Polizza Genertellife "SICURAMENTE" cap. VI

Magnotta000

Umile consumatore
Registrato
17/8/11
Messaggi
2.822
Punti reazioni
241
Certo che questi sono veramente degli incompetenti, tutte quelle segnalate in fase di svincolo mi sono successe:
- crocetta mancante su modulo inviato a mezzo email e risposta a mezzo posta tradizionale, no non è per prendere tempo, no...;
- telefonato due volte per sapere perchè avevo riscattato (e si che lì le crocette c'erano tutte...);
- appena arrivata email che nell'area riservata c'è un nuovo documento disponibile, peccato che l'area riservata non è raggiungibile, probabilmente hanno cancellato l'account?

Mah!
sul terzo punto non lo reputo plausibile che ti abbiano cancellato l'account dato che non è come se fosse l'home banking di un conto corrente ma semplicemente un'area riservata dove vengono indicati tutti i prodotti acquistati, in essere o chiusi. Per esempio io accedo e vedo le mie polizze con status "chiusa"
 

jagano

Nuovo Utente
Registrato
3/11/08
Messaggi
1.657
Punti reazioni
45
Io gli manderei una email richiedendo spiegazioni; in caso abbia dimenticato di apporre qualche crocetta, loro ti informano mediante lettera (che può arrivarti con i ritardi tipici delle Regie Poste Italiane). Mediante mail arriverai a capire in breve tempo se c'è qualche inghippo del genere.
la crocetta che dicono che ho dimenticato è quella sulla fascia di reddito annuo.
ma se ho indicato che sono disoccupato che senso ha mettere il reddito? pietosi.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.618
Punti reazioni
935
la crocetta che dicono che ho dimenticato è quella sulla fascia di reddito annuo.
ma se ho indicato che sono disoccupato che senso ha mettere il reddito? pietosi.
mi capitò la stessa svista tua; sono inflessibili.
 

SvSx

1€
Registrato
17/3/12
Messaggi
135
Punti reazioni
6
sul terzo punto non lo reputo plausibile che ti abbiano cancellato l'account dato che non è come se fosse l'home banking di un conto corrente ma semplicemente un'area riservata dove vengono indicati tutti i prodotti acquistati, in essere o chiusi. Per esempio io accedo e vedo le mie polizze con status "chiusa"
Provato adesso, si in effetti adesso funziona, il giorno che avevo provato si vede che qualcosa non funzionava. Poco male!
Ciao!
 

velo1ce

Nuovo Utente
Registrato
28/2/08
Messaggi
36
Punti reazioni
1
Ho deciso di riscattare un può più dei premi versati lasciando qualcosa in polizza. Mi è stato bonificato un importo maggiore rispetto ai premi versati. Ai fini ISEE vanno dichiarati i premi versati al netto dei rimborsi.... Quest'anno in quanto si prende in esame la situazione al 31 dicembre 2021 dichiarerò i premi che ver sai... ma, fra 2 anni,se non riscatto totalmente, la somma rimasta in polizza "sfugge" all'isee?
 

fakebody

Nuovo Utente
Registrato
26/2/06
Messaggi
3.859
Punti reazioni
180
Ho deciso di riscattare un può più dei premi versati lasciando qualcosa in polizza. Mi è stato bonificato un importo maggiore rispetto ai premi versati. Ai fini ISEE vanno dichiarati i premi versati al netto dei rimborsi.... Quest'anno in quanto si prende in esame la situazione al 31 dicembre 2021 dichiarerò i premi che ver sai... ma, fra 2 anni,se non riscatto totalmente, la somma rimasta in polizza "sfugge" all'isee?
Stando alle istruzioni della dsu, si. Così come "sfugge" ogni anno l'adeguamento/valore di riscatto aggiornato.

Potresti provare a chiedere indicazioni all'INPS o all'agenzia delle entrate.
 

money4nothing

Tenere lontano dai quattrini
Registrato
9/9/06
Messaggi
4.905
Punti reazioni
1.271
Ieri arrivato bonifico riscatto di 100k .
Ho acquistato btp 37 no cacs al 3,5 netto anno.
Ormai i rendimenti di queste polizze non hanno piu senso.
Pure un semplice cd offre il doppio.
🤞
Non mi e' chiaro come arrivi a quel 3.5 netto ma condivido in toto, pure io sul 37 quello che avevo su un'altra sicuramente, questa liscia non la tocco
 

Pensionatofelice

Nuovo Utente
Registrato
1/11/22
Messaggi
226
Punti reazioni
87
Non mi e' chiaro come arrivi a quel 3.5 netto ma condivido in toto, pure io sul 37 quello che avevo su un'altra sicuramente, questa liscia non la tocco
Acquisto a 100 è il 3,5 netto, se quota sotto i 100 naturalmente portandolo a scadenza aumenta il tasso netto, esempio a 95, aggiungi un 5% spalmato da oggi al 37.

2022: 1,26% sinceramente lasciare i soldi a questo tasso non ci penso nemmeno.
Qualsiasi cd bot btp a qualsiasi scadenza, pure a 1 anno ,offre di più.
E su 200k che avevo in queste polizze le differenze si notano .
 
Ultima modifica:

torogranata

Nuovo Utente
Registrato
4/10/07
Messaggi
718
Punti reazioni
44
Con la richiesta odierna di riscatto totale della sicuramente a durata ventennale aperta a dicembre2014, si chiude anche per me l'avventura con le polizze genertellife, in questi 8anni ne ho aperte varie per un totale di 6.
mi ritengo tutto sommato abbastanza soddisfatto visto il periodo di tassi bassi vissuto.
grazie a tutti per i preziosi consigli.
:bye:
 

artaserse

Nuovo Utente
Registrato
10/7/12
Messaggi
584
Punti reazioni
42
Per il riscatto totale della polizza aperta nel 2014 che documenti devo mandare?finora ho chiesto solo riscatti parziali.
 

Onemore

Nuovo Utente
Registrato
22/9/08
Messaggi
1.373
Punti reazioni
77
Ho deciso di riscattare un può più dei premi versati lasciando qualcosa in polizza. Mi è stato bonificato un importo maggiore rispetto ai premi versati. Ai fini ISEE vanno dichiarati i premi versati al netto dei rimborsi.... Quest'anno in quanto si prende in esame la situazione al 31 dicembre 2021 dichiarerò i premi che ver sai... ma, fra 2 anni,se non riscatto totalmente, la somma rimasta in polizza "sfugge" aNon so voi, ma io, questa polizza che
Io Ho questa polizza dal 2014. Ebbene, non so voi, ma io , non ll'ho mai inserita nell' ISEE
 

Parnas

A regular Frankie fan
Registrato
28/7/07
Messaggi
22.504
Punti reazioni
1.481
Io Ho questa polizza dal 2014. Ebbene, non so voi, ma io , non ll'ho mai inserita nell' ISEE
Io l'ho sempre dichiarata.
Non vanno nell'ISEE solo le polizze non riscattabili (quindi solo per il primo anno potevi non metterla).
 

axell00

Ciao mamma...
Registrato
1/5/05
Messaggi
4.085
Punti reazioni
175
la firma sul modulo, si può fare digitalmente?
 

Onemore

Nuovo Utente
Registrato
22/9/08
Messaggi
1.373
Punti reazioni
77
Io l'ho sempre dichiarata.
Non vanno nell'ISEE solo le polizze non riscattabili (quindi solo per il primo anno potevi non metterla).
boooo....tra l'altro nn me l'hanno neanche mai richiesta al patronato.... a voi risultava tra la documentazione da esibire per il calcolo dell'ISEE?
 

fakebody

Nuovo Utente
Registrato
26/2/06
Messaggi
3.859
Punti reazioni
180
boooo....tra l'altro nn me l'hanno neanche mai richiesta al patronato.... a voi risultava tra la documentazione da esibire per il calcolo dell'ISEE?
Si. L'inserimento È espressamente previsto nelle istruzioni della dsu
 

Frengo85

Miao
Registrato
25/2/14
Messaggi
1.908
Punti reazioni
154
ma aldilà delle istruzoni, a loro gia risultava che avevi questa polizza?
Io avevo una polizza ramo I, mia moglie una mista ramo I e III. Nella precompilata la mia polizza non compariva, quella di mia moglie compariva ma con un capitale pari a 0. Facendo io la DSU online, ho sempre inserito "manualmente" la mia e corretto il valore di quella di mia moglie.
Il CAF avrebbe dovuto espressamente richiederti la certificazione di eventuali polizze vita (ma vista la competenza di chi viene assunto solo per fare la campagna fiscale, non mi meraviglio che non te lo abbiano chiesto).
 

ok100%

Nuovo Utente
Registrato
14/8/12
Messaggi
1.028
Punti reazioni
61
la firma sul modulo, si può fare digitalmente?
Mi associo alla richiesta: anch'io ho deciso di riscattare totalmente la polizza, chiedo se bisogna stampare i moduli x firmarli oppure se accettano anche la documentazione con la firma "incollata" direttamente senza stampare e poi scanerizzare.