci vorrebbe reciprocità anche lì: insegnanti del sud a nord e insegnanti del nord a sud.
Ma quale settentrionale sano di mente si trasferirebbe a lavorare e vivere al sud? a questo punto vai in tunisia almeno ti aumenta moltissimo il potere d'acquisto.

Già, però giù ci vanno anche tutti quelli laureati in giurisprudenza a Milano; e passano l'esame...
Quindi perché si ha la sensazione che siano tutti meridionali nell'amministrazione pubblica?
Gli avvocati non sono impiegati pubblici fatta eccezione per i giudici di pace, quei pochi che ce ne sono.

la verita' e' probabilmente che il fenomeno della meridionalizzazione delle istituzioni ha origine dalla stessa unita',gia' nel 1870 se ne discuteva,frutto di interventi dello stato,gia' con crispi e poi giolitti se ne parlava,nitti definiva immorale leggenda quella che narrava l'italia meridionale vivente di impiego pubblico:D
e oggi ci ritroviamo un paese produttivo e una burocrazia improduttiva e meridionalizzata che fa da freno per conservare il proprio status
Conservare il proprio status? ma magari si limitassero a questo.
 
beh, vediamo se voi polentoni riuscite a passarlo un concorso pubblico, visto che dite che ormai si guadagna di più che nel privato :D non è per nulla facile, sapete? :yes: e poi tutte queste opportunità nel privato al nord mica le ho viste... ci faremo due risate post-covid poi...
 
Io però non farei il cambio fra lavoro, infrastrutture, industrie, commercio, strade, ferrovie, aereporti, benessere, con l'impiego da carabiniere o poliziotto che oltre ad avere superiori che potenzialmente mi infelicitano la vita, magari mi becco pure una pallottola.
Neppure con la prospettiva di diventare prefetto.

Comunque la risposta è:
perché l'Italia ha appaltato al sud la carabinierità (annessi e connessi) ma ha appaltato al nord tutto il resto.
E leggere qui che alcuni preferirebbero fare il carabiniere piuttosto che avere possibilità lavorativa che nella teronia non esistono mi lascia davvero basito.
 
Ultima modifica:
beh, vediamo se voi polentoni riuscite a passarlo un concorso pubblico, visto che dite che ormai si guadagna di più che nel privato :D non è per nulla facile, sapete? :yes: e poi tutte queste opportunità nel privato al nord mica le ho viste... ci faremo due risate post-covid poi...

Caro terùn, i dati parlano chiaro. Siete scolasticamente tra i meno preparati al Mondo ma siete quelli che vincono tutti i concorsi pubblici:o
 
Ultima modifica:
beh, vediamo se voi polentoni riuscite a passarlo un concorso pubblico, visto che dite che ormai si guadagna di più che nel privato :D non è per nulla facile, sapete? :yes: e poi tutte queste opportunità nel privato al nord mica le ho viste... ci faremo due risate post-covid poi...

Sarà che in Veneto siamo poveri ma io cmq ne conosco parecchia di gente che ha fatto concorso pubblico ed è entrata a fare il funzionario o simili. Senza contare quelli che finiscono in comune, regione, provincia, etc.

Nessuno però ha mai preso in considerazione le forze dell'ordine. Non so neanche esattamente perchè.
 
beh, vediamo se voi polentoni riuscite a passarlo un concorso pubblico, visto che dite che ormai si guadagna di più che nel privato :D non è per nulla facile, sapete? :yes: e poi tutte queste opportunità nel privato al nord mica le ho viste... ci faremo due risate post-covid poi...

La vergogna è un emozione come le altre non si reprime un'emozione
Mostrare la propria vergogna è onorevole
 
beh, vediamo se voi polentoni riuscite a passarlo un concorso pubblico, visto che dite che ormai si guadagna di più che nel privato :D non è per nulla facile, sapete? :yes: e poi tutte queste opportunità nel privato al nord mica le ho viste... ci faremo due risate post-covid poi...

Privato nord risate Covid post, spero tu non abbia nemmeno capito cosa hai scritto, spero.
 
Indietro