Polizza "Sicuramente" al posto del conto deposito vincolato

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ma se questa polizza investe in titoli di stato anche lei seguira' anche se con un certo ritardo l'andamento dei titoli credo.
 
La polizza investe su titoli di stato a costo storico, non a mercato, quindi il rendimento non dovrebbe discostarsi di molto nel breve, ma se la situazione dei rendimenti dei titoli distato si ripeterà anche per gli anni futuri, la polizza ne risentirà.
La polizza protegge e non poco, da un eventuale rialzo dei tassi, si potrebbe entrare con dei piccoli capitali e poi incrementare in caso di aumento dei rendimenti, per me e soprattutto questa polizza, oggi in Italia è l'unico prodotto degno di nota.
 
La polizza investe su titoli di stato a costo storico, non a mercato, quindi il rendimento non dovrebbe discostarsi di molto nel breve, ma se la situazione dei rendimenti dei titoli distato si ripeterà anche per gli anni futuri, la polizza ne risentirà..

OK!

La polizza protegge e non poco, da un eventuale rialzo dei tassi, si potrebbe entrare con dei piccoli capitali e poi incrementare in caso di aumento dei rendimenti, per me e soprattutto questa polizza, oggi in Italia è l'unico prodotto degno di nota.

:rolleyes: e no in caso di rialzo dei tassi i rendimenti saranno frenati dai vecchi btp in portafoglio ... non si può vincere sempre :D.

Cmq è sicuramente un prodotto poco costo conveniente come accumulo per il piccolo risparmio da mollare al volo in caso di cambio scenario
 
Serve solo per prendere il 3,20 quest'anno, magari il 3 l'anno prossimo e quando si alzano i tassi liquidare la posizione e spostarsi.
Considerato che il vincolo è di 12 mesi per versamento, finchè un bot non raggiunge il rendimento del prodotto, è più conveniente la polizza.

Più pragmaticamente, se un BTP 3 anni arriva al rendimento della gestione, si passa a mercato.
 
Il 3,20 lo prendi fino a novembre 2014 e non fino a aprile 2015, ammesso che si voglia entrare ad Aprile.?
Da novembre di quest'anno ci dovrebbero essere i nuovi rendimenti che vengono comunicati dalla compagnia in quel periodo.
Qualcuno sa se presentandomi come nuovo acquirente per la polizza d'investimento avrei diritto al premio di 50 euro?
 
Ultima modifica:
Il 3,20 lo prendi fino a novembre 2014 e non fino a aprile 2015, ammesso che si voglia entrare ad Aprile.?
Da novembre di quest'anno ci dovrebbero essere i nuovi rendimenti che vengono comunicati dalla compagnia in quel periodo.
Qualcuno sa se presentandomi come nuovo acquirente per la polizza d'investimento avrei diritto al premio di 50 euro?

Ciao John.
Io ho il codice amico di Genertel, se lo comunichi in fase di sottoscrizione prendiamo 50 euro entrambi.
Se hai bisogno contattami in pvt
 
Giusta puntualizzazione, ma altrettanto ovvio che essendo a costo storico da un anno con l'altro si "balla" di un 0,2-0,4%, te lo vedi un bot che ad aprile 2015 rende il 3,20%?? Il concetto è quello al di la dell'annualità spiccia...

Per la presentazione, si, funziona anche con la sicuramente.
 
Lo ammetto: per anni ho ritenuto le polizze una sorta di furto legalizzato (costi più o meno occulti, rendimenti incerti..) optando per investimenti più traspartenti come i conti deposito, ma in questo periodo mi sto per forza di cose..guardando attorno.
Questo prodotto mi sembra interessante, probabilmente lo sottoscriverò, ma lo sto confrontando con un prodotto di Postevita "Postafuturo Partecipa New". I fogli informativi li so leggere ma non sono in grado di stabilire il migliore fra i due, confrontando su quello che "hanno in pancia".. Qualcuno esperto potrebbe darmi un'opinione al volo..? Grazie
 
Le gestioni separate differiscono molto poco per composizione.
Non conosco il postafuturo, ma non credo si accontentino dell'1% lordo sulla gestione senza nessun altro costo e di un vincolo alla liquidazione di 12 mesi.
 
Le gestioni separate differiscono molto poco per composizione.
Non conosco il postafuturo, ma non credo si accontentino dell'1% lordo sulla gestione senza nessun altro costo e di un vincolo alla liquidazione di 12 mesi.
Il Partecipa ha la commissione iniziale, 3% mi pare, che però viene restituita con una maggiorazione, se la polizza viene mantenuta fino a scadenza (10 anni).
Polizza a rendimento minimo garantito e partecipazione agli utili di bilancio di Poste Vita: Postafuturo Partecipa New
 
Mi mancava l'extrarendimento a sorteggio!!
 
OK!



:rolleyes: e no in caso di rialzo dei tassi i rendimenti saranno frenati dai vecchi btp in portafoglio ... non si può vincere sempre :D.

Cmq è sicuramente un prodotto poco costo conveniente come accumulo per il piccolo risparmio da mollare al volo in caso di cambio scenario


concordo.
personalmente non lo vedo solo per il piccolo risparmio visto che l'obbligazionario rende ormai pochissimo.
io ho investito un paio di anni fa e sono contento della scelta.
le dinamiche dei rendimenti sono state correttamente sviscerate in altri post,
quindi è chiaro che questo tipo di polizze è destinato nel tempo ad esprimere rendimenti in discesa e, quando i tassi risaliranno, a diventare gradualmente sempre meno competitivi rispetto ai BTP.
il tutto avverrà ovviamente in maniera graduale ed avrò tutto il tempo per "uscire", salvo i mesi necessari al raggiungimento del successivo "gradino", durante i quali il capitale sarà remunerato solo al 1,5%.
Ho l'impressione che l'inerzie implicite di questo meccanismo consentono di definire il confronto con un BTP 5 anni anzichè 3.
saluti
 
A me me pare lo stesso una shtrunzata
 
Lo ammetto: per anni ho ritenuto le polizze una sorta di furto legalizzato (costi più o meno occulti, rendimenti incerti..) optando per investimenti più traspartenti come i conti deposito, ma in questo periodo mi sto per forza di cose..guardando attorno.
Questo prodotto mi sembra interessante, probabilmente lo sottoscriverò, ma lo sto confrontando con un prodotto di Postevita "Postafuturo Partecipa New". I fogli informativi li so leggere ma non sono in grado di stabilire il migliore fra i due, confrontando su quello che "hanno in pancia".. Qualcuno esperto potrebbe darmi un'opinione al volo..? Grazie

Senza ombra di dubbio meglio Sicuramente. La partecipa new va bene per chi la tiene 10 anni per essere certi della restituzione dei costi (ad estrazione il 10% dei possessori ogni anno) ma la commissione di gestione è più alta 1,25%. Meglio della sicuramente c'è solo la polizza Fedeltà New di Poste Vita ma è riservata solo ai clienti con polizze in scadenza.

Ciao

Ones :)
 
Senza ombra di dubbio meglio Sicuramente. La partecipa new va bene per chi la tiene 10 anni per essere certi della restituzione dei costi (ad estrazione il 10% dei possessori ogni anno) ma la commissione di gestione è più alta 1,25%. Meglio della sicuramente c'è solo la polizza Fedeltà New di Poste Vita ma è riservata solo ai clienti con polizze in scadenza.

Ciao

Ones :)

sinceramente nel complesso,ad oggi la polizza postafuturo fedelta' new la vedo peggio di Sicuramente.si sa possiamo solo fare confronti al passato... ma per assurdo avendo sottoscritto entrambe le polizze nel 2008 con poste saresti sotto e non di poco...:yes:
 
Ok, grazie per i vs consigli..!!!
Credo proprio che sottoscriverò. :)
 
Indietro