Poletti: meglio laurarsi a 21 anni con 97 che a 28 con lode

deltamarco

Non auro,sed ferro
Registrato
8/11/99
Messaggi
47.935
Punti reazioni
1.445
Naturalmente lui non è laureato, da ex presidente lega coop e perfetto piddino...
 
Sul web esplode la rabbia dei giovani, che affermano che ad esempio nei concorsi pubblici il voto conta eccome...e fanno notare che il ministro non è laureato...un altro genio piddino
 
meglio sposarsi un farmacista titolare di farmacia che un operaio in cassa integrazione...
 
diciamo che a prescindere diventi disoccupato :D
 
diciamo che a prescindere diventi disoccupato :D

però non ha torto, è così: hai tempo di andare all'estero, fare master, magari laurearti anche altrove, fare stage

Se ti laurei a 28 devi sperare di trovare subito subito sennò ciao, ci incarti il pesce con la laurea
 
meglio laurearsi a 24 con 105 non l'ha detto? Perchè, perhèèèèèèèèèè
 
sono cose arcinote in ogni colloquio serio

anche le aziende top che vogliono i laureati col massimo, prendono laureati in tempo o quasi col massimo a quanto mi risulta... a meno di raccomandazioni ovviamente
 
Servono piu che altro aziende con prodotti concorrenziali e abbastanza costosi, e un apparato statale che mantiene stabile il numero di assunzioni, il resto segue.
 
Con un mondo del lavoro che piglia pochi laureati e li tratta pure male per forza non c'è lo stimolo a fare veloci e bene. :wall: :wall:
 
Ma uno a 21 anni si Laurea ?
Io mi ricordo di essermi laureato pochi mesi prima dei 23 ed ero in corso :confused:
 
Servono piu che altro aziende con prodotti concorrenziali e abbastanza costosi, e un apparato statale che mantiene stabile il numero di assunzioni, il resto segue.

Serve meno stato e tasse giù. Poi servono prodotti top ma in più anche una nostra moneta. Dobbiamo svalutare per essere competitivi rispetto ai prodotti tedeschi. A parità di prezzo i prodotti tedeschi sono percepiti, a volte a torto, come più affidabili/di qualità.

Negli anni 80/90 non ci fermava nessuno... siamo entrati nello schifo dell'euro solo perchè i politici incapaci pensavano che in europa fossero fessi e pagassero per noi (alla romana si dice... come quando mangi con gli amici e c'è sempre quello ingordo che mangia il triplo di cose)
 
Serve meno stato e tasse giù. Poi servono prodotti top ma in più anche una nostra moneta. Dobbiamo svalutare per essere competitivi rispetto ai prodotti tedeschi. A parità di prezzo i prodotti tedeschi sono percepiti, a volte a torto, come più affidabili/di qualità.

Negli anni 80/90 non ci fermava nessuno... siamo entrati nello schifo dell'euro solo perchè i politici incapaci pensavano che in europa fossero fessi e pagassero per noi (alla romana si dice... come quando mangi con gli amici e c'è sempre quello ingordo che mangia il triplo di cose)

Dall euro non si esce velocemente, e megli adeguare la produzione.

Meno stato inutile OK, diciamo meno ROMA e ho detto tutto :o:o
 
Per me in linea di massima non ha tanto torto visto che l'aggiornamento e' diventato continuo e col tempo anche il rendimento cambia...tanti secchioni possono restare al palo mentre altri li sorpassano...

per me e' piu' importante l'elasticita' mentale e la voglia di accettare le sfide dei cambiamenti......

e' na' guera...:D
 
Ma uno a 21 anni si Laurea ?
Io mi ricordo di essermi laureato pochi mesi prima dei 23 ed ero in corso :confused:

Infatti. Praticamente ha detto che bisogna andare via dall'Italia. :D
A 21 forse la triennale.. forse.
 
Infatti. Praticamente ha detto che bisogna andare via dall'Italia. :D
A 21 forse la triennale.. forse.

Ma nemmeno......con i tests d'ingresso e' facile perdere un anno o due o piu' se t'intigni a voler andare nel corso di laurea che sognavi...capzata da dementi anche le super specializzazioni......:D

prima n'architetto co' 4 anni poteva fare di tutto e ci siamo fatti anche il boom economico partorendo Archistar, mo' so' supersettoriali e sotto utilizzatibili...

pure er giardiniere e' necessario che sia Architetto dei giardini e del paesaggio...mavafankool...:D

er top pero' era la Facolta' del Benessere del cane e del gatto....:clap:...meno male che l'hanno segata...:D
 
Ultima modifica:
Infatti. Praticamente ha detto che bisogna andare via dall'Italia. :D
A 21 forse la triennale.. forse.

Amica di mio figlio ( anzi gli ha insegnato inglese oltre che amica) 20 anni ad aprile è al terzo anno... Ah già però studia in uk :D qui 23/24 è normale perché la scuola dura di più
 
Ma nemmeno......con i tests d'ingresso e' facile perdere un anno o due o piu' se t'intigni a voler andare nel corso di laurea che sognavi...capzata da dementi anche le super specializzazioni......:D

prima n'architetto co' 4 anni poteva fare di tutto e ci siamo fatti anche il boom economico partorendo Archistar, mo' so' supersettoriali e sotto utilizzatibili...

pure er giardiniere e' necessario che sia Architetto dei giardini e del paesaggio...mavafankool...:D

er top pero' era la Facolta' del Benessere del cane e del gatto....:clap:...meno male che l'hanno segata...:D

Negli ultimi anni c'è stato un calo del 25/30% delle matricole, vuoi per calo demografico dei giovani vuoi per la crisi e molti si sono accorti che fare certe facoltà è inutile....
 
mi duole dirlo ma ha perfettamente ragione.
 
Indietro